PDA

View Full Version : NO 4 MB per prob rete...


Saeba Ryo
13-04-2005, 19:52
Ho letto in giro che se il doppino non lo permette (perchè troppo vecchio) non si ottengono i 4 (o 6) Mbit... Che soluzioni esistono? Cioè dipende da me, e quindi se cambio i cavi del telefono va tutto, o dipende da loro, e quindi non ci posso fare nulla se non passare alle fibre?

canturio
13-04-2005, 20:33
Dipende dalla qualità del segnale che c'è fra la centrale e il luogo dove tu utilizzi l'adsl. Possono essere i tuoi cavi, o anche proprio i cavi del percorso esterno. Una cosa che influisce molto è la distanza dalla centrale.
Dovresti provare a guardare i valori di Rumore e di Attenuazione della portante.

Copio qui cosa mi hanno risposto in un'altra discussione
_________________________________________________
Ecco un semplice schema che indica quali sono i valori migliori:

Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

Per l'adsl a 4 mega penso servano valori "molto buoni" di attenuazione e SNR.

(Questi valori li ho presi da un altro forum)
_________________________________________________

Saeba Ryo
13-04-2005, 21:58
Come faccio a vedere che valori ho io?

canturio
13-04-2005, 22:08
Come faccio a vedere che valori ho io?

Dipende dal modem o dal router che hai. Ci deve essere una schermata dove puoi trovare questi valori.

Con che cosa ti conneti all'Adsl?

Marinelli
14-04-2005, 07:15
Scusate se mi intrometto... io uso un Trust 235A: come posso fare a verificare tali dati?

Ciao e grazie ;)

Saeba Ryo
14-04-2005, 20:18
Ho guardato e ho questi valori:
In up
noise 16+
Attenuation 20+

In Down
noise 15/16
Attenuation 38

Maximum TX PSD -38dBm/Hz

Quelli che hai postato in tabella sono di down o up?

canturio
14-04-2005, 21:22
Penso che i valori siano validi sia per l'upload che per il dowload.
Comunque i 4 Mega li raggiungi in download, quindi devi andare a guardare i valori del download, perchè l'upload rimane a 256k.
La regola dovrebbe essere questa: "Più alto è il valore di margine di rumore (o S/N), meglio è. Più basso è il valore di attenuazione, meglio è." (così ha scritto un utente in una discussione sulla 4Mega).
Dai valori che tu hai postato, la linea non è proprio ottima, diciamo che è abbastanza buona. Per curiosità, quanto disti dalla centrale Telecom?

canturio
14-04-2005, 21:24
La discussione da cui ho preso i valori di riferimento è questa
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=914318
;)

canturio
14-04-2005, 21:29
Scusate se mi intrometto... io uso un Trust 235A: come posso fare a verificare tali dati?

Ciao e grazie ;)

Prova a fare ALT - P nella schermata del pannello di controllo del modem
(guarda questo link dell'assistenza Tiscali che ha esaminato il tuo stesso modem LINK (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/trust_speedlink_235/pag6.html))

Saeba Ryo
14-04-2005, 23:17
Ne ne ho idea! C'è un modo per saperlo? :confused:
Io sono in unbunding con Wind.

canturio
14-04-2005, 23:32
Se eri connesso con linee Telecom c'era una pagina da cui potevi risalire alla centrale di zona (era questa pagina (http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp), che in questo momento tuttavia non funziona) però se usi linee wind non lo so se c'è qualcosa per poter verificare la centrale

Saeba Ryo
15-04-2005, 08:52
ARGH! E se provo con il numero di telefono di un vicino di casa?

canturio
15-04-2005, 09:11
La pagina, che ti permette di rilevare a quale centrale Telecom si appartiene, ha ripreso a funzionare.
Se provi con un numero della tua zona potrai capire qual'è la centrale, ma quaesta è sempre della Telecom.
Se vai sul portale di Libero (http://www.libero.it/) e inserisci il numero per verificare la copertura, ti esce che sei coperto dalla rete di proprietà Wind? Perchè a me, per esempio, mi esce che potrei attivare la 1.2Mega, e che una volta raggiunto da linee Wind, passerei a 4 Mega. Quindi anche passando a Libero Adsl, la connessione è con linee Telecom, non di proprietà di Wind

Saeba Ryo
15-04-2005, 09:17
Sì sono già in ULL, tanto che ho la portante a 2,5 Megabit (viaggio a 1900 reali).
In ogni caso, se provo con un vicino, la centrale è sempre quella no? Cambiano gli apparati dentro, ma la "scatola" che vedo da fuori è sempre la stessa giusto?
Sono quelle colonnine rettangolari grigie alte circa un metro no?

canturio
15-04-2005, 09:31
Le centrali telecom sono proprio delle costruzioni (case, capannoni, ...) mentre quelle che tu hai detto servono per smistare il traffico telefonico a livello di vie e palazzi.

Saeba Ryo
15-04-2005, 11:04
Allora non ho proprio idea di dove possa essere...

Saeba Ryo
15-04-2005, 15:48
Allora, ho provato con il numero di un vicino di casa (abita di fronte a me) e mi da una centrale ad almeno 5 Km da casa mia!!! Possibile? :confused: :mbe:

canturio
15-04-2005, 16:56
Si può essere come distanza.
Guarda questo link (http://www.entersistemi.com/php/adsl2.php), ad un certo punto dice così "In particolare, la possibilità di attivare ADSL su una linea telefonica dipende dalla qualità e dalla lunghezza del doppino; quest'ultima, in particolare, non deve essere superiore a circa 5,5km. "

Saeba Ryo
15-04-2005, 17:06
Quindi in teoria dovrei supportare anche l'adsl 2...

canturio
15-04-2005, 19:47
Quindi in teoria dovrei supportare anche l'adsl 2...
Il due che è presente nel link che ho postato si riferisce ad una pagina 2 della sezione adsl, non alla tecnologia adsl2

Saeba Ryo
15-04-2005, 23:28
Si si l'avevo capito! Mi riferivo proprio all'adsl2, di cui si comincia a sentir parlare anche in italia! Se ricordo bene, uno dei vantaggi, oltre ad avere più banda, è che si incrementa la distanza tra centrale e utente...

Saeba Ryo
06-05-2005, 16:10
Ok mi autorispondo, ho scritto una cavolata, l'adsl2 aumenta solo la banda, non la distanza dalla centrale.

Io volevo sapere se si può fare qualcosa nel caso si abbia un doppino con qualità scadente...

Saeba Ryo
10-11-2005, 21:59
Qualcuno sa quante linee possono starci in una centrale? Ma poi sta centrale, in cosa consiste concretamente? Sono quegli edifici tipo enel dalla forma rettangolare? :confused: