Entra

View Full Version : BOINC Farm!


GHz
13-04-2005, 18:21
Le seti farm mi/ci sono sempre piaciute a noi scaccolatori folli, ci abbiamo perso ettolitri di bava a vedere le varie foto, sono la realizzazione della nostra follia scaccolosa :D

Per questo inauguro la nuova sezione FUN (http://boinc.altervista.org/fun.php) del nostro sito boinc su altervista che comprende la BOINC Farm gallery e la gallery di immagini lollose :D

Che cosa si intende per "BOINC farm"?
Per farm si intende un insieme più o meno vasto di computer, installati con soluzioni più o meno particolari studiate per l'elaborazione con i progetti di calcolo distribuito.

Insomma, una farm non è il classico PC alla scrivania che si vede tutti i giorni nelle case, ma una soluzione particolare di vari pc appositamente fatta per scaccolare! :D

Per ora c'è solo la farm di Alvarozzo (e non tutta perchè ha parecchi pc separati), ma spero che si riempa presto con tante belle foto :D. Se avete anche voi una bella farm o criceti montati appositamente in modi particolari per lo scaccolo inviatemi le vostre foto a boinc@altervista.org che provvederò ad inserirle nella gallery. Ovviamente insieme alle foto dovete scrivere anche gli altri dati per riempire le pagine ovvero:

-il vostro nome/nick
-il nome della farm (se ce l'ha :D )
-il vostro paese (italia o altro)
-una vostra email/link di riferimento per la farm (se c'è e volete che venga pubblicato)
-una breve descrizione delle farm (hw dei vari criceti, particolari del montaggio e funzionamento generale della farm :D)

Ciao,
GHz :D

SoulStealer
13-04-2005, 19:44
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Lollosissimissimo lo stack dell'Alvaro...

Compliments!!! :D :sbavvv:

Cecco BS
13-04-2005, 21:08
bellllllllissima iniziativa!! Adoro le farm di calcolo!!!

FAM
13-04-2005, 22:11
Per questo inauguro la nuova sezione FUN (http://boinc.altervista.org/fun.php) del nostro sito boinc su altervista che comprende la BOINC Farm gallery e la gallery di immagini lollose :D

boinc.altervista.org/lol.php?id=1

E' lo sticker in omaggio ai 100.000 crediti? :fagiano: :sbav:

trecca
13-04-2005, 22:13
è già operativa da qualche giorno questa sezione, vero? :D
ma quanti pc ha a casa Alvarozzo :eek:

GHz
13-04-2005, 22:20
E' lo sticker in omaggio ai 100.000 crediti? :fagiano: :sbav:
:asd:
è già operativa da qualche giorno questa sezione, vero? :D
ma quanti pc ha a casa Alvarozzo :eek:
Si è 2/3 giorni che ci lavoro :D

Tommy.73
14-04-2005, 00:53
Quante macchine bisogna avere per definire il proprio parco macchine una FARM? :D

fasix
14-04-2005, 08:32
bella farm!
:sofico: :sofico: :sofico:

Alvarone
14-04-2005, 20:42
Trecca , a casa ho 8 pc. (4 sono rottamini) :D :D

Dai raga mandate le foto , e' una iniziativa
bellissima.

Luca DellOca
14-04-2005, 21:45
Trecca , a casa ho 8 pc. (4 sono rottamini) :D :D

Dai raga mandate le foto , e' una iniziativa
bellissima.
Per fare una foto mi servirebbe la macchina che fa foto a 360°, in studio sono 5 fissi e 3 portatili, ma disseminati in giro. Se come spero tra qualche mese arriva l'armadio rack e risistemo tutto una foto la mando senz'altro :D :D

Ciao, Luca.

GHz
14-04-2005, 21:51
Per fare una foto mi servirebbe la macchina che fa foto a 360°, in studio sono 5 fissi e 3 portatili, ma disseminati in giro. Se come spero tra qualche mese arriva l'armadio rack e risistemo tutto una foto la mando senz'altro :D :D

Ciao, Luca.

LOL grande, aspettiamo la foto! :D

ChoBo la foto della tua farm ce la mandi? :sofico:

Avanti gente c'è da rimepire la galleria :D Anche se non avete tanti pc ma delle soluzioni particolari ad hoc per lo scaccolo vanno più che bene ;)

midian
14-04-2005, 21:55
cavolo :eek:
quella non è una farm, è peggio :mc:

Northern Antarctica
15-04-2005, 10:38
Per fare una foto mi servirebbe la macchina che fa foto a 360°, in studio sono 5 fissi e 3 portatili, ma disseminati in giro. Se come spero tra qualche mese arriva l'armadio rack e risistemo tutto una foto la mando senz'altro :D :D

Ciao, Luca.

a me per fotografare tutta la farm servirebbe una foto aerea con l'elicottero, dato che i PC distano fra loro varie centinaia di metri... si può dire che faccia "calcolo distribuito distribuito" :D

comunque complimenti ad Alvarozzo che, zitto zitto quatto quatto, si sta dirigendo verso il 1° posto...

GHz
15-04-2005, 14:29
a me per fotografare tutta la farm servirebbe una foto aerea con l'elicottero, dato che i PC distano fra loro varie centinaia di metri... si può dire che faccia "calcolo distribuito distribuito" :D

:rotfl: :sbonk:

comunque complimenti ad Alvarozzo che, zitto zitto quatto quatto, si sta dirigendo verso il 1° posto...

Gia', sta andanvo veramente veloce http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/ruota.gif

wubby
15-04-2005, 18:43
a me per fotografare tutta la farm servirebbe una foto aerea con l'elicottero, dato che i PC distano fra loro varie centinaia di metri... si può dire che faccia "calcolo distribuito distribuito" :D

E dov'è il problema...?

http://217.58.41.100/ItalyPro.asp?id=1037014394&cgrMode=MAP

:sofico:

Michele
15-04-2005, 19:40
La stanza di Alvarozzo fa invidia :oink:

Ma la bolletta la paghi tu? :oink:

EEH
16-04-2005, 02:06
Complimenti Alvarozzo vedo che stai per diventare il "Shady Italiano"! Non so se gia' lo conoscete ma qua' a Londra la Farm di Shady e' la piu' famosa:
>> Shady's Farm :sofico: << (http://shadyshack.dyndns.org/farm/farm.html)

wubby
16-04-2005, 09:58
:fagiano: La mia postazione casalinga... :fagiano:

http://www.595.it/wubby/img/boinc-farm.jpg

GHz
16-04-2005, 10:12
:fagiano: La mia postazione casalinga... :fagiano:

Bella postazione wubby ;) Il portatile è sempre vivo? :D

wubby
16-04-2005, 10:21
Bella postazione wubby ;) Il portatile è sempre vivo? :D

wubby@paz:~$ uptime
11:19:43 up 6 days, 23:09, 4 users, load average: 1.01, 1.01, 1.00

Per ora si... :sofico:

GHz
16-04-2005, 11:19
wubby@paz:~$ uptime
11:19:43 up 6 days, 23:09, 4 users, load average: 1.01, 1.01, 1.00

Per ora si... :sofico:
:asd:

Non male anche il mio 2° muletto:

C:\>uptime.exe
\\SCACCOLATOR has been up for: 8 day(s), 14 hour(s), 59 minute(s), 44 second(s)

Per chi fosse interessato l'utility uptime per win nt si trova qua: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=bc18ffdb-d6fe-400b-b892-94783ae44c91&displaylang=en

Ciao,
GHz

Zak84
16-04-2005, 12:42
Per avere info sul sistema, tra cui anche il Sytem Uptime scrivete in console "systeminfo". :)

A questo (http://www.networkclue.com/os/Windows/commands/index.php) link ci sono altro comandi interessanti. ;)


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

Luca DellOca
16-04-2005, 15:32
Non male anche il mio 2° muletto:
C:\>uptime.exe
\\SCACCOLATOR has been up for: 8 day(s), 14 hour(s), 59 minute(s), 44 second(s)
Ciao,
GHz
Tsk, scarso, una delle mie macchine segna 78 giorni, il record è 320 del firewall unix :D

Piuttosto, nessuno ha in giro un Northwood 2,6 a 400 Mhz per una mobo i845?

Ciao, Luca.

trecca
25-04-2005, 00:32
ecco il mio salmone a 64bit fotografato di recente :fagiano:

http://users.altervista.org/hw/sistema/stacker01.jpg


e in previsione dell'estate e di future superiori frequenze di clock :D

http://users.altervista.org/hw/sistema/stacker00.jpg

GHz
25-04-2005, 04:38
ecco il mio salmone a 64bit fotografato di recente :fagiano:
e in previsione dell'estate e di future superiori frequenze di clock :D

Bel salmone trecca :sbav: :mano:

Ho aggiunto altre 2 foto alla galleria delle immagini lollose :D

fasix
25-04-2005, 09:59
Tsk, scarso, una delle mie macchine segna 78 giorni, il record è 320 del firewall unix :D.


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

intakeem
27-04-2005, 15:50
azzo questo topic mi era sfuggito, posterò delle foto e le manderò a ghz...ma non sono poi cosi lollose :D

GHz
18-06-2005, 03:08
Aggiornata la gallery con le nuove foto della farm di alvarozzo e con la mia :sofico:

http://boinc.altervista.org/farm.php

:cool:

wubby
18-06-2005, 05:30
Aggiornata la gallery con le nuove foto della farm di alvarozzo e con la mia :sofico:

:eek: :p :cool:

EEH
22-06-2005, 18:58
:eek: :p :cool:
Woooow wow Wubby non avevo mica visto la tua radio in firma. Questo e' un vero capolavoro! Cosa aspetti per metterla con le foto delle BOINC farm? E questa una tua idea originale? Cosa dici scambiamo un dual Xeon Servar per la radio Morelli? :stordita:

wubby
22-06-2005, 20:43
Woooow wow Wubby non avevo mica visto la tua radio in firma.

Devo aggiungere che l'opera è di El Alquimista. Non voglio prendermi meriti che non mi spettano! ;)

Questo e' un vero capolavoro!

Si. :D

Cosa aspetti per metterla con le foto delle BOINC farm?

Mi sono dimenticato di farlo! :doh:

E questa una tua idea originale? Cosa dici scambiamo un dual Xeon Servar per la radio Morelli? :stordita:
Parlane con l'interessato... :p :fagiano: :oink:

GHz
22-06-2005, 21:16
Mi sono dimenticato di farlo! :doh:
Manda pure descrizione e foto :O :D

Più tardi aggiungo quelle di intakeem :D

intakeem
22-06-2005, 22:25
Manda pure descrizione e foto :O :D

Più tardi aggiungo quelle di intakeem :D


attendo impaziente :D

GHz
23-06-2005, 04:46
attendo impaziente :D

Fatto :sofico:

Domani metto le foto della radio di Alquimista :cool:

intakeem
23-06-2005, 13:24
Fatto :sofico:

Domani metto le foto della radio di Alquimista :cool:

grazie paolo :)

dreaad
23-06-2005, 22:58
Trecca , a casa ho 8 pc. (4 sono rottamini) :D :D

Dai raga mandate le foto , e' una iniziativa
bellissima.

la bolletta elettrica sarà alle stelle se sono tutti accesi 24/24 e poi non puoi neache attaccare la lavatrice a meno di non avere un contatore da 6kW :D

Alvarone
24-06-2005, 01:09
I Pc ora sono 10 , di contatori ne ho 2 , proprio da 6 KW.
E ti posso garantire che i pc consumano proprio poco.
Oviamente , monitor sempre spenti.

hwkiller
24-06-2005, 07:08
I Pc ora sono 10 , di contatori ne ho 2 , proprio da 6 KW.
E ti posso garantire che i pc consumano proprio poco.
Oviamente , monitor sempre spenti.

ahhhh come fai?? io se accendo tutti i miei criceti ho un consumo allucinante... solo quello che lascio acceso 24/24h consuma 315 W

midian
24-06-2005, 09:55
I Pc ora sono 10 , di contatori ne ho 2 , proprio da 6 KW.
E ti posso garantire che i pc consumano proprio poco.
Oviamente , monitor sempre spenti.
alla faccia dei pc :eek:

midian
24-06-2005, 09:56
ahhhh come fai?? io se accendo tutti i miei criceti ho un consumo allucinante... solo quello che lascio acceso 24/24h consuma 315 W
vabbe conta che ogni pc abbia un solo HD, il case aperto(quindi poche ventole), monitor spento,e tutto ridotto all' osso consumano davvero poco :)

Luca DellOca
24-06-2005, 11:40
ahhhh come fai?? io se accendo tutti i miei criceti ho un consumo allucinante... solo quello che lascio acceso 24/24h consuma 315 W
Ti crei un pc che in realta' non lo e': mobo all-in-one cosi' hai sia scheda video che di rete integrate e che consumano pochissimo, o recuperi una vecchissima vga, o se ci metti linux e il bios non si incazza la vga neanche la metti, apoggi mobo hd e alimentatore su un banco e lasci tutto li cosi', e piloti la macchina via rete. Cosi' i consumi sono bassi....

Ciao, Luca.

dreaad
24-06-2005, 12:01
Ti crei un pc che in realta' non lo e': mobo all-in-one cosi' hai sia scheda video che di rete integrate e che consumano pochissimo, o recuperi una vecchissima vga, o se ci metti linux e il bios non si incazza la vga neanche la metti, apoggi mobo hd e alimentatore su un banco e lasci tutto li cosi', e piloti la macchina via rete. Cosi' i consumi sono bassi....

Ciao, Luca.


mai visto un pc che parte senza vga, neanche server xeon o opteron

intakeem
24-06-2005, 12:57
io con 3 pc accesi fissi in casa, tutti pentium, ho aumentato la bolletta di 120euro

Luca DellOca
24-06-2005, 12:58
mai visto un pc che parte senza vga, neanche server xeon o opteron
Io a casa una macchina cosi' ce l'ho, ci gira openBSD e la console esce sulla porta seriale. Windows credo non parta se non trova la vga, ma linux si.

Ciao, Luca.

hwkiller
24-06-2005, 13:28
Ti crei un pc che in realta' non lo e': mobo all-in-one cosi' hai sia scheda video che di rete integrate e che consumano pochissimo, o recuperi una vecchissima vga, o se ci metti linux e il bios non si incazza la vga neanche la metti, apoggi mobo hd e alimentatore su un banco e lasci tutto li cosi', e piloti la macchina via rete. Cosi' i consumi sono bassi....

Ciao, Luca.

Ci avevo pensato a questa soluzione e francamente mi sembra la piu' logica,
pero' anche cosi 10 pc sono sempre 10 pc e in una giornata il consumo di corrente è sempre elevato

dreaad
24-06-2005, 14:02
io con 3 pc accesi fissi in casa, tutti pentium, ho aumentato la bolletta di 120euro

sono pentium 4 o altro?

adesso vorrei mettere su 3 macinini a scaccolare in cantina: pentium III 450,500 e 700, ma mi preoccupo per la bolletta.

riuscirò secondo voi a restare sotto i 100-120W TOTALI di consumo considerando che avranno solo un hard disk a testa,una vga vecchissima (voodoo3 x il primo, gli altri 2 useranno quella integrata) e una scheda di rete a testa?

sparkling_cloud
24-06-2005, 14:34
sono pentium 4 o altro?

adesso vorrei mettere su 3 macinini a scaccolare in cantina: pentium III 450,500 e 700, ma mi preoccupo per la bolletta.

riuscirò secondo voi a restare sotto i 100-120W TOTALI di consumo considerando che avranno solo un hard disk a testa,una vga vecchissima (voodoo3 x il primo, gli altri 2 useranno quella integrata) e una scheda di rete a testa?

Non so se riuscirai a rimanere sotto i 120 W ( temo proprio di no), ma se abiti in un condominio e la presa che usi è quella comune ..... non dovrebbe costarti molto. :D

dreaad
24-06-2005, 14:44
vedendo le processor spec di intel ho letto che il P3 700 socket 370 consuma 20W, mentre gli altri 2 su slot vanno da 28 a 30 W di TDP.

i processori consumerebbero 80W assieme e ci rimane mainboard, vga e 3 har disk piccoli (3-4GB ognuno che non credo consumino tanto).

in 120W dovrei starci

dreaad
24-06-2005, 15:43
ho fatto qualche calcolo e vorrei avere le vostre conferme per favore.

1kWh è il consumo di energia effettuato in un'ora con una potenza continua di 1kW=1000W

abbondando un po', penso che i 3 pc non consumino più di 150W=0,15kW,quindi in un'ora consumeranno 0,15kWh

in 2 mesi (tempo di riferimento della bolletta)=60 giorni x 24 ore = 1440 ore, dovrei consumare questa energia:
0,15kWh x 1440 ore = 216 kWh totali per i 3 pc

il costo al kWh del mio fornitore è di circa 0,9-1€cent al kWh (dipende dai periodi), quindi il costo dovrebbe essere: 216 kWh x 0,01 €/kWh = 21,6 € in 2 mesi + IVA 10%, una cifra tutto sommato "sopportabile" :D

mi domando allora che pc hanno chi spende 120€ e più di elettricità (letto pochi post + su di questo).

trecca
24-06-2005, 15:45
sono i pc di intakeem... ma ci credo sono dei precotti che consumano come un microonde :D :sofico:

hwkiller
24-06-2005, 16:39
pure il mio è un prescotto... ma cavolo 315w son tanti !!
a differenza il venice 3000+ nn consuma un cavolo, si aggira sui 180w con 4 hd maxtor da 160gb sata e una x850xt pe..

... hmmm mi sa' che svendo i prescot e mi do' alla laguan veneziana... :D

fatelargo
24-06-2005, 17:01
ho fatto qualche calcolo e vorrei avere le vostre conferme per favore.
1kWh è il consumo di energia effettuato in un'ora con una potenza continua di 1kW=1000W
abbondando un po', penso che i 3 pc non consumino più di 150W=0,15kW,quindi in un'ora consumeranno 0,15kWh
in 2 mesi (tempo di riferimento della bolletta)=60 giorni x 24 ore = 1440 ore, dovrei consumare questa energia:
0,15kWh x 1440 ore = 216 kWh totali per i 3 pc
il costo al kWh del mio fornitore è di circa 0,9-1€cent al kWh (dipende dai periodi), quindi il costo dovrebbe essere: 216 kWh x 0,01 €/kWh = 21,6 € in 2 mesi + IVA 10%, una cifra tutto sommato "sopportabile" :D
mi domando allora che pc hanno chi spende 120€ e più di elettricità (letto pochi post + su di questo).

e' da suicidi fare matematica con 34 gradi di temperatura in stanza :D
non mi accendo il condizionatore cosi' perdo molta acqua e ho l'impressione
di dimagrire :D

sono andato a vedere il contatore
e i miei due precotti consumano circa 400W

sono andato anche a vedere la mia bolletta enel
e ho visto che quest'anno ho speso 671 euro per 4353 kWh, facendo
la divisione 671/4353 mi viene circa 0,15 euro per kWh, cioe' 15 centesimi
contro i tuoi 1 centesimo, ma davvero tu paghi cosi' poco ?

inoltre
>>> l costo dovrebbe essere: 216 x 0,01 € = 21,6
in realta' 216*0,01=2,16

quindi tu pagheresti 2,16 euro, anziche' 21.6,
ancora "piu' sopportabile"

purtroppo se il costo e' 0,15 come da me
tu pagherai 216*0,15 = 32,5 euro :D

mentre io per i miei due precotti paghero
circa 84 euro. :D

s'intende su bolletta di due mesi.

adesso a te trovare i miei errori :D

buona sauna a tutti :p

fatelargo / gioca

dreaad
24-06-2005, 17:11
e' da suicidi fare matematica con 34 gradi di temperatura in stanza :D
non mi accendo il condizionatore cosi' perdo molta acqua e ho l'impressione
di dimagrire :D

sono andato a vedere il contatore
e i miei due precotti consumano circa 400W

sono andato anche a vedere la mia bolletta enel
e ho visto che quest'anno ho speso 671 euro per 4353 kWh, facendo
la divisione 671/4353 mi viene circa 0,15 euro per kWh, cioe' 15 centesimi
contro i tuoi 1 centesimo, ma davvero tu paghi cosi' poco ?

inoltre
>>> l costo dovrebbe essere: 216 x 0,01 € = 21,6
in realta' 216*0,01=2,16

quindi tu pagheresti 2,16 euro, anziche' 21.6,
ancora "piu' sopportabile"

purtroppo se il costo e' 0,15 come da me
tu pagherai 216*0,15 = 32,5 euro :D

mentre io per i miei due precotti paghero
circa 84 euro. :D

s'intende su bolletta di due mesi.

adesso a te trovare i miei errori :D

buona sauna a tutti :p

fatelargo / gioca


giusto sono 10 € cent al kWh (ecco perchè ho scritto 21,6€) per il resto i tuoi conti sono tutti giusti.

Luca DellOca
24-06-2005, 17:29
pure il mio è un prescotto... ma cavolo 315w son tanti !!
a differenza il venice 3000+ nn consuma un cavolo, si aggira sui 180w con 4 hd maxtor da 160gb sata e una x850xt pe..

... hmmm mi sa' che svendo i prescot e mi do' alla laguan veneziana... :D
I P4 ciucciano tanta corrente, vero, ma hanno ancora il migliore rapporto costi/potenza di calcolo, anche conteggiando le spese elettriche. Un Athlon X2 forse potrebbe essere migliore, ma ci sono due problemi:
- costa uno sproposito, specie in confronto ai Pentium
- chi ne ha mai visto uno in commercio finora??????

Ciao, Luca.

hwkiller
24-06-2005, 18:04
...
- chi ne ha mai visto uno in commercio finora??????

Ciao, Luca.

Effettivamente e' come quando ho preso il primo P4 6xx dopo un mese di attesa...

Spero che nn sia cosi' anche per gli Amd X2 e gli opteron dual core... altrimenti mi sparo! :cry: :cry:

intakeem
24-06-2005, 18:16
ho fatto qualche calcolo e vorrei avere le vostre conferme per favore.

1kWh è il consumo di energia effettuato in un'ora con una potenza continua di 1kW=1000W

abbondando un po', penso che i 3 pc non consumino più di 150W=0,15kW,quindi in un'ora consumeranno 0,15kWh

in 2 mesi (tempo di riferimento della bolletta)=60 giorni x 24 ore = 1440 ore, dovrei consumare questa energia:
0,15kWh x 1440 ore = 216 kWh totali per i 3 pc

il costo al kWh del mio fornitore è di circa 0,9-1€cent al kWh (dipende dai periodi), quindi il costo dovrebbe essere: 216 kWh x 0,01 €/kWh = 21,6 € in 2 mesi + IVA 10%, una cifra tutto sommato "sopportabile" :D

mi domando allora che pc hanno chi spende 120€ e più di elettricità (letto pochi post + su di questo).

beh considera questo
i miei sono tutti p4

2 sono prescott, uno oltre 3800mhz..direi consuma sui 130/150w magari di più solo lui.

l'altro prescott è 3300 quindi sui 100w (sto un po tirando a casaccio)

l'ultimo p4 è northwood a 3750..altri 130w.

poi considerando la 6800, 2 monitor (uno è 19pollici) 3 hd da 80gb, ram con voltaggi a 2.9....direi viene fuori una bel numero :fagiano: :doh: :muro:

dreaad
25-06-2005, 17:13
ho fatto un altro piccolo calcolo (fa un po' meno caldo adesso :D ) riguardo al consumo del pc in sign, quindi se ci sono degli errori fatemeli presente per favore.

dunque, dopo aver spento qualunque cosa (frigo,sveglie,led della televisione ecc.) e aver acceso solo il pc sono andato a dare un occhiata al contatore (di quelli vecchissimi con il disco che gira) e ho cronometrato un giro completo in 23 sec. sulla targa del contatore c'è scritto che 1kWh corrisponde a 680 giri del disco, quindi per fare 1kWh ci vorranno: 680 giri x 23s=15640s= 4h20min

per trovare il consumo del pc in 2 mesi (1440 ore), faccio: 1440/4h20min ossia 1440/4,34= 332kWh.
considerando il costo di 0,1€/kWh mi viene 33,2€.
la potenza del pc sarebbe: 332kWh/1440 ore= 0,23kW=230W :eek:

pensavo di meno, ma considerando che ho 5 hard disk di cui 3 scsi ed aver effettuato le misure con la cpu al 100% (boinc) e con i 3 scsi che si copiavano dei file tra di loro, posso dire che non consuma tantissimo.

intakeem
26-06-2005, 00:54
ho fatto un altro piccolo calcolo (fa un po' meno caldo adesso :D ) riguardo al consumo del pc in sign, quindi se ci sono degli errori fatemeli presente per favore.

dunque, dopo aver spento qualunque cosa (frigo,sveglie,led della televisione ecc.) e aver acceso solo il pc sono andato a dare un occhiata al contatore (di quelli vecchissimi con il disco che gira) e ho cronometrato un giro completo in 23 sec. sulla targa del contatore c'è scritto che 1kWh corrisponde a 680 giri del disco, quindi per fare 1kWh ci vorranno: 680 giri x 23s=15640s= 4h20min

per trovare il consumo del pc in 2 mesi (1440 ore), faccio: 1440/4h20min ossia 1440/4,34= 332kWh.
considerando il costo di 0,1€/kWh mi viene 33,2€.
la potenza del pc sarebbe: 332kWh/1440 ore= 0,23kW=230W :eek:

pensavo di meno, ma considerando che ho 5 hard disk di cui 3 scsi ed aver effettuato le misure con la cpu al 100% (boinc) e con i 3 scsi che si copiavano dei file tra di loro, posso dire che non consuma tantissimo.

dato che sei cosi bravo potrsti calcolarmi la spsa in 2 mesi? :D :sofico:

El Alquimista
26-06-2005, 11:21
... sono andato a dare un occhiata al contatore (di quelli vecchissimi con il disco che gira) e ho cronometrato un giro completo in 23 sec. ...
io ho collegato in serie all'alimentezione il tester
con monitor spenti e boinc a palla su 2 pc Atlhon @2000 Mhz
ho un assorbimento max di 1.5 Ampere che sono circa 350 Watt


.

GHz
26-06-2005, 11:40
Aggiunta la Radio scaccolatrice di El Alquimista e la farm di Zak84 ;):D

wubby
26-06-2005, 11:42
:ave:

dreaad
26-06-2005, 11:43
io ho collegato in serie all'alimentezione il tester
con monitor spenti e boinc a palla su 2 pc Atlhon @2000 Mhz
ho un assorbimento max di 1.5 Ampere che sono circa 350 Watt


.

l'energia che tu paghi non è quella apparente cioè Veff x Ieff, perchè devi tenere conto del cosphi (circa 0,6-0,7) che il tester non ne tiene conto

la potenza attiva (pagata) è V x I x cosphi

fasix
26-06-2005, 13:43
che dipende dal tipo di consumo
Resistivo cosphi uguale a 1
capacitivo
induttivo

dreaad
26-06-2005, 13:50
gli alimentatori buoni con PFC attivo stanno intorno a 0,9-0,95 di cosphi, mentre quelli normali tra 0,6 e 0,7.

questo perchè l'avvolgimento della bobina nel trasformatore sfasa la corrente rispetto alla tensione

El Alquimista
26-06-2005, 13:54
Aggiunta la Radio scaccolatrice di El Alquimista e la farm di Zak84 ;):D

:ave: :ave: :ave:




.

intakeem
26-06-2005, 13:59
:ave: :ave: :ave:




.

che nick hai sul boinc? :)

El Alquimista
26-06-2005, 14:15
che nick hai sul boinc? :)

per infettare altri pc ho dovuto per ora usare il nick "Lucignolo"
da quando sei entrato Tu con la potenza dei prescott mi sono arreso e le risorse girano su predictor ;) :D
ma ritornerò in forza su seti e ti trapanerò :) :D :sofico:

.

El Alquimista
26-06-2005, 14:32
gli alimentatori buoni con PFC attivo stanno intorno a 0,9-0,95 di cosphi, ...
allora casualmente con il mio enermax mi sono avvicinato molto al calcolo consumi reale :)

PS: complimenti per i calcoli dettagliati ;)

.

intakeem
26-06-2005, 15:03
per infettare altri pc ho dovuto per ora usare il nick "Lucignolo"
da quando sei entrato Tu con la potenza dei prescott mi sono arreso e le risorse girano su predictor ;) :D
ma ritornerò in forza su seti e ti trapanerò :) :D :sofico:

.

e prima che nick avevi?

se mi trapanerai vorrà dire che avraimesso su una bella farm :D

El Alquimista
26-06-2005, 21:56
e prima che nick avevi?
il mio ;)

se mi trapanerai vorrà dire che avraimesso su una bella farm :D
Bene bene, torniamo in tema ... le nostre farm :cool:
ebbene sì , è in progetto un'altro bel muletto da corsa :D
corri , corri tranqui ... anche con gli aggiornamenti che farò sarà difficile raggiungerti :muro:

appena ho tempo posterò la mia mini_farm in assetto da gara :sofico:


.

intakeem
27-06-2005, 00:07
il mio ;)


Bene bene, torniamo in tema ... le nostre farm :cool:
ebbene sì , è in progetto un'altro bel muletto da corsa :D
corri , corri tranqui ... anche con gli aggiornamenti che farò sarà difficile raggiungerti :muro:

appena ho tempo posterò la mia mini_farm in assetto da gara :sofico:


.

ti aspetto volentieri :)

Luca DellOca
27-06-2005, 18:53
Ho inviato a Ghz foto e descrizione della mia farm. :D :D :D

Ciao, Luca.

intakeem
27-06-2005, 18:56
ti aspetto volentieri :)

ho subito una grave perdita, la p4c800 è morta, il prescott starà fermo per molto tempo, abbasserò drasticamente il rac :muro:

dreaad
27-06-2005, 19:21
ho subito una grave perdita, la p4c800 è morta, il prescott starà fermo per molto tempo, abbasserò drasticamente il rac :muro:

l'hai sforzata troppo.cattivo :(

intakeem
27-06-2005, 19:50
l'hai sforzata troppo.cattivo :(

beh tenere una cpu a 3830 non è forzare...

la scheda è stata gloriosa, è riuscita a resistere sotto cm di acqua causati dal dryice, nei giorni in cui la cpu stava a -70°c....e anche quando sembrava morta e non partire più, tolte le modifiche è resuscitata..ma ora ho sentito puzza di bruciato e credo mi abbia abbandonato...sono commosso...che grande scheda madre la p4c800, la migliore che abbia mai avuto....

GHz
27-06-2005, 20:51
ho subito una grave perdita, la p4c800 è morta, il prescott starà fermo per molto tempo, abbasserò drasticamente il rac :muro:

Noooooooooo!!!!! :cry:

Che sfiga...è morta mentre andava come la mia A7N8X??? Allora sto caldo sta facendo strage :muro:

Comunque ottime schede le P4P/C800 :ave:

Luca DellOca
27-06-2005, 21:43
Noooooooooo!!!!! :cry:

Che sfiga...è morta mentre andava come la mia A7N8X??? Allora sto caldo sta facendo strage :muro:

Comunque ottime schede le P4P/C800 :ave:
Confermo, il mio P4 casalingo usa una P4P800, fino a quando non schiatta non la cambio per nulla al mondo.:ave::ave:
E dato che hai visto le foto della mia farm, sai che e' difficile che schiatti per il caldo :D :D

Ciao, Luca.

intakeem
28-06-2005, 07:58
Noooooooooo!!!!! :cry:

Che sfiga...è morta mentre andava come la mia A7N8X??? Allora sto caldo sta facendo strage :muro:

Comunque ottime schede le P4P/C800 :ave:

si è morta cosi senza preavviso, in nottata....la mattina mi sono svegliato ed era tutto spento...ora mi sono messo in coda per alcune p4c800...avevo gia trovato altro, tipo abit ic7max3..ma voglio la p4c800 :)

GHz
29-06-2005, 21:18
si è morta cosi senza preavviso, in nottata....la mattina mi sono svegliato ed era tutto spento...ora mi sono messo in coda per alcune p4c800...avevo gia trovato altro, tipo abit ic7max3..ma voglio la p4c800 :)

Mitico....io cerco una nuova mobo socket A decente...se sai qualcosa manda un messaggio :p

Prima di cena ho inserito nella gallery la farm di Luca Dell'Oca :D

Attendo le foto della corazzata :D

intakeem
29-06-2005, 22:56
Mitico....io cerco una nuova mobo socket A decente...se sai qualcosa manda un messaggio :p

Prima di cena ho inserito nella gallery la farm di Luca Dell'Oca :D

Attendo le foto della corazzata :D

alemhz vende una mobo nforce2 buona con relativo barton...senti ancora lui :D

GHz
29-06-2005, 23:39
alemhz vende una mobo nforce2 buona con relativo barton...senti ancora lui :D
Asd c'ha tutto :D Ma il barton e il dissipatore ce l'ho già, mi serve solo una mobo :D

Marco71
07-07-2005, 16:08
io ho collegato in serie all'alimentezione il tester
con monitor spenti e boinc a palla su 2 pc Atlhon @2000 Mhz
ho un assorbimento max di 1.5 Ampere che sono circa 350 Watt


.

Sono Ampère in valore efficace o di "picco" ?
Grazie.

Marco71.

Marco71
07-07-2005, 16:12
beh tenere una cpu a 3830 non è forzare...

la scheda è stata gloriosa, è riuscita a resistere sotto cm di acqua causati dal dryice, nei giorni in cui la cpu stava a -70°c....e anche quando sembrava morta e non partire più, tolte le modifiche è resuscitata..ma ora ho sentito puzza di bruciato e credo mi abbia abbandonato...sono commosso...che grande scheda madre la p4c800, la migliore che abbia mai avuto....

E' "forzare" ogni tentativo di utilizzare componenti elettronici o meccanici al di fuori del range di specifiche per cui sono stati progettati.
Grazie.

Marco71.

trecca
07-07-2005, 16:23
E' "forzare" ogni tentativo di utilizzare componenti elettronici o meccanici al di fuori del range di specifiche per cui sono stati progettati.
Grazie.

Marco71.
ovviamente dipende da quanto si forza.
un overclock "normale" non causa problemi (vedasi sign, cpu da 2200mhz portata a 2600mhz e usata quotidianamente) ;) :)

dreaad
07-07-2005, 17:33
Sono Ampère in valore efficace o di "picco" ?
Grazie.

Marco71.


i tester normali (analogici o digitali) che costano al max 150-200€ misurano tensioni e correnti EFFICACI, se non diversamente specificato

Marco71
07-07-2005, 17:37
I testers analogici tipo I.C.E 680R sono calibrati per fornire misure "corrette" con forme d'onda sinusoidali o comunque a basso contenuto in armoniche di Fourier e basso fattore di cresta.
Grazie.

Marco71.

Marco71
09-07-2005, 10:08
Ciao, ho ammirato or ora la tua S.E.T.I-Farm sbavando naturalmente...
A proposito, ho il tuo stesso climatizzatore ma nella versione con "tubo" da infilare in apposito foro sull'esterno...
Il mio è veramente rumoroso in esercizio...
Grazie.

Marco71.

Luca DellOca
09-07-2005, 17:14
Ciao, ho ammirato or ora la tua S.E.T.I-Farm sbavando naturalmente...
A proposito, ho il tuo stesso climatizzatore ma nella versione con "tubo" da infilare in apposito foro sull'esterno...
Il mio è veramente rumoroso in esercizio...
Grazie.

Marco71.
:D :D
E' per quello che io ho preso il modello con fan esterno, il ventolone e' fuori casa e quindi meno rumore, anche perche' in studio gia' c'e' abbastanza rumore con tutte le macchine.... :D :D :D

Ciao, Luca.

GHz
13-07-2005, 02:41
Aggiornata la gallery con i PC della Flotta Stellare e di Marco71 :D

wubby
13-07-2005, 06:35
Aggiornata la gallery con i PC della Flotta Stellare e di Marco71 :D
:yeah:

iCasty2005
13-07-2005, 08:43
Bella li Ghz..... :D :D :D

Mi piace la postazione "a fianco del letto" di Marco71.... scaccolo notturno... e se succede qualcosa... pronto ad intervenire... :D

olegunnar
13-07-2005, 08:55
Miiiiiiiiiiiiiittttttttigoooooooooooooo

Marco71
13-07-2005, 08:57
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Grazie...

Marco71.

midian
13-07-2005, 10:09
Aggiornata la gallery con i PC della Flotta Stellare e di Marco71 :D
fighisisme le foto :eek:
p.s. se avete un monitor vecchio da regalarmi metto in azione la bestia :asd:

zetec
13-07-2005, 13:38
fighisisme le foto :eek:
p.s. se avete un monitor vecchio da regalarmi metto in azione la bestia :asd:


di dove sei?se passi per casa mia ti regalo un vecchio 17" che si vede un po' scuro...per l'utilizzo normale in windows va bene cmq!!!!

midian
13-07-2005, 14:11
di dove sei?se passi per casa mia ti regalo un vecchio 17" che si vede un po' scuro...per l'utilizzo normale in windows va bene cmq!!!!
cagliari, vabbe per il monitor basta regolare i parametri dalla scheda video(intel i810) :stordita:

Marco71
13-07-2005, 19:24
Grazie GHz di aver "pubblicato" le fotografie della mia "piccola fattoria"...
Ti prometto che se dovessi mai totalizzare un 5+1 o meglio un 6 dove sai tu allestirò due Farm: una dedicata a Prime95 ed una dedicata a S.E.T.I/B.O.I.N.C...
Per S.E.T.I mi piacerebbero una ventina di quad Opteron 252...
Con relativo nuovo, naturalmente, contratto tri-fase E.N.E.L....
Sai le risate quando i soliti "vicini guardoni" dovessero vedere il T.I.R della Bartolini con i "criceti"...già le sento, le risate...ah,ah...ah...
Scusate la "euforica" divagazione...faccio ammenda...
Grazie.

Marco71.

GHz
13-07-2005, 19:39
Grazie GHz di aver "pubblicato" le fotografie della mia "piccola fattoria"...
Ti prometto che se dovessi mai totalizzare un 5+1 o meglio un 6 dove sai tu allestirò due Farm: una dedicata a Prime95 ed una dedicata a S.E.T.I/B.O.I.N.C...
Per S.E.T.I mi piacerebbero una ventina di quad Opteron 252...
Con relativo nuovo, naturalmente, contratto tri-fase E.N.E.L....
Sai le risate quando i soliti "vicini guardoni" dovessero vedere il T.I.R della Bartolini con i "criceti"...già le sento, le risate...ah,ah...ah...
Scusate la "euforica" divagazione...faccio ammenda...
Grazie.

Marco71.

Eheh...poi vogliamo il report completo :D

Io comunque per ora preferisco gli Xeon :oink:

P.S: avevi postato nella discussione dello stato dei server, ho spostato il post ;)

Marco71
13-07-2005, 20:25
:D

iCasty2005
13-07-2005, 20:27
Io avrei in mente (in caso di vittoria con un 6 ....) di prendere alcuni armadi rack e riempirli di Server compatti con 4/8 CPU.... e farli scaccolare in libertà.

Ovviamente con centrale nucleare a fianco.... :D :D :D

hwkiller
13-07-2005, 20:36
.... mi sa' che manca la foto della mia farm.... :fiufiu: :fiufiu:

.... metto a posto l'ammiraglia e un paio di dettagli (pc) poi posto foto...

trekfan1
13-07-2005, 20:40
Io avrei in mente (in caso di vittoria con un 6 ....) di prendere alcuni armadi rack e riempirli di Server compatti con 4/8 CPU.... e farli scaccolare in libertà.

Ovviamente con centrale nucleare a fianco.... :D :D :D

Centrale nucleare? non un reattore materia/antimateria? :D

iCasty2005
13-07-2005, 20:45
.... mi sa' che manca la foto della mia farm.... :fiufiu: :fiufiu:

.... metto a posto l'ammiraglia e un paio di dettagli (pc) poi posto foto...

Non ti preoccupare... mancano ancora parecchie unità importanti....

iCasty2005
13-07-2005, 20:48
Centrale nucleare? non un reattore materia/antimateria? :D

Azz.... è vero..... come ho fatto a dimenticare la "sfera di Dyson".... :muro: :D :D :D :sofico: :sofico:

ilmanu
14-07-2005, 20:48
ahhhh come fai?? io se accendo tutti i miei criceti ho un consumo allucinante... solo quello che lascio acceso 24/24h consuma 315 W
come lo hai calcolato? e non mi dire "l'ali e da 314w" ne' :ciapet:

Marco71
14-07-2005, 21:12
...io possiedo un wattmetro digitale ed il mio Pentium 4 Prescott 3E con due h.d Hitachi 15K73, un Hitachi 10K300, un Hitachi 7K250 ed un GBytes di memoria, più un monitor Philips L.C.D 170S assorbono dalla rete elettrica circa 210 Watt (di potenza attiva non lo spefico nemmeno)...
Con alimentatore Enermax Noisetaker 475 che come sapete implementa la correzione dinamica del fattore di potenza (Cos(fi)).
Grazie.

Marco71.

hwkiller
15-07-2005, 08:05
come lo hai calcolato? e non mi dire "l'ali e da 314w" ne' :ciapet:

Tramite il software del gruppo di continuita'

ilmanu
15-07-2005, 10:36
Tramite il software del gruppo di continuita'
allora non prenderlo neanche in cosiderazione.... il mio che 'e un belkin mica micio micio bau bau, segna come consumo 438w peccato che l'ups sia da 400w.....se pero' hai 10 ventole, 10 hd, master dvd ecc..ecc...e' normale consumare piu' di un criceto che ha un hd magari 5400 e un lettore cd....senza tanti fronzoli

hwkiller
15-07-2005, 18:29
allora non prenderlo neanche in cosiderazione.... il mio che 'e un belkin mica micio micio bau bau, segna come consumo 438w peccato che l'ups sia da 400w.....se pero' hai 10 ventole, 10 hd, master dvd ecc..ecc...e' normale consumare piu' di un criceto che ha un hd magari 5400 e un lettore cd....senza tanti fronzoli

Il gruppo è un APC da 1500Va mica micio micio .... ed il pc nn è dei piu' tranquilli... p4 3.4 @ 3.6 (per il caldo), 4 raptor 36 gb, x850xt p.e. master + lettore dvd, dimenticavo i 2 200gb di back up.

GHz
18-07-2005, 21:39
LOL girando per la message board ho trovato il sito di uno scaccolatore folle :D

Questo il suo "BASKET STACK" :D

http://img32.imageshack.us/img32/1793/famr3yn.jpg

Rotfl nelle ceste.....questo è avanti! :sofico:

asdasdasdasd
18-07-2005, 21:43
cmq non si vede bene dalla foto... :D anche io potrei buttare un po di roba vecchia che ho in casa e fare una foto di profilo per non far vedere il contenuto.. :asd::sofico::asd:

dreaad
19-07-2005, 13:12
ragazzi sta prendendo piede in casa mia un ambizioso progetto: lo scaccolo in clustering.

per ora ho solo 3 pc: pentium II 450@515, pentium III 533B@600, celeron 667@800.

ho preso tutto il software necessario e lo sto mettendo a punto, ma dalle istruzioni che ho letto mi sembra un gran casino la compilazione di boinc e seti per l'elaborazione parallela.

se non va, in ogni caso li userò separatamente, ma li userò sempre :D

Marco71
19-07-2005, 13:39
ragazzi sta prendendo piede in casa mia un ambizioso progetto: lo scaccolo in clustering.

per ora ho solo 3 pc: pentium II 450@515, pentium III 533B@600, celeron 667@800.

ho preso tutto il software necessario e lo sto mettendo a punto, ma dalle istruzioni che ho letto mi sembra un gran casino la compilazione di boinc e seti per l'elaborazione parallela.

se non va, in ogni caso li userò separatamente, ma li userò sempre :D

Ho delle "domanducole" al riguardo...

1) che tipo di elaborazione "parallela" vorresti implementare per S.E.T.I/B.O.I.N.C ?

2) cluster sulla falsariga di Beowulf ?

3) s.o usati ?

Ho la forte e netta impressione che i tempi di comunicazione internodo con una "normale" rete Ethernet sarebbero preponderanti rispetto al tempo di calcolo per w.u vero e proprio...
Sono interessato al clustering...GHz penso lo sia pure lui...
Pensa che ho una motherboard quad Pentium PRO inutilizzata...sigh !
Grazie.

Marco71.

dreaad
19-07-2005, 14:31
per il pentium pro non hai problemi in quanto essendo 4 processori su 1 mobo sola (come hai scritto), basta settare boinc mettendo "4 processors" come utilizzo.

per tutte le info vai qui: http://www.devbuilder.org/article/24

come SO uso winxp ultra-light (in pratica è diventato un windows server), disattivando audio e altre fronzoli (outlook,netmeetinge ecc).

EDIT:

per elaborazione parallela intendo la divisione del lavoro tra i diversi pc collegati tra di loro da una rete ethernet (non è il caso di sistemi più sofisticati data la bassa potenza dei pc), sul principio dei supercomputer moderni che però usano come sistema di interconnessione myrinet o infiniband (molto più veloci della ethernet)


ciao

Marco71
19-07-2005, 14:54
...è come pensavo io...
E meno male che in molti "criticano" l'uso di Windows XP per cluster di computers...
Grazie.

Marco71.

P.S: Non lo fare sapere a GHz altrimenti provvederà seduta stante a "svaligiare" il locale (in quel di Pisa) computer store per una sua nuova GigaFarm...

Marco71
19-07-2005, 14:59
...la tua idea sarebbe quella di suddividere il carico computazionale di una W.U S.E.T.I /B.O.I.N.C tra più nodi di calcolo ?
Se sì, non so se la struttura del codice lo permetta così come è scritto o se come sospetto ci sia il bisogno quanto meno di ricompilare tenendo in conto anche la libreria M.P.I.
Grazie.

Marco71.

fasix
19-07-2005, 15:46
cmq vadano le cose facci sapere

dreaad
19-07-2005, 22:22
temo purtroppo che il mio "ambizioso" progetto abbia avuto una fine prematura.

vi riporto una parte delle istruzioni riguardanti la compilazione dei programmi in clustering:

"3.4.1 Compiling the Examples and Running the Tests
NT-MPICH supplies a wide range of examples, located in the MPI_ROOT\examples directory.
The subdirectories contain different project (.dsp) and workspace files (.dsw) which you can use
to compile the examples. To compile the examples you’ll need to define MPI_ROOT as
described in chapter 3.3.1.
Additionally, we have generated a number of VBscript programs names runtests.vbs
which run a whole test suite. For more information, please refer to the file
MPI_ROOT\examples\test\Readme_NT.txt.
3.4.2 Create your own Applications
Creating a program that uses NT-MPICH is simple. Create a project that contains the code for
your program. Make sure that the compiler can find the include file mpi.h, which is located in
the MPI_ROOT\include directory. You also tell the linker to search the directory
MPI_ROOT\lib for additional libraries. Finally link your program with one of the
mpichXXX.lib files.
67
last update 6/12/02
3.5 Compiling MPI Programs written in Fortran
NT-MPICH is also usable with Fortran. Unfortunately, things get complicated when Fortran
code is involved. Due to the fact that there is no standard how Fortran compilers implement
function calls internally, nearly each Fortran compiler uses a different approach. To support a
large variety of compilers, the MPI Fortran bindings are not located in the DLL but in a static
library. Because of the differences described above we offer several different versions of this
library. You have to select one of them that is appropriate for your compiler and link your
program with both this library and the mpichXXX.lib.
The different libraries are:
• mpichf_apf.lib: Bindings for the Absoft FortranPro compiler.
• mpichf_gnu.lib: To be used with GNU g77 compiler.
• mpichf_int.lib: For the Intel Fortran compiler.
• mpichf_lf.lib: To be used with the Lahey LF95 compiler (see also section 3.8.1).
• mpichf_sal.lib: To be used with the Salford FTN77/95 compiler.
• mpichf_vf.lib: Intended for Compaq Visual Fortran, the Portland Group compiler and
Fortran PowerStation 4.0 (see also section 3.8.2)
Please note that we do not possess all of the compilers mentioned. So we couldn’t test all of the
libraries. They have been created based on third-party information. The only compilers we
tested are G77, Intel Fortran, Lahey LF95, Salford FTN77 and MS PowerStation. So please let
us know if you managed to use NT-MPICH with any other compiler.
If you are using NT-MPICH with Fortran programs, make sure that you also read chapter 3.8
which covers some related issues.
3.6 Compiling an MPI Program written in C++
NT-MPICH also comes with the MPI C++ bindings. To use them, you have to bind your
program with either CPP.lib or CPPd.lib, which is the debugging version of the library. We
currently do not support the C++ profiling interface (PMPI::...).
There is one issue you should note when using the C++ interface together with error handlers
that throw exceptions (e.g. MPI::ERRORS_THROW_EXCEPTIONS). Do not use the compiler
switch /GX (or /EHc) when compiling sources that contain try-catch blocks, since these
switches will cause the compiler to assume that extern C functions will never throw an
exception. We were successful using the switch /EHsc-, that explicitly disables the /EHc
switch."


deduco quindi che la sola ricompilazione non servirebbe a niente perchè anche aggiungendo le librerie .dll ecc. alla directory di boinc, non sono "citate" in nessuna parte del codice sorgente del programma, quindi è necessario scrivere il programma appositamente per far girare l'applicazione in clustering e poi compilarlo, cosa che io non sono assolutamente in grado di fare.

se qualcuno lo fosse, sarei molto contento nel rendermi utile per gli eventuali test.

p.s.: il cluster di per sè è perfettamente funzionante, in quanto usando il file di test "cpi.exe" vengono generati 3 differenti processi.
ho provato a fare la stessa cosa con boinc: i processi partono su tutti e 3 i pc ma tutti scaccolano la stessa WU (non mi serve a niente), mentre io vorrei che ne scaccolassero 3 diverse contemporaneamente (come fanno i P4 che hanno l'HT).


comunque adesso i tre pc scaccolano separatamente :D

Marco71
19-07-2005, 22:32
E' proprio quello che sospettavo...
Il sorgente di S.E.T.I/B.O.I.N.C non è concepito per l'uso in computer "paralleli"...
In pratica n - c.p.u-> n istanze diverse di n w.u S.E.T.I...sigh!...
Grazie.

Marco71.

GHz
19-07-2005, 22:42
E' proprio quello che sospettavo...
Il sorgente di S.E.T.I/B.O.I.N.C non è concepito per l'uso in computer "paralleli"...
In pratica n - c.p.u-> n istanze diverse di n w.u S.E.T.I...sigh!...
Grazie.

Marco71.

Sennò non si chiamava calcolo distribuito :sofico:

E comunque l'unica cosa bella dello scaccolo parallelo sarebbe vedere l'elaborazione di WU in tempi brevi, ma, escluso che le interconnessioni dei vari pc non creino colli di bottiglia, la quantità di elaborazione sarebbe sempre la stessa, quindi in pratica non si guadagna nulla....:p

Vjoke
19-07-2005, 22:45
p.s.: il cluster di per sè è perfettamente funzionante, in quanto usando il file di test "cpi.exe" vengono generati 3 differenti processi.
ho provato a fare la stessa cosa con boinc: i processi partono su tutti e 3 i pc ma tutti scaccolano la stessa WU (non mi serve a niente), mentre io vorrei che ne scaccolassero 3 diverse contemporaneamente (come fanno i P4 che hanno l'HT).


Scusami, ma non riesco a vedere l'utilità di far scaccolare 3 wu distinte, perchè a questo punto a cosa ti serve il cluster?

dreaad
19-07-2005, 23:25
certo vjoke, non è molto utile quando i pc sono pochi (non per niente questa procedura si applica a cluster di diverse decine o centinaia di pc), ma volevo fare una prova considerando anche il fatto che i 3 pc sono in cantina e dovrei rifornirli manualmente ognuno di WU.
se il cluster avesse funzionato (3 WU in contemporanea) si caricherebbero una volta sola le WU e poi il programma ci pensa a dividere il lavoro fra i 3 pc.

pensavo comunque che boinc funzionasse in questo modo poichè non elaboro la stessa WU in parallelo (il che richiede una riscrittura complicata del programma nel dividere la WU in più parti) ma 3 contemporaneamente, che è la stessa modalità applicata ai sistemi multiprocessor o con HT.

il problema sta nel fatto che boinc riconosce ogni pc come "solitario" e quindi lancia 1 WU alla volta in elaborazione (la stessa per ogni nodo del cluster).

riguardo invece alla latenza della rete ethernet, il problema non sussisterebbe se ogni pc si elabora una WU per conto proprio diversa dagli altri (in quanto ogni pc ha sul proprio hard disk la cartella di boinc con tutte le wu e "seleziona" le wu da elaborare), mentre si incontrerebbero dei problemi se la wu fosse elaborata in parallelo (perchè ogni pc deve comunicare con gli altri per dire "a che punto è arrivato"),

ilmanu
20-07-2005, 13:30
porto la mia esperienza:
ho provato piu' volte ad utilizzare i miei criceti come cluster ma...ci sono semprer dei ma...

i client per linux scaccolano un quarto di quelli per windows e gia qui perdi un sacco, in piu' per riuscire ad avere un cluster reale va riscritto il client implementanto se non sbaglio blowfish o qualche altra cosa... altrimenti le macchine scaccolano la stessa wu da 0 a 100% non suddividendosi i compiti quindi hai 3 macchine che fanno lo stesso lavoro....

ne consegue che :
meglio installazioni minimali di win98, tipo quella da portatile fatta su hd piccoli...300..400mb, si trovano a stock su ebay a poco piu' di 1 euro l'uno.
client mod....e connessione a internet tramite wifi (io ho dei pc nel garage a -1 io sto al 5 piano.... con un po' di fai da te non avrai problemi a portare la connessione giu)

volendo rischiare si possono eliminare gli hd, ed utilizzare la versione live cd di windows xp....ma se va via la luce....
quindi secondo me la migliore soluzione e' che ogni macchina faccia da se... win98 e' ottimo per queste cose e si reinstalla in pochi minuti (ovviament enon su p133) , poi tutto dipende dall'uso dei pd, se sono criceti stand alone o se sono macchne da uso quotidiano...

ilmanu
20-07-2005, 13:32
certo vjoke, non è molto utile quando i pc sono pochi (non per niente questa procedura si applica a cluster di diverse decine o centinaia di pc), ma volevo fare una prova considerando anche il fatto che i 3 pc sono in cantina e dovrei rifornirli manualmente ognuno di WU.
se il cluster avesse funzionato (3 WU in contemporanea) si caricherebbero una volta sola le WU e poi il programma ci pensa a dividere il lavoro fra i 3 pc.

pensavo comunque che boinc funzionasse in questo modo poichè non elaboro la stessa WU in parallelo (il che richiede una riscrittura complicata del programma nel dividere la WU in più parti) ma 3 contemporaneamente, che è la stessa modalità applicata ai sistemi multiprocessor o con HT.

il problema sta nel fatto che boinc riconosce ogni pc come "solitario" e quindi lancia 1 WU alla volta in elaborazione (la stessa per ogni nodo del cluster).

riguardo invece alla latenza della rete ethernet, il problema non sussisterebbe se ogni pc si elabora una WU per conto proprio diversa dagli altri (in quanto ogni pc ha sul proprio hard disk la cartella di boinc con tutte le wu e "seleziona" le wu da elaborare), mentre si incontrerebbero dei problemi se la wu fosse elaborata in parallelo (perchè ogni pc deve comunicare con gli altri per dire "a che punto è arrivato"),


per quanto ne so le latenze delle lan 100mbit sono inferiori al millisecondo.... e cmq in cluster grossi si usano 2-3 schede di rete 10/100 per aumentare la banda e diminuire cosi' eventuali latenze, ma nel caso delle wu il problema non sussiste...

dreaad
20-07-2005, 14:25
com'è il segnale wi-fi dalla cantina al 5° piano (in termini di qualità)?

mi sembra impossibile che arrivi a tale distanza considerando soprattutto le solette di mezzo (30-40 cm di mattoni ognuna).

ilmanu
21-07-2005, 12:11
com'è il segnale wi-fi dalla cantina al 5° piano (in termini di qualità)?

mi sembra impossibile che arrivi a tale distanza considerando soprattutto le solette di mezzo (30-40 cm di mattoni ognuna).
decente... nel senso che anche 1mbit basta e avanza.... l'iportante e' avere la connessione, io ho utilizzato delle antelle a parabola , le ho puntate una verso l'altra , quella in casa punto nella stessa direzione dell'altra

con le parabole direzioni il segnale in maniera perfetta, in mancanza d'altro puoi tranquillamente usare un colino per la pasta in metallo, forarlo al centro ed usare una wifi usb come fuoco del segnale, funziona...ma il lavoro per trovare il fuoco e il resto e' tanto... ho preferito 2 paraboline... singerament enon so a che velocita' vado pero' e' sufficente per navigare e boincARE :D

ilmanu
21-07-2005, 12:18
aggiungo che se ti interessa c'e' un articolo i merito su qualche numero vecchi di
HJ se riesco a farmelo riprestare posto una miniguida tratta da li...

midian
21-07-2005, 20:52
http://web.tiscali.it/cradle/Image010.jpg
vista mozzafiato dell' unico pc che scaccola in diretta :D
http://web.tiscali.it/cradle/Image012.jpg
postazione dell' unico pc che scaccola in diretta :D
http://web.tiscali.it/cradle/Image009.jpg
interno dell' unico pc della postazione che scaccola in diretta :D

dreaad
22-07-2005, 00:34
aggiungo che se ti interessa c'e' un articolo i merito su qualche numero vecchi di
HJ se riesco a farmelo riprestare posto una miniguida tratta da li...


sì mi servirebbe, grazie

El Alquimista
24-07-2005, 22:21
ecco il laboratorio :lamer:

http://img94.imageshack.us/img94/3262/casa6408ny.jpg

in alto a sx la .Deb_radio scaccolatrice (http://xoomer.virgilio.it/bmwf650/radiomarelli/pcradiomarelli.html) :D
sotto il tavolo un PII 333 (chiodo) :fagiano:
a dx del tavolo un bel macinino (http://img302.imageshack.us/img302/8629/intero4ga.jpg) .. atlhonXP (http://img302.imageshack.us/img302/1471/interno9vj.jpg) :cool:


.

GHz
25-07-2005, 08:54
http://web.tiscali.it/cradle/Image010.jpg
vista mozzafiato dell' unico pc che scaccola in diretta :D
http://web.tiscali.it/cradle/Image012.jpg
postazione dell' unico pc che scaccola in diretta :D
http://web.tiscali.it/cradle/Image009.jpg
interno dell' unico pc della postazione che scaccola in diretta :D

Spero che scaccoli anche quando non è in diretta :D per non perdere l'allenamento :D http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/criceto_run.gif

Bel cricetino ;)

ecco il laboratorio :lamer:

http://img94.imageshack.us/img94/3262/casa6408ny.jpg

in alto a sx la .Deb_radio scaccolatrice (http://xoomer.virgilio.it/bmwf650/radiomarelli/pcradiomarelli.html) :D
sotto il tavolo un PII 333 (chiodo) :fagiano:
a dx del tavolo un bel macinino (http://img302.imageshack.us/img302/8629/intero4ga.jpg) .. atlhonXP (http://img302.imageshack.us/img302/1471/interno9vj.jpg) :cool:


.

Ganzo il letto rialzato! :D Volevo farlo anche io così si guadagna spazio nella stanza....bella postazione ;)

midian
25-07-2005, 09:14
Spero che scaccoli anche quando non è in diretta :D per non perdere l'allenamento :D http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/criceto_run.gif

Bel cricetino ;)

scaccola sempre lui :D
e a piena frequenza, comunque se il tavolo regge ci metto anche un secondo pc :sofico:

Hiaggy
26-07-2005, 23:13
Complimenti El Alquimista!
La radio scaccolo è Bellissima!
Certo non ti manca la fantasia... :)

Cmq anch'io mi stò organizzando per costruirmi una open farm sul modello di Alvarozzo, per il momento sono Ebai e co per cercare un paio di criceti anke datati per iniziare poi si vedrà... Buon scaccolo a tutti! :)

El Alquimista
26-07-2005, 23:49
Complimenti El Alquimista!
La radio scaccolo è Bellissima!
Certo non ti manca la fantasia... :)
eh eh ... grazie :)

Cmq anch'io mi stò organizzando per costruirmi una open farm ...
bene ... è la cosa migliore prezzo/prestazioni
Ti ricordo che amd scaccola meglio su predictor e Pentium su seti ;)


.

intakeem
26-07-2005, 23:59
alquimista potevi andare all'NGI lan 2005, gara modder e partecipare con la tua radio/pc...avresti sicuramente fatto un figurone ;)

El Alquimista
27-07-2005, 00:09
alquimista potevi andare all'NGI lan 2005, gara modder e partecipare con la tua radio/pc...avresti sicuramente fatto un figurone ;)
si lo so , mi è .... sfuggito :doh:
anche perchè ho visto dei lavori da ....... :rotfl: :rotfl: :rotfl:


buona farm a tutti :D

.

Marco71
27-07-2005, 09:16
...timidamente, ad esclusione della telefonia mobile che in Italia si è diffusa molto rapidamente, vedo con piacere che anche da noi si sta diffondendo la "cultura" della "fattoria/fabbrica" di calcolo...bene,bene...
Sapete niente della velocità della Playstation 2 con kit Linux e magari un client S.E.T.I/B.O.I.N.C ?
Esistono interi cluster di PS2 dedicati al calcolo scientifico da parecchi GFlops...
Grazie.

Marco71.

Hiaggy
27-07-2005, 10:42
Ehy raga avete visto questo tizio qui...

http://bhs.broo.k12.wv.us/homepage/staff/seti/farms.htm

:ave: :ave: :ave:

Zothar
27-07-2005, 11:27
Ehy raga avete visto questo tizio qui...

http://bhs.broo.k12.wv.us/homepage/staff/seti/farms.htm

:ave: :ave: :ave:

Spettacolare!

La pagina è aggiornata al 05-Sep-2003... saranno ancora in funzione?

...comunque sia... :ave: :ave: :ave:

Marco71
27-07-2005, 11:48
...le farm di cui al link sono "ben conosciute" anche da GHz.....
Sono tutte però dedicate al S.E.T.I "classico" non quello su piattaforma B.O.I.N.C.
Avete notato la pila di processori Pentium in contenitore ceramico ?
Slurp...
Speriamo che abbiano riconvertito per l'uso sotto B.O.I.N.C....
Moltissime delle farm sono diskless...
Grazie.

Marco71.

FAM
27-07-2005, 12:48
Sapete niente della velocità della Playstation 2 con kit Linux e magari un client S.E.T.I/B.O.I.N.C ?
Esistono interi cluster di PS2 dedicati al calcolo scientifico da parecchi GFlops...
Grazie.

Marco71.

A parte l'idea pazzesca (ne avevo già parlato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909700&highlight=cluster ), lascia perdere, la potenza dell' Emotion Engine non è mai esistita, se non nelle sparate di Kutaragi.

Qui hanno proprio costruito un cluster di 64 PS2 per calcolo scentifico ( http://arrakis.ncsa.uiuc.edu/ps2/index.php ), e questi sono i risultati (http://arrakis.ncsa.uiuc.edu/ps2/using_vector_units.php )

Generalmente si stà sotto il mezzo GFlop, ma con codice ultra ottimizzato per le due unità vettoriali si arriva al massimo ad 1GFlop. ;)
Mentre Kutaragi San all'ultimo E3 aveva ancora il coraggio di sostenere i 5 GFlop :rolleyes: :muro: :cry:

GHz
14-09-2005, 05:47
Ho aggiunto uno sfondo di BOINC che ho fatto io nella sezione FUN (http://boinc.altervista.org/lol.php).

Chi volesse mandare le foto di farm le istruzioni sono nel primo post, avanti c'è posto per tutti nella farm gallery (http://boinc.altervista.org/farm.php)! :D

Ciao,
GHz

Valuk
21-09-2005, 20:53
Un bel link (http://www.thefstop.org/picviewer.asp?folder=/homedirs/chad/albums/SetiFarms)

EDIT:
MA è passato pure GHZ in quel thread .... :D

dreaad
22-09-2005, 14:57
ammazza che roba :eek:
certe gente non è solo fissata, molto molto peggio.

midian
22-09-2005, 16:34
ammazza che roba :eek:
certe gente non è solo fissata, molto molto peggio.
gia!!
vabbe che io aspetto un dual core 4800 o meglio :sofico:

zetec
22-09-2005, 16:41
http://www.thefstop.org/homedirs/chad/albums/SetiFarms%5CSeti_Farms_046.jpg

:sbavvv: :asd:

Valuk
22-09-2005, 16:54
Potessi avere una farm così :D ...

Ciao NEZ.... :asd:

Cecco BS
23-09-2005, 19:49
sbonk! Fantastica.... sbav, sbav...

Orcad83
01-10-2005, 00:57
Mi immagino che bolletta arriva a quel tipo della farm enorme. :cry:

Marco71
01-10-2005, 09:20
Mai "cara" come quella che recapiterebbe al fortunato possessore l'E.N.E.L in italica terra...
Sono in arrivo ricanri per l'8% sulle tariffe...e vai di carbone e soffioni boraciferi.
Grazie.

Marco71.

Cecco BS
01-10-2005, 09:53
già... tempi duri (cari, più che duri) per i criceti... sigh...