View Full Version : Gigabyte K8NSNXP-939 Nf3Ultra e driver nf per ctrl serial ata
Ciao Amici, sto installando questa mobo Gigabyte K8NSNXP-939 con chip Nf3 Ultra bios F8...
Link con info sulla K8NSXP-939 (http://www.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-K8NSNXP-939.htm#)
ma sto andando al manicomio per installare WindowsXp, o meglio ci sono riuscito ma solo utilizzando il ctrl silicon image 3512.
Premetto che ho due coppie di hdd in array raid 0:
2 Maxtor diamondmax 10 da 200gb Serial Ata
2 Hitachi da 160GB Serial Ata
La config. di sistema è 4x512 MB V-dat cas2.5 ddr400 double side, Sk video Asus 9999gt dt (6800) agp, cpu newcastle 3500+ 939, clock ram 200mhz@cas 2,5
-----------
Premesso questo, non sono riuscito in alcun modo ad installare Winxp, sul raid 0 creato utilizzando il le porte s.a.
del ctrl integrato nel chipset nforce.
Ho fatto decine di boot, tentativi, configurazioni sul bios etc etc.... :muro:
Ho provato anche con timings conservativi per la mem (166mhz@cas 3) .... ma nulla dopo aver dato i driver del ctrl s.a. nvidia con il tasto F6 nell'installazione di win, il pc rebootta....e siamo punto e a capo...
Questo con entrambe le coppie di dischi. :mc:
L'unica soluzione è stata installare il s.o. dal raid 0 creato con i due maxtor sul sil.image 3512, ram@200mhz cas 2.5.
Però avverto a livello di prestazioni, caricamento s.o., %utilizzo cpu, un certo appesantimento del sistema nel suo complesso (SP2).
Secondo me è un banale problema di driver del ctrl s.a. integrato nel nF3. Il floppy con i driver l'ho ricavato dal cd della gigabyte seguendo la procedura descritta nel manuale. Secondo me ci vorrebbero driver + recenti.
L'installazione di win usando il raid 0 del chip nf3 è avvenuta seguendo tutti i crismi come da :
http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_sata_raid_os_nforce3_e.pdf
Se qualcuno anche con altre mobo basate su nf3ultra ne sà qualcosa ....è il benvenuto.
Spero veniate numerosi :) :help: :help:
PS...una cosa molto strana....
la prima volta che ho bootato e provato ad installare winzoz mi ha chiesto qualcosa tipo se il pc era uniprocessore, pc standard, multiprocessore... io ho indicato pc standard... poi sta' domanda non mi è stat più posta :confused:
PS2 Floppy con driver via
la mobo mi è stata venduta con un floppy contente dei boot driver serial ata ....ma che installano un ctrl via....
il quale però non permette all'installazione di win di riconoscere i 2 dischi come raid 0 ma solo singolarmente....tale ctrl via non è contemplato nel manuale gigabyte .... Boh...
questo argomento è già stato discusso ampiamente su diversi 3d.
la soluzione la trovi qui anche se la tua mobo è gigabyte:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=908814
;)
:) questo argomento è già stato discusso ampiamente su diversi 3d.
la soluzione la trovi qui anche se la tua mobo è gigabyte:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=908814
;)
Grazie Mille.... corro lì subito... purtroppo siamo senza search
Allora ho letto le possibili soluzioni (stasera proverò e comunicherò qui i risultati), pare che:
1.winxp sp2 non abbia bisogno del famigerato floppy
2.che da bios gli hdd sul ctrl nf s.a. vadano impostati non come auto ma come Large (nel rilevamento hdd)
vedrai che andrà tutto bene.
io comunque ho lasciato il riconoscimento dei dischi in automatico.
vedrai che andrà tutto bene.
io comunque ho lasciato il riconoscimento dei dischi in automatico.
grazie per la dritta dell'altro 3d ... non piaceva proprio l'idea di bootare il s.o. dal ctrl esterno al chipset nf e occupare la banda del bus pci....
:sperem: fino a stasera .....
grazie per la dritta dell'altro 3d ... non piaceva proprio l'idea di bootare il s.o. dal ctrl esterno al chipset nf e occupare la banda del bus pci....
:sperem: fino a stasera .....
prego.
facci sapere.
ciao
:)
Ciao scrivo dalla configurazione A64.... Winxp installato...ho usato non il floppy della Gigabyte...ma i boot driver nforce3 scaricati dal sito MSI, pare che i driver Giga abbiano un bug.
Almeno così ho letto in un forum straniero oggi pomeriggio....un 3d di 50 pagine... :confused:
Ho anche fatto partire il boot da un lettore diverso da quello che avevo usato nelle precedenti installazioni, dvd-rom che ho collegato al non all'eide 1 o eide 2 sulla mobo ma ad un ctrl Promise ultra tx2 100 pci. Così non ho avuto più riavii durante l'installazione di windows.
Ora avendo ieri installato su raid 0 silicon image ed oggi sul ctrl integrato nel chipset nf3...posso dire che c'è una differenza abissale nelle prestazioni.
Spero di avere un po' di tempo per qualche bench.
Grazie per tutti i suggerimenti ;) posterò poi altre impressioni.
PROBLEMA RISOLTO.... :winner:
Ora magari si può continuare a parlare di overclock (moderato) e di prestazioni. :)
Uppo un po' la discussione x parlare dei driver del ctrl eide onboard... con i dirver nvida provoca notevoli instabilità... soprattutto se collegate masterizzatori.... Ho sperimentato numerosi riavvii improvvisi di Winxp.
Poi ho cambiato i driver....e tolti quelli nvidia, ho rimesso i driver predefiniti di windows xp sp2 e tutto fila una meraviglia.
Infine la scheda di rete gigabit Marvell .... non mi sembra una gran chè...dai test che ho fatto in link diretto con una gigabit intel ... forse è questione di driver anche qui, in quanto avevo sentito che c'erano driver buggatti.... sapete per caso quale versione è esente da bug ??? :)
Infine la scheda di rete gigabit Marvell .... non mi sembra una gran chè...dai test che ho fatto in link diretto con una gigabit intel ... forse è questione di driver anche qui, in quanto avevo sentito che c'erano driver buggatti.... sapete per caso quale versione è esente da bug ??? :)
Up per le info sulla gigabit marvell
a questo Link (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=116&pId=3) sono disponibili per il download i nuovi driver per la scheda gigabit marvell .... aggiornati , guarda caso, al 19 aprile 05.
:gluglu:
Con i dirver aggiornati la scheda gigabit marvell va decisamente meglio, il transfer rate max misurato con Sisoft Sandra LAn Bandwidth Benchmark è passato da 19MB/s a 26-27MB/s.
ho anche provato a inserire nel registro di sistema queste stringhe con suggerito su pcstats.com:
most of the time when we are transferring large files over a LAN the network will never reach maximum theoretical throughput speed. Luckily for us, adding two DWORD value strings can sometimes greatly improve network data transfer performance! First load up regedit (Start -> Run -> regedit -> Ok) then follow this path. HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentControlSet -> Services -> Lanmanworkstation -> parameters. Now create (or modify) the MaxCmds and MaxThreads DWORD value strings. You can give it any value between 0 and 255, it's up to you to experiment to see what works best for your network. For my home network I find that giving it a value of 155 on all computers boost network throughput a bit.
si guadagnano altri 2MB/s e si arriva sui 29MB/s max 30MB/s.
Non male...per un chip marvell che usa il bus pci e non è integrato nel chipset nf3.
Venendo proprio alla Lan integrata nel chipset NF3.... dopo innumerevoli blocchi di sistema....schermate blu....etc. etc... ho disinstallato il Firewall di Nvidia... era una bella funzionalità ... mi piaceva molto, ma rendeva il sistema estremamente instabile.
Spero che qualcuno che ha la mia stessa mobo intervenga in questo thread per uno scambio di opinioni e consigli.
:)
Uppo la discussione, o meglio il quasi monologo, :D,
riportando la mia esperienza .... sul controller eide della mobo in questione.... Avevo scritto infatti:
x parlare dei driver del ctrl eide onboard... con i dirver nvida provoca notevoli instabilità... soprattutto se collegate masterizzatori.... Ho sperimentato numerosi riavvii improvvisi di Winxp. Poi ho cambiato i driver....e tolti quelli nvidia, ho rimesso i driver predefiniti di windows xp sp2 e tutto fila una meraviglia.
Ma dopo giorni di smanettamenti, quella meraviglia di cui parlavo era svanita.....in quanto l'instabilità con le masterizzazioni spuntava ancora, ogni tanto....., sotto forma di riavvi improvvisi ... mentre nero burning scriveva.
Oggi posso affermare che con la re-installazione dei driver 5.10 Ufficiali tutto è molto più stabile, spariti i problemi del ctrl eide, il sistema sembra più fluido.
Continuo a invitare gli altri possessori di questa mobo ad intervenire per uno scambio di opinioni :)
Ragazzi è uscita la nuova revision del bios, la F9, scaricabile qui ( http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NSNXP-939.htm)
Aggiunto il supporto all' A64 core Venice.
Ho inoltre scritto al supporto tecnico Gigabyte per sapere se la mobo supporterà i dual core... :sperem: ;)
Appena mi rispondono posterò ...
thecatman
17-08-2005, 11:08
Con i dirver aggiornati la scheda gigabit marvell va decisamente meglio, il transfer rate max misurato con Sisoft Sandra LAn Bandwidth Benchmark è passato da 19MB/s a 26-27MB/s.
ho anche provato a inserire nel registro di sistema queste stringhe con suggerito su pcstats.com:
most of the time when we are transferring large files over a LAN the network will never reach maximum theoretical throughput speed. Luckily for us, adding two DWORD value strings can sometimes greatly improve network data transfer performance! First load up regedit (Start -> Run -> regedit -> Ok) then follow this path. HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentControlSet -> Services -> Lanmanworkstation -> parameters. Now create (or modify) the MaxCmds and MaxThreads DWORD value strings. You can give it any value between 0 and 255, it's up to you to experiment to see what works best for your network. For my home network I find that giving it a value of 155 on all computers boost network throughput a bit.
si guadagnano altri 2MB/s e si arriva sui 29MB/s max 30MB/s.
Non male...per un chip marvell che usa il bus pci e non è integrato nel chipset nf3.
Venendo proprio alla Lan integrata nel chipset NF3.... dopo innumerevoli blocchi di sistema....schermate blu....etc. etc... ho disinstallato il Firewall di Nvidia... era una bella funzionalità ... mi piaceva molto, ma rendeva il sistema estremamente instabile.
Spero che qualcuno che ha la mia stessa mobo intervenga in questo thread per uno scambio di opinioni e consigli.
:)
non ho sto chipset ma il discorso mi interessa. i valori di world vanno messi in esadecimale o in decimale? cioè di fianco a 255 devo mettere l'opzione esadecimale o decimale? grazie
non ho sto chipset ma il discorso mi interessa. i valori di world vanno messi in esadecimale o in decimale? cioè di fianco a 255 devo mettere l'opzione esadecimale o decimale? grazie
sarebbero esadecimali, prova con 155 come
scritto e magari fai qualche test ;) .
thecatman
18-08-2005, 07:39
perchè io ho messo 255 in decimale e mi pare vada un po meglio! mentre in esadecimale sarebbe 577 però non so se questi valori sono in kb o sono numeri cosi
prova a fare qualche prova con "netpersec" ;)
thecatman
18-08-2005, 17:36
che cosa è?
che cosa è?
è un software freeware che misura e monitora dal bandwidth di rete, lo trovi qui (http://fileforum.betanews.com/detail/NetPerSec/1105793677/1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.