PDA

View Full Version : Chi conosce questo Mp3 Player?


POLO_crt
12-04-2005, 22:23
Ciao a tutti.. girando sul web mi sono imbattutto in un player che non avevo mai visto. Le caratteristiche mi sembrano interessanti.
Esteticamente non è malaccio.
Qualcuno di voi l'ha provato?

Vi posto il http://www.tielectronics.com/MPR-15H.asp

ciao

rta
13-04-2005, 09:36
Ciao a tutti.. girando sul web mi sono imbattutto in un player che non avevo mai visto. Le caratteristiche mi sembrano interessanti.
Esteticamente non è malaccio.
Qualcuno di voi l'ha provato?

Vi posto il link (http://www.tielectronics.com/MPR-15H.asp)

ciao

Di lettori così ce ne sono parecchi, anche in vendita su ebay. ne ho visti anche marchiati "Rimax" , "Benq" e altri...non mi sembra una grossa novità :D Comunque non li ho mai provati, le caratteristiche sulla carta sembrano oneste, in linea con lettori della stessa fascia di prezzo...

POLO_crt
13-04-2005, 11:40
Ci sono grandi differenze con i creative muvo 200?

rta
13-04-2005, 20:41
Ci sono grandi differenze con i creative muvo 200?

- rispetto ai muvo v200/n200 ha la batteria al litio invece che esterna (pregi: maggiore leggerezza del lettore; difetti: minore autonomia e dipendenza dal pc per la carica);
- la connessione al pc avviene via cavetto come nel n200 (mentre il v200 ha la chiavetta integrata)
- il modello che hai linkato tu non ha l'ingresso line-in che ho invece visto nei vari Rimax, ecc ecc e comunque quelli che ce l'hanno codificano in .wav; l'n200 ha la line-in con codifica diretta .mp3 (quindi risparmia spazio) il v200 non ha tale ingresso.
- i muvo hanno l'equalizzatore personale e 3-4 preset, quest'altro ha 7preset (comunque mi sembrano sufficenti poi dipende se sei un patito dell'equalizzazione...)
- la radio ha 32 preset nei muvo contro le 20.
- quello che linki ha il display retroilluminato a 7 colori mentre il muvo solo blu
- entrambi mostrano i tag ID3, il "tuo" anche un eventuale testo karaoke scorrevole (che sinceramente non pare di grande utilità non saprei come reperirlo ed inserirlo nel lettore...)
- entrambi supportano la navigaz. tra cartelle
- entrambi registrano dalla radio e funzionano da registratori vocali
- i muvo credo supportino anche i file .ogg (dipende se li usi...)
- la "struttura" è in plastica nei muvo in alluminio nell'altro
- la qualità e l'output audio dichiarati sono uguali, tieni conto che poi la differenza la fanno praticamente gli auricolari...
- i muvo forse hanno ancora problemucci di sibilo (il v200 sicuramente)

Infine i lettori che ho visto simili a quello linkato vengono sui 100euro, i muvo 120 per il v200 140 per n200 (+o-)...

Kewell
13-04-2005, 22:06
Link editato.
Come da discussione in rilievo non si possono postare link commerciali.

rta
14-04-2005, 10:41
...non era un link commerciale ma ad un sito di un produttore.
Non è che ti fai prendere troppo la mano???!!

Kewell
14-04-2005, 10:49
...non era un link commerciale ma ad un sito di un produttore.
Non è che ti fai prendere troppo la mano???!!
Link ripristinato.
Chiedo venia. Sono un essere umano e quindi passibile di errori come tutti.
Non mi faccio prendere la mano. Anzi ;)

rta
14-04-2005, 11:23
...ok! :D