View Full Version : hp 8220
michelev83
13-04-2005, 16:47
Processore
Mobile Intel® Centrino™ M (processore Intel® Pentium® M 740 da 1,73 GHz, FSB a 533 MHz, 2 MB di cache L2) Chipset Mobile™ Intel® 915PM Express.
RAM
SDRAM DDR II, 400 MHz, 2x 256 MB, 2 slot SODIMM interamente occupati, Possibilità di upgrade fino a 2048 MB max.
Hard disk
40 (5400 rpm).
CD/DVD
Combo DVD/CD-RW;
Possibilità di installare secondo disco rigido (venduto separatamente).
Schermo
WXGAWVA da 15,4" (risoluzione 1200 x 800 e 16 milioni di colori).
Connettività
Modem a 56K;
Scheda di rete Ethernet PCI Express (scheda di rete 10/100/1000) NetXtreme Gigabit;
Broadcom® 802.11b/g Wireless LAN;
Bluetooth integrato;
Antenne per doppio display installate standard.
Sistema operativo
Microsoft® Windows® XP Professional.
Porte e connettori
3 USB 2.0, VGA, ingresso/uscita audio, alimentazione, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a), Fast Infrared (infrarossi), connettore docking, connettore HP Travel Battery.
Scheda grafica
ATI Mobility Radeon X600 con PCI Express non integrata; Fino a 128 MB di memoria video.
Audio
Suono a 16 bit HP Premier Sound, uscita linea/ingresso cuffia e microfono.
PC Card Slot
1 slot PC card PCMCIA Type I/II che supporta CardBus a 32 bit e schede a 16 bit;
1 slot per lettore Smart Card integrato;
1 slot Secure Digital.
Software in dotazione
Adobe® Acrobat® Reader, HP Local Recovery fornita da Altiris, HP One-touch Button Software, HP Mobile™ Print Driver, Synaptics Touchpad Driver, Supporto e assistenza HP, HP ProtectTools Security Manager: BIOS Configuration per HP ProtectTools, Credential Manager per HP ProtectTools, HP Wireless Assistant, Sonic RecordNow! (per unità DVD+/-RW e DVD/CDRW opzionali), Symantec™ Norton Antivirus con aggiornamento automatico gratuito per 60 giorni, InterVideo WinDVD - DVD Player (per unità DVD+/-RW, DVD/CDRW e DVD opzionali) Software sul CD: InterVideo WinDVD Creator – DVD Authoring (per unità DVD+/-RW opzionali) Altro software disponibile su Web: HP Client Manager Software, HP ProtectTools Security Manager: Embedded Security per HP ProtectTools, Smart Card Security per HP ProtectTools.
Sicurezza
Adobe® Acrobat® Reader, HP Local Recovery fornita da Altiris, HP One-touch Button Software, HP Mobile™ Print Driver, Synaptics Touchpad Driver, Supporto e assistenza HP, HP ProtectTools Security Manager: BIOS Configuration per HP ProtectTools, Credential Manager per HP ProtectTools, HP Wireless Assistant, Sonic RecordNow! (per unità DVD+/-RW e DVD/CDRW opzionali), Symantec™ Norton Antivirus con aggiornamento automatico gratuito per 60 giorni, InterVideo WinDVD - DVD Player (per unità DVD+/-RW, DVD/CDRW e DVD opzionali) Software sul CD: InterVideo WinDVD Creator – DVD Authoring (per unità DVD+/-RW opzionali) Altro software disponibile su Web: HP Client Manager Software, HP ProtectTools Security Manager: Embedded Security per HP ProtectTools, Smart Card Security per HP ProtectTools.
Alimentazione
Batteria a 6 celle agli ioni di litio ad elevata capacità, batteria secondaria da viaggio a 8 celle (venduta separatamente);
Adattatore CA esterno da 90W.
Dimensioni e peso
(L x P x A) 356 x 264 x 28 (frontale) mm;
2,6 kg con modulo weight saver, 2,8 kg con unità ottica.
prezzo 1350
c e anche la versione con hd da 80 e masterizzatore dvd a circa 1600
che ne pensate?
da trony ho visto un hp pavilon8008 allo stesso prezzo che secondo è meglio!
sul sito della trony trovi le caratteristiche in dettaglio.
Tom Joad
13-04-2005, 19:54
da trony ho visto un hp pavilon8008 allo stesso prezzo che secondo è meglio!
sul sito della trony trovi le caratteristiche in dettaglio.
Ehm... in che cosa sarebbe "meglio"?
@ michelev83: Avevamo già parlato dell'NX8220 in un'altro thread, ma ora non lo ritrovo. Comunque, ottimo portatile e rapporto prestazioni/prezzo eccellente. Unica cosa: io non lo comprerei senza masterizzatore DVD, ma se tu non ne hai bisogno...
Ciao.
michelev83
13-04-2005, 20:00
ma nn ho capito una cosa, la scheda x600 è a mem dedicata o condivisa? :mc:
Tom Joad
13-04-2005, 20:09
Dedicata.
michelev83
14-04-2005, 22:14
up
Calimer0
15-04-2005, 08:34
Mmh... mica male questo portatile.. parto alla caccia di recensioni & opinioni.. :sbav: :sperem: :)
Calimer0
16-04-2005, 13:37
Non sono riuscito a trovare molte informazioni su questo notebook. Peccato, perchè la dotazione hardware e il prezzo sono deeecisamente invitanti. Inoltre è appartiene alla linea business di HP, quindi dovrebbe essere costruto con più cura rispetto a portatili "home".. :cool:
In questo lungo thread trovate una discussione su un altro modello "simile", ma c'è anche qualche opinione e foto dell'nx 8220:
http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=13519&whichpage=9
Qui invece trovate un breve paragone tra l'nx 8220 e il dell D810, oltre a qualche commento decisamente positivo:
http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=14851
Continua la caccia a recensioni complete.. ;)
Trovata qualche recensione completa?
Hai preso il note in questione?
Difficile trovare qualcuno che ne parli... spero non monti schermo "glare"...
A prima vista e da quel poco che si trova in giro sembra un'ootimo note, solido e compatto, e
ad un ottimo prezzo ( c'è in giro la versione con 80 Gb e 1Gb di Ram PM 740) a poco meno di 1600 iva inclusa!!
Sai per caso se il dvd-rw è double layer?
Ciao ciao...vado anch'io alla ricerca di qualche news ..
Qual'è l'autonomia di questo notebook?
io credo ke uno degli ultimi pavilion sia l'8156....
ha il nuovo processore da >>2MB<< DI MEMORIA CACHE.... PRATICAMENTE COME I CENTRINO... IL PREZZO è 1799.. CMQ LO TROVATE QUI (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=CH.80)
Non è un pavilion... è un nx 8220, rientra nella classe dei notebook aziendali.
Come autonomia, non saprei, dalle scarne recensioni che ho letto, mi sembra aggirarsi attorno alle quattro ore, ma potrei sbagliarmi....
scusa la svista...... :confused: :confused: :confused:
cmq se devi farti un centrino ti consiglio l'acer 1692wlmi....
lo trovi in rete a 1250 euro con ati x700 128mb dedicati
Calimer0
03-05-2005, 19:58
Trovata qualche recensione completa?
Hai preso il note in questione?
No, purtroppo non ho trovato nessuna recensione completa e non ho il notebook. Ho chiesto ad un rivenditore del modello di cui parli tu (PM740 - 1 giga di ram e 80G di hard disk a 5400 giri - Win XP Home a meno di 1600 eury) e dovrebbe arrivare il 15 di maggio, forse è per questo che ancora se ne parla poco.. :)
Sono alla ricerca di un notebook leggero e dalle ottime caratteristiche hardware e questo mi sembrava una valida alternativa, ma ultimamente la mia attenzione si è spostata sull'Acer Travelmate 8103, che però per adesso costa MOLTO di più :cry:
Uno dei motivi per cui ho messo da parte l'HP è che i pezzi di ricambio e gli accessori costano uno sproposito, ed a quanto ho letto per alcuni componenti, come la scheda wireless, sei obbligato ad acquistarne di certificati HP altrimenti non funzionano. Mah.. :confused: :mbe: :confused:
Ma non ha il wireless integrato?
Forse ho capito male... :confused:
Calimer0
04-05-2005, 08:09
Ma non ha il wireless integrato?
Forse ho capito male...
Mi spiego meglio... :)
Si, il notebook ha il wireless integrato (802.11 B e G se non erro, controlla le specifiche). Il mio era soltanto un esempio: ho letto di una persona che ha provato a cambiare la scheda wireless ed è stato costretto alla fine ad acquistarne una HP. Considera che tra non molto usciranno access point e schede wireless con il nuovo standard 802.11H (l'incarnazione italiana di 802.11A), quindi potrebbe (?) capitare di dover installare una nuova scheda.
In sintesi e generalizzando, SE il discorso dei pezzi originali HP fosse vero anche per altri componenti a me darebbe molto fastidio.. :mad: :mbe: Ne dubito, ma non so se rischierò..
Già sono rimasto fregato una volta con IBM e non voglio concedere il bis. :)
Avevi un Thinkpad? Se si è vera la "leggenda" che gli HD tendono a rompersi?
BOh, avevo pure preso in considerazione un R51 , sarà costruttivamente ottimo, ma scheda video ancora da 32...
Ciao
mentereale
04-05-2005, 11:20
anch'io cercavo qualcuno che già lo possedesse per ricevere maggiori notizie, oltre a quelle presenti sul sito di HP
tra l'altro ho notato che sul sito ufficiale HP non c'è nessun notebook che riporta la seguente sigla (o perlomeno io non l'ho trovato):
nx 8220 PG830ET#ABZ
come recita ad esempio ePrice nella pagina di presentazione del detto NB
http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100HEWLETT%20PACKARD(EPR_Base)&txtProductID=621760%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100HEWLETT+PACKARD%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2
-sono nuovo e non credo di aver incollato bene il link-
mentereale
Calimer0
04-05-2005, 11:55
Qualche altra notiziuola sull'NX 8220, sempre in inglese:
http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=15264&whichpage=1
Ed ora, un piccolo OT:
Avevi un Thinkpad? Se si è vera la "leggenda" che gli HD tendono a rompersi?
No, avevo un poderoso IBM PS2 con processore 8088 a 8 Mhz, due floppy, nessun hard disk e scheda video 320x200 a 256 colori. E non sto scherzando.. :eek: :)
Nella società in cui lavorava un amico hanno diversi Thinkpad, e mi ha detto che entra piuttosto facilmente in funzione la protezione delle testine dell'hard disk, che blocca tutto il piccì con improperi e smadonnamenti facilmente immaginabili.. :rotfl:
Spero abbiano risolto con qualche aggiornamento.. :nono:
Finalmente l'ho visto... e da CD...beh mai più pensavo di trovarlo proprio li... cmq sembra solido, ben costruito, insomma un note robusto, abbstanza leggero, tastiera comoda senza flessioni... ma per quel poco che l'ho provata..; schermo buono anche se le condizioni visive erano pessime... come prima impressione direi molto buona...
Sai per caso se monta DDR opppure DDR2 a 553Mhz?
Ciao
Calimer0
05-05-2005, 08:19
Sai per caso se monta DDR opppure DDR2 a 553Mhz?
Non ne ho idea.. in cambio posso dirti che, secondo un rivenditore che ho chiamato, la il famigerata versione di cui parliamo (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100HEWLETT%20PACKARD(EPR_Base)&txtProductID=621760%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100HEWLETT+PACKARD%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2) ha una memoria video di 64 Mb.
Una cosa che mi lascia molto perplesso, avete notato le differenze di prezzo che ci sono tra le versioni dell'8220? Esistono versioni con dotazione hardware nettamente inferiori, che hanno però Win XP Professional, che costano MOLTO di più.. Guardate qui ad esempio: :eek:
http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100HEWLETT%20PACKARD(EPR_Base)&txtProductID=584180%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100HEWLETT+PACKARD%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=5
E non credo sia un errore di eprice, il solito rivenditore che ho chiamato mi ha confermato la correttezza dei prezzi (che erano simili, ovvero rimanevano differenze inspiegabili).. Mah! :confused: :confused: :confused:
Alla fine dovrebbero essere delle DDRII da 400 Mhz ..strano, la scheda video dovrebbe essere da 128Mb.. anche chiedendo in giro , mi hanno confemato questo...poi vai a sapere.. cmq , ripeto, a parte per la botta di 290 iuri per l'estensione di garanzia, mi sembra un buon note.. moooolto portatile... l'ho messo vicino ad un compaq 14wide e posso dire che la differenza di ingombro non è così elevata...un paio di cm in larghezza.. e ca cinque cm in lunghezza..
Un'ultima cosa sai se il masterizzatore dvd è un dual layer e se la risoluzione è la normale wxga a 1280X800 o una sxga+....?
Da ste specifiche non se capisce nulla.. e quello che ho visto era un modello "base"...
Calimer0
12-05-2005, 08:43
Il masterizzatore non è dual layer. :(
Per quanto riguarda la risoluzione video dipende dai modelli: a vedere sul sito HP ii modelli meno costosi hanno risoluzione WXGAWVA, mentre i modelli più costosi hanno risoluzione WSXGAWVA. LoL.. queste sigle mi faranno impazzire prima o poi.. :asd:
Vabè, in soldoni le risoluzioni sono 1280x800 e 1680x1050. Questa è la pagina a cui mi riferisco:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/22655-283701-283701-283701-298323-12115010.html
Permane una certa confusione a livello di specifiche tecniche: oltre alla questione della quantità di memoria video trovo curioso che i siti di HP italia e di eprice, rivenditore ufficiale, siano ancora disallineati.. :mbe: il modello di cui parliamo ad esempio sul sito HP non esiste.. eppure (scopero giusto ora) su eprice è disponibile!
Riguardo la garanzia informati bene, ci dovrebbero essere anche estensioni più economiche se non hai esigenze particolari. Io avevo visto una estensione a 4 anni che costava meno di 200 euro, ma mi pare con spese di spedizione a carico del proprietario.
Calimer0
12-05-2005, 09:18
Riguardo la garanzia informati bene, ci dovrebbero essere anche estensioni più economiche se non hai esigenze particolari. Io avevo visto una estensione a 4 anni che costava meno di 200 euro, ma mi pare con spese di spedizione a carico del proprietario.
Come non detto, rispetto a quando ho visto io hanno modificato la pagina dei servizi aggiuntivi sul sito di HP Italia.. :wtf: ..o magari ricordavo male :p
Comunque.. presumo che l'estensione di cui parli sia quella a 3 anni pick up & return, in vendita da EPrice (U4395A). Occhio che la stessa garanzia, in formato elettronico (U4395E) la trovi a 80 eury in meno da un altro rivenditore ufficiale: ;)
http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?pr=easybuy&shp=0004&ca=U4395E&m=0008
Ciao
Il masterizzatore non è dual layer. :(
Per quanto riguarda la risoluzione video dipende dai modelli: a vedere sul sito HP ii modelli meno costosi hanno risoluzione WXGAWVA, mentre i modelli più costosi hanno risoluzione WSXGAWVA. LoL.. queste sigle mi faranno impazzire prima o poi.. :asd:
Vabè, in soldoni le risoluzioni sono 1280x800 e 1680x1050. Questa è la pagina a cui mi riferisco:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/22655-283701-283701-283701-298323-12115010.html
Permane una certa confusione a livello di specifiche tecniche: oltre alla questione della quantità di memoria video trovo curioso che i siti di HP italia e di eprice, rivenditore ufficiale, siano ancora disallineati.. :mbe: il modello di cui parliamo ad esempio sul sito HP non esiste.. eppure (scopero giusto ora) su eprice è disponibile!
Riguardo la garanzia informati bene, ci dovrebbero essere anche estensioni più economiche se non hai esigenze particolari. Io avevo visto una estensione a 4 anni che costava meno di 200 euro, ma mi pare con spese di spedizione a carico del proprietario.
mmmh sapevo che qualcosa non andava.. così il masterizzatore non è dual?
Ma non si corre il rischio che i supporti ottici per questi masterizzatori "single" layer, vadano scomparendo, visto che ora tutti tendono a montare unità ottiche double layer?
O secondo te non si rischia di trovarsi poi con un mast dvd troppo datato, con difficoltà a reperire i dvd singolo strato?
Ciao
Calimer0
12-05-2005, 11:15
Non si rischia di trovarsi poi con un mast dvd troppo datato, con difficoltà a reperire i dvd singolo strato?
Il rischio c'è se hai intenzione di usare lo stesso portatile per 30 anni. :D
I DVD singolo strato sono troppo diffusi per avere questo tipo di problemi, non preoccuparti.. secondo me, a meno di esigenze particolari, i fattori che dovrebbero farti scegliere o evitare un portatile sono altri.
Ciao
sono interessato anchio all' hp nx 8220 pg830et con hdd da 5400 rpm 80 gb e 1024 mb di ram, in particolare volevo sapere se il fatto di montare delle memorie ddr2 porti degli effettivi vantaggi in termini di prestazioni o al momento non vengono sfruttate. e questa eventuale differenza tra 400 mhz e 533 nelle loro frequenze sarebbe importante?
in particolare io per i miei lavori web devo fare delle prove molto spesso a 1024x768, è contemplata questa risoluzione in questo notebook o è sconsigliabile usarla ?? (sapevo che è preferibile settare la risoluzione nativa)
siccome ho problemi di vista non vorrei trovarmi male con un 15.4", fosse stato un 15" sxga sarei stato + tranquillo.
peccato per il masterizzatore che scrive solo dischi +R (correggetemi se sbaglio ma mi pare faccia piu' fede il sito hp per gli altri nx8220 visto che questo modello non è presente tra le schede tecniche), in alcuni negozi online c'è scritto invece dvd+-rw.
sto vagliando anche l'ipotesi di un toshiba m40 15,4" o di un toshiba a80 con 15", hanno centrini con fsb a 533 mhz, 512 mb di ram in un solo banco quindi upgradabilissimi a 1024 e buone schede video, peccato pre gli hdd da 4200 rpm.
Non penso sia un così grande difetto montere delle ddr a 400 Mhz, cioè con 1Gb di Ram non dovremmo :) aver problemi credo con ran parte delle applicazioni.. magari poi qualcuno mi contraddice, ma penso che nel complesso questo note presenti un'ottimo rapporto prezzo- qualità-portabilità, considerando che si tratta di una macchina di fascia professionale.
PEr il monitor, penso sia meglio utilizzare la risoluzione nativa, certo anche a me avrebbe fatto comodo un 15"...
Ciao
sono interessato anchio all' hp nx 8220 pg830et con hdd da 5400 rpm 80 gb e 1024 mb di ram, in particolare volevo sapere se il fatto di montare delle memorie ddr2 porti degli effettivi vantaggi in termini di prestazioni o al momento non vengono sfruttate. e questa eventuale differenza tra 400 mhz e 533 nelle loro frequenze sarebbe importante?
in particolare io per i miei lavori web devo fare delle prove molto spesso a 1024x768, è contemplata questa risoluzione in questo notebook o è sconsigliabile usarla ?? (sapevo che è preferibile settare la risoluzione nativa)
siccome ho problemi di vista non vorrei trovarmi male con un 15.4", fosse stato un 15" sxga sarei stato + tranquillo.
peccato per il masterizzatore che scrive solo dischi +R (correggetemi se sbaglio ma mi pare faccia piu' fede il sito hp per gli altri nx8220 visto che questo modello non è presente tra le schede tecniche), in alcuni negozi online c'è scritto invece dvd+-rw.
sto vagliando anche l'ipotesi di un toshiba m40 15,4" o di un toshiba a80 con 15", hanno centrini con fsb a 533 mhz, 512 mb di ram in un solo banco quindi upgradabilissimi a 1024 e buone schede video, peccato pre gli hdd da 4200 rpm.
Un'altra cosetta: sai per caso se questo modello di cui parliamo ha risoluzione wxga o wsxga+?
CIao
dovrebbe avere o 1280x800 o 1680x1050.
quello che non riesco a capire, se io che realizzo pagine web devo provare sul mio notebokk 15,4" come si vede una pagina html a 1024x768, non lo posso fare??? io ho bisogno di fare questa prova mentre progetto, vederla a 1280x800 mi sfalserebbe tutte le misure.
se fosse cosi' mi dovrei buttare su un 15" xga o sxga vero??
fatemi capire ho letto mille post sulla risoluzione ma niente che si rifaceva al mio caso specifico.
Calimer0
16-05-2005, 07:59
Un'altra cosetta: sai per caso se questo modello di cui parliamo ha risoluzione wxga o wsxga+?
Le specifiche indicano 1280x800.
quello che non riesco a capire, se io che realizzo pagine web devo provare sul mio notebokk 15,4" come si vede una pagina html a 1024x768, non lo posso fare???
Mentre realizzi la pagina web non hai la possibilità di impostare la risoluzione? Se è così nessun problema, semplicemente vedrai una pagina web più piccola della dimensione del monitor.
Intanto ho scovato sulla sezione hp" di un altro forum un trick per far diventare dual layer alcuni masterizzatori "single" della hp; ecco il link:
http://notebookforums.com/showthread.php?t=79288
Son di fretta, magari non funzia. cmq si trova nella sezione hp--> general, tipo alla pagina due o tre ( son 5 in tutto);
Secondo voi, potrebbe funzionare?
Ciao
Calimer0
16-05-2005, 09:26
Intanto ho scovato sulla sezione hp" di un altro forum un trick per far diventare dual layer alcuni masterizzatori "single" della hp;
...
Secondo voi, potrebbe funzionare?
Credo proprio di si, ho dato un'occhiata rapida al forum e tutto mi pare verosimile.
Secondo quanto riportato alcuni masterizzatori single layer non sono altro che dei dual layer bloccati via firmware, e diverse persone sono riuscite a effettuare l'upgrade con successo. Occhio però che questa operazione, ci scommetto una falangetta del mignolo, invalida la garanzia.. :mbe:
Dedicata.
Ma sei sicuro che la sk video è dedicata? sulla carta è scritto così..ma mi fido solo di qualcuno che l'abbia testato personalmente...
Tom Joad
07-06-2005, 10:56
Ma sei sicuro che la sk video è dedicata? sulla carta è scritto così..ma mi fido solo di qualcuno che l'abbia testato personalmente...Chiedi a Chrispz, lui lo ha comprato e tra un po' farà una bella recensione, vero Chrispz?
Ciao.
Eh eh,
qui mi si vuole esporre.. ;)
Beh, tra una pagina di tesi e l'altra tenterò di fare il possibile... per il momento la senzazione è di gran robustezza,nessun skrikkiolio, ma sono solo 10 ore che la "machine" è nelle mie mani....il monitor sembra buono,( la scheda video è dedicata ), ma ripeto non l'ho provato un gran che...
..cmq se vi accontentate di una recensione "moooolto amatoriale" tenterò di fare il possibile.....
Ultima cosa: in alcuni thread "stranieri" ( vedi notebookreview --> cerca : nx8220 ) si narra di un "noise pitch sound" , simile a quello riscontrato per alcuni modelli Dell Latitude - Precision...
Aspetto ancora un po' prima di esprimermi, ma non mi sembra di avveritire nulla di tale....
TJ e la tua recensione del Lifebook a quando? :D
Byez
Tom Joad
08-06-2005, 12:40
TJ e la tua recensione del Lifebook a quando? :D
:fiufiu:
Ok alzerò il muro dell'omertà ( lifebook? non mi sembra ci sia nessuno a possederlo sul forum :boh: ..), però prima ti "stresso" un po' con un paio di questions visto che sono alle prese con il mio pupillo, per controllare che tutto vada bene.... fatto questo prometto una recensione. ;)
Seguirò i consigli che hai dato a tip per ottimizzare il note, in più ho trovato questo () ; mi sembra interessante e forse da seguire, che te ne pare?
Poi farò un paio di prove con le "utilities" elencate nel thread messo in rilievo di "dona" , se non sbaglio... mi consigli di fare qualche altro test?....tra l'altro non ho capito cosa si debba usare per calcolare la durata batteria...dico in maniera rigorosa... mentre per il monitor, sai se esiste qualcosa per vedere se l'illuminazione è uniforme?...l'ho letto nel forum, ma non ricordo dove...
Ultime due cosette : per ottimizzare la durata batteria, si deve disattivare wireless (sia da OS che da BIOS?) e ridurre luminosità e speed della cpu? Ed eventualmente cos'altro?
Se dovessi collegare il note con il mio vecchissimo pc ( so che c'è una sezione a riguardo nelle FAQ ) , che non dispone di scheda di rete ma solo di USB 1 , quale sarebbe la via più economica e funzionale?
GGggggrrrrazie....
Tom Joad
08-06-2005, 16:52
Ok alzerò il muro dell'omertà ( lifebook? non mi sembra ci sia nessuno a possederlo sul forum :boh: ..)Perché, conosci qualcuno che ce l'ha?
Seguirò i consigli che hai dato a tip per ottimizzare il note, in più ho trovato questo () ; mi sembra interessante e forse da seguire, che te ne pare?Bellissimo! Se solo avessi postato il link... Si tratta di questo (http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=5787), vero?
Per misurare la durata della batteria potresti usare Business Winstone Battery Mark. Per l'uniformità della luminosità del monitor non saprei, non credo che esista qualcosa del genere. Per quanto riguarda, infine, l'ottimizzazione del sistema operativo, abbi fede: appena mi libero un po' (settimana prossima) ti invio un eseguibile che fa tutto da solo. Giusto il tempo di prepararlo (lo devo fare anche per me, modificando quelli che ho già), tu devi solo partizionare l'hard disk. Altrimenti una guida completa la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=956184) :p
Il Wireless e il Bluetooth li disattivo tramite un tasto. Se sul tuo non c'è disattivali tramite il SO, sennò sai che palle dover riavviare ed accedere al bios ogni volta che ne hai bisogno. La luminosità tienila come vuoi: ovvio che consuma di più, ma non puoi mica cecarti. Per la cpu imposta le opzioni di risparmio energetico si portatile/laptop o su max risparmio energetico.
Per mettere in rete i due pc ricordo che c'era un software che permetteva di scambiare i dati tramite usb, ma credo che un cavo incrociato e una scheda di rete siano la soluzione più economica.
Ciao.
Si esattamente si trattava di quel link... naturalmente non l'ho messo confidando nelle tue doti di medium... :)
Bene bene, sembra che debba contattare il Mossad... di questi tempi le voci circolano troppo in fretta...
Allora ok,in attesa del tuo precious exe, inizio a partizionar la torta.. sarà un bel trip, visto che voglio installarci pure una Slackware sopra.... avevo pensato pure ad un case per dischi da 2,5" esterno , così da avere i due sistemi separati, ma non penso ne valga la pena...poi non so nemmeno come si potrebbe fare per la condivisione dati, in questo caso...
Allora spetto tue nuove... intanto apro un bel thread su un Fujitsu lifebook E8020...bello no :Perfido: ?
Ciuzz! ;)
se volete, un mio coinquilino ha ordinato questo :
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02695&did=238&sr=0
gli arriva lunedì, se non sono nelle canne vi faccio sapere com'è.
mithrandir372000
11-06-2005, 14:43
Questo note sta mandando al manicomio anche me!
e' da un mese che lo rincorro
Attualmente io ho la versione 730, 60gb 5400rpm, 512MB DDR (ufficialmente, in realtà sono DDR-II a 400mhz come gli altri della serie) , Ati x600 a 64mb , pagato veramente POCO da un distributore
la versione con PM740, 1Gb e disco da 80 con BLUETOOTH è stata disponibile da techdata (e quindi da tutti i negozi online che usano techdat, tantissimi) nel periodo 6-15 maggio 2005, poi è sparito nuovamente, adesso non sembra proprio essere piu a listino
Inoltre confermo il disallineamento dei prezzi e so spiegarne il motivo: HP lavora con prezzi MOLTO alti e di MESE IN MESE ha delle promozioni con sconti esagerati (40-50%), alcuni rivenditori non usano questo modello commerciale e scrivono direttamente i prezzi della promozione, senza indicare che c'e uno sconto...cosi è facile vedere un NX8220 con 730 e bluetooth che costa 150 euro in piu' di un 740 con 1GB
Inoltre tutti i modelli distribuiti con XP Home sono di canale retail a basso volume, quindi spariranno presto, conviene accaparrarseli finche possibile perche questo secondo me è uno dei migliore notebook in circolazione di sempre, dalla qualità costrutttiva alla capacità di ricezione del wi-fi (non contano solo le prestazioni pure...)
Tra L'ALTRO:
Io sono uno di quelli che vorrebbe comprare un 1694 Acer (vendendo questo, che ho, ovviamente) e ancora non ho capito se e quale modello monta la X700 E l'hd da 5400rpm.
questo secondo me è uno dei migliore notebook in circolazione di sempre, dalla qualità costrutttiva alla capacità di ricezione del wi-fi (non contano solo le prestazioni pure...)
Io non ho ancora capito...lo chassis è in lega o in plastica? Mi puoi dire di più? :rolleyes:
Ciao io ho un Hp nx7010 , macchina ottima secondo il mio modesto parere: schermo molto luminoso , scocca resistente ( lega di magnesio credo sia la parte dietro al display ) e plastic molto solida ( sembra ) tutto il resto della macchina. è un dothan 1,7 con 512 di ram e hd 80gb 5400 samsung. La scheda videonon è il massimo se vuoi giocare ( ati 9200 64Mb ) ma per tutto il resto va più che bene , casse jbl pro. sono molto soddisfatto !! :D
dimenticavo : autonomia media 4 ore abbondanti :p
Io non ho ancora capito...lo chassis è in lega o in plastica? Mi puoi dire di più? :rolleyes:
Il lid, pannello che protegge il monitor dovrebbe essre in magnesio composito, "Magnesium-alloy display enclosure"...il resto dello chassis è in un laminato di plastica e chilosachecosaltro, molto solido.
puoi guardare qui..alla fine è identico come costruzione al modello hp nc8230
http://h18002.www1.hp.com/products/quickspecs/12139_div/12139_div.HTM
Byez
mithrandir372000
12-06-2005, 09:56
Ribadisco quanto detto da Chirpz, è in plastica (per intenderci, la plastica è migliore di quella gia ottima di una Xbox) e l'enclosure del pannello è realizzata in qualche tipo di lega metallica
Inoltre anche a livello di prestazioni è veramente il top, per quello che ho pagato sono soddisfattissimo.
Solo...volevo il modello da 1gb etc etc...e non riesco piu' a trovarlo in giro :-(
Tom Joad
12-06-2005, 10:27
Ribadisco quanto detto da Chirpz, è in plastica (per intenderci, la plastica è migliore di quella gia ottima di una Xbox) e l'enclosure del pannello è realizzata in qualche tipo di lega metallica
Inoltre anche a livello di prestazioni è veramente il top, per quello che ho pagato sono soddisfattissimo.
Solo...volevo il modello da 1gb etc etc...e non riesco piu' a trovarlo in giro :-(Ma sei sicuro? Io lo trovo eccome! Ho controllato in tre negozi online e tutti lo hanno disponibile.
Ciao.
Non capisco perché se ne parli così poco di questo Hp, rispetto ad altri notebook molto più discussi su questo forum, e secondo me, meno interessanti
Sono indeciso tra questo e il Benq Joybook 7000
Monello80
12-06-2005, 11:01
Anchio credo si un ottimo NB, in particolare quello con HDD da 80 Gb da 5400 RPM e da 1 Gb di RAM che costa sui 1400 euro. :)
Al contrario di te io sono indeciso con un Acer 1694.
Una doppia domanda: ma il masterizzatore dual layer cos'ha di diverso? E poi se si sa se questo NB ha il DL? :help: (Scusate ma il mio ragionamento e 2 meglio di 1)
Ciao, non credo che nessuna versione del note hp abbia il dual layer.
Io l'ho ordinato (e lo aspetto...) in una versione con pm 730 512mb ddr, 60 hd, x600 64mb e masterizzatore +/-.; mi chiedevo se è vero che le ram sono ddr come dichiarato perchè sul sito hp ho visto che monta SOLO ddr2...che mi sapete dire? Idem con l'hd a 5400rpm
Non capisco perché se ne parli così poco di questo Hp, rispetto ad altri notebook molto più discussi su questo forum, e secondo me, meno interessanti Così la penso anch'io: molto interessante ma poco conosciuto. Perché non aprite un thread ufficiale, dove riunire tutte le discussioni?
Una doppia domanda: ma il masterizzatore dual layer cos'ha di diverso? E poi se si sa se questo NB ha il DL?
(Scusate ma il mio ragionamento e 2 meglio di 1) Il masterizzatore dual layer è in grado di masterizzare i dvd, appunto, dual layer. Mi pare che su questo portatile non venga montato, ma a mio avviso non è una grande limitazione.
mi chiedevo se è vero che le ram sono ddr come dichiarato perchè sul sito hp ho visto che monta SOLO ddr2...che mi sapete dire? Idem con l'hd a 5400rpm Monta DDR2 400 Mhz e hard disk da 5400 rpm in tutte le versioni.
Ciao.
Si, lo so che monta ddr2 e 5400 in tutte le versioni, mi chiedevo se possono aver sostituito qualche cosa...non ne capisco molto...
grazie
Tom Joad
12-06-2005, 15:12
Si, lo so che monta ddr2 e 5400 in tutte le versioni, mi chiedevo se possono aver sostituito qualche cosa...non ne capisco molto...
graziePer esperienza ti dico di attenerti alle specifiche del produttore. Se lo hai comprato in un negozio online e dichiaravano DDR anziché DDR2, probabilmente si tratta di un errore. Se invece lo hai ordinato in una catena tipo CDC è possibile che montino componenti differenti: in tal caso attieniti al preventivo.
Ciao.
Per esperienza ti dico di attenerti alle specifiche del produttore. Se lo hai comprato in un negozio online e dichiaravano DDR anziché DDR2, probabilmente si tratta di un errore. Se invece lo hai ordinato in una catena tipo CDC è possibile che montino componenti differenti: in tal caso attieniti al preventivo.
Ciao.
Grazie, parlavo proprio di cdc...vi farò sapere...
mithrandir372000
12-06-2005, 21:10
Io ho il modello che tu hai ordinato, e secondo CPU-Z sono delle DDR-2 quindi stai tranquillo.
Ah, dimenticavo, preso da CDC :)
Psychnology
13-06-2005, 08:11
Il lid, pannello che protegge il monitor dovrebbe essre in magnesio composito, "Magnesium-alloy display enclosure"...il resto dello chassis è in un laminato di plastica e chilosachecosaltro, molto solido.
puoi guardare qui..alla fine è identico come costruzione al modello hp nc8230
http://h18002.www1.hp.com/products/quickspecs/12139_div/12139_div.HTM
Byez
non vorrei dire più di quello che so, comunque ho visto e "tastato" lo nx6110 da mondadori informatica e direi che si tratta quasi interamente di plasticaccia. non esiste una regolamentazione che determini quando un notebook può essere dichiarato come fatto in magnesio o altre leghe, in pratica può essere 90 % plastica ed essere dichiarato in magnesio.
Lo dico perchè ormai sono troppe le incongruenze tra quanto dichiarato e quanto ho visto.
Ad esempio anche il toshiba m30 / m40 viene dichiarato in magnesio, ovvio che sono frottole basta testare tastando.
Idem il mio dell x300, di leghe ce ne ma c'è anche tanta plastica.
Idem il mio vecchio travelmate.
Una cover in magnesio non si flette anche quando è sottile, e questo è quello che succede se premi su un toshiba portege r100, un tecra m2,ecc...
Anche il mio vecchio presario pagato 2500 euro se premevi nonsi fletteva minimamente e la cover del display era molto sottile.
Altro caso in cui si flette poco o nulla è quando questa è spessa, ma è un altro discorso.
non vorrei dire più di quello che so, comunque ho visto e "tastato" lo nx6110 da mondadori informatica e direi che si tratta quasi interamente di plasticaccia. non esiste una regolamentazione che determini quando un notebook può essere dichiarato come fatto in magnesio o altre leghe, in pratica può essere 90 % plastica ed essere dichiarato in magnesio.
Lo dico perchè ormai sono troppe le incongruenze tra quanto dichiarato e quanto ho visto.
Ad esempio anche il toshiba m30 / m40 viene dichiarato in magnesio, ovvio che sono frottole basta testare tastando.
Idem il mio dell x300, di leghe ce ne ma c'è anche tanta plastica.
Idem il mio vecchio travelmate.
Una cover in magnesio non si flette anche quando è sottile, e questo è quello che succede se premi su un toshiba portege r100, un tecra m2,ecc...
Anche il mio vecchio presario pagato 2500 euro se premevi nonsi fletteva minimamente e la cover del display era molto sottile.
Altro caso in cui si flette poco o nulla è quando questa è spessa, ma è un altro discorso.
spero di smentirti oggi pomeriggio, sennò mi pelano!
Così la penso anch'io: molto interessante ma poco conosciuto. Perché non aprite un thread ufficiale, dove riunire tutte le discussioni?
Ciao.
Allora,
tra un po' di days vorrei postare una mia rece su questo note che è nelle mia mani da crica sei giorni.
Non sarà una cos a"professionale" da ssmanettoni ma tenterò di fare del mio meglio.Mi riallacio alla proposta di GdP_01:
Infatti vorrei postare un nuovo THREAD UFFICIALE NX8220 ex novo, con la mia rece.. e poi partire da quello per varie ed eventuali.. VI va l'idea?
Appena lo faccio metto il link pure su questo...
Aspetto vostre,
Byez
Preso! è una figata, ha la parte dietro lo schermo del case in lega leggera (vabbè, in piemontese si direbbe tola...) e da una sensazione di robustezza che in confronto al mio acer TM291 questo sembra schwarzenegger e il mio don lurio.
La tastiera non si flette, è leggero, ha tutte le porte necessarie tranne parallela e seriale, che non servono più a nulla...
ù
ha anche lo slot per le schede tipo scheda telefonica, ora non mi viene il nome...
la plastica è effettivamente molto buona, fidatevi. volendo vi posso mailare delle foto... ma è veramente un gran pc.
Qualità assoluta.
Vi lascio, che devo andare a studiare.
a dopo!
il giusto
13-06-2005, 16:22
Lode a chi vuole aprire un thread ufficiale sull'NX8220.
Io possiedo la versione con PM 740, 1Gb, Hd 80 e mi sembra ottimo.
Ho notato solo una vibrazione continua e a bassa frequenza avvertibile specialmente poggiando le mani sulla superficie della tastiera, quasi a sfiorarla.
Non ho ancora capito se è dovuta a qualche ventola o all'Hd.
Qualcuno in possesso può confermarmi l'impressione e chiarirne i motivi?
In particolare si sente se alimentato a corrente.
...
Ok è fatta, ho messo la recensione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8587884#post8587884
Se vi va, potremmo farlo diventare il thread ufficiale...Kmq nella recensione ho segnalato pure questo thread...
Spero vi soddisfi,
Ciaocciao.
Lode a chi vuole aprire un thread ufficiale sull'NX8220.
Io possiedo la versione con PM 740, 1Gb, Hd 80 e mi sembra ottimo.
Ho notato solo una vibrazione continua e a bassa frequenza avvertibile specialmente poggiando le mani sulla superficie della tastiera, quasi a sfiorarla.
Non ho ancora capito se è dovuta a qualche ventola o all'Hd.
Qualcuno in possesso può confermarmi l'impressione e chiarirne i motivi?
In particolare si sente se alimentato a corrente.
...
è vero, la sento pure io anche senza alimentaizone a rete...
Thread ufficale appena aperto, puoi guardare il link che ho segnalato per il ronzio fastidioso....sembra causato dall'Hd...la vibrazione l'avverto pure io...penso sia l'Hd....proverò a chiamare Hp...
Tom Joad
13-06-2005, 17:35
Preso! è una figata, ha la parte dietro lo schermo del case in lega leggera (vabbè, in piemontese si direbbe tola...) e da una sensazione di robustezza che in confronto al mio acer TM291 questo sembra schwarzenegger e il mio don lurio.
La tastiera non si flette, è leggero, ha tutte le porte necessarie tranne parallela e seriale, che non servono più a nulla...
ù
ha anche lo slot per le schede tipo scheda telefonica, ora non mi viene il nome...
la plastica è effettivamente molto buona, fidatevi. volendo vi posso mailare delle foto... ma è veramente un gran pc.
Qualità assoluta.
Vi lascio, che devo andare a studiare.
a dopo!Don Lurio?!? :asd:
il giusto
13-06-2005, 17:52
Chrispz mi complimento con te per l'accuratezza e precisione delle risposte. Finalmente col nuovo TD potremo condividere "gioie e dolori" che ci riserverà il ns. Signor NX8220.
p.s.
Tom Joad cosa significa Don Lurio?!?
Tom Joad
13-06-2005, 18:09
p.s.
Tom Joad cosa significa Don Lurio?!?
Mi riferivo alla frase di kobane, che mi ha fatto ridere:
e da una sensazione di robustezza che in confronto al mio acer TM291 questo sembra schwarzenegger e il mio don lurio
Ciao.
il giusto
13-06-2005, 18:30
Ah si, scusa Tom non avevo letto bene la frase di kobane.
Ciao.
Don Lurio?!? :asd:
bonanima...
Don Lurio?!? :asd:
bonanima... :nono:
Tom Joad
13-06-2005, 19:53
bonanima... :nono:
NO! :eek:
NO! :eek:
già... brutto colpo eh? :eh:
Tom Joad
13-06-2005, 21:52
già... brutto colpo eh? :eh:
Beh, sopravviverò. Però era simpatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.