PDA

View Full Version : [Fantapolitica] Berlusconi in fase discendente. Quale sarà la fine, secondo voi?


cprintf
13-04-2005, 15:02
IMHO da quanto si è visto nelle ultime 4 elezioni la parabola politica di Berlusconi è in fase di forte discesa. La mia domanda è: come andrà a finire, secondo voi?

Personalmente credo che finirà come per Craxi. Non credo a derive totalitarie anche se, in effetti, con tutti i nemici che ha perdere può voler dire galera.

Faccio una previsione: si barricherà all'opposizione (come capo della stessa). E nel frattempo si preparerà l'esilio dorato da qualche parte.

Lucio Virzì
13-04-2005, 15:05
Ad Hammameth?!?!?!
No, spero, dico, spero, che avrà il buon senso di mettersi da parte, senza tentare di trasmettere i suoi non-valori a qualche delfino.
Torni ad occuparsi al 100% delle sue aziende.

LuVi

cprintf
13-04-2005, 15:21
Ad Hammameth?!?!?!
No, spero, dico, spero, che avrà il buon senso di mettersi da parte, senza tentare di trasmettere i suoi non-valori a qualche delfino.
Torni ad occuparsi al 100% delle sue aziende.

LuVi

Temo che con le sue aziende così intrecciate alla società (TV, giornali, banche, ecc.) anche da Hammamet potrebbe continuare a fare politica.

dupa
13-04-2005, 15:22
Silvio, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo.

kaioh
13-04-2005, 15:24
e quale sarebbe un delfino presentabile in FI? Galan? :stordita:
Ormai anche per lui l'eta sifa sentire e secondo me penserà a tirarsi fuori dalla politica .

Con la dipartita del berlusca la sinistra avrà campo libero per rovinare l'italia.

dupa
13-04-2005, 15:25
Con la dipartita del berlusca la sinistra avrà campo libero per rovinare l'italia.

io già mi immagino uno scenario stile Dottor Zivago

Lucio Virzì
13-04-2005, 15:28
io già mi immagino uno scenario stile Dottor Zivago

:asd:
Scusa la risata, ma da quando ti leggo ho la netta sensazione che tu ci stia prendendo in giro!!! :D

LuVi

Dona*
13-04-2005, 15:48
Il mio pessimismo (cosmico?) mi induce a pensare che purtroppo ce lo dovremo sorbire altri 5 anni... e sarà la rovina totale del nostro paese.

tdi150cv
13-04-2005, 16:19
anche a te chiedo ... parli di ROVINA DEL PAESE !
Dai raccontami i demeriti di Berlusconi relativi al nostro paese e alla nostra situazione personale.
Poi vediamo quanto di tutto quello che viene fuori e' imputabile ai buoni vecchi governi ...
E' un invito ... ancora nessuno mi soddisfa pero' ...

Adric
13-04-2005, 16:37
IMHO da quanto si è visto nelle ultime 4 elezioni la parabola politica di Berlusconi è in fase di forte discesa. La mia domanda è: come andrà a finire, secondo voi?

Personalmente credo che finirà come per Craxi. Non credo a derive totalitarie anche se, in effetti, con tutti i nemici che ha perdere può voler dire galera.

Faccio una previsione: si barricherà all'opposizione (come capo della stessa). E nel frattempo si preparerà l'esilio dorato da qualche parte.

Berlusconi è più furbo di Craxi ed ha fatto tesoro degli errori dell'ex-segretario del PSI.
Come primo ministro Craxi in politica estera fu filoarabo (ricordate l'Achille Lauro?) almeno quanto Berlusconi è filoUSA e filoIsraele.
Posso sbagliare, ma Craxi non mi pare abbia fatto approvare leggi a suo personale favore, del resto non aveva evidenti conflitti d'interesse.

Nei prossimi anni col boom della tv satellitare (si parla tanto di digitale terrestre, ma comunque già oggi una famiglia su quattro in Italia ha la parabola) e la moltiplicazione dei canali (e la conseguente frammentazione degli ascolti) Mediaset (attraverso Pubblitalia) è destinata irreversibilmente a perdere molto fatturato pubblicitario.
Mediaset non ha i mezzi tecnologici e finanziari di SKY, che oggi è il dominatore del mercato delle tv a pagamento con i suoi numerosi canali in diverse nazioni.
E la RAI ultimamente ha registrato il miglior utile di bilancio della sua storia.

Berlusconi dovrà presto diversificare maggiormente le sue attività al di fuori della televisione; più continuerà a stare attivamente in politica, meno riuscirà a seguire le sue aziende.

cprintf
13-04-2005, 16:46
Berlusconi è più furbo di Craxi ed ha fatto tesoro degli errori dell'ex-segretario del PSI.
Come primo ministro Craxi in politica estera fu filoarabo (ricordate l'Achille Lauro?) almeno quanto Berlusconi è filoUSA e filoIsraele.
Posso sbagliare, ma Craxi non mi pare abbia fatto approvare leggi a suo personale favore, del resto non aveva evidenti conflitti d'interesse.

Nei prossimi anni col boom della tv satellitare (si parla tanto di digitale terrestre, ma comunque già oggi una famiglia su quattro in Italia ha la parabola) e la moltiplicazione dei canali (e la conseguente frammentazione degli ascolti) Mediaset (attraverso Pubblitalia) è destinata irreversibilmente a perdere molto fatturato pubblicitario.
Mediaset non ha i mezzi tecnologici e finanziari di SKY, che oggi è il dominatore del mercato delle tv a pagamento con i suoi numerosi canali in diverse nazioni.
E la RAI ultimamente ha registrato il miglior utile di bilancio della sua storia.

Berlusconi dovrà presto diversificare maggiormente le sue attività al di fuori della televisione; più continuerà a stare attivamente in politica, meno riuscirà a seguire le sue aziende.

Quindi prevederesti un barricamento nei banchi dell'opposizione per meglio continuare a gestire le sue aziende? Oppure un tentativo di succedere a Ciampi in modo da continuare la sua propaganda al di fuori del governo?

cprintf
13-04-2005, 17:07
anche a te chiedo ... parli di ROVINA DEL PAESE !
Dai raccontami i demeriti di Berlusconi relativi al nostro paese e alla nostra situazione personale.
Poi vediamo quanto di tutto quello che viene fuori e' imputabile ai buoni vecchi governi ...
E' un invito ... ancora nessuno mi soddisfa pero' ...

I demeriti di Berlusconi IMHO sono stati:
1) Aver spinto troppo sulla sua formula liberista quando c'era un periodo disastroso (tra bolle speculative, 11 Settembre, ecc.). Non c'era abbastanza "sangue in circolo" perchè la cura potesse funzionare. Forse avrebbe funzionato nel quinquennio precedente.
2) Non aver dato l'impressione di fare di tutto per difendere i consumatori. Anzi prendendoli in giro sostenendo le tesi ISTAT dell'inflazione "percepita".
3) Si è fatto le leggi "ad Hoc". Se le avesse almeno fatte in tempi non sospetti la cosa forse non sarebbe sembrata farsesca.
4) Rete4. E' semplicemente illegale che sia ancora lì. E per salvarla si è fatto il Digitale Terrestre a spese dello Stato, cioè nostre.
5) Ha aderito ad una guerra per il petrolio mettendosi dalla parte del cattivo (perchè questo è Bush, oggi) e l'Italia pagherà molto cara questa scelta di campo in politica estera. Il tutto per qualche appalto di ricostruzione e un pozzo a Nassiriah. Ovviamente da difendere con i soldati che poi possono anche lasciarci le penne.
6) Continua a mistificare, dicendo che va tutto bene (come in Russia sotto Stalin). Per carità...è difficile che qualcuno creda ancora alla sua propaganda. Ma rimane la sensazione di una fondamentale mancanza di rispetto per gli elettori che evidentemente non sono considerati persone ma un puro target pubblicitario.

Tutto IMHO, ovviamente!

lunaticgate
13-04-2005, 17:21
Fantapolitica? :eek:

Ne sei proprio sicuro??? :D

Andala
13-04-2005, 18:15
Per me questa è solo una fase di stanca.
Il prossimo anno il Berlusca vince le elezioni alla gande. Cribbio con il potere che ha di indirizzare il consenso!
Vedrete il prossimo anno! Con in tasca la riforma della constituzione, il nostro amato presidente ci abbasserà le tasse, incentiverà l'indebitamento delle masse, la privatizzazione della sanità e la riforma delle pensioni con i fondi privati sul mercato borsistico.
In conseguenza della crescente necessità di riserve petrolifere per il paese, per la politica estera prevedo l'invasione della Libia inseguito ad attentato terroristico ad hoc contro il nostro amatissimo paese.
Dopo tutto la nuova costituzione prevede che il primo ministro abbia tutti i poteri per prendere decisioni del genere.

For more five years!!! :sofico:

P.S.

Riapertura delle case chiuse! Questo non può mancare. :D

cprintf
13-04-2005, 18:20
Fantapolitica? :eek:

Ne sei proprio sicuro??? :D

Beh...alla fine sono tutti scenari futuri.

Può anche essere che a suon di spot elettorali (sulle reti Medi*set "in mano alla sinistra") riesca a farsi rieleggere.
Come può anche essere che tenti una rielezione "alla Bush". Ovvero con le macchinette della Dieb*ld che non forniscono la ricevuta cartacea. Avevo già sentito un ministro che parlava di "positive sperimentazioni".

Io ho una mia personalissima teoria: secondo me gli stadi sono il termometro dell'incazzatura popolare (alla "panem et circensem" per capirci)...e la polizia fa già adesso sempre più fatica a tenere la situazione sotto controllo. Secondo me non c'è lo spazio nè per prendere in giro la gente con un anno di spot inguardabili nè per qualsiasi furbata.
Addirittura la mia impressione è che la popolazione abbia da un anno intensificato parecchio gli acquisti a credito...e che sempre di più non riesca ad arrivare a fine mese, pagando le relative rate. Cioè mi sembra che la maggioranza della popolazione non riesca più a permettersi la spesa al supermercato.

Tutto IMHO, come sempre!

kaioh
13-04-2005, 18:29
Riapertura delle case chiuse! Questo non può mancare. :Ddevi aspettare prodi a palazzo chigi per questo. :D

cprintf
13-04-2005, 18:30
[QUOTE=Andala]Per me questa è solo una fase di stanca.
Il prossimo anno il Berlusca vince le elezioni alla gande. Cribbio con il potere che ha di indirizzare il consenso!
Vedrete il prossimo anno! Con in tasca la riforma della constituzione, il nostro amato presidente ci abbasserà le tasse, incentiverà l'indebitamento delle masse, la privatizzazione della sanità e la riforma delle pensioni con i fondi privati sul mercato borsistico.
In conseguenza della crescente necessità di riserve petrolifere per il paese, per la politica estera prevedo l'invasione della Libia inseguito ad attentato terroristico ad hoc contro il nostro amatissimo paese.
Dopo tutto la nuova costituzione prevede che il primo ministro abbia tutti i poteri per prendere decisioni del genere.

For more five years!!! :sofico:

Il problema IMHO sarà quando avrà perso le elezioni (o quando capirà dai sondaggi che la sconfitta sarà inevitabile). Temo che tenti qualcosa di grave per paura della galera.

kaioh
13-04-2005, 18:40
Temo che tenti qualcosa di grave per paura della galera.s'è già preparato villa certosa per Resistere! Resistere! Resistere! :D

a parte questo, che vuoi che capiti ? :mbe:

Andala
13-04-2005, 18:56
s'è già preparato villa certosa per Resistere! Resistere! Resistere! :D

a parte questo, che vuoi che capiti ? :mbe:


Silvio I, Caudillo d'Italia.

Adric
13-04-2005, 19:28
Quindi prevederesti un barricamento nei banchi dell'opposizione per meglio continuare a gestire le sue aziende? Oppure un tentativo di succedere a Ciampi in modo da continuare la sua propaganda al di fuori del governo?
In politica ci sono troppe variabili (interne ed estere) per fare previsioni, più ancora che nell'economia.
L'assetto televisivo è cambiato in tutta l'Europa occidentale; le tv generaliste sono destinate a ridimendionarsi, con minori ascolti e di conseguenza minori entrate pubblicitarie.
Ma che Berlusconi diventi presidente della Repubblica mi sembra fantapolitica; non avrebbe mai il consenso necessario per essere eletto, manco da destra.
Se la destra vuole avere la possibilità di vincere le prossime elezioni, a mio avviso Forza Italia dovrebbe sciogliersi e confluire interamente in Alleanza Nazionale. Oggi come oggi FI si identifica troppo nell'unica persona del suo fondatore.

Per quanto può essere bravo a gestire le sue aziende, il cambiamento nel modo di fruire la televisione e il mercato comune dell'Unione Europea creeranno parecchi problemi
a un gruppo poco presente sui mercati esteri come quello di Berlusconi.

sider
13-04-2005, 19:54
Ha perso il consenso al SUD che gli aveva fatto vincere le elezioni. Gente che lo ha votato anche se si presentava con la Lega perchè sperava chissà cosa...Il Sud gli è scappato di mano ed adesso per lui è dura, anche perchè i suoi alleati politici si stanno stufando delle sue "uscite"..sopporti tutto finchè vinci, ma quando perdi....

Andala
13-04-2005, 20:29
Ha perso il consenso al SUD che gli aveva fatto vincere le elezioni. Gente che lo ha votato anche se si presentava con la Lega perchè sperava chissà cosa...Il Sud gli è scappato di mano ed adesso per lui è dura, anche perchè i suoi alleati politici si stanno stufando delle sue "uscite"..sopporti tutto finchè vinci, ma quando perdi....

In un anno può succedere di tutto e il nostro Silvio non schioderà mai.

Già lo vedo il suo successore....Luigi I! :sofico:

cprintf
13-04-2005, 23:20
s'è già preparato villa certosa per Resistere! Resistere! Resistere! :D

a parte questo, che vuoi che capiti ? :mbe:

Temo che tenti di creare un clima da Stato di polizia (attribuendo tutte le colpe alla sinistra "comunista") cercando poi, con il solito pretesto delle sinistre, dii invalidare in qualche modo le elezioni, magari con qualche scandalo creato ad arte. Fantapolitica? Decisamente. Ma sai com'è...calcolando quello che gli potrebbe capitare una volta sceso dall'altare...

E poi potrebbe (ma mi sa che è abbastanza probabile) gestire tutto in vista delle elezioni: quindi regalie statali a pioggia tentando di riconquistare i voti. Una valanga di soldi pubblici a vuoto per salvarsi dalla batosta.

Lucio Virzì
13-04-2005, 23:29
Temo che tenti di creare un clima da Stato di polizia (attribuendo tutte le colpe alla sinistra "comunista") cercando poi, con il solito pretesto delle sinistre, dii invalidare in qualche modo le elezioni, magari con qualche scandalo creato ad arte. Fantapolitica? Decisamente. Ma sai com'è...calcolando quello che gli potrebbe capitare una volta sceso dall'altare...

E poi potrebbe (ma mi sa che è abbastanza probabile) gestire tutto in vista delle elezioni: quindi regalie statali a pioggia tentando di riconquistare i voti. Una valanga di soldi pubblici a vuoto per salvarsi dalla batosta.

E mandare tutta l'Italia sempre più a putt@ne.... :mad:

LuVi

massimo78
14-04-2005, 08:48
Il mio pessimismo (cosmico?) mi induce a pensare che purtroppo ce lo dovremo sorbire altri 5 anni... e sarà la rovina totale del nostro paese.

no non dire così :( :sob:

massimo78
14-04-2005, 09:01
secondo me la situazione resterà così stazionaria per ancora qualche settimana dopo la quale l'UDC si chiamerà fuori, Fini che per ora è indeciso seguirà l'esempio, e Berlusconi con la Lega non potrà far + niente.

cprintf
14-04-2005, 10:17
secondo me la situazione resterà così stazionaria per ancora qualche settimana dopo la quale l'UDC si chiamerà fuori, Fini che per ora è indeciso seguirà l'esempio, e Berlusconi con la Lega non potrà far + niente.

Quindi un Berlusconi bis con governo tecnico? Vi ricordo infatti che le elezioni si possono fare solo fino a Giugno (per legge). Altrimenti si va al prossimo anno comunque. Quindi non ci sarebbe il tempo materiale per fare alcunchè.

Se invece si arrivasse ad un altro premier con governo tecnico credo che sarebbe la fine per Berlusconi. Perchè non potrebbe più fare campagna elettorale con soldi pubblici.

Vedremo...sono mooolto curioso!

RiccardoS
14-04-2005, 10:48
Ad Hammameth?!?!?!
....Torni ad occuparsi al 100% delle sue aziende.

LuVi


perchè adesso che fa? :asd:


cmq a me basta ache finisca, non importa come.

cprintf
14-04-2005, 11:17
perchè adesso che fa? :asd:


cmq a me basta ache finisca, non importa come.

Sei sicuro che non ti importi il come? Potrebbero verificarsi regalie di soldi pubblici a pioggia. Possono succedere casini incredibili (tipo attentati o altro) pre creare un clima di incertezza (così tutti si dovrebbero rifugiare in un voto al governo attuale). Può succedere che l'italia intera venga considerata male dall'estero con conseguenti de-investimenti.

E può succedere anche di peggio, visto il concetto di legalità che ha dimostrato (vedere Rete4, vedere le leggi ad hoc durante i processi, vedere le società all'estero). Non mi stupirei che facessero una riforma elettorale ad hoc, per esempio.
E tanto per essere chiari vi ricordo che anche il duce (d minuscola) era stato eletto, a suo tempo. E la mentalità da "Capo" mi sembra abbastanza simile...se poi cominciasse a dire che tutti quelli che gli votano contro sono "comunisti" la cosa mi preoccuperebbe abbastanza.

Tutto IMHO, come sempre.

Blue Spirit
14-04-2005, 12:51
IMHO da quanto si è visto nelle ultime 4 elezioni la parabola politica di Berlusconi è in fase di forte discesa. La mia domanda è: come andrà a finire, secondo voi?

Personalmente credo che finirà come per Craxi. Non credo a derive totalitarie anche se, in effetti, con tutti i nemici che ha perdere può voler dire galera.

Faccio una previsione: si barricherà all'opposizione (come capo della stessa). E nel frattempo si preparerà l'esilio dorato da qualche parte.

Io invece prevedo grossi guai e tempi amari...per noi comuni mortali, ovviamente:muro:

massimo78
14-04-2005, 12:55
Quindi un Berlusconi bis con governo tecnico? Vi ricordo infatti che le elezioni si possono fare solo fino a Giugno (per legge). Altrimenti si va al prossimo anno comunque. Quindi non ci sarebbe il tempo materiale per fare alcunchè.

Se invece si arrivasse ad un altro premier con governo tecnico credo che sarebbe la fine per Berlusconi. Perchè non potrebbe più fare campagna elettorale con soldi pubblici.

Vedremo...sono mooolto curioso!

scusa ma non si era detto che "forse" venivano rimandate le elezioni ad Ottobre, in modo da lasciar passare l'estate ? :mbe: se poi non si può fare era una presa per i fondelli ? :confused:

cprintf
14-04-2005, 14:28
scusa ma non si era detto che "forse" venivano rimandate le elezioni ad Ottobre, in modo da lasciar passare l'estate ? :mbe: se poi non si può fare era una presa per i fondelli ? :confused:

Credo proprio di si. Da quanto ne so le elezioni come i referendum dovrebbero potersi fare solo da Febbraio a Giugno in modo da avere sempre "acque calme" per quando c'è da votare la finanziaria. La finanziaria si può votare a Settembre/Ottobre (normalità) oppure successivamente (fino a Gennaio, in questo caso si dice "esercizio provvisorio").

Questo, almeno, è quanto mi risulta.

cprintf
14-04-2005, 15:27
Ecco qui le elezioni elettroniche:

http://www.tgcom.it/politica/articoli/articolo251250.shtml

"Lo scrutinio elettronico funziona"
Test in Liguria, soddisfatto Stanca

In Liguria, promosso a pieni voti lo scrutinio elettronico. La sperimentazione è stata applicata in tutta la regione e in ben otto sezioni del Comune di Genova, dove, rispettando quanto disposto dai presidenti delle Camere,è stato prodotto il verbale informatico di sezione con firma digitale, trasmesso dalla Corte d'Appello per il successivo inoltro agli uffici parlamentari. Soddisfatto il ministro Lucio Stanca, che ha voluto il procedimento realizzato da Innovazione Italia.

Il ministro ha sottolineato che "finalmente è possibile avere a disposizione on line, non appena completato lo scrutinio del seggio, i risultati elettorali a livello regionale e provinciale, nonché il numero dei seggi attribuiti, con un anticipo rispetto al metodo tradizionale che è arrivato quasi a 5 ore per quanto riguarda i risultati di regionali e provinciali".

Il ministro per l'Innovazione e le Tecnologie ha, poi, aggiunto che: "Questo è stato reso possibile grazie a una procedura che azzera tutte le possibilità di errore che normalmente possono verificarsi nel conteggio dei voti con un risparmio di tempo notevole." Un metodo veloce e preciso per il quale è stata allestita una macchina organizzativa che ha impegnato circa tremila operatori informatici nelle sedi elettorali e 200 operatori di assistenza distribuiti in tutta la Liguria.

massimo78
15-04-2005, 12:56
Pensavo servisse più tempo onestamente, qualche settimana invece...

http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/politica/regio2005cinque/riunioneudc/riunioneudc.html

Governo, ormai è crisi
Si dimettono i ministri dell'Udc

ROMA - L'Udc lascia il governo Berlusconi. Garantirà l'appoggio esterno, ma la direzione del partito centrista, in poco più di due ore, ha accettato la proposta del segretario Marco Follini. Anche se non dichiarata formalmente, è la crisi. Nel primo pomeriggio partiranno le lettere di dimissioni. Oltre a Follini, lasciano l'esecutivo anche Giovanardi, Baccini e Buttiglione, il viceministro Tassoni e cinque sottosegretari: Bosi, Delfino, Drago, Galati e Vietti.

Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi è di ritorno dalla visita in Bulgaria. Si è limitato a dire che tra poco sarà a Roma e "io stesso saprò qualcosa di più".

Il segreatrio dei Ds Piero Fassino chiede a Berlusconi di dimettersi oggi stesso e di aprire formalmente la crisi di governo. "Ogni ulteriore dilazione - aggiunge - aggraverebbe soltanto la crisi del Paese e incrinerebbe ancora di più la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni".

L'annuncio del ritiro dei ministri dell'Udc è stato dato da Rocco Buttiglione: "La direzione nazionale dell'Udc ha approvato il documento per il ritiro della delegazione dei ministri dell' Udc dal governo". Il ministro ha aggiunto che nel testo si ribadisce il mandato al segretario nazionale ad adoperarsi per la costituzione di un nuovo governo della Cdl presieduto da Silvio Berlusconi".

Il documento approvato, poi, chiede "che si mantenga l'appoggio parlamentare alla Cdl e vincola il segretario ad impegnarsi per rilanciare con più forza l'alleanza per arrivare alla vittoria nel 2006".

La riunione all'hotel Minerva era iniziata intorno alle 10. Follini ha proposto il ritiro dei ministri e l'appoggio esterno all'esecutivo: "Ritiriamo la nostra delegazione al governo e garantiamo la nostra leale collaborazione parlamentare", ha detto il vicepremier. I ministri, con l'eccezione di Carlo Giovanardi che, fino all'ultimo ha cercato di convincere il segretario a cambiar strada, si sono detti d'accordo. Alla fine anche Giovanardi ha accettato.

"Di fronte a una sconfitta elettorale e a una difficoltà politica, abbiamo chiesto una novità - aveva aggiunto Follini dal palco - Ci è stato risposto diversamente, ci è stato opposto il valore della continuità del governo e un certo minimalismo rispetto al risultato elettorale: abbiamo un'opinione diversa".

Nuovo governo e nuovo programma, queste sono le richieste dei centristi. Alla sconfitta delle regionali, sostiene Follini, si risponde con una sterzata secca, un governo che punti sul rilancio dell'economia senza far saltare i conti pubblici. Insomma, un Berlusconi-bis. Ma il disimpegno dell'Udc non sarà totale: "Abbiamo il dovere di assicurare la governabilità. E ci tengo a dire che rientra a pieno nella governabilità da parte nostra l'approvazione in tempi rapidissimi, anche con voto di fiducia, del provvedimento sulla competitività".

(15 aprile 2005)

Andala
15-04-2005, 14:18
Dicembre 2005: Nasce Diebold Italia Spa
Gennaio 2006 : Diebold Italia Spa si assicura il contratto con il governo per l'anno fiscale 2006
Giugno 2006: Forza Italia-AN-Lega si assicurano 65% del consenso alle elezioni governative. Il 5% risulta non scrutinabile.
Marzo 2007: Le camere riunite nominano a larga maggioranza Silvio Berlusconi come Capo.
Settembre 2008: G. Fini, in ginocchio, offre la corona di Re a Silvio Berlusconi.
Silvio Berlusconi accetta assumendo il nome di Silvio I e pronunciando il memorabile discorso: "oggi l'Italia, domani il Mondo"

Dicembre 2008: il Pontefice muore per insufficenza renale. In seguito alla grave crisi cui è andata incontro la Chiesa Cattolica Romana negli ultimi 2 anni, al Conclave, i Cardinali dell'Opus Dei vota Silvio I nuovo Pontefice.
(Il diritto ecclesiastico prevede la nomina a Pontefice di un Cristiano Cattolico che in seguito andrà ordinato sacerdote e nominato Vescovo)
Silvio I accetta la nomina e mantiene il nome di Silvio.
Cribbio il primo in tutto. Mai esistito un papa Silvio!
Italia e Vaticano si uniscono in un unica nazione.
Gennaio 2009: iniziano le grandi riforme della Chiesa Cattolica
Aprile 2009: Primo raduno dei giovani cattolici e attivazione del programma di proselitismo mondiale.
Novembre 2009: Casini, Fini e Buttiglione nominati Vescovi.
Agosto 2011: Cattolici nel mondo 4,5 miliardi.
Gennaio 2012: 6 miliardi di Cattolici.
Febbraio 2012: Silvio I propone la cancellazione di tutti i confini e la convienza nel nome di un unica fede.
Aprile 2012: i governi mondiali, incapaci di rispondere alle esigenze del popolo, vengono messi da parte.
Inizia il goveno temporale dei Cardinali.
Settembre 2012: Viene ufficializzata l'autorità temporale di Silvio I sull'umanità. Inizio della prosperità per la razza umana.
Dicembre 2012: Alieni sbarcano sul pianeta. Silvio I : convertiremo anche loro.


Fantapolitica....



..........mah!!!

f@bio80
15-04-2005, 14:39
cut...

:rotfl:

cprintf
18-04-2005, 15:10
Dicembre 2005: Nasce Diebold Italia Spa
Gennaio 2006 : Diebold Italia Spa si assicura il contratto con il governo per l'anno fiscale 2006
Giugno 2006: Forza Italia-AN-Lega si assicurano 65% del consenso alle elezioni governative. Il 5% risulta non scrutinabile.
Marzo 2007: Le camere riunite nominano a larga maggioranza Silvio Berlusconi come Capo.
Settembre 2008: G. Fini, in ginocchio, offre la corona di Re a Silvio Berlusconi.
Silvio Berlusconi accetta assumendo il nome di Silvio I e pronunciando il memorabile discorso: "oggi l'Italia, domani il Mondo"

Dicembre 2008: il Pontefice muore per insufficenza renale. In seguito alla grave crisi cui è andata incontro la Chiesa Cattolica Romana negli ultimi 2 anni, al Conclave, i Cardinali dell'Opus Dei vota Silvio I nuovo Pontefice.
(Il diritto ecclesiastico prevede la nomina a Pontefice di un Cristiano Cattolico che in seguito andrà ordinato sacerdote e nominato Vescovo)
Silvio I accetta la nomina e mantiene il nome di Silvio.
Cribbio il primo in tutto. Mai esistito un papa Silvio!
Italia e Vaticano si uniscono in un unica nazione.
Gennaio 2009: iniziano le grandi riforme della Chiesa Cattolica
Aprile 2009: Primo raduno dei giovani cattolici e attivazione del programma di proselitismo mondiale.
Novembre 2009: Casini, Fini e Buttiglione nominati Vescovi.
Agosto 2011: Cattolici nel mondo 4,5 miliardi.
Gennaio 2012: 6 miliardi di Cattolici.
Febbraio 2012: Silvio I propone la cancellazione di tutti i confini e la convienza nel nome di un unica fede.
Aprile 2012: i governi mondiali, incapaci di rispondere alle esigenze del popolo, vengono messi da parte.
Inizia il goveno temporale dei Cardinali.
Settembre 2012: Viene ufficializzata l'autorità temporale di Silvio I sull'umanità. Inizio della prosperità per la razza umana.
Dicembre 2012: Alieni sbarcano sul pianeta. Silvio I : convertiremo anche loro.


Fantapolitica....



..........mah!!!



Gennaio 2020: "Conquisteremo anche Marte, pianeta rosso, bolscevico e traditor!"

Andala
19-04-2005, 12:10
Gennaio 2020: "Conquisteremo anche Marte, pianeta rosso, bolscevico e traditor!"


Ci siamo già stati e ci ritorneremo! :D

www.fascistisumarte.has.it

Nevermind
19-04-2005, 13:03
Io è da sempre che proponevo di fargli condurre Zelig cazzo ne spara + lui di parzellette di Bisio :D :D

Saluti.

Andala
19-04-2005, 17:26
Io è da sempre che proponevo di fargli condurre Zelig cazzo ne spara + lui di parzellette di Bisio :D :D

Saluti.


Lo rivedremo più in TV?

Chissà a casa?
Lui e la sorella e sull'altro fronte il padre.

Uno spettacolo! :sofico:

cprintf
20-04-2005, 15:21
IMHO Io credo che Berlusconi sarà da considerarsi finito il giorno in cui vedremo "Citizen Berlusconi" in prima serata su qualsiasi canale. Quello sarebbe il sintomo più inequivocabile, secondo me.

E credo che la cosa potrebbe accadere abbastanza presto se Bossi gli voltasse le spalle.