PDA

View Full Version : DISSIPATORI NOTEBOOK...SI O NO???


patise
13-04-2005, 15:14
salve a tutti..
il mio problema è il seguente:
ho un notebook ASUS modello L5860G dalle ottime prestazioni, è un P4 HT 3.02GHz, 512 MB RAM DualChannel, Scheda Grafica nVidia FX GO 5650 da 64 MB, insomma a parere mio un'ottima configurazione...il mio problema, se così si voglia chiamare è che la temperatura del notebook varia dai 60° agli 85°...tantissima...ora ho trovato su internet a questo link: http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=227

dei dissipatori per notebook, è una struttura con ventole che dovrebbe raffreddare il notebook interamente. volevo sapere se qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo, se servono o meno...e se non chiedo molto quanto in linea di massima si recupera come gradi centrigradi..

ringrazio anticipatamente...

TOMMASO

Arajein
13-04-2005, 15:47
per curiosità, cosa usi per rilevare la temperatura generica del notebok? o ti riferivi solo alla cpu?

patise
13-04-2005, 17:38
uso speed fan...mi rileva molte cose e mi monitorizza tutto a livello di gradi..

giorget1
13-04-2005, 17:42
salve a tutti..
il mio problema è il seguente:
ho un notebook ASUS modello L5860G dalle ottime prestazioni, è un P4 HT 3.02GHz, 512 MB RAM DualChannel, Scheda Grafica nVidia FX GO 5650 da 64 MB, insomma a parere mio un'ottima configurazione...il mio problema, se così si voglia chiamare è che la temperatura del notebook varia dai 60° agli 85°...tantissima...ora ho trovato su internet a questo link: http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=227

dei dissipatori per notebook, è una struttura con ventole che dovrebbe raffreddare il notebook interamente. volevo sapere se qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo, se servono o meno...e se non chiedo molto quanto in linea di massima si recupera come gradi centrigradi..

ringrazio anticipatamente...

TOMMASO

finchè va io non metterei nulla, sono progettati apposta per raggiungere tali temperature(ricorda che stiamo parlando di un notebook). se proprio vuoi, un'operazione facile da farsi e che porta qualche miglioramento è levare dai dissipatori i pad termici e metterci una buona pasta conduttiva

Arajein
13-04-2005, 18:15
uso speed fan...mi rileva molte cose e mi monitorizza tutto a livello di gradi..

grazie! ;)

patise
14-04-2005, 09:08
quindi dovrei aprire il notebook? sai non l'ho mai fatto...lo porterò in un negozio allora..quindi un pò con la pasta conduttiva recupero...

giorget1
14-04-2005, 09:16
quindi dovrei aprire il notebook? sai non l'ho mai fatto...lo porterò in un negozio allora..quindi un pò con la pasta conduttiva recupero...


http://notebook.asus.it/uploads/pdf_faq/l5d_memory_upgrade.pdf

qui vedi un po' come si apre, non escludo pero' che il processore sia sotto...