View Full Version : Ehi, ma i simulatori d'aerei che fine hanno fatto?
hackboyz
13-04-2005, 16:05
Intendo quelli militari.
Tra 1995 e il 2000 mi ricordo diversi titoli in particolare quelli DID (Eurofighter 2000, F22 ADF che avevo ed ERA STUPENDO, studiai il manuale per una settimana e ci feci anche la "tesina" di terza media :D), ma anche altri (F16 Falcon etc...) ... ma insomma che fine hanno fatto? Il PC era il regno di questi tipi di giochi ... la DID forse si è sciolta (o è fallita, non ricordo) ... possibile che non abbiano più mercato? Un simulatore con la potenza grafica di oggi sarebbe qualcosa di spettacolare! :(
... e a voi? Piacevano?
FastFreddy
13-04-2005, 16:11
www.lo-mac.com Aerei moderni
www.il2sturmovik.com Aerei IIGM
Il meglio a disposizione al momento! ;)
Flight simulator 2004
il meglio quanto a realtà e simulazione civile
cmq i DID sono falliti purtroppo
FastFreddy
13-04-2005, 18:14
Flight simulator 2004
:eek:
Non fa per me, come dicono sui forum americani: "No gun, no fun!" :O
:p :D :Prrr:
utente222223434556
13-04-2005, 19:17
Io sono un vero appassionato e posso dirti che i migliori al momento sono 2 (militari moderni) :
Falcon 4.0 Con SP4 e altri aggiornamenti vari : se vuoi il realismo, è il massimo e con i giusti aggiornamenti ha ancora una grafica all'altezza.
Lock On : E' il top, un giusto compromesso tra qualità grafica/modello di volo/multy e realismo. Non è un ARCADE!!! E' fatto molto bene.
Consiglio l'espansione appena uscita Lock On 1.1 Flaming CLiffs. E's pettacolare il modello di danni del Su-25T!!!
Ecco il sito :http://lockon.ru/index.php?lang=en&end_pos=148&scr=home
Poi ci sono Il2 Pacific Fighter per gli aerei della II Guerra.
e Flight Sim 2004 civili.
Da tenere sott'occhio anche Fighter OPS...è ancora in fase di sviluppo,ma se continuano così sarà una vera bomba!!!
http://www.fighterops.com/
Intendo quelli militari.
Tra 1995 e il 2000 mi ricordo diversi titoli in particolare quelli DID (Eurofighter 2000, F22 ADF che avevo ed ERA STUPENDO, studiai il manuale per una settimana e ci feci anche la "tesina" di terza media :D), ma anche altri (F16 Falcon etc...) ... ma insomma che fine hanno fatto? Il PC era il regno di questi tipi di giochi ... la DID forse si è sciolta (o è fallita, non ricordo) ... possibile che non abbiano più mercato? Un simulatore con la potenza grafica di oggi sarebbe qualcosa di spettacolare! :(
... e a voi? Piacevano?
He,he che tempi ,a me piaceva da morire , ho giocato f22 air dominance fighter per cca . 3 anni quasi tutti i giorni senza mai annioarmi ed e' stato il mio primo simulatore di volo militare per pc . MITICO !!!!! che nostalgia.
Poi ho avuto tanti altri simulatori di volo militare ma non mi hanno preso cosi tanto come f22 adf .
Poi ho giocato per un bel po' di tempo anche a Falcon4 con l'ultima patch ff3bms,praticamente un'altro gioco. :)
Poi ho giocato per abbastanza tempo anche Combat Flight Simulator 3 in multiplayer.Per divertimento andava bene ma niente di che.
Poi un'altro gioco che mi tenuto incollato d'avanti al monitor per parecchio tempo e' stato IL2 con le sue espansioni . Grandioso anche questo.
Invece Lock On mi piace molto graficamente ma non riesce ad entrare nel mio cuore, faccio fatica giocarlo.Cmq ogni tanto mi faccio un volo.
Cmq di simulatori di volo militari divertenti c'è ne sono veramente pochi.
Lock on sarebbe bello ma manca di sostanza , la base di un gioco , cioe' ,le missioni.Spero lo aggiornino se no sarebbe un peccato lasciare per aria un gioco cosi.
Intanto sono in attesa di flight simulator 2006 :cool: Speriamo bene !
utente222223434556
13-04-2005, 19:29
Cmq di simulatori di volo militari divertenti c'è ne sono veramente pochi.
Lock on sarebbe bello ma manca di sostanza , la base di un gioco , cioe' ,le missioni.Spero lo aggiornino se no sarebbe un peccato lasciare per aria un gioco cosi.
Io volo con lock on quasi ogni giorno.
E' vero, le missioni e le campagne che danno con il sim sono poche, ma il sim è provvisto di un EDITOR che ti permette di costruire tutte le mix che vuoi.
Io me le faccio da solo, o le scarico da siti che trattano lock on, e poi io volo online con AMVI (non so se li cososci già, ma è un grande sito!).
Con AMVI ti fai una "carriera" come nella realtà, è stupendo! Ed il realismo è massimo.
Cmq come ho già detto, hanno aggiornato alla 1.1 che è molto meglio di Lock On originale.
Costa 35$ e si può comprare solo da internet in formato download.
Io l'ho acquistata e li vale tutti i soldi!
Se volete più info, io so tutto su Lock On, basta chiedere!
FastFreddy
13-04-2005, 19:35
He,he che tempi ,a me piaceva da morire , ho giocato f22 air
Cmq di simulatori di volo militari divertenti c'è ne sono veramente pochi.
Lock on sarebbe bello ma manca di sostanza , la base di un gioco , cioe' ,le missioni.Spero lo aggiornino se no sarebbe un peccato lasciare per aria un gioco cosi.
E' appena uscita l'espansione "Flaming Cliff" scaricabile a pagamento dal sito della Eagle Dynamics (www.lockon.ru) dovrebbe costare 35$ (26€)
Aggiunge il su-25T (versione con avionica aggiornata del su-25 già presente in lock on) e rivisita completamente la fisica e gli effetti grafici, aumentando considerevolmente il realismo.
Per quanto rigurda le missioni, sul forum ufficiale di lock-on credo che sia in sviluppo un generatore di campagne dinamiche......
utente222223434556
13-04-2005, 20:20
Ma nessuno ha fatto un topic ufficiale su Lock ON?? O mi è sfuggito?
Io volo con lock on quasi ogni giorno.
E' vero, le missioni e le campagne che danno con il sim sono poche, ma il sim è provvisto di un EDITOR che ti permette di costruire tutte le mix che vuoi.
Io me le faccio da solo, o le scarico da siti che trattano lock on, e poi io volo online con AMVI (non so se li cososci già, ma è un grande sito!).
Con AMVI ti fai una "carriera" come nella realtà, è stupendo! Ed il realismo è massimo.
Cmq come ho già detto, hanno aggiornato alla 1.1 che è molto meglio di Lock On originale.
Costa 35$ e si può comprare solo da internet in formato download.
Io l'ho acquistata e li vale tutti i soldi!
Se volete più info, io so tutto su Lock On, basta chiedere!
Azz...m'interessa , m'interessa , fammi sapere.
Dammi il link per AMVI cosi ci facciamo un bel volo insieme.
Magari stasera ! :)
E' appena uscita l'espansione "Flaming Cliff" scaricabile a pagamento dal sito della Eagle Dynamics (www.lockon.ru) dovrebbe costare 35$ (26€)
Aggiunge il su-25T (versione con avionica aggiornata del su-25 già presente in lock on) e rivisita completamente la fisica e gli effetti grafici, aumentando considerevolmente il realismo.
Per quanto rigurda le missioni, sul forum ufficiale di lock-on credo che sia in sviluppo un generatore di campagne dinamiche......
Grazie,ho dato un'occhiata.La cosa si fa molto interessante.
Ma nessuno ha fatto un topic ufficiale su Lock ON?? O mi è sfuggito?
Mi sembra di no . Fallo te !:)
Cmq , grazie raga era un bel po' di tempo che non mi aggiornavo con Lock on.
Per il download del gioco si puo' pagare anche con PayPost ?
utente222223434556
13-04-2005, 23:53
Allora, vai su www.amvi.it ed iscriviti!
Non possiamo fare subito un volo perchè devi fare l'esame di ammissione ecc ecc.
Le regole leggile sul sito, cmq ti assicuro che è fantastico!
Io ho pagato con PostePay scegliendo il circuito VISA.
Cmq ho sentito che ora hanno problemi e non si riesce a comprare. Risolveranno a giorni!
Allora, vai su www.amvi.it ed iscriviti!
Non possiamo fare subito un volo perchè devi fare l'esame di ammissione ecc ecc.
Le regole leggile sul sito, cmq ti assicuro che è fantastico!
Io ho pagato con PostePay scegliendo il circuito VISA.
Cmq ho sentito che ora hanno problemi e non si riesce a comprare. Risolveranno a giorni!
Azz e' vero , ho letto il regolamento nel sito di AMVI , prima di partecipare alle missioni bisogna fare un "vero" esame di volo. :D interessante !!!
Mi so iscritto pure al sito di LockOn ma non mi logga , si vede che hanno ancora problemi con la gestione del sito.
Volevo chiedere , ma la nuova espansione del gioco si integra con Lock on oppure e' un gioco a parte ?
utente222223434556
14-04-2005, 12:23
No, si integra con la versione base di lock on.
Quindi installi lock on da CD, poi scarichi 3 files (dopo aver pagato).
Il primo file è il game vero e proprio (280MB circa). Il secondo file è il season pack, cioè le textures delle 4 stagioni! Bellissime! (250MB circa). IL terzo sono i video in DivX della campagna. (altri 200MB).
Poi li lanci uno dopo l'altro e si installano automaticamente.
Da sottolineare il fatto che il sim è protetto da starforce, cioè per attivarlo bisogna digitare una serie di codici e hai la possibilità di cambiare hardware 5 volte, dopo di che dovrai farti dare dal sito altre 5 attivazioni.
Cmq quelle cose le vedi dopo, non c'è nulla di difficile.
visto che abbiamo un esperto di simulazioni aeree volevo chiedere che Joystick consigli di comprare?? e inoltre dove posso acquistare in rete lock on???
ho guardato in 1 paio di siti d mia conoscenza ma nn l'ho trovato...
attendo risposta...grazie :p
utente222223434556
14-04-2005, 13:03
Io l'ho comprato in negozio, ora è difficile da trovare.
Cmq prova su ebay, alcuni lo vendono di seconda mano, alcuni negozi anche nuovo. Poi il prezzo se non ricordo male è sceso anche a 19€.
Per quanto riguarda il joystick, dipende molto da 2 fattori: il prezzo che sei disposto a spendere e la passione vuoi dedicargli.
Il top del top è il Thrustmaster HOTAS Cougar Joystick che è fatto interamente in metallo, circa 8Kg!!! Riproduce fedelmente lo stik e manetta dell' F-16. Prezzo alto (se non sbaglio sui 300€) ma molto variabile. Cerca in giro.
http://images.amazon.com/images/P/B000062SSB.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
Il mio, che è quello che ti consiglio per miglior qualità/prezzo è il Saitek X-45.
Costa poco meno di 100€, ha un casino di tasti (con lock on servono), ha la manetta, il timone incorporato, 2 rotary, dei mode selection e 3 Hat button.
http://images.amazon.com/images/P/B00005TOTG.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
Poi prova con il Saitek X-52 che è la nuova versione del X-45 (costa un po di più). Ha più funzioni, stile più futuristico e stick più morbido.
http://images.amazon.com/images/P/B00030GSJY.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
Questi sono quelli che ti consiglio, poi ovvio, se vuoi spendere meno ne trovi molti.
Ti consiglio anche il Track-IR se lock on comincia ad appassionarti...
ma c'è in italiano lock on?
ma c'è in italiano lock on?
no
Visto che abbiamo un esperto di lock-on chiedo qui per un problema che mi perseguita con questo simulatore.
In pratica mi sparisce il rumore dei motori dall'interno del cockpit su tutti gli aerei tranne il mig-29 :mbe:
Dall'esterno tutti i suoni sono chiaramente udibili, ma dal cockpit non c'è modo (e pilotare un F-15 senza il rombo dei motori è triste :( )
utente222223434556
14-04-2005, 16:17
Allora, so che ad alcuni fa questo problema.
Dimmi che scheda audio hai e che versione di lock on hai.
Poi hai attivato o disattivato l'accelerazione hardware?
Io la tengo disattivata e non ho più quei problemi, oltre a guadagnare una decina di FPS! (uno dei tanti trucchetti per guadagnare FPS).
Prova a disattivare l'accelerazione e fammi sapere se te lo fa ancora.
Ah, una sciocchezza, controlla le impostazioni audio nelle opzioni di lock on!
altra cosa....per giocare fluidamente che hardware bisogna avere? basta un xp 2700+ 512 ddr e 9700 pro 128 mb??? :cry: :cry: spero di si...così compro pure il joystick :stordita:
FastFreddy
14-04-2005, 17:07
altra cosa....per giocare fluidamente che hardware bisogna avere? basta un xp 2700+ 512 ddr e 9700 pro 128 mb??? :cry: :cry: spero di si...così compro pure il joystick :stordita:
Direi di si, io c'ho volato pure con un xp1600 e una radeon 8500... :p
Direi di si, io c'ho volato pure con un xp1600 e una radeon 8500... :p
si ma con che dettagli?
utente222223434556
14-04-2005, 17:16
Allora, la questione hardware in lock on è molto complessa.
Diciamo subito che lock on ha una grafica molto sviluppata e quindi richiede molta potenza.
Però con le giuste ottimizzazioni si riesce a farlo girare egregiamente anche con PC meno potenti.
utente222223434556
14-04-2005, 17:21
Vi dico una cosa: anche con un PC del tipo Pentium4 3200, 6800ultra, 1Gb ram ecc (quindi PC al TOP), se i dettagli vengono messi al massimo e si usa una risoluzione superiore a 1280x1024 e filtri attivi, lock on scatterà di brutto lo stesso.
Questo perchè il codice non è stato ottimizzato, ed è quindi molto pesante di suo.
Ma con le giuste modifiche e trucchetti e trovando un compromesso con i settaggi grafici, si rimane lo stesso stupiti dal dettaglio grafico e nello stesso tempo si gira sui 60FPS.
Io con un P4 2,4ghz, 9600pro, 1GB RAM 333 oscillo dalle situazioni più critiche a 20FPS alle miglori 50FPS.
Dettagli medio-alti.
FastFreddy
14-04-2005, 17:26
si ma con che dettagli?
Medio bassi, ma la grafica è comunque ottima e appagante....
Vi dico una cosa: anche con un PC del tipo Pentium4 3200, 6800ultra, 1Gb ram ecc (quindi PC al TOP), se i dettagli vengono messi al massimo e si usa una risoluzione superiore a 1280x1024 e filtri attivi, lock on scatterà di brutto lo stesso.
Ma con le giuste modifiche e trucchetti e trovando un compromesso con i settaggi grafici, si rimane lo stesso stupiti dal dettaglio grafico e nello stesso tempo si gira sui 60FPS.
Io con un P4 2,4ghz, 9600pro, 1GB RAM 333 oscillo dalle situazioni più critiche a 20FPS alle miglori 50FPS.
Dettagli medio-alti.
quoto questa parte ;)
Questo perchè il codice non è stato ottimizzato, ed è quindi molto pesante di suo.
a parte questa che non vuol dire niente :D
hackboyz
14-04-2005, 17:49
Grazie delle info, non lo conoscevo proprio questo Lock On ... l'ho trovato a poco su eBay, quasi quasi ci faccio un pensierino ;)
Peccato per il fallimento dei DID, erano dei grandi! :(
PS: e dire che io F22 ADF lo pagai la bellezza di 120 mila lire :asd:
FastFreddy
14-04-2005, 18:00
Grazie delle info, non lo conoscevo proprio questo Lock On ... l'ho trovato a poco su eBay, quasi quasi ci faccio un pensierino ;)
Al mediaworld l'ho visto in versione economica a 12.90€
Grazie delle info, non lo conoscevo proprio questo Lock On ... l'ho trovato a poco su eBay, quasi quasi ci faccio un pensierino ;)
Peccato per il fallimento dei DID, erano dei grandi! :(
PS: e dire che io F22 ADF lo pagai la bellezza di 120 mila lire :asd:
pure io ho pagato 120mila lire EF2000
e devo dire che nessuno finora è alla sua altezza :cool:
No, si integra con la versione base di lock on.
Da sottolineare il fatto che il sim è protetto da starforce, cioè per attivarlo bisogna digitare una serie di codici e hai la possibilità di cambiare hardware 5 volte, dopo di che dovrai farti dare dal sito altre 5 attivazioni.
Cmq quelle cose le vedi dopo, non c'è nulla di difficile.
Uffa...questa storia dell'attivazione (5 volte ) non mi piace molto. :rolleyes:
Mi sembra che il mondo videogiochi va sempre piu' in rovina con tutte ste attivazioni DEL @ZZO e collegamenti obbligatori ad internet , vedi anche HALF LIFE 2 :rolleyes: mah , questa storia mi ha tolto un po' l'entusiasmo.
Va beh ci penso, se acquistarlo o no.
Io l'ho comprato in negozio, ora è difficile da trovare.
Poi prova con il Saitek X-52 che è la nuova versione del X-45 (costa un po di più). Ha più funzioni, stile più futuristico e stick più morbido.
http://images.amazon.com/images/P/B00030GSJY.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
Questi sono quelli che ti consiglio, poi ovvio, se vuoi spendere meno ne trovi molti.
Ti consiglio anche il Track-IR se lock on comincia ad appassionarti...
Mizziga :eek: questo joystick mi sembra molto bello , come precisione com'e'?
Domani andro' alla ricerca di questo joystick , spero di trovarlo.
FastFreddy
14-04-2005, 22:31
Mizziga :eek: questo joystick mi sembra molto bello , come precisione com'e'?
Domani andro' alla ricerca di questo joystick , spero di trovarlo.
Mmmmmmm, io l'ho provato e non mi è piaciuto granchè, la molla di centratura è molto lenta e il gioco al centro è abbastanza elevato da compromettere la precisione.
Mi è sembrato un gran giocattolone che fa solo scena, molto meglio il modello precedente x-45.......
Mmmmmmm, io l'ho provato e non mi è piaciuto granchè, la molla di centratura è molto lenta e il gioco al centro è abbastanza elevato da compromettere la precisione.
Mi è sembrato un gran giocattolone che fa solo scena, molto meglio il modello precedente x-45.......
Ma davvero ? ma se lascio il joystick libero e l'aereo in volo perfettamente in piano orizzontale tende a girare da solo a destra o a sinistra o va dritto ?
Allora, so che ad alcuni fa questo problema.
Dimmi che scheda audio hai e che versione di lock on hai.
Poi hai attivato o disattivato l'accelerazione hardware?
Io la tengo disattivata e non ho più quei problemi, oltre a guadagnare una decina di FPS! (uno dei tanti trucchetti per guadagnare FPS).
Prova a disattivare l'accelerazione e fammi sapere se te lo fa ancora.
Ah, una sciocchezza, controlla le impostazioni audio nelle opzioni di lock on!
Innanzitutto ti ringrazio per la velocità di risposta.
Allora ... ho una Game Theater xp 6.1 con gli ultimi drivers disponibili (ma anche passando a release vecchie il problema non scompare). Lock on è (anzi era ... visto che è ormai disinstallato da un pezzo purtroppo) aggiornato alla 1.1 se non ricordo male. Non ho provato a disattivare l'accelerazione hardware, mentre per quanto riguarda le impostazioni audio di lock on mi ricordo di averci smanettato abbastanza senza però risultati apprezzabili.
Ciao!
utente222223434556
14-04-2005, 23:14
Ok avevi installato la 1.01 che è diversa dalla 1.1 che è un vero e proprio gioco nuovo (e si compra).
Se ti va e se non vuoi acquistare la 1.1, ti consiglio di aggiornarlo alla 1.02 e disattivare l'accelerazione hardware. 99% risolvi!
Anche io consiglio l'X-45!!!
Lo trovi su internet...
Peter Pan 76
15-04-2005, 10:32
Sempre a proposito di joystick.
Già ne posseggo uno ma è senza la manetta.
Vorrei qualche indicazione su dove possa trovare solo la manetta, senza dover ricomprare il tutto.
In alternativa, ho visitato alcuni siti dove spiegavano come costruire una manetta da soli, ma aveva due inconvenienti:
- la manetta deve utilizzare la gameport dove ho collegato il joystick
- la configurazione era assicurata solo per FS2000
Qualcuno sa darmi una mano? Grazie
Therock2709
15-04-2005, 12:19
Be' tra i giochi storici che mi hanno entusiasmato alla grande sono: EF2000, ma vogliamo mettere USAF??? Fighissimo, ma porca miseria con winzoz XP non va, c'è anche un sito dove hanno cercato di risolvere il prob, ma niente :cry: ... Era veramente bello....
Per i Joystick io sono sempre andato col mio ForceFeedback2... pagato 175.000 nel 2000...
Purtroppo con alcuni giochi che non supportano bene il ForceFeedback è inusabile perché stacca completamente la resistenza ed è completamente mollo (Niente battute :oink: ) e non riesci neanche a capire dove sia il centro... :(
Be' tra i giochi storici che mi hanno entusiasmato alla grande sono: EF2000, ma vogliamo mettere USAF??? Fighissimo, ma porca miseria con winzoz XP non va, c'è anche un sito dove hanno cercato di risolvere il prob, ma niente :cry: ... Era veramente bello....
Per i Joystick io sono sempre andato col mio ForceFeedback2... pagato 175.000 nel 2000...
Purtroppo con alcuni giochi che non supportano bene il ForceFeedback è inusabile perché stacca completamente la resistenza ed è completamente mollo (Niente battute :oink: ) e non riesci neanche a capire dove sia il centro... :(
imho ef2000 è nettamente superiore a usaf (naturalmente grafica a parte)
tutti i giochi di jane's erano veramente approssimativi con una avionica decisamente scadente, dei modelli di volo abbozzati e troppo uniformati
W DID :O
Therock2709
15-04-2005, 12:35
imho ef2000 è nettamente superiore a usaf (naturalmente grafica a parte)
tutti i giochi di jane's erano veramente approssimativi con una avionica decisamente scadente, dei modelli di volo abbozzati e troppo uniformati
W DID :O
Be' sì in alcuni ho riscontrato imprecisioni,a ma usaf mi ha appassionato tanto..Cmq sono d'accordo che DID è stata imbattibile, anche con gli elicotteri... Questione di gusti
;)
avalon1966
15-04-2005, 15:58
imho ef2000 è nettamente superiore a usaf (naturalmente grafica a parte)
tutti i giochi di jane's erano veramente approssimativi con una avionica decisamente scadente, dei modelli di volo abbozzati e troppo uniformati
W DID :O
Scusa????
Longbow2=Miglior avionica (e non solo) in assoluto per una sim di volo elicotteri
F18=migliore avionica per un simulatore di aerei imbarcati
FastFreddy
15-04-2005, 16:04
Scusa????
F18=migliore avionica per un simulatore di aerei imbarcati
Già, quanto a complessità dell'avionica Jane's F/A-18 se la battagliava con Falcon 4.0! ;)
Scusa????
:rollleyes:
Longbow2=Miglior avionica (e non solo) in assoluto per una sim di volo elicotteri
F18=migliore avionica per un simulatore di aerei imbarcati
non ho parlato di fa-18 (che in ogni caso è anni luce avanti)
ma di usaf
longbow non centra una mazza con gli aerei
ef2000 cmq come avionica era nettamente avanti, fa18 lo ha superato ma il modello fisico lascia abbastanza a desiderare rispetto a falcon 4.0
in usaf (come in iaf) la possibilità di usare più velivoli ha portato a una approssimazione impressionante dei modelli di volo
i giochi jane's non hanno mai avuto niente di grande o speciale, divertenti si ma non hanno mai fatto i "padroni" in quel campo (tant'è che la jane's è tornata a far libri)
a parte naturalmente longbow, l'unico che rimpiango
avalon1966
15-04-2005, 16:25
Ti quoto:
"tutti i giochi di jane's erano veramente approssimativi con una avionica decisamente scadente, dei modelli di volo abbozzati e troppo uniformati "
Mi riferivo a questo, quindi vedi che non tutti i giochi della Jane's sono stati una ciofeca? Forse lo sono diventati quando ha capito che fare le cose troppo Hardcore Sim non pagava e si è buttato su una platea più vasta...
Non desidero far partire un flame ma le ore di gioco che mi hanno reglato queste due SIM in campo aeronautico le ricordo ancora.
E poi scusa come possiamo dire avionica incredibile su EF2000? la cellula di quell'aereo (non l'avionica) vedeva in quagli anni forse il suo primo proto? Quindi assolutamente tutto di fantasia ergo non simulazione.
Riconosco comunque il divertimento associato all'esperienza game di EF2000 ma assolutamente non la veridicità di modelli di volo e/o avionica.
Ti quoto:
"tutti i giochi di jane's erano veramente approssimativi con una avionica decisamente scadente, dei modelli di volo abbozzati e troppo uniformati "
Mi riferivo a questo, quindi vedi che non tutti i giochi della Jane's sono stati una ciofeca? Forse lo sono diventati quando ha capito che fare le cose troppo Hardcore Sim non pagava e si è buttato su una platea più vasta...
Non desidero far partire un flame ma le ore di gioco che mi hanno reglato queste due SIM in campo aeronautico le ricordo ancora.
E poi scusa come possiamo dire avionica incredibile su EF2000? la cellula di quell'aereo (non l'avionica) vedeva in quagli anni forse il suo primo proto? Quindi assolutamente tutto di fantasia ergo non simulazione.
Riconosco comunque il divertimento associato all'esperienza game di EF2000 ma assolutamente non la veridicità di modelli di volo e/o avionica.
il modello di volo di ef2000 non è per niente veritiero
l'avionica strumentale invece era a suo tempo perfettamente documentata e attualmente non ho trovato niente di più reale
per rispondere alla domanda di cosa volava, ai tempi dell'uscita di ef2000 volavano già da parecchi anni i primi DA, compreso il DA7 italiano, di cui c'è una descrizione molto dettagliata (per quanto sia possibile) da parte del collaudatore ancora su un numero di Volare del '95
se ora prendi un ef2000 vero e guardi le strumentazioni e i menu della console vedrai che non cambia poi tantissimo ;) (tant'è che l'infimo eurofighter typhoon uscito poco prima che did fallisse riprende esattamente quello schema)
la mia frase
"tutti i giochi di jane's erano veramente approssimativi con una avionica decisamente scadente, dei modelli di volo abbozzati e troppo uniformati "
si riferisce alla sezione "aerei" : longbow è tuttora uno dei simulatori con l'avionica più precisa che si possano trovare, se non il migliore
questo certo non si può dire di USAF, IAF o F15 (quest'ultimo aveva buone potenzialità) e in parte di f-18 che è nettamente inferiore a falcon 4.0 sia quanto a modello di volo che come avionica (se poi prendiamo le aggiunte di falcon 4.0 non ne parliamo)
questo lo dico anche di F22 ADF di DID: quello si che era letteralmente inventato
cmq mi sono divertito con tutti questi titoli (gli unici che mi hanno lasciato veramente con l'amaro in bocca sono iaf e usaf, che erano veramente approssimati)
avalon1966
15-04-2005, 17:13
Mi sa che tutto parte da un mio fraintendimento.
Non ho mai amato titoli che non fossero harcore sim, pertanto usaf e iaf li ho comprati installati e disinstallati
Il fatto che ho menzionato longbow (il due chiaramente) è perchè avevo capito che "Tutti" i titoli della Jane's non erano all'altezza per implementazione avionica e/o di modelli di volo. Fa-18 aveva un avionica superba e una modellazione delle Nav-Op paurosa (modello di volo un po meno imo).
Concordo con falcon anche se dall'intro delle Sp visto che prima qualche problemino sia di FM che di avionica l'aveva. Ho volato con F4 per circa 2 anni in uno squadrone virtuale (kamikali 404th) che vedeva circa 120 persone da tutto il mondo (erano i tempi dove TS e battlecom non esistevano ancora e quindi Voice Comm in type o se riuscivi a far digerire due schede audio ISA nel PC un programmino freeware che aveva sviluppato un ragazzo svizzero per la tesi).
Se vogliamo cmq parlare di FM accurato lasciamo stare tutto e parliamo di flanker (non il due chiaro), impareggiabile.
Per Ef2000: forse il layout del cockpit non è avionica visto ceh poi nessuno poteva sapere che radar avrebbe montato ai tempi (che anno era 1996/1997?) e chiaramente quel poco di specifiche divulgabili non esistevano ancora.
una buona approsimazione grafica si ma non una vera avionica riprodotta.
Falcon4 con Sp si è invece avvicinato moltissimo (in squad avevamo un pilota real retired che me l'ha confermato).
scusate ma nessuno conosce X-Plane?
Io avevo provato una demo un po di tempo fa e cosi' a prima vista mi era parso una figata,boh mi sembra strano che nessuno ne abbia parlato
Mi sa che tutto parte da un mio fraintendimento.
Se vogliamo cmq parlare di FM accurato lasciamo stare tutto e parliamo di flanker (non il due chiaro), impareggiabile.
:cool:
Per Ef2000: forse il layout del cockpit non è avionica visto ceh poi nessuno poteva sapere che radar avrebbe montato ai tempi (che anno era 1996/1997?) e chiaramente quel poco di specifiche divulgabili non esistevano ancora.
ti posso dare le documentazioni che ho qui datate 1995 :)
naturalmente mica distribuiscono i progetti :asd: ma ti assicuro che già nel 95 si sapeva non poco sull'EF2000 :)
scusate ma nessuno conosce X-Plane?
Io avevo provato una demo un po di tempo fa e cosi' a prima vista mi era parso una figata,boh mi sembra strano che nessuno ne abbia parlato
Io ho x-plane 5,7 e 8.
Un'ottimo simulatore,ma che ha la sfortuna di non essere considerato molto.
Io gioco sia a x-plane che a Fs2004 pero' di piu' a Fs2004 perche e' piu' bello graficamente.
E' bello graficamente anche x-plane ma fs2004 e' piu' ricco di oggetti , quindi lo fa sembrare un po' piu' vivo.
Cmq x-plane 8 e' migliorato parecchio nei confronti dei suoi predecessori.
Io ho x-plane 5,7 e 8.
Un'ottimo simulatore,ma che ha la sfortuna di non essere considerato molto.
Io gioco sia a x-plane che a Fs2004 pero' di piu' a Fs2004 perche e' piu' bello graficamente.
E' bello graficamente anche x-plane ma fs2004 e' piu' ricco di oggetti , quindi lo fa sembrare un po' piu' vivo.
Cmq x-plane 8 e' migliorato parecchio nei confronti dei suoi predecessori.
quoto in pieno
xplane ha dalla sua il fatto di essere multipiattaforma
quoto in pieno
xplane ha dalla sua il fatto di essere multipiattaforma
Ha anche questo fatto , si e' vero...
cmq secondo me Fs 2004 e' ben fatto graficamente ma a confronto di x-plane mi pare un po limitativo
cmq secondo me Fs 2004 e' ben fatto graficamente ma a confronto di x-plane mi pare un po limitativo
la versione base si, fs2004 ha dalla sua la miriade di plugin
e i modelli di volo di alcuni aerei pay sono eccezionali
cmq secondo me Fs 2004 e' ben fatto graficamente ma a confronto di x-plane mi pare un po limitativo
Nel complesso si , x-plane e' piu' tecnico.
Cmq ci sono vantaggi e svantaggi da entrambe le parti ,sia da x-plane che da fs2004.
Adesso non sto ad elencare i pregi e i difetti di questi simulatori ma una cosa che mi ha colpito molto in x-plane oltre alla miriade di impostazioni , sono le perturbazioni atmosferiche , l'audio e il comportamento dell'aereo in volo , sono molto realistiche.
la versione base si, fs2004 ha dalla sua la miriade di plugin
e i modelli di volo di alcuni aerei pay sono eccezionali
Gia' , anche questo e' vero, e' talmente vero che da quando ho installato lo scenario "Bolzano" non gioco ad altro. :D
Poi da quando ho arricchito il gioco con tanti scenari , tante texture e oggetti(aqua ,terra,strade,ciminiere ecc) il gioco e' sempre piu' bello .
Ragazzi volevo chiedere un paio di cose !
1) si trovano in giro solo le manette !
2) io ho un Joystick Microsoft Sidewinder Force Feedback; funziona con Lock On il Force Feedback ? posso abbinargli una manetta separata !
Grazie ciao ciao !
:D
dove posso trovare online il saitek x-45????
cmq lock on su online store nn l'ho trovato :cry: su ebay ho visto che lo vendono sui 30 €uro :eek:
chi l'aveva trovato in edizione economica? :mbe:
FastFreddy
16-04-2005, 11:06
dove posso trovare online il saitek x-45????
chi l'aveva trovato in edizione economica? :mbe:
Fa parte della collana "exclusive" di ubisoft.......
P.s.
E' ancora in vendita sullo shop on-line della ubisoft UK: http://shop.ubi.com/Prod_ExtDesc.asp?catalogid=45&id=25
FastFreddy
16-04-2005, 11:12
Ragazzi volevo chiedere un paio di cose !
1) si trovano in giro solo le manette !
2) io ho un Joystick Microsoft Sidewinder Force Feedback; funziona con Lock On il Force Feedback ? posso abbinargli una manetta separata !
Grazie ciao ciao !
:D
1) Le fa la CH, ma costano un occhio (praticamente come un x-52)
2) Si, lo uso anch'io! Io uso il MSFFB2 come stick, in più ho collegato un topgun afterburner2 del quale uso solo la manetta
Ciao! :)
Ziosilvio
16-04-2005, 14:14
Mamma mia, i simulatori di aerei... quanto mi piacevano da ragazzino...
... adesso dovrei riprendere un po' l'abitudine, purtroppo sono molto fuori allenamento... speriamo bene...
P.S.: Chi si ricorda F-16 Combat Pilot su Amiga? ;)
Il Saitek X-45 dove posso trovarlo online???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.