PDA

View Full Version : Moby Prince: un clamoroso mistero in stile Ustica !!!


Xilema
13-04-2005, 09:30
La storia del rogo della nave traghetto Moby Prince è vecchia di 14 anni, ma solo l' altra sra grazie ad una puntata di Mixer su Raidue sono riuscito a capire bene le vicende di quel 10 aprile del 91.
Il risultato è una serie clamorosa di eventi incredibili che fanno pensare ad una sorta di cospirazione a livello planetario non si sa bene con che fine.
Tra l' altro... il caso Moby Prince si lega direttamente ad un altro evento scottante: la morte di Ilaria Alpi.
Sinceramente sono rimasto sconcertato da quello che Giovanni Minoli ha raccontato in Mixer: ci sono cose che meritano una spiegazione, cose gravissime ed importanti.
IMHO questo caso deve essere riaperto ma... ho come la sensazione che ci sia qualcuno che vuole insabbiare tutto.
Per chi volesse saperne di più... ecco un link: http://www.stpauls.it/fc/0515fc/0515fc58.htm
A breve dovrebbe uscire un libro su questa brutta vicenda, libro che comprerò sicuramente per capire un po' meglio cosa successe realmente quel 10 aprile del 91 quando morirono 140 persone !
Voi cosa ne sapete ?

Lucio Virzì
13-04-2005, 10:41
E intanto allo stadio, invece di sequestrare gli striscioni nazifascisti della curva laziale sequestrano uno striscione dei parenti delle vittime del disastro della Moby Prince che chiedono giustizia... :rolleyes:

LuVi

alex10
13-04-2005, 11:15
Ilaria Alpi, Somalia, Jolly Rosso, Rifiuti Tossici sono tutti eventi collegabili tra loro, adesso anche la Moby Prince ..... sono convinto che in qualche armadio ci siano tutti i tasselli mancanti .... ma come per i criminali nazifascisti della II Guerra quell'armadio è nascosto da qualche montagna di carte .....

Xilema
13-04-2005, 11:20
Io sono convinto che sotto sotto ci sia qualcosa di veramente grosso, qualcosa che viene taciuto persino dagli alti papaveri dei governi, qualcosa che se venisse fuori... scatenerebbe un putiferio...

the_joe
13-04-2005, 11:22
Sinceramente non so cosa ci sia dietro, per me da quanto mi hanno raccontato amici che quella sera stavano pescando sul molo del porto di Livorno, è stato uno scontro fortuito fra un traghetto ed una piccola petroliera ancorata fuori dal porto, causa la distrazione dell'equipaggio dovuta alla partita della Juventus.......
D'altra parte, i naviganti livornesi possono confermare che spesso i traghetti escono dal porto già con il pilota automatico impostato e che non danno assolutamente le precedenza a nessuna imbarcazione proprio perchè non sono guidate da nessuno.

Xilema
13-04-2005, 11:58
Sinceramente non so cosa ci sia dietro, per me da quanto mi hanno raccontato amici che quella sera stavano pescando sul molo del porto di Livorno, è stato uno scontro fortuito fra un traghetto ed una piccola petroliera ancorata fuori dal porto, causa la distrazione dell'equipaggio dovuta alla partita della Juventus.......
D'altra parte, i naviganti livornesi possono confermare che spesso i traghetti escono dal porto già con il pilota automatico impostato e che non danno assolutamente le precedenza a nessuna imbarcazione proprio perchè non sono guidate da nessuno.


Eee... informati meglio, perchè la vicenda è molto più complessa.
La storia della partita è stata un palliativo per nascondere qualcosa di molto grosso...

Korn
13-04-2005, 12:22
tipo? non ho visto mixer, che centra ilaria alpi? cmq conoscendo un pò moby l'incidente non mi stupisce più di tanto

Xilema
13-04-2005, 13:16
tipo? non ho visto mixer, che centra ilaria alpi? cmq conoscendo un pò moby l'incidente non mi stupisce più di tanto


Leggi l' articolo di Famiglia Cristiana che ho linkato, spiega tutto a grandi linee.
In verità le domande senza risposte sono moltissime, e le coincidenze clamorose (navi che trafficavano armi nel porto, navi militari USA di rientro dalla guerra del golfo, soccorsi facilissimi da portare... e mai portati, frasi intercettate equivoche...).

the_joe
13-04-2005, 14:54
Eee... informati meglio, perchè la vicenda è molto più complessa.
La storia della partita è stata un palliativo per nascondere qualcosa di molto grosso...
Guarda, l'unica cosa su cui mi vede d'accordo l'articolo linkato è sul fatto che quella sera NON ci fosse nebbia.

Tutto il resto sono e restano illazioni, come se un traghetto che va a 15 nodi potesse in una manovra azzardata fatta deliberatamente e a vista andare a speronare una petroliera, il fatto è che la petroliera non l'hanno proprio vista perchè erano impegnati a guardare la partita.

Se poi c'era traffico di armi di droga o altro, non vedo come possa aver fatto andare a sbattere un traghetto, che ripeto non è velocissimo e rapido in manovra, contro una petroliera che parrebbe quindi essere già stata in fiamme prima dell'urto con la moby.
Difficile non vedere una petroliera in fiamme da parte dell'equipaggio della Moby se fosse stato veramente in plancia, il fatto è che erano tutti a vedere la Juve.

sider
13-04-2005, 19:42
Da quanto ho capito, c'era nebbia SOLO intorno alla petroliera perchè avevano avuto un incendio a bordo (ho navigato per 4 anni come ufficiale di macchina, e vi assicuro che non è un evento così remoto) e spegnendolo con gli idranti c'era un misto fumo - vapore acqueo (testimonianza di un ufficilae di marina).

La petroliera dell'AGIP, forse a causa dell'incendio, si trovava in una zona dove era proibito l'ancoraggio ( zona di uscita delle navi dal porto) e probabilmente per questo la moby ci è andata a sbattere. Infatti le prime coordinate del comandante indicavano proprio la zona proibita, poi ha rettificato (paura di sanzioni?)

Fattosta che se in plancia guardi il radar non ci vai a sbattere.
Il movimento di navi commerciali militarizzate USA, coinvolte nel traffico di armi su cui indagava Ilaria Alpi credo sia solo una coincidenza, e dato il carico di certo non sarebbero andati a prestare soccorso, anzi...
Quello che emerge è l'assoluta incompetenza della capitaneria di porto di Livorno dato che i soccorsi sono tutti andati dalla petroliera e non dalla moby che trasportava 140 persone....

the_joe
14-04-2005, 09:29
Da quanto ho capito, c'era nebbia SOLO intorno alla petroliera perchè avevano avuto un incendio a bordo (ho navigato per 4 anni come ufficiale di macchina, e vi assicuro che non è un evento così remoto) e spegnendolo con gli idranti c'era un misto fumo - vapore acqueo (testimonianza di un ufficilae di marina).

La petroliera dell'AGIP, forse a causa dell'incendio, si trovava in una zona dove era proibito l'ancoraggio ( zona di uscita delle navi dal porto) e probabilmente per questo la moby ci è andata a sbattere. Infatti le prime coordinate del comandante indicavano proprio la zona proibita, poi ha rettificato (paura di sanzioni?)

Fattosta che se in plancia guardi il radar non ci vai a sbattere.
Il movimento di navi commerciali militarizzate USA, coinvolte nel traffico di armi su cui indagava Ilaria Alpi credo sia solo una coincidenza, e dato il carico di certo non sarebbero andati a prestare soccorso, anzi...
Quello che emerge è l'assoluta incompetenza della capitaneria di porto di Livorno dato che i soccorsi sono tutti andati dalla petroliera e non dalla moby che trasportava 140 persone....

Appunto, un traghetto non è un off-shore, va a 15/20 nodi specie appena uscito da un porto va ancora + piano e se inverti le macchine ti fermi in poco tempo.
Il fatto è che NESSUNO stava in plancia a guardare gli strumenti, erano tutti a guardare la partita e sono andati a cozzare contro la petroliera che non doveva essere lì, ma c'era......

the_joe
14-04-2005, 10:59
Semplice e logico e le cose semplici sono sempre le più probabili.

Dobbiamo però fare i conti con il desiderio di respirare aria di intrigo e mistero, internazionali o meno, del pubblico e che i media, ben a conoscenza di ciò, si danno da fare per fornirne le occasioni. Ne esce vincitrice la solita dietrologia italica per la quale si ricamano connessioni e ramificazioni tra eventi che nulla hanno in comune.


Ciao
No, sono io che sono credulone e non vedo cosa ci sia di strano in un banale incidente.....

Si potrà parlare del ritardo dei soccorsi, del fatto che i primi accorsi non abbiano notato il traghetto nel mare di fiamme e fumo che avvolgeva tutto, però i miei amici pescatori dovettero ritornare a casa a causa del fumo ed erano ben lontani, quindi mi immagino cosa ci fosse sulle navi......

Ma come al solito si deve mettere in discussione tutto per andare a cercare le cause + improbabili ed arrivare così alla conclusione che la colpa non sia mai di nessuno direttamente perchè c'è sempre dietro qualcos'altro.

Bella la mia Italietta degli intrighi e delle trame segrete già :nono:

PS - ripeto, se volete provare un brivido, prendete una barca e mettetevi sulla rotta di un traghetto e poi vedete se vi schiva o vi travolge.....

Xilema
14-04-2005, 11:24
Ragà, informatevi bene sui fatti prima di parlare e dire che si trattava di un banale incidente.
Hanno lasciato morire gente che si poteva benissimo salvare, e non l' hanno fatto per incompetenza.
Persino l' unico superstite ha cambiato STRANAMENTE la sua versione dei fatti dopo esser stato tratto in salvo da alcuni ormeggiatori che erano andati a dare manforte: al momento del salvataggio aveva detto che era pieno di gente da salvare, al ritorno in porto (con voce sommessa, come se qualcuno gli avesse detto di dire certe cose e non altre) disse che erano tutti bruciati.
Inoltre risulta che c' era un elicottero che sorvolava la scena, elicottero che non risulta in nessun tracciamrnto radar.
Clamorosa poi l' mmagine mostrata dai TG dell' uomo che era riuscito ad arrivare sul ponte ancora vivo... e che poi è stato lasciato morire carbonizzato per il caldo prodotto dalle lamiere.
La base militare USA vicino al porto di Livorno SA TUTTO, ma non parla... o forse... non può parlare.
E la presenza di navi USA mlitari e di barche africane che trafficavano in armi (barche stranamente scomparse durante la notte) non mi pare tanto una coincidenza...
Per tutta la notte si sono sentite strane trasmissioni radio, come di gente che stesse fuggendo.
Qui non si tratta di cercare o creare storie di spionaggio, si tratta di giustificare la morte di 140 persone che potevano essere salvate almeno in parte.
Ma se facciamo i pecorono ed accettiamo supinamente tutto quello che la magistratura o i giornali dicono... non lamentiamoci quando capiterò qualcosa di equivoco a noi... e nessuno ci starà ad ascoltare.
Per la cronaca... per quelle morti non ha pagato NESSUNO !

the_joe
14-04-2005, 11:38
.........
Per la cronaca... per quelle morti non ha pagato NESSUNO !
E secondo te andare a cercare chissà quale colpevole, agevola la riscossione + che dare direttamente la colpa a chi ce l'ha quindi il capitano della Moby e di conseguenza la compagnia che dovrebbe pagare?

No, è sempre meglio dare la colpa a chissa chi.....

prio
14-04-2005, 12:01
E secondo te andare a cercare chissà quale colpevole, agevola la riscossione + che dare direttamente la colpa a chi ce l'ha quindi il capitano della Moby e di conseguenza la compagnia che dovrebbe pagare?

No, è sempre meglio dare la colpa a chissa chi.....

Suppongo che con "pagare" non intendesse necesariamente "cacciare denaro"..

the_joe
14-04-2005, 12:20
Suppongo che con "pagare" non intendesse necesariamente "cacciare denaro"..
Va bene, nella mia frase sostituisci riscossione con ricerca del colpevole e il succo del discorso rimane quello, vedrai che la caccia alle streghe non agevola mai nessuno, anzi quando si alza un polverone, in genere lo si fa per darsi alla fuga, e qua mi sembra un grosso fuggi-fuggi dalle responsabilità agevolato appunto dalla caccia alle streghe o meglio ad un fantomatico intrigo internazionale.

evelon
14-04-2005, 12:31
La base militare USA vicino al porto di Livorno SA TUTTO, ma non parla... o forse... non può parlare.

Interessante.
Puoi portare qualcosa di più concreto a prova di ciò?

La base militare USA vicino al porto di Livorno SA TUTTO, ma E la presenza di navi USA mlitari e di barche africane che trafficavano in armi (barche stranamente scomparse durante la notte) non mi pare tanto una coincidenza...

Le navi africane non sò ma le navi USA non erano navi militari.

Erano navi "militarizzate" ovvero navi civili noleggiate dal dipartimento della difesa per trasportare armi e munizioni dell'esercito (e gli usa hanno pure detto i nomi di quelle navi, nessun mistero).

Io non sono il comandante di una nave ma ritengo che con un carico di armi e munizioni mi allontanerei in tutta fretta da una petroliera in fiamme che sparge petrolio incendiato nel mio stesso specchio di mare...

prio
14-04-2005, 13:32
Va bene, nella mia frase sostituisci riscossione con ricerca del colpevole e il succo del discorso rimane quello, vedrai che la caccia alle streghe non agevola mai nessuno, anzi quando si alza un polverone, in genere lo si fa per darsi alla fuga, e qua mi sembra un grosso fuggi-fuggi dalle responsabilità agevolato appunto dalla caccia alle streghe o meglio ad un fantomatico intrigo internazionale.

Il succo del discorso e' che _tutti_ dovrebbero pagare in base alle loro effettive responsabilita'.
Anche senza arrivare ad intrighi internazionali a Stoccolma, nella gestione della sciagura ci sono molti lati oscuri.
Ci sono comunicazioni radio registrate ignorate in fase dibattimentale, c'e' stata una "discutibile" gestione dell'emergenza, ci sono stati insabbiamenti di voci fuori dal coro. Non si e' ancora riusciti a stabilire l'effettivo punto di ormeggio della petroliera. Tutti fatti, non opinabili.
Che poi, cercando di spiegare questo buchi si dia adito ad ipotesi piu' o meno fantasiose puo' anche essere vero. Ma che come siano andate le cosa sia chiaro, questo no. A prescindere da partita o meno partita.

mumme
14-04-2005, 14:15
Fatto sta che a Livorno esiste un comitato nato proprio per le vittime del moby il quale chiede "giustizia" da 14 anni e che non ha ricevuto ancora una risposta plausibile: Si parlò di nebbia, di partite di calcio, di una piccola imbarcazione che per essere evitata dal moby causò la collisione..insomma mille cause senza una spiegazione...
Come tutti i misteri italiani....
E domenica allo stadio di Roma hanno persino sequestrato uno striscione che chiedeva giustizia per queste persone morte...assurdo

Xilema
14-04-2005, 18:42
E secondo te andare a cercare chissà quale colpevole, agevola la riscossione + che dare direttamente la colpa a chi ce l'ha quindi il capitano della Moby e di conseguenza la compagnia che dovrebbe pagare?

No, è sempre meglio dare la colpa a chissa chi.....

Beh, intanto il comandante della Moby è morto, poi... la storia della partita non è stata confermata da nessuno, sono solo supposizioni... e anche piuttosto incredibili visto che il capitano della Moby era ritenuto rigorosissimo e professionalissimo da moltissimi colleghi.

Xilema
14-04-2005, 18:45
Interessante.
Puoi portare qualcosa di più concreto a prova di ciò?



Le navi africane non sò ma le navi USA non erano navi militari.

Erano navi "militarizzate" ovvero navi civili noleggiate dal dipartimento della difesa per trasportare armi e munizioni dell'esercito (e gli usa hanno pure detto i nomi di quelle navi, nessun mistero).

Io non sono il comandante di una nave ma ritengo che con un carico di armi e munizioni mi allontanerei in tutta fretta da una petroliera in fiamme che sparge petrolio incendiato nel mio stesso specchio di mare...


Guarda, per la storia della base militare USA di a 2 passi dal porto... ho sentito durante la puntata di Mixer un civile che lavora in suddetta base, telefonare ad una radio locale dicendo che la base aveva tutti i tracciamenti radar, e che i dati erano tutti li.
Per quanto riguarda le navi militarizzate... non si sono spostate di un millimetro: l' unica nave che si è mossa è il peschereccio africano accusato di traffico d' armi.

easyand
14-04-2005, 18:57
Guarda, per la storia della base militare USA di a 2 passi dal porto... ho sentito durante la puntata di Mixer un civile che lavora in suddetta base, telefonare ad una radio locale dicendo che la base aveva tutti i tracciamenti radar, e che i dati erano tutti li.


Peccato che li non è installato alcun radar

bluelake
14-04-2005, 19:10
Peccato che li non è installato alcun radar
dentro la base di Camp Darby no, ma a Coltano, Pisa e Monte Giogo (Massa) sì (del resto, come farebbero a far atterrare gli aerei?) ;)

easyand
14-04-2005, 19:26
ok, però nel topic da me quotato si parla della base americana

bluelake
14-04-2005, 19:32
ok, però nel topic da me quotato si parla della base americana
ok, ma il centro radio di Coltano dista circa 3 km. dalla porta della base di Camp Darby, e insieme al radar americano vi è anche l'antenna RAI ad onde medie che irradia i 1062 kHz :)

sider
14-04-2005, 21:16
Comunque vi assicuro che anche sulle bagnarole dove ho navigato io non si mollava la plancia in manovra di uscita dal porto (neanche in navigazione tirrenica od adriatica, troppe navi) , figurarsi un traghetto passeggeri...questa è la cosa strana ed incomprensibile.
Ci sono i turni di guardia per gli ufficiali + almeno 1 timoniere.
La capitaneria DEVE sapere chi entra ed esce dal porto, ovvio che dovevano chiamare via radio la moby (e non solo) per assicurarsi cosa stavano facendo, con o senza fumo , dato che il comandante della petroliera ha parlato di collisione con un'altra nave.

evelon
14-04-2005, 22:44
Guarda, per la storia della base militare USA di a 2 passi dal porto... ho sentito durante la puntata di Mixer un civile che lavora in suddetta base, telefonare ad una radio locale dicendo che la base aveva tutti i tracciamenti radar, e che i dati erano tutti li.
Per quanto riguarda le navi militarizzate... non si sono spostate di un millimetro: l' unica nave che si è mossa è il peschereccio africano accusato di traffico d' armi.

l'ho sentita anch'io.... :p

chiarisco per chi non ha visto quel pezzo di giornalismo : la "testimonianza" consiste nella registrazione di una trasmissione su una privata dove, ad un certo punto, telefona una persona che NON vuole identificarsi e parla sommariamente di registrazioni radar (con molta confusione di termini) nella base americana (dove il radar non c'è come si dice subito dopo anche in studio).
Il tipo insiste con veemenza sui militari che SANNO TUTTO e che gli impediscono di parlare.

La trasmissione (mixer) non è il massimo del giornalismo ma quella "testimonianza" ni è forse il momento più basso.

Di cose da spiegare, malfatte, non gestite, poco chiare sono sicuro che ci sono ma quella è probabilmente la meno attendibile... :p

sider
15-04-2005, 12:38
Sei a conoscenza del fatto che l'unico superstite si salvò perchè sbalzato in acqua dall'urto e di cosa accadde sulla nave ne sa quanto te e me ?.
D'accordo al 100% sul discorso intrighi,per me sono una grande cazzata e se la potevano evitare a mixer, però il mozzo era aggrappato a poppa all'esterno della nave e non voleva buttarsi per paura. Poi , sfinito, si è fatto cadere in acqua ed è stato raccolto da una barchetta degli ormeggiatori e poi passato alla motovedetta della capitaneria. NON è stato sbaòzato in acqua dall'urto. Cmq almeno 1 a parte il mozzo era rimasto vivo fino alla mattina, si vede dalle riprese dell' elicottero che ha raggiunto il ponte . Inoltre nei cadaveri è stata trovata una percentuale altissima di monossido di carbonio, cioè ne hanno respirato per molte ore, ergo erano vivi per molto tempo.

sider
16-04-2005, 12:27
Ho riportato quanto detto in trasmissione e quanto si trova in giro
esempio:

"Il traghetto viene individuato alle 23,35. Una pilotina degli ormeggiatori si avvicina e vede una persona aggrappata al bordo della nave: è Alessio Bertrand, il mozzo, l' unico supersite."
http://italy.indymedia.org/news/2005/04/769318.php

Cmq poco importa alla fine resta solo l'incompetenza del comandante del porto

sider
16-04-2005, 13:57
Considerando le condizioni del traghetto, per raffreddarlo a sufficienza hanno dovuto pompare acqua per molte ore innaffiandolo abbondantemente, ciò mi pare poco o nulla credibile.
Ciao

Scusa ma ti diverti a sconfessare le restimonianze delle persone (vedi ormeggiatori) :D L'urto è a prua, il mozzo è aggrappato al'estrema poppa, magari a qualcosa di non -metallico, non mio sembra poi tanto incredibile.
Poi c'è il discorso di quella persona ripresa la mattino dall'elicottero sul ponte (sempre a poppa) morta ma integra, e poi trovata dai pompieri carbonizzata dal calore delle lamiere (quindi ha raggiunto il ponte poco prima delle riprese) se hai visto la trasmissione capisci cosa intendo

maso87
16-04-2005, 15:03
Oltre al fatto della persona ripresa dall'elicottero e poi trovata carbonizzata...non c'era anche una incongruenza sul punto di collisione sulla petroliera?

Sbaglio o secondo la rotta ufficiale doveva essere colpita da un lato mentre invece è stata colpita dall'altra?

sider
16-04-2005, 16:29
Oltre al fatto della persona ripresa dall'elicottero e poi trovata carbonizzata...non c'era anche una incongruenza sul punto di collisione sulla petroliera?

Sbaglio o secondo la rotta ufficiale doveva essere colpita da un lato mentre invece è stata colpita dall'altra?


E' evidente che alla fine è stata concordata una versione dei fatti non vera per coprire quanto + possibile...tanto gli ufficiali della moby non potevano testimoniare....

the_joe
22-04-2005, 17:41
Riporto su la storia perchè in questi giorni si è incagliato un traghetto della Moby sempre all'uscita del porto di Livorno.

Anche questa volta c'è il complotto internazionale?

Quetzal
23-04-2005, 03:20
Nessun complotto, c'era solo un altra partita in TV :D

Pero' vorrei fare notare che quello di ieri e' il secondo traghetto Moby che si incaglia in un paio di anni (il penultimo, in sardegna, mi pare fuori da Olbia o Golfo Aranci). Un incaglio e' certo meno drammatico di un incendio, ma mi pare una media un po' altina, tenedo conto che, se c'e' un fondale basso, questo e' basso per i traghetti Moby, ma anche per i concorrenti Sardinia/Corsica Ferries, Tirrenia ed altri operatori. Inoltre, ho viaggiato, sia prima che dopo l' incendio del Prince, sia con Moby che con altre compagnie e, A SENSAZIONI, il personale Moby mi pareva piu' "facilone". Ripeto, sensazioni, ma che ho avuto gia' ben prima dell' incendio del Prince.

Comunque, anche se in genere non incenso gli USA, sono convinto che, almeno stavolta, non c'entrino proprio niente, che i radar di Camp Darby realmente non abbiano "visto" niente perche' sono radar per il controllo del traffico AEREO, cioe' che "guardano in alto", mentre i radar navali "guardano all' orizzonte". E nemmeno mi pare strano che una nave carica di munizioni si allontani alla svelta da un incendio, anche perche' il petrolio, anche quando brucia, galleggia sull' acqua, e probabilmente il comandante di una bomba galleggiante non aspetta che sia il vento e la corrente a portargli le fiamme sotto bordo.

Vorrei, invece, fare notare alcuni punti "strani" della vicenda, stranezze tutte italiche (nel senso che non coinvolgono assolutamente gli USA o altri paesi):

- Non solo non si e ancora riuscito a stabilire quale posizione aveva l' Agip Abruzzo al momento dell' impatto, ma pare che il MP abbia urtato la petroliera sulla fiancata "sbagliata" come se il MP stesse compiendo una manovra per ENTRARE in porto. Oppure, come se la petroliera si trovasse in un posto dove non doveva stare.
-Pare che il comandante della petroliera abbia chiamato soccorso per una collisione contro una bettolina, cioe' una imbarcazione relativamente piccola che, in porto, viene prevalentemente usata per rifornire di olio combustibile le navi. Verosimilmente, l' urto di una nave di 20-30 metri e' molto diverso dall' urto di una nave di 140 metri... come mai un errore di valutazione cosi' grossolano ?
-Il MP, ormai avvolto dalle fiamme, e' stato trovato oltre un ora dopo dall' SOS... mi sembra un tempo enorme, anche considerando che le imbarcazioni di soccorso, a differenza di camp Darby, hanno sempre un radar navale. Oltretutto, all' epoca vidi un filmato amatoriale ripereso dal molo di Livorno, in cui si vedevano DUE luci tremolanti in mare.... il MP e l' AA ?
-Un marittimo della Moby Lines, durante il processo, si autoaccuso' di avere manomesso una parte del timone a bordo del relitto del MP. Perche' lo fece ? E, sopratutto, perche' si autoaccuso' di avere manomesso una prova processuale ? BTW, per lui e' finita con una assoluzione per "difetto di punibilita'" Ma la manomissione delle prove non e' reato ?
Infine, cosa IMHO piu' strana di tutte: normalmente, quando parte un inchiesta giudiziaria, viene sequestrato TUTTO quanto e' ritenuto utile all' inchiesta. La gente puo' perdere il lavoro, le aziende falliiscono a causa dei sequestri, alla magistratura fottecazzo, il sequestro continua. Invece, alla Agip abruzzo e' stato consentito di prendere il mare dopo meno di 48 ore dall' incidente, senza nemmeno valutare a fondo i danni riportati dalla petroliera stessa.
Non vi pare molto, ma MOLTO strano questo fatto ?

sider
23-04-2005, 19:20
TUTTO molto strano, come + volte accennato.
P.S. se vi imbarcherete sulla Moby Aki (l'ultima della flotta, presto sarà consegnata dal Cantiere all'armatore) sappiate che c'è una parte della nave progettata dal sottoscritto....