PDA

View Full Version : E' cosi' facile bruciare una scheda madre sulla stampante?


ZTT
13-04-2005, 14:59
Ciao a tutti,

avevo una stampante EPSON Stilus Photo 900, dove un bel di' non stampa piu', totalmente bianco.
Faccio 8 cicli di pulizia augelli e testine, con inevitabile esaurimento dell'inchiostro.
Telefono al centro assistenza EPSON, e parlo con una persona davvero gentile e attenta al cliente, Una responsabile dott. Maria..... che mi consiglia di portarla ad un centro autorizzato Epson.
Vado in questo centro a Roma (per chi dovesse aver bisogno si trova in zona San Basilio, ma io lo sconsiglio vivamente!!!!)
e.... non vi sto a raccontare le storie che mi hanno fatto, comunque morale della favola, la testina e' da sostituire (e fino a qui me lo aspettavo), ma sorpresa delle sorprese..... anche la scheda madre!!!!!! :confused: :confused: :confused:
Come la scheda madre??? ma non e' situata da un'altra parte della testina???
Dicono corto circuito... e come??? se fosse stato uno sbalzo di tensione avrei avuto la stampante offline..... ma se si accende.....

A qualcuno e' mai capitato???
E' possibile che si sia bruciata cosi' da un giorno all'altro?? :muro:

Se qualcuno ha suggerimenti o notizie in merito ne sarei veramente grato.
Ciao

ZTT
20-04-2005, 10:40
A chi interessa...... do seguito alla mia vicissitudine con EPSON E'.......

La responsabile della epson vuole andare a fondo sulla questione e decide di far arrivare a Milano la mia stampante per farla contrllare dei loro tecnici, ottima iniziativa.
Proprio oggi mi chiama confermandomi il corto circuito della scheda madre e la rottura della testina.
Motivazioni : Trovato dell'inchiostro sulle cartucce e corto a seguito di una possibile ricarica.
Queste motivazioni sono pressoche' infondate se non assurde poiche' non ho mai e dico MAI ricaricato le cartucce, secondo pacco originale, quindi impossibile.
A questo punto mi vengono numerosi sospetti..... se io non le ho ricaricate chi l'ha fatto?? Il centro??
Oppure se al momento che io ho portato la stampante la scheda madre era sana e funzionante, come mai ora e' rotta?? si sara' bruciata per un loro intervento ed ora la vogliono appioppare a me??
Tanti dubbi ma l'unica certezza che ho e' che il centro a cui l'ho portata non e' per nulla serio e se vi dovesse capitare la mia disavventura, portatela da un'altra parte, non penso che siano seri ma solo commercianti che vogliono scucire soldi al cittadino!!!

Il centro assistenza.... e che assistenza !!!!
TECMATICA S.R.L.
Via D. Menichella 310

Dopo questa esperienza sicuramente non comprero' piu' una stampante epson, anche se la responsabile e' stata molto disponibile, ma soprattutto per non avere piu' nulla a che fare con la TECMATICA !!!!
A loro non affiderei nemmeno la stampante della chicco di mio nipote... troverebbero sicuramente una scheda madre rotta anche li'!!!
Ragazzi datemi delle vostre inpressioni sull'accaduto...in modo da capire e se e' il caso di diffondere la poca professionalita' del centro.
Ciao
A.

pinok
20-04-2005, 11:47
Da quello che ho capito, ti hanno detto che è scappato dell'inchiostro, per probabile ricarica. Ma non l'hanno analizzato e non hanno giurato che fosse una ricarica.
Anche le originali possono "scoppiare" e perdere inchiostro (magari se le premi troppo sui lati prima di metterle).
Senza un'analisi dell'inchiostro, non possono escludere che la colpa sia di una loro cartuccia.

ZTT
20-04-2005, 13:14
Grande pinok, non avevo assolutamente pensato a far analizzare l'inchiostro..... aspetto che mi restituiscono la stampante ed operero' a mie spese per effettuare tutti i controlli del caso..... mi costera' quanto tre stampanti ma voglio venirne a capo....

Grazie
Ciao

pinok
20-04-2005, 13:36
Io ti posso dire che sulla mia R200 la seconda volta che volevo ricaricare le originali, mi sono accorto che quelle magenta perdevano. Potrebbe essere dovuto alla mia ricarica, ma il punto è che perdevano dai bordi.
Il che vuol dire che, se non trattate bene, anche le originali sono soggette a perdite (credo abbiano anche loro una membrana).

Non so come si possa analizzare l'inchiostro per noi privati. Se frequenti una facoltà con laboratori chimici la cosa è più fattibile.

Credo però stia a loro dimostrare che erano ricaricate, e non solo affermarlo per presunzione.

ZTT
20-04-2005, 13:48
In una societa' con un occhio di riguardo al consumatore questo e' giusto, ma non penso che si mettano ad analizzarlo per convincermi, a loro basta dare una spiegazione anche se poi e' infondata.
Quello che piu' mi fa innervosire non e' tanto la stampante rotta o che non l'ho potuta far riparare in garanzia, ma la presa in giro......
Non possono assolutament eaffermare una cosa che io non ho fatto!!!
E' questo, incolparmi di azioni che non ho MAI commesso !!!
Purtroppo penso che noi consumatori non siamo per nulla tutelati....
Ciao
Antonio

pinok
20-04-2005, 14:36
Purtroppo penso che noi consumatori non siamo per nulla tutelati....
Ciao
Antonio
Spero di sbagliarmi, ma esistono MIIILLE associazioni dei consumatori, ognuna delle quali pensa a fare soci e a far finta di tutelare i consumatori.
Ricordo ancora la vicenza netsystem, finita a svantaggio dei consumatori ma che l'associazione dava per vittoria.
E l'899: tutte consigliano su come fare, ma nessuna è riuscita ancora a fare quello che è il minimo indispensabile: farlo dichiarare illegale come in Svizzera e consentirne l'attivazione solo a richiesta.

L'unica volta che ho provato a contattarli, per il tampone dell'inchiostro di scarto della Canon per il quale ritenevo la Canon (come le altre) colpevoli di non informare chi compra della necessità di un cambio periodico né di offrire i pezzi di ricambio, mi sono sentito rispondere che ero io che dovevo dimostrare l'esistenza del danno ab origine e che se volevo approfondire potevo rivolgermi alla loro sede più vicina (io l'ho interpretata: "prima iscriviti, poi vediamo").

Vabbè, ogni mondo è pasese. Il giorno che si potrà girare per gli uffici dei "signori del sistema" con il crick, forse cambierà qualcosa :(