View Full Version : ATI X600 o 9700?
giulioballio
13-04-2005, 17:07
Sono indeciso fra due portatili, il benq 7000 e l'asus w3v. orrei sapere la differenza di prestazioni fra le due schede video e soprattutto se è vero che la x600 può sfruttare la ram del sistema come ram video oppure se anche lei deve accontentarsi dei 64 mb on-board.
grazie
giorget1
13-04-2005, 17:32
Sono indeciso fra due portatili, il benq 7000 e l'asus w3v. orrei sapere la differenza di prestazioni fra le due schede video e soprattutto se è vero che la x600 può sfruttare la ram del sistema come ram video oppure se anche lei deve accontentarsi dei 64 mb on-board.
grazie
le prestazioni sono pressoche identiche, migliore la 9700 su 2001 e 2003, migliore l'x600 su 2005. nota bene che stiamo parlando di differenze di pochi punti.
Dott.Wisem
13-04-2005, 18:15
Aggiungo che, a parità di frequenze, io opterei per la X600, poiché il PCI-X, in teoria, dovrebbe garantire delle prestazioni maggiori quando la memoria video è scarsa. Spesso, l'AGP dei notebook non è neanche 8x, ma bensì 4x (vedi chipset i855 per i vecchi Centrino). Il PCI-X, invece, è 16x (ed i dati possono anche transitare in entrambe le direzioni contemporaneamente, da ram verso bus pci-x e viceversa, a differenza dell'AGP) e quindi, quando la memoria video si esaurisce, si dovrebbe comportare meglio. Ovvio che il discorso è valido soprattutto per i possessori di schede da 64MB. Chi ne ha 128MB, invece, non avrà il minimo problema anche se con AGP4x (a meno che non voglia giocare a Doom3 in modalità dettaglio ultra, ovvero, con tutte le texture NON compresse).
Ad ogni modo, per decidere io mi baserei sul prezzo o su altre caratteristiche dei notebook, in quanto le due schede in questione garantiscono entrambe buonissime prestazioni.
Hurricane Polymar
13-04-2005, 19:46
Beh, stando a diversi articoli non sembra proprio che ci siano differenze di prestazioni dall'agp 4x a quello a 8x!
Dott.Wisem
14-04-2005, 10:44
Beh, stando a diversi articoli non sembra proprio che ci siano differenze di prestazioni dall'agp 4x a quello a 8x!Su schede dotate di almeno 128MB di vram, è praticamente impossibile accorgersi della differenza, ma se ne hai 64 qualcosina la potresti notare...
Antarello
14-04-2005, 14:27
le prestazioni sono pressoche identiche, migliore la 9700 su 2001 e 2003, migliore l'x600 su 2005. nota bene che stiamo parlando di differenze di pochi punti.
Ma cosa sarebbero 2001, 2003 e 2005?? :mbe: :mbe: :mbe:
Dott.Wisem
14-04-2005, 15:21
Ma cosa sarebbero 2001, 2003 e 2005?? :mbe: :mbe: :mbe:3DMark2001, 3DMark2003, 3DMark2005.
Scavenger
16-04-2005, 16:58
Visto che si parla di schede Ati 9600/9700 vorrei esporre un problema che ho avuto con la Ati 9600. dopo aver installato le directx 8.1 ho iniziato ad avere seri problemi con la versione service pack2 di windows xp professional. il problema era che all'avvio di windows, finito il caricamento il video era come se si spegnesse e non desse più segni di vita. Poi ho mandato il pc in assistenza e finalmente, dopo 3 mesi ho riavuto il pc. ora però non so che modifiche hanno fatto, o se, come credo abbiano sostituito scheda video. non so soprattutto come verificare se hanno cambiato scheda video dato che so solo che la mia scheda video è della famiglia 9600/9700, ma quale delle 2? perchè mentre la 9600 crea di questi problemi, la 9700 assolutamente no. Vorrei sapere se qualcuno mi sa dire se magari posso stare tranquillo intallando le directx 9.0 anzichè le 8.1 che da quando ho riavuto il pc non ho più rimesso.
Dott.Wisem
16-04-2005, 18:57
Visto che si parla di schede Ati 9600/9700 vorrei esporre un problema che ho avuto con la Ati 9600. dopo aver installato le directx 8.1 ho iniziato ad avere seri problemi con la versione service pack2 di windows xp professional. il problema era che all'avvio di windows, finito il caricamento il video era come se si spegnesse e non desse più segni di vita. Poi ho mandato il pc in assistenza e finalmente, dopo 3 mesi ho riavuto il pc. ora però non so che modifiche hanno fatto, o se, come credo abbiano sostituito scheda video. non so soprattutto come verificare se hanno cambiato scheda video dato che so solo che la mia scheda video è della famiglia 9600/9700, ma quale delle 2? perchè mentre la 9600 crea di questi problemi, la 9700 assolutamente no. Vorrei sapere se qualcuno mi sa dire se magari posso stare tranquillo intallando le directx 9.0 anzichè le 8.1 che da quando ho riavuto il pc non ho più rimesso.Ma stai parlando di un PC desktop o di un notebook? In ogni caso, le DirectX non possono certo danneggiare la scheda video...
Scavenger
16-04-2005, 19:08
è un portatile, ma a quanto ne so io le directx dalla versione 8.0 in poi posso accedere direttamente al bios interno della scheda video e questo dovrebbe esser la causa dei miei problemi con la scheda video, ma non so molto altro.
Dott.Wisem
16-04-2005, 19:20
è un portatile, ma a quanto ne so io le directx dalla versione 8.0 in poi posso accedere direttamente al bios interno della scheda video e questo dovrebbe esser la causa dei miei problemi con la scheda video, ma non so molto altro.Guarda, trovo assurdo che aggiornare le DirectX possa far danneggiare la scheda video... Le DirectX accedono alla scheda video tramite i suoi driver, quindi se c'è qualche problema è da imputare a eventuali bug presenti in questi ultimi. Comunque io non ho mai avuto problemi di malfunzionamenti delle 9600/9700Mobile con SP2 e DX9.0c.
Antarello
16-04-2005, 19:24
In realtà qui si parlava di radeon 9700 ma la 9600 non è stata nominata... :read:
La x600 è una scheda PCI Express mentre entrambe la 9600 e la 9700 sono AGP :rolleyes:
Dunque...a parte il fatto che all'assistenza (come spesso accade) ti hanno fatto un pacco (3 mesi x un problema del genere? :mbe: ma in 3 mesi ne assembli a migliaia di pc...):doh:
Passando al tuo problema non penso che ti abbiano messo la 9700, lo credo principalmente per due motivi:
1. Se ti sostituiscono un pezzo dovrebbero prima chiedertelo
2. In ogni caso te lo sostituiscono con qualcosa di equivalente e una 9700 è sensibilmente più costosa di una 9600 ;)
Per sapere con esattezza il modello della tua skeda:
1. Vai sulle proprietà dello schermo
2. Clicca sulla linguetta "Impostazioni"
Dovresti vedere li di che scheda si tratta e se vuoi più info clicca sul bottone "Avanzate".
Ritengo improbabile che una volta arrivato li tu non riesca a distinguere il modello della tua scheda giacché la famiglia alla quale appartiene e quella delle Radeon 9000 (o 9xxx), e non 9600/9700 che sono solo due modelli.
Se hai altri problemi...fa un fischio! :)
AGGIUNGO:
In un portatile non ti avranno cambiato mai e poi mai la scheda. Piuttosto...il problema si è risolto o no? Se si è risolto bene, altrimenti posta qualche altro dettaglio sennò non se ne viene a capo... :boh:
Scavenger
18-04-2005, 14:25
Il problema ora è risolto, nel senso che non mi si è mai più verificato quel problema, ma è anche vero che non ho più installato il programma che potenzialmente ha potuto causare il problema. Il prg in questione era il gioco Iss Pro 3, che utilizza le directx 8.1. Ora non vorrei che installando magari lo stesso gioco o altri con directx superiori, ad esempio le 9, mi si ripresenti il problema. Mi hanno detto cmq che windows xp, sia home che professional, ha già di suo le 8.1, è vero?
frank.st
19-04-2005, 18:01
le prestazioni sono pressoche identiche, migliore la 9700 su 2001 e 2003, migliore l'x600 su 2005. nota bene che stiamo parlando di differenze di pochi punti.
In questo link puoi trovare la prova di due portatili ACER con lw due schede in questione
http://www.italian3dg.com/articoli/NB1672vs4101/NB1672vs4101.asp
giorget1
19-04-2005, 18:22
In questo link puoi trovare la prova di due portatili ACER con lw due schede in questione
http://www.italian3dg.com/articoli/NB1672vs4101/NB1672vs4101.asp
secondo me inutile.... piattaforma completamente diversa(p4-dothan) e inoltre di 9700 ce ne sono 2 tipi... il clock varia da 390 a 450 mhz e di conseguenza le prestazioni. presumo che lo stesso discorso esista sulla x600.
giorget1
19-04-2005, 18:28
secondo me inutile.... piattaforma completamente diversa(p4-dothan) e inoltre di 9700 ce ne sono 2 tipi... il clock varia da 390 a 450 mhz e di conseguenza le prestazioni. presumo che lo stesso discorso esista sulla x600.
p.s...
vedi un po'...
http://www.vr-zone.com/?i=1064&s=3
giorget1
19-04-2005, 18:30
p.s...
vedi un po'...
http://www.vr-zone.com/?i=1064&s=3
questo solo per ribadire che un test effettivo si puo' avere solo su piattaforme uguali...
Dott.Wisem
19-04-2005, 19:35
Io ho avuto una 9700Mobile (390/200) ed ora ho una X600 (400/250). Dalle prove da me effettuate, la mia conclusione è che le due GPU vanno praticamente uguale: infatti, ho ottenuto dei risultati sensibilmente maggiori per la X600 solo in quei test 'fill-rate intensive' che hanno potuto beneficiare della maggiore bandwidth (grazie ai 50MHz in più per le memorie video che, essendo DDR, significano 100MHz effettivi in più).
Il PCIX 16x, comunque, potrebbe dare qualcosa in più alle schede dotate di soli 64MB, che quindi devono accedere alla memoria di sistema più spesso. E pensare che ai tempi delle GeForce4Ti, 64MB di ram video erano considerati tantissimi! Comunque le schede video di 128MB consumano anche più velocemente la batteria...
Para Noir
19-04-2005, 19:43
Comunque le schede video di 128MB consumano anche più velocemente la batteria...
Ma secondo me non in modo apprezzabile. Tra noi con l'8600 non è mai risultato che chi avesse la 5200go con 64Mb di ram avesse più autonomia di quelli con la 9600pro con 128Mb.
Dott.Wisem
19-04-2005, 20:45
Ma secondo me non in modo apprezzabile. Tra noi con l'8600 non è mai risultato che chi avesse la 5200go con 64Mb di ram avesse più autonomia di quelli con la 9600pro con 128Mb.I confronti andrebbero fatti a parità di scheda video... Magari la 5200go consuma di più di suo...
giorget1
19-04-2005, 21:02
Io ho avuto una 9700Mobile (390/200) ed ora ho una X600 (400/250). Dalle prove da me effettuate, la mia conclusione è che le due GPU vanno praticamente uguale: infatti, ho ottenuto dei risultati sensibilmente maggiori per la X600 solo in quei test 'fill-rate intensive' che hanno potuto beneficiare della maggiore bandwidth (grazie ai 50MHz in più per le memorie video che, essendo DDR, significano 100MHz effettivi in più).
Il PCIX 16x, comunque, potrebbe dare qualcosa in più alle schede dotate di soli 64MB, che quindi devono accedere alla memoria di sistema più spesso. E pensare che ai tempi delle GeForce4Ti, 64MB di ram video erano considerati tantissimi! Comunque le schede video di 128MB consumano anche più velocemente la batteria...
sottoscrivo... alla fine è la stessa gpu messa su pci-x.... una cosa nn mi è chiara, ma l'hypermemory o turbocache che di si voglia è abilitato o meno sulle nuove??? a quanto ho capito nisba....
sottoscrivo... alla fine è la stessa gpu messa su pci-x.... una cosa nn mi è chiara, ma l'hypermemory o turbocache che di si voglia è abilitato o meno sulle nuove??? a quanto ho capito nisba....
per il momento no... si aspetta però un aggiornamento (già annunciato da parte di asus Cermania) che abiliterà l'hypermemory nelle x600 64mb..
In pratica ci sarà un aggiornamento per passare dalla x600 "base" al modello con hypermemory se ho capito bene..?
http://www.ati.com/products/hypermemory.html
ho trovato questo link ma il modello x600 con 64mb non lo vedo in lista..
Dott.Wisem
19-04-2005, 22:14
Da quel che ho letto in giro, mi è parso di capire che solo la X300 è dotata di hypermemory, per far concorrenza al TurboCache delle 6200Go... E solo queste schede, in effetti, se ne possono avvantaggiare, visto il bus ridotto a 64bit, proprio come il bus delle memorie di sistema... Non avrebbe molto senso usare tale tecnologia su schede video che accedono alle vram con bus dedicato a 128bit o più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.