View Full Version : canon ip 3000
ciao ragazzi,ho preso la mia prima stampante e non ci capisco granche.se stampo il testo non me lo stampa.se stampo una foto non mi mette il nero.quindi cosa dovrei controllare per non fare casini?ritogliere il serbatoio del nero e rimetterlo?grazie.
Può essere un punto di partenza :)
Sicuro di avere aperto il serbatoio?
Può essere un punto di partenza :)
Sicuro di avere aperto il serbatoio?
si anche perche un foglio sono riuscito a stamparlo di testo.poi ho riprovato e niente.come in una foto,manca il nero.bo sto facendo prove.
risolto.sotto le preferenze della stampante,a qualita di stampa,devo mettere personalizza e non standard.vorrei sapere perche.
E' francamente inspiegabile pure per me :)
Provato a riportare la modalità su standard per vedere se ora stampa? O a installare di nuovo tutto? Perchè mi pare un problema software se cambiando modalità la stampante stampa perfettamente.
E' francamente inspiegabile pure per me :)
Provato a riportare la modalità su standard per vedere se ora stampa? O a installare di nuovo tutto? Perchè mi pare un problema software se cambiando modalità la stampante stampa perfettamente.
fatto,risettato tutto a standard e pare andare.tutto ok e grazie di tutto.
redheart
13-04-2005, 09:56
salve, ho preso da poco questa stessa stampante ma ho notato che nelle stampe fotografiche nelle zone scure appaiono delle righe sottili (distanziate diciamo di 2mm), è normale?
Le aree chiare sono ok.
io non ho ancora stampato foto.
Da quanto ho capito lo fa sempre. Forse il metodo di stampa. A me però su carta fotografica se lo fa (devo controllare a modo) si vede solo a mezzo cm, perchè guardandole normalmente è invisibile. Ripeto, se lo fa.
restimaxgraf
13-04-2005, 22:48
salve, ho preso da poco questa stessa stampante ma ho notato che nelle stampe fotografiche nelle zone scure appaiono delle righe sottili (distanziate diciamo di 2mm), è normale?
Le aree chiare sono ok.
dipende a che risoluzione stampi la foto...in bassa sì, in alta non dovrebbe esserci nulla
redheart
14-04-2005, 06:46
dipende a che risoluzione stampi la foto...in bassa sì, in alta non dovrebbe esserci nulla
x alta risoluzione cosa intendi?
x alta risoluzione cosa intendi?
devi avere una fonte (foto) ad almeno 300 dpi. Se fosse inferiore ti conviene aumentare i dpi con uno dei tanti programmi per foto. (Photoshop, ma ce ne sono di meglio.)
Vedrai che le righe non le fa più.
Ciao
restimaxgraf
14-04-2005, 18:03
x alta risoluzione cosa intendi?
la risoluzione a cui setti la stampante prima di stampare...se stampi una foto in modalità bozza o in standard è abbastanza normale che avengano delle righe + chiare o bianche
redheart
15-04-2005, 08:14
le foto sono appunto a 300 dpi e la stampante l'ho impostata x foto ad alta qualità tramite il comodo wizard ma quelle righine rimangono (osservando però la foto a 1 cm di distanza).
cmq ho fatto anche dei confronti con due diversi tipi di carta fotografica e pure quella incide parecchio sulla resa finale.
restimaxgraf
15-04-2005, 21:14
le foto sono appunto a 300 dpi e la stampante l'ho impostata x foto ad alta qualità tramite il comodo wizard ma quelle righine rimangono (osservando però la foto a 1 cm di distanza).
cmq ho fatto anche dei confronti con due diversi tipi di carta fotografica e pure quella incide parecchio sulla resa finale.
prendi la carta canon che penso c'era in bundle con la stampante e prova con quella.... ;) e poi dicci
le foto sono appunto a 300 dpi e la stampante l'ho impostata x foto ad alta qualità tramite il comodo wizard ma quelle righine rimangono (osservando però la foto a 1 cm di distanza).
cmq ho fatto anche dei confronti con due diversi tipi di carta fotografica e pure quella incide parecchio sulla resa finale.
Se la stampante è regolata bene (testine pulite e bene allineate) e hai stampato una foto alla max risoluzione (con una fonte di almeno 300 dpi) ... vuol dire che la stampante soffre di effetto banding. Se fosse così non ci puoi far nulla ... sarebbe un difetto della stampante.
redheart
09-05-2005, 09:09
Se la stampante è regolata bene (testine pulite e bene allineate) e hai stampato una foto alla max risoluzione (con una fonte di almeno 300 dpi) ... vuol dire che la stampante soffre di effetto banding. Se fosse così non ci puoi far nulla ... sarebbe un difetto della stampante.
beh ho già sostituito tutte le cartucce e ora stampa benissimo ;)
a questo punto penso che le cartucce originali erano schifose :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.