View Full Version : I dischi del Dremel e company...
fgiannon
13-04-2005, 11:30
La scorsa settimana mi sono finalmente comprato un simil dremel da 650W multivelocità etc...apro la confezione ed i dischi inclusi vanno bene per tagliare si e no i fogli di carta... :mc:
Giro per tutti i ferramenta della zona e nessuno vende i ricambi per la macchina...sapete mica dirmi dove posso trovare su internet i dischi da taglio (il libretto mi dice che utilizzano un alberino da 1/8" corrispondenti a 3mm...non so se sono gli stessi del dremel)...
GRAZIE COMUNQUE
TheCrowIV
13-04-2005, 11:46
comprati i diski della dremell originali stanno un 9 euro ma son buoni.
Come si kiama il tuo simildremell??? :stordita:
fgiannon
13-04-2005, 11:51
Black&Decker RT650
Negozi online di cui fidarsi...perchè qui da me nessuno tiene gli accessori...nè del dremel nè per il mio
alla faccia del simildremel, anche io ho un b&D e funziona piu' che bene, cosi' gli accessori, nella scatola ho trovato due dischi in fibra di vetro identici a quelli dremel, forse tu hai provato i dischi sottili, quelli sono molto delicati e vanno usati con attenzione altrimenti ti si spaccano all'istante, allo stesso modo di quelli dremel.
Ciao.
Zerotre.
zebmccay
13-04-2005, 20:45
concordo con chi mi precede...se prendi i dischi in fibbra di vetro ti durano di piùcon oa confezione da 10 ne fai di tagli
se invece ti servono quelli fini....ti conviene cercare dai grossisti quelli pattoni che li trovi a 020 centesimi
ciao zio zeb
dov'è che li trovi a 20 cent i dischi dataglio????? :muro: :D
lucignolo_one
14-04-2005, 10:08
Qualcuno di voi a pensato di prendere il disco diamantato????Costerà un botto ma almeno dura per sempre.........un diamantato è per sempre [The Dremel] :D
io ho usato quelli sottili per fare alcuni tagli e sembrano carta veline :D
Approfitto del topic sul dremel per un quesito : si possono montare mandrini "maggiorati" sul dremel per far sì di montare una punta del 10 ?
fgiannon
14-04-2005, 11:41
Alla fine ho comprato 20 dischi 920 per il dremel a 6 euri...speriamo vadano bene...
Secondo voi vanno bene per tagliare la lamierina del pannello laterale del case?
TheCrowIV
14-04-2005, 11:52
il diamantato è per sempre?????? :mbe: e quanto sta??? :mbe:
lucignolo_one
14-04-2005, 13:03
il diamantato è per sempre?????? :mbe: e quanto sta??? :mbe:
il "per sempre" era un riferimento alla pubblicità dei diamanti................cmq mi pare che stia sui 12euro!!!
Il diamantato non serve per i nostri scopi, va' bene per il legno la porcellana e le pietre in genere, provate a dare un'occhiata sul sito www.dremeleurope.com, ci sono tutti gli accessori con una breve descrizione.
Ciao.
Zerotre.
zebmccay
14-04-2005, 22:50
esatto zerotre...a mia domanda il produttore di mole (faccio il fattorino per un'utensileria meccanica) mi ha risposto che usando il diamantato sul metallo riscio che il materiale non scarichi e si impasti colandosi sul disco(dopo il diamantato diventa per ...mai)
no..ho voluto fare lo sborone a 020 li hanno venduti a me (prezzo meno 45%)
il grossista è a cologno monzese.....
fgiannon
15-04-2005, 12:09
Ho comprato circa due ore fa i dischi da taglio rinforzati della B&D, codice X32004; effettivamente ora tagliano qualcosa in più della carta...
Sono alla prima esperienza di taglio con dremel...ho tagliato all'incirca due centimetri del pannello laterale...il disco numero uno (su cinque...) è già quasi a metà della sua vita...ora o sono io che sbaglio o sono i dischi che si consumano un pò troppo...a sto punto ci vorranno una ventina di dischi per intagliare una finestra sul case...a dieci euri ogni 5...figuriamoci per fare il buco per le ventole da dodici dove la lamiera è ben più spessa... :fagiano:
secondo voi faccio prima a dargli una molata o devo cambiare qualcosa?
Prima di tutto ti dico che il dremel e' un accessorio che serve per piccoli lavoretti, gia' per tagliare il pannello di un case sarebbe meglio usare un seghetto alternativo o un flessibile comunque...
Non esagerare con la velocita' e soprattutto con la pressione, appoggia leggermente il disco dove vuoi tagliare e senza premere aspetta che esegua il taglio, in pratica il taglio viene fuori non dalla pressione che ci metti, ma solo dalla velocita' del disco, altro consiglio, non muovere il trapano cercando di tagliare lungo tutta la lunghezza del pannello, cioe' se devi fare un taglio di 10cm e' sbagliato muovere il trapano lungo il taglio con il disco all'interno del taglio stesso, spero di riuscire a spiegarmi, dovresti invece, fare tanti tagli uno dietro l'altro cioe' senza muovere il trapano, quindi riepilogando, metti all'80% la velocita', poggia leggermente il disco sul pannello e aspetta che scenda giu' tagliando il pannello, quindi leva il disco dal taglio muoviti accanto alla fessura che hai appena creato quindi fai la stessa cosa di prima, ripeti il tutto fino a quando non hai fatto tutto il taglio.
Ciao.
Zerotre.
Prima di tutto ti dico che il dremel e' un accessorio che serve per piccoli lavoretti, gia' per tagliare il pannello di un case sarebbe meglio usare un seghetto alternativo o un flessibile comunque...
Non esagerare con la velocita' e soprattutto con la pressione, appoggia leggermente il disco dove vuoi tagliare e senza premere aspetta che esegua il taglio, in pratica il taglio viene fuori non dalla pressione che ci metti, ma solo dalla velocita' del disco, altro consiglio, non muovere il trapano cercando di tagliare lungo tutta la lunghezza del pannello, cioe' se devi fare un taglio di 10cm e' sbagliato muovere il trapano lungo il taglio con il disco all'interno del taglio stesso, spero di riuscire a spiegarmi, dovresti invece, fare tanti tagli uno dietro l'altro cioe' senza muovere il trapano, quindi riepilogando, metti all'80% la velocita', poggia leggermente il disco sul pannello e aspetta che scenda giu' tagliando il pannello, quindi leva il disco dal taglio muoviti accanto alla fessura che hai appena creato quindi fai la stessa cosa di prima, ripeti il tutto fino a quando non hai fatto tutto il taglio.
Ciao.
Zerotre.
Molto interessanti questi consigli.... ma da quello che mi sembra di capire il Dremel non è la soluzione di tutti i problemi. Ne valuterò l'acquisto....
Infatti,
il dremel e' un valido aiuto nei piccoli lavoretti, o meglio nei lavoretti su oggetti di piccole dimensioni, per tagliare un pannello laterale di un case e' sicuramente meglio usare un seghetto alternativo, molto piu' veloce preciso ed economico.
Cosi' per molti altri lavori, insomma trapano, seghetto alternativo, flessibile, sono utensili che non dovrebbero mancare a chi piace il fai da te, pensare di sostituirli in tutto e per tutto con il dremel non e' una buona idea.
Rimane comunque vero che se si vogliono fare tagli particolari, come ritagliare sul case un disegno o smerigliare un pezzo piccolo, (io stesso mi ci sono fatto un paio di wb) il dremel serve eccome...
Ciao.
Zerotre.
Era come mi ero immaginato... a fronte di una versatilità elevata ha lo svantaggio di avere utensili "abbastanza" costosi e di facile usura; io i wb li faccio con una fresa industriale :D ...
fgiannon
16-04-2005, 19:46
alla fine mi sono rassegnato, ho comprato anche un seghetto alternativo della B&D e mi sono fatto la finestra (aiutandomi con il dremel)...restano comunque i tagli per le ventole nel telaio del case...impossibili da fare con il seghetto... :muro:
http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working_thum.jpg (http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working.jpg) http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working2_thum.jpg (http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working2.jpg)
HelLKaNe
16-04-2005, 21:02
12€ originali dremel???
La lama diamantata sta a 20€ e non puoi usarla su tutto quello che vuoi :muro: :cry:
Hilenaluna
16-04-2005, 21:28
La lama diamantata sta a 20€ e non puoi usarla su tutto quello che vuoi :muro: :cry:
confermo na schifezza...cmq io l'ho pagato assai meno in quanto vista la quantità industrile di punte che uso preferisco le valigette di ditte che producono simildremel. Leuniche cose che acquisto originali sono le microfrese per gli intagli minuscoli.
uno dei migliori kit base penso proprio sia della kinzo.10 euro circa ;varie frese, dischi da taglio grandi e piccoli,feltri per lucidare etc...
fireforex
17-04-2005, 00:04
Salve gente,nn sarò mai ai vostri livelli, ma sento di voler dare ank'io il mio piccolo contributo.
Sono riuscito a trovare dei diski (originali drem.) molto simili a quelli di un "flex" o smerigliatrice angolare per ki nn intiende,hanno un diametro di circa 6 cm e posso dirvi ke con due diski sono riuscito a fare sia la finestra sul laterale del case (anke abbastanza lavorata visto ke ho riprodotto il logo di america's army), e anke il logo del "clan".
La spesa è stata di 12 euri...ma ne è valsa la pena,mi sono rimasti ankora 8 diski....
Cmq tornando a noi...ha perfettamente ragione zerotre...dipende tutto dalla velocità (circa 80%), dalla pressione ke eserciti e...mio parere personale...(da nn prendere come vangelo) mi sono trovato meglio tagliando nella direzione di rotazione del disco.
Ciao a tutti e buon modding.
:)
restano comunque i tagli per le ventole nel telaio del case...impossibili da fare con il seghetto... :muro:
http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working_thum.jpg (http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working.jpg) http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working2_thum.jpg (http://www.insanepixels.com/fgiannone/pics/case_lateralpanel_working2.jpg)
Io ho lo stesso problema: come posso effettuare tagli circolari precisi (ventole 8x8 e 12x12) con il dremel? la punta diamantata gia va bene (ne ho comprata una a 15E qualke gg fa e c ho segato le 3 griglie frontali del mio chieftec bigtower)?
Qualoe accessorio mi consigliate d acquistare? tnks :p
Io i fori circolari da 120mm li ho sempre fatti con il seghetto alternativo, riesci a curvare il taglio quel che basta per fare il foro preciso, l'ideale sarebbe una sega a tazza da mettere sul trapano, ma sono difficili da trovare e costano non poco, a questo punto meglio i dischi in fibra di vetro dremel.
Il diamantato non e' consigliato per i metalli.
Ciao.
Zerotre.
Io i fori circolari da 120mm li ho sempre fatti con il seghetto alternativo, riesci a curvare il taglio quel che basta per fare il foro preciso, l'ideale sarebbe una sega a tazza da mettere sul trapano, ma sono difficili da trovare e costano non poco, a questo punto meglio i dischi in fibra di vetro dremel.
Il diamantato non e' consigliato per i metalli.
Ciao.
Zerotre.
Dato che i fori davanti gia li ho fatti, ma sn venuti un po "rozzi", come li posso levigare? quale utensile consigli?
P.S: zerotre hai una rikiesta di autorizzazione su icq ;)
Hilenaluna
17-04-2005, 18:32
Dato che i fori davanti gia li ho fatti, ma sn venuti un po "rozzi", come li posso levigare? quale utensile consigli?
P.S: zerotre hai una rikiesta di autorizzazione su icq ;)
basta una lima e la carta vetrata
Meglio 25 dischi rinforzati a 12€ o 100 normali a 9€?
Dagli Usa spese comprese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.