PDA

View Full Version : Che stanchezza!


Yauchie
13-04-2005, 20:29
Che fatica questi primi tre giorni :asd:
non vi sto a raccontare tutto perché altrimenti rosicate :asd:

Scherzi a parte....tutto sta andando stupendamente...ieri ho effettivamente iniziato a lavorare ed ho risolto in tre ore circa un problema che avevano da circa un mese :D

Oggi mi sono preso il secondo "bravo" per un'altra cosa...insomma sembrano già contenti.. :)

Oggi ho poi "scoperto" che anche lastminute.com fa parte del nostro network :eek:

'sti cazzi, una rete software grandissima.

Altre news: posso praticamente scegliermi gli orari, anche quando andare a pranzo ecc. :asd:

Max flessibilità, un ambiente molto rilassante e tutti molto, anche troppo gentili...ogni cinque minuti qualcuno mi chiede se desidero un caffé, un té, una spremuta, o cos'altro.. :D

E' davvero tutto...diverso, per sintetizzare in una parola.
Poi è bello pure che se esco per esempio alle 17.40, alle 18.00 sono a casa e posso fare due ore alla scuola di inglese...altrimenti ho la sera (oltre al weekend) completamente liberi, e in più quando esco dal lavoro non devo pensare ....al lavoro, come quando ero in Italia. Esco, stop. La mattina si riparte...ma quando non sono in ufficio almeno posso pensare ad altro.

Insomma, sono felice, e soddisfatto per i risultati raggiunti in appena un mese in un paese in cui non ero mai stato prima neanche da visitatore!

Gli inglesi sono a volte "strani"....strane abitudini, strani modi di fare....semplicemente una cultura diversa che tante volte mi porta ad essere molto, ma davvero molto imbarazzato e a preoccuparmi anche per stupidaggini, per via delle nostre così differenti abitudini, modo di vivere, modo di relazionarsi agli altri ecc..
Ma tralasciando qualche "disagio" iniziale, meglio di così non potevo davvero inziare. Poco fa pensavo a tutto ciò, e a quanto è differente la realtà da cui vengo, Bari, il Sud, e un po' tutta l'Italia....e a tutti i giovani che come me sono lì ancora cercando di trovare qualcosa...Mamma mia che differenza....
Altra cosa che qui si avverte forte è la possibilità di cambiare lavoro, vita, tutto quanto, a qualunque età!! In Italia, soprattutto al sud, c'é l'assurda mentalità secondo la quale un giovane, a vent'anni o poco più, finita la scuola o l'università, inizia a cercare qualcosa che lo accompagni alla pensione!
Qui invece è diverso, vedi la gente cambiare tutto, ma proprio tutto, passare da un settore all'altro, ecc anche quando non più giovanissimi...
Ci si mette continuamente in discussione, si scommette sempre...
Inoltre per l'italiano medio concetti come "carriera", nuove esperience, ecc non hanno quasi senso, l'importante è essere pagati, non quello che si fa, come lo si fa, perché lo si fa, o dove si vuole arrivare... Qui è tutto l'opposto. Perché una mentalità così differente? :mbe:

prima che qualcuno lo sposi: non è un thread sul lavoro, ma in generale :mbe:

crashd
13-04-2005, 20:33
c'è un posto per me? :asd:
comunque complimenti davvero! :D

kureal
13-04-2005, 20:35
Pure io a leggere tutto! :D




























Scherzo complimenti! :D

guldo76
13-04-2005, 21:30
Grande, sono troppo contento per te. :)
Anche un tantino invidioso, però... :D

thotgor
13-04-2005, 21:38
appena laureato penso di trasferirmi in germania o inghilterra, dipende dalle opportunità lavorative, dove sono più interessanti. :)

Syd Barrett
13-04-2005, 21:45
Inoltre per l'italiano medio concetti come "carriera", nuove esperience, ecc non hanno quasi senso, l'importante è essere pagati

Forse perché all'estero nei paesi dove è possibile avere la mentalità che tanto stimola il tuo interesse quando ti pagano ti pagano davvero, e con lo stipendio che ricevi a fine mese riesci ad arrivare alla fine del mese successivo e magari a raccogliere qualcosa che ti possa essere utile se qualcosa andasse male nel momento in cui decidi di metterti di nuovo in gioco. Forse perché qui la maggior parte di noi è impiegata a metà a lavorare e a metà a fare i salti mortali per farsi bastare quel misero ed indispensabile stipendio :)

Tiafx
13-04-2005, 21:51
Forse perché all'estero nei paesi dove è possibile avere la mentalità che tanto stimola il tuo interesse quando ti pagano ti pagano davvero, e con lo stipendio che ricevi a fine mese riesci ad arrivare alla fine del mese successivo e magari a raccogliere qualcosa che ti possa essere utile se qualcosa andasse male nel momento in cui decidi di metterti di nuovo in gioco. Forse perché qui la maggior parte di noi è impiegata a metà a lavorare e a metà a fare i salti mortali per farsi bastare quel misero ed indispensabile stipendio :)


Quotone... :muro:

Doc, già che ci sei almeno raccontaci un pò anche paga e costo della vita (no, nn me li faccio i cazzi miei :D )

Yauchie
13-04-2005, 22:00
c'è un posto per me? :asd:
comunque complimenti davvero! :D
Grande, sono troppo contento per te. :)
Anche un tantino invidioso, però... :D


Qui c'é posto per tutti, davvero ;)

appena laureato penso di trasferirmi in germania o inghilterra, dipende dalle opportunità lavorative, dove sono più interessanti. :)

In Germania ci sono sicuramente molte opportunità, ma penso sia difficile trovare alternative altrettanto ricche come Londra se si esclude NY e l'Australia ;)

Forse perché all'estero nei paesi dove è possibile avere la mentalità che tanto stimola il tuo interesse quando ti pagano ti pagano davvero, e con lo stipendio che ricevi a fine mese riesci ad arrivare alla fine del mese successivo e magari a raccogliere qualcosa che ti possa essere utile se qualcosa andasse male nel momento in cui decidi di metterti di nuovo in gioco. Forse perché qui la maggior parte di noi è impiegata a metà a lavorare e a metà a fare i salti mortali per farsi bastare quel misero ed indispensabile stipendio :)

Indubbiamente qui c'è da considerare anche il discorso che non esistono problemi di "soldi" quando si lavora. Qui ti pagano davvero per quello che vali, ti pagano puntuale, il lavoro nero non esiste, hai prospettive di carriera ovunque, anche nei fast food, non ti guardano continuamente contando anche le volte che vai al cesso né pretendono che tu faccia il lavoro di tre persone, più straordinari non pagati e tante altre belle cosette tipiche italiane... La lista sarebbe lunga, temo.
Ad ogni modo, sono convinto che molto di negativo ci sia anche nella mentalità del tipico lavoratore, da noi, non solo nel funzionamento del sistema "dall'altra parte"...
Per quanto riguarda i "salti mortali" per arrivare a fine mese, qui la vista costa UN CASINO. Già per mangiare se ne va uno stipendio italiano :D
MA, la differenza è che il sistema economico è tale da garantire dignitosa sopravvivenza anche allo sfigato che viene qui, non parla una parola di inglese, e si trova a fare il lavapiatti nel più povero dei ristoranti... Di certo non ci faresti una vita da re, ma anche nella peggiore delle ipotesi sono sicuro che qui riesci comunque a pagarti l'affitto di una stanza e di che mangiare.
Se fai un lavoro qualificato, poi, la strada delle meraviglie (per chi viene dall'Italia) è soltanto in ascesa...
Metti me, per esempio, sono stato fortunato, questo è vero, cmq con mia grande sorpresa sono stato selezionato (e qui significa TANTO, perché per ogni vacancy fanno apply milioni di persone :D) al primo colpo da più di una compagnia e inizio, con un inglese poco più che sufficiente (nel mio caso la fortuna è l'esperienza e le skills già sviluppate), con 23000 sterline l'anno con le quali non penso avrò problemi ad arrivare a fine mese anche qui a Londra :sofico:
E il bello è che sembrano esserci tutte le premesse per una rapida crescita professionale non solo economica.... qui se vali decolli.

ps: Corinuccia spero che tu non stia ancora soffrendo, da quando ti ho lasciata :flower:

:asd:

Yauchie
13-04-2005, 22:01
Quotone... :muro:

Doc, già che ci sei almeno raccontaci un pò anche paga e costo della vita (no, nn me li faccio i cazzi miei :D )


Cioé mi stai chiedendo di incollare gli scontrini del Sainsbury's? :asd:
Fai domande precise su cosa vuoi sapere ;)

Syd Barrett
13-04-2005, 22:06
Indubbiamente qui c'è da considerare anche il discorso che non esistono problemi di "soldi" quando si lavora. Qui ti pagano davvero per quello che vali, ti pagano puntuale, il lavoro nero non esiste, hai prospettive di carriera ovunque, anche nei fast food, non ti guardano continuamente contando anche le volte che vai al cesso né pretendono che tu faccia il lavoro di tre persone, più straordinari non pagati e tante altre belle cosette tipiche italiane... La lista sarebbe lunga, temo.

Era proprio quello che intendevo.
Là non ti prendono per il culo.

ps: Corinuccia spero che tu non stia ancora soffrendo, da quando ti ho lasciata :flower:

Più che altro soffro per le 32 mila sterline all'anno, specialmente se le paragono allo stipendio di mia madre, laureata in lettere moderne, specializzata, professoressa di ruolo da più di 30 anni, che a Milano arriva a fine mese giusto perché sa come vivere.
Io a Londra ci starei malissimo.. Tu hai trovato la tua casa, in bocca al lupo.

juninho85
13-04-2005, 23:37
Che fatica questi primi tre giorni :asd:
Inoltre per l'italiano medio concetti come "carriera", nuove esperience, ecc non hanno quasi senso, l'importante è essere pagati, non quello che si fa, come lo si fa, perché lo si fa, o dove si vuole arrivare...:
quoto,anche io sono cosi;)

]Rik`[
13-04-2005, 23:42
quanto ti invidio..spero di fare la stessa cosa tua una volta laureato..

Gnappoide
13-04-2005, 23:47
Complimenti :)
Ma adesso che guadagni i veri soldi, non verrai mica a fare il pappone qua in Italia vero? :D
Già ti ci vedo ad andare in giro per le strade di Bari con il sigaro in bocca e il seguito di fanciulle :D

Ciauz!!!

Lucio Virzì
13-04-2005, 23:58
Ciao bello, pensa pure agli amici, ricordate de chi t'ha voluto bene a Vito! Ricordate degli amici!!!! :D:D:D

LuVi

Yauchie
14-04-2005, 00:03
Era proprio quello che intendevo.
Là non ti prendono per il culo.


Più che altro soffro per le 32 mila sterline all'anno, specialmente se le paragono allo stipendio di mia madre, laureata in lettere moderne, specializzata, professoressa di ruolo da più di 30 anni, che a Milano arriva a fine mese giusto perché sa come vivere.
Io a Londra ci starei malissimo.. Tu hai trovato la tua casa, in bocca al lupo.


In che senso a Londra staresti malissimo? :confused:

Rik`[']quanto ti invidio..spero di fare la stessa cosa tua una volta laureato..

Se nulla te lo impedisce, devi solo riuscire ad aspettare :D

Complimenti :)
Ma adesso che guadagni i veri soldi, non verrai mica a fare il pappone qua in Italia vero? :D
Già ti ci vedo ad andare in giro per le strade di Bari con il sigaro in bocca e il seguito di fanciulle :D

Ciauz!!!

Seeeee vabbeeeee :sofico:

Ciao bello, pensa pure agli amici, ricordate de chi t'ha voluto bene a Vito! Ricordate degli amici!!!! :D:D:D

LuVi


Oh se vuoi gli giro davvero il tuo cv a Mace :D
Mi ha confermato un'altra azienda ieri.... tutte al primo colpo, vorrà dire qualcosa, no? Cmq sto ignorando anche tutte le nuove proposte che mi arrivano ogni giorno, ormai ho iniziato e per ora sto a posto.
L'Oreal, perché io valgo :sofico:

Syd Barrett
14-04-2005, 10:41
In che senso a Londra staresti malissimo? :confused:


Che non mi piacerebbe per niente vivere lì :fagiano:

RiccardoS
14-04-2005, 11:07
Forse perché all'estero nei paesi dove è possibile avere la mentalità che tanto stimola il tuo interesse quando ti pagano ti pagano davvero, e con lo stipendio che ricevi a fine mese riesci ad arrivare alla fine del mese successivo e magari a raccogliere qualcosa che ti possa essere utile se qualcosa andasse male nel momento in cui decidi di metterti di nuovo in gioco. Forse perché qui la maggior parte di noi è impiegata a metà a lavorare e a metà a fare i salti mortali per farsi bastare quel misero ed indispensabile stipendio :)


quoto.
in particolare yauchie... se hai già ricevuto il primo stipendio, quanta parte di questo è andata fumata in tasse? Oltre il 40% come qui in italia o meno? :confused:

Harvester
14-04-2005, 11:17
bella dottò! :D

quasi quasi ti invio i cv.........

xool
14-04-2005, 11:35
Sono contento che un mio compaesano stia bene altrove perchè anche io appena laureato (studio ing. informatica) se ne avrò la possibilità me ne andrò. L'unica cosa che mi preoccupa è l'inglese, lo so parlare pochissimo, capire un pò di più... insomma un livello sufficiente. Naturalmente capisco il tuo entusiasmo perchè vivo ancora nella realtà barese e capisco le differenze. Tu in cosa sei laureato (se si può sapere)?

Yauchie
14-04-2005, 15:59
quoto.
in particolare yauchie... se hai già ricevuto il primo stipendio, quanta parte di questo è andata fumata in tasse? Oltre il 40% come qui in italia o meno? :confused:


23% al max :asd:

Sono contento che un mio compaesano stia bene altrove perchè anche io appena laureato (studio ing. informatica) se ne avrò la possibilità me ne andrò. L'unica cosa che mi preoccupa è l'inglese, lo so parlare pochissimo, capire un pò di più... insomma un livello sufficiente. Naturalmente capisco il tuo entusiasmo perchè vivo ancora nella realtà barese e capisco le differenze. Tu in cosa sei laureato (se si può sapere)?


ue' u fra' :D

non sono laureato, non ho finito perche completamente deluso dalla qualita e dal funzionamento del nostro 'sistema' universitario....e tu dovresti sapere quanto schifo faccia particolarmente a bari... ;)

DjConti
14-04-2005, 16:12
Ola! ho visto solo ora il thread e me lo sono letto!!!
Va tutto bene per te e son contento!!!
vai alla grande!
Io sono stato bloccato in Italia da una ragazza tre anni fa (mi sono innamorato e siamo tutt'ora insieme e va stra-bene) se no mi sarei trasferito li anche io!!! cazzarola...
dai basta OT, solo che un po ti invidio (un po tanto, ma ci torno su li...)
Se ti tengono in considerazione così tanto è perchè vali!
A Londra ho visto mille lavori e soprattutto in tipo di civiltà che qui in Italia non esiste.. non so se è possibile da spiegare perchè bisogna starci per capirlo...
Yauchie continua così!!!!!!!!!!

RiccardoS
14-04-2005, 16:36
23% al max :asd:

........


bastard...! :muro:

xool
14-04-2005, 17:47
ue' u fra' :D

non sono laureato, non ho finito perche completamente deluso dalla qualita e dal funzionamento del nostro 'sistema' universitario....e tu dovresti sapere quanto schifo faccia particolarmente a bari... ;)

Ualiò tùt a pòst? Da quanto scrivi sembra di si :D

Confermo, il sistema universitario qui a Bari fa ca**re, e mi fa piacere che tu anche se non ti sei laureato stai bene e guadagni bene. Qua come ben sai anche se vali ti devi fare il culo dalla mattina alla sera per affermarti e viene comunque considerato poco.

Io cmq ho tutte le intenzioni di espatriare..

P.S. Forse questa estate vengo a Londra, chissà potremmo incontrarci ;)

Stàt bùn uagliò, m' raccomànd màng' pìc e fàc' assà :D

Yauchie
14-04-2005, 19:16
Ualiò tùt a pòst? Da quanto scrivi sembra di si :D

Confermo, il sistema universitario qui a Bari fa ca**re, e mi fa piacere che tu anche se non ti sei laureato stai bene e guadagni bene. Qua come ben sai anche se vali ti devi fare il culo dalla mattina alla sera per affermarti e viene comunque considerato poco.

Io cmq ho tutte le intenzioni di espatriare..

P.S. Forse questa estate vengo a Londra, chissà potremmo incontrarci ;)

Stàt bùn uagliò, m' raccomànd màng' pìc e fàc' assà :D


ok, n vdoim :D

Lucio Virzì
14-04-2005, 21:24
Oh se vuoi gli giro davvero il tuo cv a Mace :D
Mi ha confermato un'altra azienda ieri.... tutte al primo colpo, vorrà dire qualcosa, no? Cmq sto ignorando anche tutte le nuove proposte che mi arrivano ogni giorno, ormai ho iniziato e per ora sto a posto.
L'Oreal, perché io valgo :sofico:

No, grazie, ormai la mia vita è qui, con la mia famiglia. :)
Tengo 34 anni, non è più tempo di scelte di questo tipo, spero in una carriera in Italia :)

LuVi

Yauchie
14-04-2005, 23:26
No, grazie, ormai la mia vita è qui, con la mia famiglia. :)
Tengo 34 anni, non è più tempo di scelte di questo tipo, spero in una carriera in Italia :)

LuVi

Beh, se ci riesci hai tutta la mia ammirazione. Lì è certamente più difficile che qui. ;)

lukaspop
15-04-2005, 16:10
ma che lavoro fai di preciso?

Angus
15-04-2005, 17:06
ma come stai messo con l'inglese parlato? Questa è l'unica cosa che mi spaventa...

Yauchie
15-04-2005, 17:49
ma che lavoro fai di preciso?

Web Coder .NET :)

ma come stai messo con l'inglese parlato? Questa è l'unica cosa che mi spaventa...

'zomma....capisco quasi tutto (tranne che al telefono, li ho ancora difficolta) ma sono lento nel parlato e ho ancora un vocabolario povero :stordita:

Angus
15-04-2005, 17:53
Web Coder .NET :)



'zomma....capisco quasi tutto (tranne che al telefono, li ho ancora difficolta) ma sono lento nel parlato e ho ancora un vocabolario povero :stordita:

miiiiii allora sto a posto!!! mi hai dato proprio una speranza grossa così :sofico:
per adesso in bocca al lupo, magari ci si incontra lì, un giorno.

xool
15-04-2005, 18:12
Che fa di preciso il Web Coder .NET?

pippo76
15-04-2005, 18:32
23% al max :asd:




)

le tasse sono il 25% per l'esattezza

Yauchie
16-04-2005, 00:17
Che fa di preciso il Web Coder .NET?


ehm... :stordita:

le tasse sono il 25% per l'esattezza

Inland + nhs dovrebbero essere il 23, almeno così mi dicono tutti...

RiccardoS
16-04-2005, 08:05
ehm... :stordita:



Inland + nhs dovrebbero essere il 23, almeno così mi dicono tutti...


ti hanno già fottuto un 2% in più! :asd: non è che anche la c'è un simil-silvio? :asd: ah sì... blair! :asd:

pippo76
16-04-2005, 19:11
ehm... :stordita:



Inland + nhs dovrebbero essere il 23, almeno così mi dicono tutti...
io so il 25% :)

Athlon64-FX53
16-04-2005, 19:16
Complimenti per il lavoro.

Ma quello che tutti voglio sapere è quanti soldi ti entrano al netto al mese... chiaro ora? :stordita:

pippo76
16-04-2005, 19:31
Complimenti per il lavoro.

Ma quello che tutti voglio sapere è quanti soldi ti entrano al netto al mese... chiaro ora? :stordita:
ne prenderà circa 1400£ pulite al mese

Yauchie
17-04-2005, 03:35
io so il 25% :)

boh, poi ti saprò dire :D

ne prenderà circa 1400£ pulite al mese

sì, moreless ;)

pippo76
17-04-2005, 09:42
[QUOTE=Yauchie]boh, poi ti saprò dire :D



QUOTE]



te lo dico io che di stipendi ne ho gia presi abbastanza!
all'inizio senza insurance number rientrerai nellla fascia di emergenza poi tutto si aggiusta. e se ritorni in italia puoi chiedere i soldi delle tasse indietro oppure ti viene calcolato il periodo lavorativo come anno per la pensione