PDA

View Full Version : Aiutatemi a capire, problemi ali zalman


cocicia
13-04-2005, 14:52
Non so se è la sez. giusta, comunque spiego a voi i miei problemi che non riesco a risolvere:
tempo fa dopo varie letture in questo forum e vedendo i pareri positivi degli altri ho acquistato uno Zalman zm400a-apf e un dissi arctic copper silent 2tc, mai controllato temperature, quando giorni fa preso da un oc da persona ignorante in materia ho voluto verificare le temperature prima di iniz. con oc, la temp cpu già stava a 49 figuram. con oc ma comunque ho voluto provare quindi 200*10 win si avvia pochi minuti e subito il riavvio del pc "temp 50" setto di default e alla schermata di win appare " il driver Radeon 9200 se sembra essere la causa dell'instabilità del sistema" pensando fosse il dissi magari messo male l'ho tolto, messa una sottile pasta, rimesso, ma sempre lo stesso problema sia di default che con oc temp sempre alte, addirittura nei vari tempi di accensione a volte si stabilizza a 47 con settaggi di default più tardi arriviamo pure a 52, allora non sapendo + che provare ho tolto l'ali zalman è ho rimesso quello di serie del case fatto piccolo oc a 200*10 niente crash e temp a 48 sempre stabile, sinceramente non riesco a capire se è davvero colpa dello zalman. Mi aiutate per favore ? Ahhh dimenticavo ecco la mia config:
Athlon xp 2500+
ram ddr pc3200 2*256

QBalle
13-04-2005, 15:11
magari è un problema di flussi d'aria :D

cocicia
13-04-2005, 18:23
no, per niente

sacd
13-04-2005, 18:57
Hai provato a monitorare le tnsioni in idle e sotto sforzo sia con uno che con l'altro aly?

cocicia
14-04-2005, 05:42
no, il case è ben areato.

ho fatto ancora un'altra prova con l'ali ho rimontato di nuovo lo zalman e la temperatura sale subito intorno ai 52 rimetto il vecchio ali e la temp si stabilizza intorno ai 46.

Per favore mi date una mano??????

ciao

DomenAMD
14-04-2005, 08:29
Non credo che cambiare ali influisca sulle temp..

cocicia
14-04-2005, 08:43
tu non credi e intanto è così prova fatta diverse volte, anche a me sembra strano, per questo che chiedo a voi.
Con o senza oc con zalman ho problemi di temp e di riavvio pc, con l'altro ali no che è casualità ? Mi sa che piglio lo zalman e lo butto

Dumah Brazorf
14-04-2005, 10:55
Se il vecchio alimentatore è rumoroso rispetto allo Zalman è probabile che sposti decisamente + aria. Se non ci sono altre ventole che espellono l'aria calda dal case l'alimentatore assume un certo peso nella dissipazione del calore prodotto per cui un ali con ventole + silenziose (ma ciò coincide quasi sempre con il fatto che spostano meno aria) tende a far alzare le temp.
La cosa che mi sembra strana è il fatto che il sistema sia instabile con poco + di 50° sul processore. Può capitare il pezzo bacato per cui ti consiglierei di usare un tester per controllare i voltaggi.
Per la scheda video disabilita nel pannello di controllo il vpu recover, poi vai nel bios e imposta AGP 4X e disabilita il FastWrites. Non ti cambia niente in prestazioni nei giochi.
Non ho capito che scheda madre hai.
Ciao.

cocicia
14-04-2005, 11:14
ciao
la mainboard è una abit nf7-s 1.2
allora il pc si blocca o si riavvia se faccio oc a 200*10, adesso proverò con ali zalman fuori dal case e vediamo come va.
Nel pc ho una scheda sat pensi che questa possa dare problemi?
Proverò i settaggi che mi hai suggerito

Dumah Brazorf
14-04-2005, 12:54
Basta che lasci il case aperto, non incasinarti a tirare fuori l'ali!!
Il dissipatore della scheda madre com'è? Bello caldo?
Ciao.

cocicia
14-04-2005, 13:34
Prima mi mettermi a far prove con l'ali già stavo a case aperto con uguali risultati, comunque lo zalman già l'avevo posto fuori case e ti dico che la temp si è abbassata, senza oc stavo a 43 con oc 200*10 a 51 poco fa ho rimesso lo zalman dentro il case ed ecco di nuovo stesso problema in 5-10 minuti temp a 51 fino adesso.
L'ali zalman è disposto a meno di 1 cm dal dissi, questo può essere una causa?

rug22
14-04-2005, 13:36
Potresti rispiegare...non ho capito dove sta il problema...

Hai cambiato alimentatore e si sono alzate le temp?Hai controllato la frequenza dell'agp?

cocicia
14-04-2005, 14:23
Vado al ricovero

quì c'è qualcosa che non va, poco fa con cpu di default 2500+ come ho detto prima temp 51 riavvio entro nel bios cambio con 200*10.5 parte win già è trascorsa una buona ora è a mia sorpresa la temperatura è a 47, provato con soft abit, speedfan e anche da bios, vi giuro che non riesco + a capire un .........., certo è qualcosa che sballa c'è, ma dove?
questa temp che da giorni sto monitorando ogni tanto mi da valori diversi e sempre nelle stesse condizioni.


X rug22 che vuoi dire con frequenza agp, scusami ma sono uno ignorante che da poco a che fare con la parte manuale di un pc, se me lo spieghi vado a controllare.

ciao

cocicia
15-04-2005, 05:45
Per la scheda video ho impostato da bios agp 4X e disabilitato FastWrites nel pannello di controllo la voce vpu recover non c'è, comunque in oc mi da sempre lo stesso errore di botto lo schermo diventa nero o il riavvio pc, win mi segnala sempre che l'instabilità è dovuta alla scheda video Ati Radeon 9200se, ho aggiornato i driver cat.5.3 ma sempre stesso problema.

Dumah Brazorf
15-04-2005, 09:19
Overvolta un pochino la cpu (Vcore) e la ram (2,7-2,8V), vedi se è + stabile.
La scheda video ha la ventola?
Ciao.

cocicia
15-04-2005, 09:50
No, non ha la ventola, pensi che si scalda troppo? Prima avevo una radeon 9100 sostituita con l'altra xchè in garanzia ma non mi dava questi problemi, adesso provo con i settaggi che mi hai indicato

ciao

cocicia
15-04-2005, 10:26
Provato, nulla da fare, alcuni minuti e il pc si riavvia, tu sai dove win archivia gli errori segnalati?