PDA

View Full Version : Creare una rete domestica con BLUETOOTH


Megadeth
13-04-2005, 09:23
Salve a tutti.
Ho 2 pc con WInXP Pro SP2, uno portatile con tecnologia Bluetooth integrata e un desktop con Bluetooth Tiny USB Adapter Class 1.
Vorrei creare una rete locale che mi permetta di vedere i due pc, e utilizzare il desktop come access point a internet (per il quale ho un modem ADSL).
Bypassato il problema dei driver BT di WinXP SP2 per il Tyni USB (utilizzo quelli proprietari), tutto quello che riesco a fare è trasferire file da una periferica all'altra e basta.
Il detect BT devices funziona dal portatile al desktop, non il viceversa (funzionava con i driver WinXP SP2).
Utilizzo IP statici del tipo 192.168.0.1 e 192.168.0.2, Mask 255.255.255.0 e niente più. Niente DHCP.
Ho messo in condivisione la connessione internet dal desktop, ma nemmeno qui riesco a connettermi a internet dal portatile.
Qualcuno sa indicarmi passo passo la procedura corretta x mettere in rete i due pc e condividere la connessione internet?
Ho cercato in giro,ma francamente non ho trovato molte info.
A buon rendere!

MauryK6
13-04-2005, 18:53
Ho lo stesso problema :( qualcuno puo' aiutarCI
grazie

disumano
14-04-2005, 11:55
interessa anche a me
up

MauryK6
14-04-2005, 14:04
up!

io ho condiviso la connessione ADSL FASTWEB con "bluetooth network" ma non funziona...
non capisco xkè non va..se utilizzo winproxy sul mio pc e metto il proxy sul browser del portatile riesco a navigare, quindi il network bluetooth comunica senza problemi!!!! ma xkè caxxo non condivide la connessione adsl? :(

antenore
14-04-2005, 14:30
Salve a tutti.
Ho 2 pc con WInXP Pro SP2, uno portatile con tecnologia Bluetooth integrata e un desktop con Bluetooth Tiny USB Adapter Class 1.
Vorrei creare una rete locale che mi permetta di vedere i due pc, e utilizzare il desktop come access point a internet (per il quale ho un modem ADSL).
Bypassato il problema dei driver BT di WinXP SP2 per il Tyni USB (utilizzo quelli proprietari), tutto quello che riesco a fare è trasferire file da una periferica all'altra e basta.
Il detect BT devices funziona dal portatile al desktop, non il viceversa (funzionava con i driver WinXP SP2).
Utilizzo IP statici del tipo 192.168.0.1 e 192.168.0.2, Mask 255.255.255.0 e niente più. Niente DHCP.
Ho messo in condivisione la connessione internet dal desktop, ma nemmeno qui riesco a connettermi a internet dal portatile.
Qualcuno sa indicarmi passo passo la procedura corretta x mettere in rete i due pc e condividere la connessione internet?
Ho cercato in giro,ma francamente non ho trovato molte info.
A buon rendere!


Sul portatile hai settato il gateway con l'ip del pc che condivide la connessione a internet?

MauryK6
14-04-2005, 14:53
Sul portatile hai settato il gateway con l'ip del pc che condivide la connessione a internet?

io ho provato anche così ma non ha funzionato :confused:

alexmere
14-04-2005, 15:04
io ho provato anche così ma non ha funzionato :confused:
Impostato anche il server DNS con l'IP del PC desktop?

MauryK6
14-04-2005, 15:25
ho messo i due ip nei due pc
198.162.0.10 portatile
192.168.0.9 desktop

sul portatile ho messo getaway e dns con ip del desktop, sul desktop ho condiviso la connessione Fastweb con la connessione della rete bluetooth.

In cosa sbaglio? cosa devo fare?

alexmere
14-04-2005, 15:38
ho messo i due ip nei due pc
198.162.0.10 portatile
192.168.0.9 desktop

sul portatile ho messo getaway e dns con ip del desktop, sul desktop ho condiviso la connessione Fastweb con la connessione della rete bluetooth.

In cosa sbaglio? cosa devo fare?
Hai controllato nelle proprietà TCP/IP della connessione Blueotooth che tale protocollo sia attivo? Mi pare che di default non lo sia.

MauryK6
14-04-2005, 15:42
si, altrimenti come facevo a impostare gli ip dentro al protocollo tcp/ip? :)

Megadeth
15-04-2005, 09:01
Sul portatile hai settato il gateway con l'ip del pc che condivide la connessione a internet?


Scusa se rispondo solo ora, ma temevo che il mio post fosse andato nel dimenticatoio :D
No, non ho impostato nessun gateway, stasera lo faccio e ti so dire.
Cmq la cosa strana è che i due pc non si vedono nemmeno in rete, a prescindere da internet :confused:
Che mondo complicato quello del BT.
Grazie x l'aiuto.

MauryK6
15-04-2005, 13:29
Io invece sono riuscito a farli vedere in rete, ho condiviso sul note una cartella e dal desktop ho accesso senza problema, quindi la rete c'è!

MauryK6
15-04-2005, 16:09
Allora io ho fatto così:

Sono andato in connessioni di rete e ho cliccato su "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" questo su entrambi i PC, ho indicato sul PC desktop che gli altri pc si collegavano tramite lui e sul notebook ho indicato che si collega tramite altro pc/gateway (ovvero il PC desktop).
In questo modo ho condiviso la connessione ADSL FASTWEB con la rete Bluetooth.
Nelle proprietà TCP/IP del Bluetooth Network del Notebook ho impostato IP fisso, gateway (ip del pc desktop), dns (ip del pc desktop).

Una volta configurata la rete andate su Risorse di rete Bluetooth e cliccate "NOME DISPOSITIVO Accesso alla rete" (Dove NOME DISPOSITIVO e' il nome del vostro PC DESKTOP).
Ovviamente per fare questo dovete attivare questo tipo di servizio sul pc desktop altrimenti questa voce non sarà disponibile.

A questo punto potrete navigare in internet senza problemi, dai miei test la velocità di download e' di circa 60KB/s con picchi di 90/95KB/s

PS: Se avete qualche dubbio chiedete.

Ciao
Maurizio

ULTRA_MASSI
19-05-2005, 13:41
Ciao a tutti ,
mi inserisco in questa discussione perchè ho lo stesso problema :

ho comprato due adattatori USB-Bluetooth della Nortek , poi ho attivato il servizio rete sul desktop e sono riuscito ad accedervi tramite il notebook.

Fin qui ok: dopo aver eseguito il paring ( riuscito ), ho configurato gli indirizzi IP su entrambe le connessioni ( 10.10.10.1 su desktop e 10.10.10.2 sul notebook ;come gateway ho inserito l'IP del desktop su entrambe )

L'iconcina della rete mi dice che la connessione è stata effettuata correttamente , ma NON c'è verso di PINGARE tra i due pc .( ho disattivato il firewall su entrambi i pc ).... e naturalmente da un pc non riesco ad accedere all'altro.

Sapete consigliarmi qualcosa ?

Grazie