View Full Version : Presto l'introduzione di soluzioni Multi-Rendering da ATI?
Redazione di Hardware Upg
13-04-2005, 16:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14404.html
La compagnia canadese dovrebbe essere quasi pronta per proporre sul mercato le soluzioni multi-GPU Se ne parlerà a Seattle verso la fine di Aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
si diceva anche che non occorressero due schede video uguali, chissa se è solo hype.
...c'è un errorino nella prima riga del penultimo paragrafo...tornando IT..un simil tile rendering con piu' schede video? :wtf: ...
Trinakie
13-04-2005, 16:57
Spero che ati riesca a fare un lavoro migliore rispetto a Nvidia, ottenendo realmente immagini con qualità superiore, anche perchè un gioco che va 180 fps è peggio di uno che va a 90 fps ma con qualità superiore.
Motosauro
13-04-2005, 17:02
Il tile rendering non è poi così diverso dal rendering di due semiquadri (quest'ultimo è un pò il caso limite del tile rendering).
L'idea sarebbe fenomenale se permettesse di usare schede di diversa potenza. E sarebbe anche ora
:huh:
...La tecnologia multi-GPU di ATI ha un approccio diverso, secondo le poche informazioni che si HHHHHHHHHHHHHanno, rispetto a SLI di NVIDIA. ATI infatti intende privilegiare la qualità d'immagine...
EDIT: non avevo letto il commento di ally
la potenza attuale delle schede di fascia alta è impressionante, e sinceramente fare girare doom3 a 150fps non me ne frega poi molto, mi accontenterei di 100. ma se gli sforzi di ATI sono veramente per la qualità mi aspetto grandi cose (e sinceramente penso che quando le schede che ho comprato saranno vecchie, fra un paio d'anni, ci sarà l'opzione che aumenta le prestazioni a scapito della qualità come Nvidia)
nudo_conlemani_inTasca
13-04-2005, 17:16
Spero che ati riesca a fare un lavoro migliore rispetto a Nvidia, ottenendo realmente immagini con qualità superiore, anche perchè un gioco che va 180 fps è peggio di uno che va a 90 fps ma con qualità superiore.
Ma sempre a sti c@z... di videogiochi pensate?! Sembra che sia l'unica applicazione utile... vabbè il divertimento, i videogiochi... ma vivere SOLO nell'ottica Videogiochi, speriamo abbia applicazioni anche in ambito scientifico, nel trovare magari applicazioni in campo medico su apparecchi che migliorino la qualità del rendering per esempio di un modello molto complesso della struttura dell'organismo umano, dna e altre applicazioni che spaziano @ 360°.
Forza ATi, aspettiamo la tua controproposta tecnologica che faccia annichilire la pur sempre valida intuizione di nVidia.
Saluti Nudo. :D
(devo dire che la nuova veste grafica del sito è molto carina... a questo punto però mi verrebbe da chiedere ad HW Up.. perchè non rinnovare la veste grafica di tutto il sito, o lo state già facendo??? :Prrr: )
senti nudo con le mani nella tasca naturale ( LOL )
le schede video sono fatte per i videogiochi. stop.
se ci vuoi lavorare ci sono soluzioni apposta, diverse da quelle normali (e costano dippiu' ovviamente)
CiccoMan
13-04-2005, 17:27
Ma sempre a sti c@z... di videogiochi pensate?! Sembra che sia l'unica applicazione utile... vabbè il divertimento, i videogiochi... ma vivere SOLO nell'ottica Videogiochi, speriamo abbia applicazioni anche in ambito scientifico, nel trovare magari applicazioni in campo medico su apparecchi che migliorino la qualità del rendering per esempio di un modello molto complesso della struttura dell'organismo umano, dna e altre applicazioni che spaziano @ 360°.
Forza ATi, aspettiamo la tua controproposta tecnologica che faccia annichilire la pur sempre valida intuizione di nVidia.
Saluti Nudo. :D
(devo dire che la nuova veste grafica del sito è molto carina... a questo punto però mi verrebbe da chiedere ad HW Up.. perchè non rinnovare la veste grafica di tutto il sito, o lo state già facendo??? :Prrr: )
Come dire che lo SLI di nVidia è stato introdotto per la ricerca medica :oink:
Visto che si parla di schede pci-e credo che il mercato a cui si rivolge ati è quello dei gamer! Poi per il resto, sull'articolo leggo che già esistono soluzioni multi gpu.
Ramolaccio
13-04-2005, 17:36
Concordo con ChiccoMan, le schede grafiche attuali sono fatte per i videogiochi. Se usi il PC con applicativi da ufficio basta una TNT2 (anche di meno, ma oggi come oggi penso sia proprio il minimo che riesci a trovare). Se usi CAD, software di progettazione, rendering 3D, ci sono le sche devideo professionali (con i loro costi professionali) ergo se 2 + 2 non fà ne 5 ne 3 le schede video attuali servono per i GIOCHI.
oddio io con 3dstudio max vado alla grande con una geffo 5500 a 64bit (scatta ovviamnete solo quando ruoto un oggetto moolto complesso nelle finestre ma ci posso lavorare tranquillamente tanto il rendering è tramite CPU)
anche se ognitanto ci passo del tempo a clickare col mouse sulla teste dei nemici :D
le soluzioni SLI nn mi hanno ancora convinto..vediamo cosa ci offre la validissima Ati,la prenderei in considerazione SOLO se mi fanno montare 2 schede diverse, nn so voi ma io 2 vga hi-end non le monto manco morto, mi ci va una busta intera x pagarle poi bisogna raddoppiare il costo delle bolletta Enel x farsi un'oretta di HL..
...a me piacerebbe più una scheda singola con più processori che il sistema attuale. Sarà una vecchia idea,ma...
x nudo: hai mai visto la pubblicità della 3dfx voodoo5? (ricordo d'averla vista anche in italia su MTV diversi anni fa, appunto con l'uscita della voodoo5). quella pubblcità mi ha sbellicato dal ridere e al contempo sarebe una bella risposta da darti :D
parlando di cose più teNNiche: il primo approccio multichip di ATi è stato AFR (alternate frame render) sulla tristemente famosa Rage Fury MAXX. Non so in dettaglio se le soluzioni a 16 vie (cluster di R200 tutte su AGP usati appunto per simulazioni runtime di mezzi civili e militari) continuassero sulla strada dell'AFR, credo di si visto il limite del bus usato. Significa che ATi con le nuove soluzioni multichip sarà partita da ZERO il che significa anche campa cavallo che i driver crescono...
JohnPetrucci
13-04-2005, 17:56
Staremo a vedere se questa tecnologia Ati sarà una valida alternativa allo Sli.
Io da parte mia spero di sì. ;)
...a me piacerebbe più una scheda singola con più processori che il sistema attuale. Sarà una vecchia idea,ma...
ma gigabyte ci ha già pensato, dovrebbe essere già in commercio una scheda con a bordo 2 6600GT o simile che però va solo su una mobo gigabyte (la news del bunlde mi pare fosse apparsa qui un po' di tempo fa)
Symonjfox
13-04-2005, 18:09
Secondo me verranno supportate di sicuro le schede video di potenza diversa.
Mi sembra di aver letto sull'articolo della Xpress 200 (chipset per AMD A64 con X300 integrata) che dovrebbe essere supportata anche un'altra scheda PCI Express; se questa è ATI, è possibile utilizzare 3 monitor insieme, oppure unire le forze per migliorare le prestazioni.
Come ripeto, credo di averlo letto in quell'articolo, ora cerco ...
ninja 73
13-04-2005, 18:16
Ho avuto fra le mani una Ati Rage Fury Maxx, e devo dire che non era niente male, per quei tempi, inoltre ha dato la possibilità ad Ati di prendersi un respiro prima di tuffarsi in una soluzione completamente nuova quale il Radeon, il vero concorrente del GeForce.
1) Penso che l'idea di utilizzare la tecnologia AFR non sia così sbagliata visto i tempi che ci vogliono per realizzare una nuova Gpu partendo da zero, questa permette di incrementare le prestazioni pur non realizzando niente di nuovo.
2) Utilizzando più Gpu nella stessa scheda non ci saranno meno problemi per la velocità di comunicazioni fra i due chip? E poi, meglio ancora, perchè non fare come hanno programmato Intel ed Amd con le loro cpu e realizzare direttamente una Gpu dualcore?
3) Inoltre, questo "nuovo" approccio di Ati non mi sempra così nuovo, la suddivisione della scena in tassellini (tipo mosaico per capirci) era già stata utilizzata nei chip Kyro (io ho avuto una Kyro II e ne ero contentissimo), Ati ha aggiunto l'idea delle Gpu multiple alle quali suddividere le diverse aree.
Spero di non essere stato troppo superficiale ma di aver dato nuovi spunti di riflessione...
Ciao a tutti.
Certo le schede video professionali per cad sono meglio, pero' ti diro' che mio padre con la GeForce4 4200 TI si trova piu' che bene a fare CAD e gli stessi sviluppatori la consigliavano al tempo dell'acquisto, ovviamente se uno ha budget piccoli.
Quindi non e' poi cosi' vero che sono SOLO per giochi
Mi sembra di aver letto sull'articolo della Xpress 200 (chipset per AMD A64 con X300 integrata) che dovrebbe essere supportata anche un'altra scheda PCI Express; se questa è ATI, è possibile utilizzare 3 monitor insieme, oppure unire le forze per migliorare le prestazioni.
Io ho la MSI RS480 con Xpress200, confermo tutto tranne il miglioramento di prestazioni/qualita'.
Sarebbe interessante conoscere se il multi-rendering e' implementato su tutte le attuali gpu pci-ex o necessita di nuovo hw (gpu e/o motherboard).
Sarebbe un bel colpo se bastasse un aggiornamento driver/firmware... ma ne dubito :(
Symonjfox
13-04-2005, 19:39
Io ho la MSI RS480 con Xpress200, confermo tutto tranne il miglioramento di prestazioni/qualita'.Azz, allora ho letto male la vecchia news ... peccato.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2269&p=2
Se leggete l'ultimo paragrafo, c'è il motivo per cui ho fatto confusione: loro dicono che avrà 20 line PCI Express e potrà far andare lo SLI, mentre io avevo capito che lo SLI funzionava già di suo (usando anche il chipset come seconda scheda video).
^TiGeRShArK^
13-04-2005, 19:55
cmq attualmente è già uitilizzato l'amr x interconnetere fino a 24 r300 x simulazioni militari in open gl....
qdi il supporto c'è già a livello hardware...l'unica difficoltà sarebbe fare i driver x windows in direct x... ma nn lo vedo un ostacolo insormontabile questo... anzi|
Ramolaccio
13-04-2005, 19:58
x Cimmo.
Forse non mi sono spiegato bene... non ho detto che sono solo per giochi. Io ho una radeon 9600xt che mi serve benissimo per usare photoshop e vegas video in modalità doppio monitor (sono i programmi che uso di più) come per giocare a diversi giochi di rally che ho (sempre meno purtroppo, sigh!). Dico solo che le schede di cui sai parla qua sono progettate soprattuto per fare girare bene e veloce i giochi, non che non sappiano fare niente altro.
Ma questa tecnica di rendering multiprocessore la faceva già 3dfx con le Voodoo5 (che io ho posseduto!!)
Aveva 2 chip, uno faceva metà schermo e l' altro il resto...
^TiGeRShArK^
13-04-2005, 20:29
Ma questa tecnica di rendering multiprocessore la faceva già 3dfx con le Voodoo5 (che io ho posseduto!!)
Aveva 2 chip, uno faceva metà schermo e l' altro il resto...
se è x questo cn le voodoo 2 c'era già l'sli.....
lo sli delle 3dfx (sia delle due vecchie voodoo2 su due pci che dei due chip della voodoo5 sulla stessa scheda in agp) non facevano esattamente mezzo schermo come fanno ora le geforce (letteralmente la metà alta la fa una gpu, l'altra metà bassa la fa l'altra gpu) ma facevano una riga di risoluzione l'una alternativamente. Mi viene da chiedermi se le tile siano la soluzione migliore oppure ci siano modi migliori per sfruttare più chip...
^TiGeRShArK^
13-04-2005, 23:44
appunto...infatti il termine sli originariamente voleva proprio dire ScanLine Interleave.... ovviamente il tiling o il semiquadro dinamico sono più efficienti in quanto è possibile ripartire il carico d lavoro x le varie skede in maniera intelligente...
zephyr83
13-04-2005, 23:47
ma usando due schede video diverse come sarà il risultato? Nn capisco, qualcuno me lo spiega?? Se ogni scheda fa una parte di schermo quella più lenta sarà più in difficoltà e per nn vedere cose strane e con diversa qualità, la scheda video migliore dovrà adeguarsi alla peggiore.....nn mi semba una gran cosa.
nonikname
14-04-2005, 03:05
Ma sempre a sti c@z... di videogiochi pensate?! Sembra che sia l'unica applicazione utile... vabbè il divertimento, i videogiochi... ma vivere SOLO nell'ottica Videogiochi, speriamo abbia applicazioni anche in ambito scientifico, nel trovare magari applicazioni in campo medico su apparecchi che migliorino la qualità del rendering per esempio di un modello molto complesso della struttura dell'organismo umano, dna e altre applicazioni che spaziano @ 360°.
Lo SLI , oltre ad essere un mercato di nicchia + un grande veicolo promozionale , è molto usato anche in ambito Workstation o dove il risparmio di tempo-rendering è direttamente proporzionale al risparmio di pecunia.. ;)
http://img157.echo.cx/img157/284/quadro0hn.th.jpg (http://img157.echo.cx/my.php?image=quadro0hn.jpg)http://img228.echo.cx/img228/313/revqfx4400slilg2pt.th.jpg (http://img228.echo.cx/my.php?image=revqfx4400slilg2pt.jpg)http://img157.echo.cx/img157/3240/14933rh.th.jpg (http://img157.echo.cx/my.php?image=14933rh.jpg)
Recensione @ GamePC (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=qfx4400&page=1) della Quadro FX 4400 512MB GDDR3 1.1Ghz in SLI
Cinematografia digitale , pubblicità , metereologia e un infinità di altre applicazioni possibili (con rendering in real time o in post processing) , sono da tempo in configurazione multi CPU e GPU : prima con l'Intel E7525 (http://www.nvidia.com/object/IO_14168.html) dual Xeon e dual PCI-E , adesso con l'nFORCE4 anche dual PCI-E X16 : non mi stupirebbe certo il vedere qualche IWILL con 3 o 4 PCI-E X16.... ormai il numero di linee PCI-E è upgradabile con l'aggiunta di un chip nForce™ Professional 2050 al classico nForce™ Professional 2200 .. (http://www.nvidia.com/page/pg_20050120743342.html) ..
Gli esempi sono agli antipodi : dallo spot della Citroen C4 transformer alla simulazione in tempo reale della superfice di Marte..( realizzata per la NASA (http://www.nvidia.com/object/IO_10688.html).....) , passando per i tanti effetti speciali che imperversano in ogni "buon" film americano...
Spero che ati riesca a fare un lavoro migliore rispetto a Nvidia, ottenendo realmente immagini con qualità superiore, anche perchè un gioco che va 180 fps è peggio di uno che va a 90 fps ma con qualità superiore.
Prendiamo come esempio il mio PC: Asus A8N-SLI-deluxe (nForce4) , Athlon64 winny 3500+ 2x6800gt e 2x512mb OCZ pc3200 2-5-2-2-1t...
E' parere diffuso che giocare a 1024x768 con un sistema del genere è sprecato dato che genericamente eroga gli stessi FPS anche a 1600x1200 per via del limite imposto dalle CPU che ormai stentano a tenere il passo....
Ma io che ho come scopo unico la qualità d'immagine a fps alti e costanti (mi accontento di poco :D), uso una risoluzione relativamente bassa (1024x768 o al max 1280x1024) ma ci do dentro con i filtri ... (botte piena e moglie ubriaca sono da sempre il mio sogno :D)
Così riesco nel duplice intento di avere un framerate alto e una qualità visiva ai massimi livelli ...
"ATI infatti intende privilegiare la qualità d'immagine piuttosto che incrementare considerevolmente le prestazioni. "
Io almeno ho la possibilità di scegliere : (filtro trilineare adattativo docet :p)
Il gioco è particolarmente pesante ??
bene , 1024x768 AA4x AF16x ....
Il gioco ha un engine snello e raggiunge picchi di 200fps ??
ancora meglio 1600x1200 AA4x AF8x
Bisogna tenere in considerazione che se il proprio hardware grafico è particolarmente "veloce" in termini di FPS erogati , ci sono solo lati positivi : i cicli di clock in abbondanza possono essere dirottati nel "trattamento" dei pixels ... che siano shaders , filtri anisotropici , supersampling o multisampling , l'importante è avere la possibilità di scegliere...
Ecco che , facendo questo discorso , la differenza fra 150 e 250fps è tutto fuorchè superflua .. ;)
Ma a parte queste futili considerazioni prettamente oggettive , la cosa che più mi preme , è sapere se questo Phantomatico AMR funzionerà su qualsiasi chipset che disponga di 2 PEG x16/8 o se sarà un esclusiva di qualche-non-ben-precisato chipset ATI....
In poche parole : disporrà di un parco macchine molto elevato come base..... (nFORCE-Intel-Via) o sarà un salto nel vuoto con chipset nuovo , mobo nuova , driver nuovi e relativi problemi di gioventù ??
Ai beta-tester l'ardua sentenza... :O
Edit : Non so se dipenda da Firefox 1.0.2 , ma c'è qualche problema nella visualizzazione delle immagini dal sito ... sul Forum il post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8004807#post8004807) si vede alla perfezione .. :confused:
nudo_conlemani_inTasca
14-04-2005, 10:06
_______________________________________________________________
x nudo: hai mai visto la pubblicità della 3dfx voodoo5? (ricordo d'averla vista anche in italia su MTV diversi anni fa, appunto con l'uscita della voodoo5). quella pubblcità mi ha sbellicato dal ridere e al contempo sarebe una bella risposta da darti :D
_______________________________________________________________
Vabbè dai... io ci provo! :D
Symonjfox
14-04-2005, 13:16
ma usando due schede video diverse come sarà il risultato? Nn capisco, qualcuno me lo spiega?? Se ogni scheda fa una parte di schermo quella più lenta sarà più in difficoltà e per nn vedere cose strane e con diversa qualità, la scheda video migliore dovrà adeguarsi alla peggiore.....nn mi semba una gran cosa.
Ovviamente la cosa deve essere gestita per il meglio. In teoria, la scheda video peggiore renderizzerà meno quadri di quella migliore. Oppure potrebbero inventarsi qualcosa per cui le schede video si "organizzano" il lavoro (nel senso: la lenta renderizza a palla, la veloce renderizza e applica i flitri sul frame finale).
Sarà da vedere.
Si, in effetti potrebbe esserci il problema che magari una scheda video più recente abbia una qualità d'immagine superiore, quindi un'immagine ricomposta, abbia qualche parte del fotogramma con evidenti artifact o magari diversa luminosità o colore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.