Tjherg
13-04-2005, 14:15
Il 24 novembre 2004 Hwupgrade pubblica una recensione del note in titolo, anche il numero 166 (gen 2005) di pc professionale pubblica una recensione.
Le caratteristiche del note sono le stesse per entrambe le recensioni e qui riassunte
Processore: Amd Athlon 64 3400+
Ram 512 (256x2)
Chipset: Nforce 3 go 150
Unita' ottica: Toshiba dual standard sd-r6372
Disco fisso: Hitachi 80 gb 5400rpm
Chipset grafico ati Radeon 9700/64mb ram
Audio: nforce chip audio codec
display: 15,4 tft con ben 1.680x1050 punti
protocollo wireless: 802.11b (pc professionale dichiara che in commercio ci sara 802.11g)
Sistema operativo: Windows xp home
hwupgrade dischiara
In entrambe le recensioni note ha avuto un ottimo punteggio di bench ottime prestazioni in quasi tutti i test.
E' un ottimo prodotto senza dubbio, soprattutto per chi ha bisogno di un desktop replacement però c'è un piccolo problema....NON ESISTE!
Si non è mai uscito sul mercato, son passati ben 5 mesi dalla recensione di hwupgrade e non c'è.. ecco cosa invece ha sfornato asus nei mesi successivi..
A4744KLH 15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3000 512 DDR SDRAM - 60GB HDD (4200 rpm) ATI 9700 Pro 64MB DDR, DVD-DUAL - 802.11b Wireless
A4764KLH 15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3200
512MB(256x2) DDR SDRAM - 80GB HDD (4200 rpm)
ATI mobility Radeon 9700 Pro 64MB DDR
DVD-DUAL - 802.11b Wireless
A4775KALH 15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3200+ ATI Mobility Radeon 9700 Pro 128MB DDR 512MB(256x2) DDR SDRAM - 80GB HDD
DVD-DUAL - WL802.11g
Ci sono versioni anche con la sigla finale KUH e dovebbero avere come differenza il Mast dvd dual standard.
Le differenze sostanziali sono molte, in primis il display tft un semplice 15,4 da 1280x880, poi il processore (max 3200), il disco rigido non un 5400rpm ma bensì un 4200 se sottraiamo tutte queste cosette al note recensito i bench avrebbero dei risultati totalmente diversi.
Asus pasticciona ha anche creato confusione sulle dotazioni, per esempio il 4764klh è dichiarato con protocollo wireless 802.11b, se scarico il listino ufficiale è dichiarato con il protocollo 802.11g, il chipset dichiarato nelle caratteristiche generali è in Sis invece che un Nforc..insomma un mistero su cosa si va ad acquistare.
Intanto il notebook figura su tutti i tests di hwupgrade (5 mesi son tantini) ancora in vetta a quasi tutte le classifiche e fa il suo bel figurone poco importa se è non acquistabile.
A questo punto mi sorge qualche interrogativo.
Come mai Hwupgrade pubblica bench comparativi su di un notebook che non può essere acquistato?
Perchè non è stato eliminato dalla lista una volta appurato che non c'è sul mercato (uscita dischiarata da hwupgrade dicembre 2004)?
Tutto questo può far confondere un utente che non è ben addentrato nel mondo dell'informatica, perchè vedere la scritta asus a4700k in cima alle classifiche delle prestazioni lo indurrebe all'acquisto (anche se è descritta nella tabella comparativa la dotazione).
Vorrei delle vostre impressioni in merito..mi scuso con tutti se ho scritto delle piccole imprecisioni perche ho avuto poco tempo per formulare il thread, spero di non vederlo chiuso.
Le caratteristiche del note sono le stesse per entrambe le recensioni e qui riassunte
Processore: Amd Athlon 64 3400+
Ram 512 (256x2)
Chipset: Nforce 3 go 150
Unita' ottica: Toshiba dual standard sd-r6372
Disco fisso: Hitachi 80 gb 5400rpm
Chipset grafico ati Radeon 9700/64mb ram
Audio: nforce chip audio codec
display: 15,4 tft con ben 1.680x1050 punti
protocollo wireless: 802.11b (pc professionale dichiara che in commercio ci sara 802.11g)
Sistema operativo: Windows xp home
hwupgrade dischiara
In entrambe le recensioni note ha avuto un ottimo punteggio di bench ottime prestazioni in quasi tutti i test.
E' un ottimo prodotto senza dubbio, soprattutto per chi ha bisogno di un desktop replacement però c'è un piccolo problema....NON ESISTE!
Si non è mai uscito sul mercato, son passati ben 5 mesi dalla recensione di hwupgrade e non c'è.. ecco cosa invece ha sfornato asus nei mesi successivi..
A4744KLH 15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3000 512 DDR SDRAM - 60GB HDD (4200 rpm) ATI 9700 Pro 64MB DDR, DVD-DUAL - 802.11b Wireless
A4764KLH 15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3200
512MB(256x2) DDR SDRAM - 80GB HDD (4200 rpm)
ATI mobility Radeon 9700 Pro 64MB DDR
DVD-DUAL - 802.11b Wireless
A4775KALH 15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3200+ ATI Mobility Radeon 9700 Pro 128MB DDR 512MB(256x2) DDR SDRAM - 80GB HDD
DVD-DUAL - WL802.11g
Ci sono versioni anche con la sigla finale KUH e dovebbero avere come differenza il Mast dvd dual standard.
Le differenze sostanziali sono molte, in primis il display tft un semplice 15,4 da 1280x880, poi il processore (max 3200), il disco rigido non un 5400rpm ma bensì un 4200 se sottraiamo tutte queste cosette al note recensito i bench avrebbero dei risultati totalmente diversi.
Asus pasticciona ha anche creato confusione sulle dotazioni, per esempio il 4764klh è dichiarato con protocollo wireless 802.11b, se scarico il listino ufficiale è dichiarato con il protocollo 802.11g, il chipset dichiarato nelle caratteristiche generali è in Sis invece che un Nforc..insomma un mistero su cosa si va ad acquistare.
Intanto il notebook figura su tutti i tests di hwupgrade (5 mesi son tantini) ancora in vetta a quasi tutte le classifiche e fa il suo bel figurone poco importa se è non acquistabile.
A questo punto mi sorge qualche interrogativo.
Come mai Hwupgrade pubblica bench comparativi su di un notebook che non può essere acquistato?
Perchè non è stato eliminato dalla lista una volta appurato che non c'è sul mercato (uscita dischiarata da hwupgrade dicembre 2004)?
Tutto questo può far confondere un utente che non è ben addentrato nel mondo dell'informatica, perchè vedere la scritta asus a4700k in cima alle classifiche delle prestazioni lo indurrebe all'acquisto (anche se è descritta nella tabella comparativa la dotazione).
Vorrei delle vostre impressioni in merito..mi scuso con tutti se ho scritto delle piccole imprecisioni perche ho avuto poco tempo per formulare il thread, spero di non vederlo chiuso.