View Full Version : vitesta ddr500:giudizi
vorrei prendere queste memorie .visto che le ho trovate a poco e visto che il mio enemrax noisetaker nn supporta l ocz booster.ho letto che queste memorie nn montano il chipset tccd ma un altro...vi chiedo quindi il vostro giudizio su queste ram..considerando che, vista l incompatibilita del enermax con l oczbooster ,nn posso superare i 2.85 volt sulle memorie..
p.s le 566 e le 600 con i chipset tccd sono molto piu performanti?? richiedono poco voltaggio??
vorrei prendere queste memorie .visto che le ho trovate a poco e visto che il mio enemrax noisetaker nn supporta l ocz booster.ho letto che queste memorie nn montano il chipset tccd ma un altro...vi chiedo quindi il vostro giudizio su queste ram..considerando che, vista l incompatibilita del enermax con l oczbooster ,nn posso superare i 2.85 volt sulle memorie..
p.s le 566 e le 600 con i chipset tccd sono molto piu performanti?? richiedono poco voltaggio??
Non sono un grankè le 500
Prendi ke 566 ke sono molto + performanti e cmq nn rikiedono alti voltaggi i tccd!
Non sono un grankè le 500
Prendi ke 566 ke sono molto + performanti e cmq nn rikiedono alti voltaggi i tccd!
e solo che le avri trovate a 100 euro...2 per 512....le 566 come mai sono molto piu performanti???
e solo che le avri trovate a 100 euro...2 per 512....le 566 come mai sono molto piu performanti???
cmq per chi diceva che le ram nelle applicazioni 3d nn contano niente posso assicurare che al hl2 souce test ho fato 25 fps medi in meno con le memorie in 6:4 rispetto al 1:! ...
ultima cosa....ma la mia mbobo msi neo2 platinumm fin dove arriva di bus??'
nn vorrei riskiare di comperare dell memorie veloci enn poterle spingere almeno a 290 di fps
e solo che le avri trovate a 100 euro...2 per 512....le 566 come mai sono molto piu performanti???
Come mai? Proprio xkè montano i TCCD...
X il prezzo... si sa ke le cose buone si pagano d+! Nessuno regala niente... purtroppo :stordita:
Dj Dexter
13-04-2005, 02:37
le vitesta 500 sono delle ottime ram, ho assemblato un a64 3000+ che con quelle ram arriva fino a 280x9 quindi direi che proprio schifo nn fanno :)
Necromachine
13-04-2005, 11:34
L Vitesta 500 (che ho anch'io) raggiungono comunque alti fsb, certo non sono al livello delle 566 con TCCD, in quanto le latenze sono sempre alte sulle 500, c'è poco da fare :muro: ...
La questione a questo punto è meramente economica: spendo di meno e prendo le 500 un pò meno performanti oppure investo di più e compro le 566 ?
Io mi sono trovato nella stessa situazione qualche tempo fa, per problemi di budget ho dovuto ripiegare sulle 500, che male non vanno, certo, ma le 566 sono un gradino sopra :).
TigerTank
13-04-2005, 11:51
Io tengo le vitesta in 1:1 a 250 MHz a 2,5-3-3-5 1T a 2,8V.
Non mi pare sia così male...
Anche io ne ho da poco comprate una coppia (2x512) proprio qui sul forum, ma non ho ancora capito una cosa, queste Vitesta quanto hanno di Vmem default? Xkè appena montate il bios era settato default @400 e mi è partito il Bios Image Recovery :eek: , poi ho provato a settare sempre @400 ma con Vmem +0.1v (Gigabyte del caiser) e funzionano senza problemi con timings 2-3-3-5. Cmq sia chiedevo che Vmem hanno come default xkè Adata le da come 2.8v (+/-0.1v)
Per il resto devo dire che passare da un dual Channel 2x256 a 2x512 mi ha giovato molto anche nei giochi, soprattutto Richard Burns Rally :D
Le vitesta 500 montano gli Hynix D5...e non sono tanto male...si parla di 280mhz cas 2.5 3 3 5 a 3volt.
TechnoPhil
12-05-2005, 13:05
x ki ha le vitesta ddr500 a ke frequenza siete rock solid???
come fate i test??(prime 95, golg memory, mem test....S&M...???)
grazie!!!
x ki ha le vitesta ddr500 a ke frequenza siete rock solid???
come fate i test??(prime 95, golg memory, mem test....S&M...???)
grazie!!!
fino a 260 sono rock solid a 2.8v 3,4,4,8 poi anche se rilasso ancora di più salgono ma sono molto schizzinose soprattutto con winch + dfi.
Bisogna aumentare il voltaggio, diciamo che già a 2.9v migliora, con 3v ancora meglio, però cominciano a scaldare abbastanza. Io per non avere problemi di surriscaldamento le tengo a 252 (2.5,3,3,7) con il divisore 9/10 e fsb impostato a 280 così tengo anche la cpu a 2520Mhz (winch 3000+) che quella frequenza me la tiene a 1.36v (auto da bios) e posso quindi utilizzare anche cool&quiet. Questa è la mia configurazione estiva e va alla grande. Non voglio un altro forno in casa, ce l'ho già in cucina :)
per i test uso s&m test memoria quello rapido per sgrossare. Poi prime e goldmemory. anche se il test vero lo fai con l'uso quotidiano secondo me. A volte passi tutti i test e magari in condizioni particolari ti scazza. Comunque i veri test sono un valido aiuto.
Io ho 2X256 DDR 500 su Asus P5GD1 con un P4 3.2 timings 3 4 4 8 ( le mie non hanno i chipset TCCD). Fino a 247/248 mhz arrivo con tranquillità, oltre non riesco ad andare. Inoltre se abbasso i timings il PC non parre proprio. Non so se sia colpa però delle ram oppure della mb che non credo essere adatta all'O.C.
Cecco BS
12-05-2005, 15:58
uppete! Interessa pure a me... sono indeciso tra le 566 e le 500... sarebbero pur sempre 40 euri risparmiati...
TechnoPhil
12-05-2005, 16:03
fino a 260 sono rock solid a 2.8v 3,4,4,8 poi anche se rilasso ancora di più salgono ma sono molto schizzinose soprattutto con winch + dfi.
Bisogna aumentare il voltaggio, diciamo che già a 2.9v migliora, con 3v ancora meglio, però cominciano a scaldare abbastanza. Io per non avere problemi di surriscaldamento le tengo a 252 (2.5,3,3,7) con il divisore 9/10 e fsb impostato a 280 così tengo anche la cpu a 2520Mhz (winch 3000+) che quella frequenza me la tiene a 1.36v (auto da bios) e posso quindi utilizzare anche cool&quiet. Questa è la mia configurazione estiva e va alla grande. Non voglio un altro forno in casa, ce l'ho già in cucina :)
per i test uso s&m test memoria quello rapido per sgrossare. Poi prime e goldmemory. anche se il test vero lo fai con l'uso quotidiano secondo me. A volte passi tutti i test e magari in condizioni particolari ti scazza. Comunque i veri test sono un valido aiuto.
usa quotidiano...già hai ragione!!! ;)
comunque S&M è ottimo secondo me, sia x cpu ke ram!!!
1 domanda...gold memory hai la versione completa???
xkè certi test nn s possono fare...
2x512 ddr500 su asus p4c800-e :
250Mhz 2.5 4 3 5 2.7v in daily use (è proprio quel 4 a darmi il "rock solid")
a 3 4 4 8 chiudo anche un spi da 1Mb a 275Mhz 1:1, sempre a 2.7v :p
Imho su piattaforme intel <<datate>> come la mia vanno benissimo, ma sono molto legate al raffreddamento del procio , xche il molti è bloccato ovviamente...
Su mobo con AMD64, con molti sbloccato verso il basso , ha senso invece magari preferire le 566 o le 600 con tccd per raggiungere fsb e freq. piu alte anche con proci dal molti basso (9, 10...)
dienadel64
13-05-2005, 11:50
2X256 Vitesta DDR500 si MSI K8N NEO2 Platinum.
Sto costantemente a 262 di bus (Winchester 3000), con 2,8V, in sincrono, 1T cas 2,5 ecc... Con questa configurazione ho fatto diversi test com prime96, superPI e, soprattutto, uso quotidiano senza alcun problema. Raramente capita una schermata blu (sigh!!).
Devo dire quindi che sono molto contento di queste RAM, anche se non hanno i famosi TCCD.
TechnoPhil
13-05-2005, 12:18
2X256 Vitesta DDR500 si MSI K8N NEO2 Platinum.
Sto costantemente a 262 di bus (Winchester 3000), con 2,8V, in sincrono, 1T cas 2,5 ecc... Con questa configurazione ho fatto diversi test com prime96, superPI e, soprattutto, uso quotidiano senza alcun problema. Raramente capita una schermata blu (sigh!!).
Devo dire quindi che sono molto contento di queste RAM, anche se non hanno i famosi TCCD.
cas 2,5 sapevo li rggessero a 200 di bus....prova a tenere cas 3, vedrai ke le skermate blu spariscono del tutto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.