PDA

View Full Version : Pentium 4 660: temperatura!!!


checcobai
13-04-2005, 12:42
Ho appena assemblato il mio PC con una nuova MB Asus con chipset 925XE e su di essa ho montato un P4 660 (3,6 Ghz).

Ho notato che la temperatura del processore anche a "riposo" non scende mai sotto i 52-54 gradi e giocando a EQII più che ascoltando musica si avvicina spesso ai 75-80 gradi.

E' normale???

Su di esso ho installato il dissipatore originale Intel dove ho notato cè solo un piccolo strato di pasta termica. Può essere anche per quello?

Grazie.

BravoGT83
13-04-2005, 12:44
è prescott?
si sa che i p4 sono dei forni

cmq hai il sign un pò troppo irregolare... :)

checcobai
13-04-2005, 12:51
è prescott?
si sa che i p4 sono dei forni

cmq hai il sign un pò troppo irregolare... :)


Si è un prescott con 2MB di Cache L2.

La cosa strana è che con il 560 che è sempre a 3,6 Ghz ma senza istruzioni 64 bit e con 1MB di Cache L2 in meno scaldava molto meno. Su quello ammetto pero' che vi era una buona quantità di pasta termica...

BravoGT83
13-04-2005, 12:52
Si è un prescott con 2MB di Cache L2.

La cosa strana è che con il 560 che è sempre a 3,6 Ghz ma senza istruzioni 64 bit e con 1MB di Cache L2 in meno scaldava molto meno. Su quello ammetto pero' che vi era una buona quantità di pasta termica...
ho letto che molti con il prescott hanno dei temp elevate

checcobai
13-04-2005, 12:55
ho letto che molti con il prescott hanno dei temp elevate

Quello si sa'. E' che sia il 560 che il 660 sono Prescott con l'unica differenza della cache. Ora nn so se incide quello o la pasta termica ma 10-15 gradi di differenza mi sembrano strani...

BravoGT83
13-04-2005, 12:57
Quello si sa'. E' che sia il 560 che il 660 sono Prescott con l'unica differenza della cache. Ora nn so se incide quello o la pasta termica ma 10-15 gradi di differenza mi sembrano strani...
si vede che il dissi non riesce a raffreddarlo abbastanza

^TiGeRShArK^
13-04-2005, 13:04
intanto metti la pasta... a 76 o 78 dovrebbe andare in thermal throttling e ti va più piano....
inoltre cura l'areazione del case e casomai metti un dissi migliore (7700 al-cu ad esempio...)
ricorda ke ancora siamo in primavera.... quest'estate km farai se già ora hai queste temp???

checcobai
13-04-2005, 13:05
si vede che il dissi non riesce a raffreddarlo abbastanza

Stasera provo ad applicare la pasta termica in maniera uniforme sul core del 660...in effetti era la differenza che lo distingueva dal 560 dove era bella presente...

Anche perchè la stessa cosa accadeva su di un altra piastra madre dove i valori di temp tra le 2 cpu erano identici ad ora!

Captain AMD
13-04-2005, 13:12
Le temperature sembrano un po' altine... anche per un Prescott! Cmq i sensori della MB non sono mai troppo precisi e si solito le asus sbagliano di una decina di gradi. Prova con una nuova pasta o fatti prestare, se possibile, una ventola migliore magari in rame da un tuo amico così potrai valutarne l'acquisto

BravoGT83
13-04-2005, 13:13
Stasera provo ad applicare la pasta termica in maniera uniforme sul core del 660...in effetti era la differenza che lo distingueva dal 560 dove era bella presente...

Anche perchè la stessa cosa accadeva su di un altra piastra madre dove i valori di temp tra le 2 cpu erano identici ad ora!
cmq il valore l'hai rileva in bios o tramite qualche prog?

OverClocK79®
13-04-2005, 13:19
se il dissy è montato bene
è facile che il sensore scazzi un po'....

di quanto sono 6 alte rispetto a quello che avevi prima?

quando gioki noti dei rallentamenti?

BYEZZZZZZZZZZZZZ

checcobai
13-04-2005, 13:50
Diciamo che la temperatura l'ho rilevata tramite il programma Asus e attraverso il BIOS. Devo dire che anche la precedente piastra madre era asus e con il 560 cio' non accadeva.

Lo dico anche perchè nel sistema di prima SONY vi era un raffreddamento a liquido e mi sembrava strano che potesse esserci tale differenza.

Lunica diversità l'ho appunto notata con la pasta termale: il 560 ne era completamente ricoperto mentre il fan intel ne aveva realmente poco. Secondo me dipende, spero, da quello...

PS. giocando nn ho rilevato rallentamenti....anzi....

BravoGT83
13-04-2005, 13:51
prova a toccare il dissi per vedere se è calda :)

checcobai
13-04-2005, 16:21
prova a toccare il dissi per vedere se è calda :)

Stasera provero'.

In linea di massimo comunque qual'è la temperatura limite?

oivilis
13-04-2005, 16:29
è successo anke a me con la 1° cpu su soket LGA775,praticamente non avevo fatto pressione sufficente su uno dei 4 lati del dissipatore originale,secondo me lo hai montato male :mc:

cmq la temperatura ideale dovrebbe stare attorno ai 45-50°

JamesWT
13-04-2005, 16:31
il problema non è la temperatura limite ma il fatto che ha 80 gradi il processore abbassa la sua frequenza e quindi decadono le prestazioni...

Devi levare la pasta dal dissipatore INTEL e pulirlo bene...

Pulisci bene la cpu e applica la pasta solo sul processore


Ma nel case hai delle ventole per far entrare e uscire l'aria?

Almeno 2 devi averne una davanti e una dietro ... in caso contrario montale....

Aggiorna anche il bios della scheda madre e usa SpeedFan e il bios per controllare le temperature o almeno l'ultima versione del programma di Asus

OverClocK79®
13-04-2005, 16:35
Lo dico anche perchè nel sistema di prima SONY vi era un raffreddamento a liquido e mi sembrava strano che potesse esserci tale differenza.



raff a liquido??? :confused:
ma di base?
bYEZZZZZZZZZZZ

checcobai
13-04-2005, 18:05
Ora ritento il montaggio...

la pasta deve ricoprire tutto il core del processore?

Quanta ne devo mettere?

checcobai
13-04-2005, 19:26
Allora ho rieseguito la procedura...

Pasta su tutto il core e fan ben e saldamente fissata. Temperatura media mai al di sotto dei 60° e punte sopra i 70°.

Ora: i driver e i bios aggiornati ASUS ci sono. C'è qualche altra utility che puo aiutarmi?

Magari a regolare anche la velocità della ventola....va dai 2000 a 2300 rm. E' corretta?

BravoGT83
13-04-2005, 19:28
Allora ho rieseguito la procedura...

Pasta su tutto il core e fan ben e saldamente fissata. Temperatura media mai al di sotto dei 60° e punte sopra i 70°.

Ora: i driver e i bios aggiornati ASUS ci sono. C'è qualche altra utility che puo aiutarmi?

Magari a regolare anche la velocità della ventola....va dai 2000 a 2300 rm. E' corretta?
secondo me 2000-2300 giri sono pochi....io vado sui 3000 costanti

checcobai
13-04-2005, 19:30
secondo me 2000-2300 giri sono pochi....io vado sui 3000 costanti

C'è un modo per aumentare la velocita' della ventola?

JamesWT
13-04-2005, 19:45
nel bios devi disabilitare il QFAN
se tocchi il dissipatore scotta?

Invece di FREGARTENE ALTAMENTE edita la signature come da regolamento visto che tutti rispettano le regole tu fai altrettanto per rispetto di chi le rispetta :muro: :mad: :read:

checcobai
13-04-2005, 19:58
nel bios devi disabilitare il QFAN
se tocchi il dissipatore scotta?

Invece di FREGARTENE ALTAMENTE edita la signature come da regolamento visto che tutti rispettano le regole tu fai altrettanto per rispetto di chi le rispetta :muro: :mad: :read:

Ora provo a guardare nel bios e a toccare il dissipatore...

Cè una cosa che mi risulta strana: ho assemblato tutti i componenti su di un case nexus breeze con alimentatore NX-4090 Real Silent 400 Watt. E' possibile che non ci sia il cavo per monitorare la velocità della fan???

JamesWT
13-04-2005, 20:00
il cavo della ventola dell'alimentatore?

se si non saprei non è essenziale comunque

checcobai
13-04-2005, 20:02
Adesso pare che si sia attestato sui 60-62....
Con itunes, explorer, diversi servizi e l'aggiornamento completo di EQII...
Vediamo dopo quando spingo il gioco cosa succede....Argh! :cry:

checcobai
13-04-2005, 22:46
Mentre gioco a EQII raggiunge gli 80 gradi...
E' anche vero' che gioco pero' a 1680 x 1050 con high res....

che si il voltaggio errato?

BravoGT83
13-04-2005, 22:52
Mentre gioco a EQII raggiunge gli 80 gradi...
E' anche vero' che gioco pero' a 1680 x 1050 con high res....

che si il voltaggio errato?
son troppi....

che Vcore hai?

checcobai
13-04-2005, 23:06
1,3 volt....

cosa strana...dopo 2 secondi che loggo fuori da eqII è già tornata a 60 gradi!

checcobai
13-04-2005, 23:12
Ora ho disabilitato il qfan sulla mb. Ho messo come temperatura targer 53....vediamo che succede!

BravoGT83
13-04-2005, 23:13
1,3 volt....

cosa strana...dopo 2 secondi che loggo fuori da eqII è già tornata a 60 gradi!
cacchio è bello basso....io normalmente sono a 1.42 :)

e con cool&quiet a 1.09

checcobai
13-04-2005, 23:17
Dopo la modifica del Qfan a "riposo" è a 54 gradi!

BravoGT83
13-04-2005, 23:18
Dopo la modifica del Qfan a "riposo" è a 54 gradi!
e la ventola come gira? :)

checcobai
13-04-2005, 23:25
Mi pare come prima...ma si scalda meno! Sempre sui 2200-2300 giri!

checcobai
14-04-2005, 00:15
Dopo alcune mdoifiche al bios ora si attesta sui 46 gradi...

Devo ammettere che a causa, presumo, di una config sbagliata nel bios la macchina nn si riavviava piu. Cosi ho dovuto tirar giu il prescott e la ventola.

Rimontandola ho avuto piu cura e mi sono assicurato che fosse ben salda, inoltre credo che la termo past si sia spalmata meglio.

Ora vediamo sotto EQII come funge...

checcobai
14-04-2005, 00:56
Ora anche in EQII raggiungo max i 66 gradi...
e si raffredda subito dopo avere loggato out.

La ventola ora raggiunge i 3400-3500 rpm. Meglio di prima!

Alessandro22
15-04-2005, 15:09
guarda io avevo il 550 (3,4ghz) e un case con 2 ventole 80x80 che tiravano fuori aria dietro, 1 da 12x12 davanti a 7volt che la faceva entrare e una 80x80 di lato che entrava + una sopra che usciva!

temp in idle max 39°C :p
giocando ad half-life 2 60 °C :rolleyes:

dissipatore originale e pasta termica al 5% di argento!


prova a togliere il pannello laterale del case e la temp scende di 4/5 °C ;)

:sofico:

BravoGT83
15-04-2005, 15:11
Ora anche in EQII raggiungo max i 66 gradi...
e si raffredda subito dopo avere loggato out.

La ventola ora raggiunge i 3400-3500 rpm. Meglio di prima!
bene io metterei una ventola davanti e dietro per far circolare l'aria meglio dentro il case :)

checcobai
15-04-2005, 18:55
Oggi ho preso gli stick termici da applicare sulla cpu...
Sono meglio della pasta? L'applicazione dovrebbe essere più corretta. Giusto???

BravoGT83
15-04-2005, 18:55
Oggi ho preso gli stick termici da applicare sulla cpu...
Sono meglio della pasta? L'applicazione dovrebbe essere più corretta. Giusto???
mai provati... :) :boh:

checcobai
15-04-2005, 19:00
Anche il fatto di raggruppare bene i cavi con delle fasciette puù permettere una migliore circolazione dell'aria all'interno del case, visto anche che il mio ha la chassis fan sotto...giusto?

BravoGT83
15-04-2005, 19:02
Anche il fatto di raggruppare bene i cavi con delle fasciette puù permettere una migliore circolazione dell'aria all'interno del case, visto anche che il mio ha la chassis fan sotto...giusto?
si anche....

poi dovresti mettere in alto a dietro un altro fan che fà uscire l'aria dall'interno :)

tanto costano sui 5-6

checcobai
15-04-2005, 19:03
NN cè spazio in alto!!!! :mc:

BravoGT83
15-04-2005, 19:04
NN cè spazio in alto!!!! :mc:
certo che ci dev'essere....in alto ce lo spazio per un fan :mbe:

checcobai
15-04-2005, 19:06
Per farcelo stare ci si riesce ma bisogna modificare il case facendo un buco... Non credo sia il caso! :(

BravoGT83
15-04-2005, 19:07
Per farcelo stare ci si riesce ma bisogna modificare il case facendo un buco... Non credo sia il caso! :(
azz...che case hai?

sirus
15-04-2005, 20:16
beh adesso mi sembrano decenti le temperature...
prova ad aggiornare il bios della mobo perchè il p4 660 dovrebbe scaldare meno del p4 560 ;) come da molte rece sul web :p
cmq di pasta termica ne devi mettere un velo sottilissimo, magari spalmalo con una spatolina ;)

radeon 9600 xt
16-04-2005, 16:55
Normalmente la temperatura del tuo processor sotto sforzo dovrebbe essere di 62 gradi :read:

intakeem
16-04-2005, 18:19
la pasta spalamala pure con un dito non succede nulla....ne metti un po al centro della cpu e la splalmi su tutta la superficie...se ne metti troppa non succede nulla, tanto il dissipatore quando lo schiacci sopra la fa andare dai lati..... ;)

checcobai
17-04-2005, 03:00
Ora in EQII a 1680x1050 con tutti i dettagli alti mi arriva a 66 periodica!

Puo' andare bene?

intakeem
17-04-2005, 09:30
Ora in EQII a 1680x1050 con tutti i dettagli alti mi arriva a 66 periodica!

Puo' andare bene?

si va benissimo :)

BravoGT83
17-04-2005, 09:32
Ora in EQII a 1680x1050 con tutti i dettagli alti mi arriva a 66 periodica!

Puo' andare bene?
si adesso va bene