View Full Version : a 3,5 Ghz instabilita sistema
Ciao, io ho overcloccato un Intel Pentium 4 da 2,8 Ghz a 3,4 e funzionava bene...ho alzato a 251 gli FSB (3,5 Ghz) e quando stavo entrando in Windows e mi si é riavviato...ho riprovato e mi ha dato un errore di windows...é normale?
Ho una ASUS P4P800E Deluxe, 2 ventole (una aspirazione e una che schiaffa fuori l'aria), 2 hd (80 + 200 GB), due RAM da 512 MB...un dissipatore TT
Non devo alzare qualche voltaggio? Se si, di quanto? Quale?
dai un alzata di vcore tipo 0,1 ma occhio che salgono anche le temperature , con le ram come siamo messi ? prima di fare qualsiasi cosa leggiti qualche bella guida sull'oc e sui timings e vdim :D
ciao
satoshi2005
13-04-2005, 10:57
prima di fare qualsiasi cosa leggiti qualche bella guida sull'oc e sui timings e vdim :D
ciao
Ne conosci una?
grazie ciao
guarda quelle in rilievo in questa sezione :D
tensione ram?? provato ad alzare un po?
tensione ram?? provato ad alzare un po?
si , lo sapevo anche io :O ma non volevo fargli bruciare qualcosa , non per offendere ma no sa neanche cos'è il vcore non puoi parlargli di overclock :D
( o lavori alla intel :sofico: ????? )
Necromachine
13-04-2005, 11:37
Il vcore l'hai lasciato a default? aumenta di un 0,5V la tensione sulla CPU e vedi che tornerai stabile :).
se la tua mobo come la mia abit da di default 2.55 sulle memorie a 250 di bus non ci starai mai .. sparagli un 2.75 e vedi se regge e un altro .25 di core
allora...di ram ho 2 da 512 400 Mhz (se non erro :rolleyes: )
Allora...non ho capito molto...provo ad alzare la vcore di 0.25 Volt?
Perché con tutti sti consigli... :D
Ho una ASUS P4P800E Deluxe
Grazie a tutti
allora le tensioni alzabili sono le seguenti :
Vagp
vcore ( tensione processore)
vmem ( tensione memoria ram)
devi alzare di poco quella della cpu e @ 2.75 quella delle mem
Necromachine
13-04-2005, 18:50
allora...di ram ho 2 da 512 400 Mhz (se non erro :rolleyes: )
Allora...non ho capito molto...provo ad alzare la vcore di 0.25 Volt?
Perché con tutti sti consigli... :D
Ho una ASUS P4P800E Deluxe
Grazie a tutti
Le ram, come ti avevo detto nell'altro thread, se non sono vitesta o simili, non le porterai mai a 250mhz (soprattutto a 2,85V), perciò devono per forza stare in 5:4 a 200mhz (al massimo arriveranno a 210-220). Per il Vcore, puoi anche provare ad aumentare un 0,025, ma io per sicurezza darei subito in 0,05V in più ;). Testa per bene la stabilità del sistema dopo coi programmi appositi, mi raccomando!
Ecco...ho provato ad alzare il VCore a 1,5 (prima 1,45) e FSB da 200 a 245 (14 * 245 = 3,45 Ghz)
Andava perfettamente...pero ho paura ad alzare di piu perché non vorrei rompere il processore o la mobo... :angel:
dove vedo la V delle ram??
io ho il mio ciulo di un 3.2 che sta a1.35v è normale che sia cosi basso? lo proto a 1.40?
Necromachine
14-04-2005, 12:19
Ecco...ho provato ad alzare il VCore a 1,5 (prima 1,45) e FSB da 200 a 245 (14 * 245 = 3,45 Ghz)
Andava perfettamente...pero ho paura ad alzare di piu perché non vorrei rompere il processore o la mobo... :angel:
Beh, dài, almeno la cifra tonda falla saltar fuori!! :D tranquillo che non spacchi nulla, sei ancora ben entro i margini di sicurezza :D ...
@Pan:
Il voltaggio del processore è normale se hai un prescott, soprattutto di quelli recenti. Il Vdimm lo puoi vedere da windows con programmi quali Speedfan & simili, nel bios puoi anche cambiarlo!
@Pan:
Il voltaggio del processore è normale se hai un prescott, soprattutto di quelli recenti. Il Vdimm lo puoi vedere da windows con programmi quali Speedfan & simili, nel bios puoi anche cambiarlo!
quindi se voglio salire lo devo alzare un po vero?
anche le ram?
ok, entro le 22 lo faccio poi ti faccio sapere...arrivo a cifra tonda:D
Necromachine
14-04-2005, 15:30
quindi se voglio salire lo devo alzare un po vero?
anche le ram?
Dipende fin dove vuoi spingerti. Se vuoi overcloccare guarda prima fin dove arrivi col vcore @default (usa clockgen o setfsb per fare le prove al volo da windows), in genere i prescott salgono abbastanza bene, quindi potresti raggiungere frequenze interessanti anche senza bisogno di overvolt ... quando vedi segni di instabilità sul tuo sistema mentre sali di frequenza capisci che è ora di dare qualche volt in più!
Ciò vale sia per il processore che per la ram (nel caso della ram entrano in gioco anche le latenze però). Le ram puoi dargli senza problemi fino a 2,8V, oltre devi avere alcuni accorgimenti (raffreddarle). Ho visto che hai le vitesta, fino a 250mhz 2,8V sei tranquillo, almeno con latenze a default (ma non è impossibile un 2,5-3-3-7); con quelle ram non spingerti comunque oltre i 3,0V !!
intanto devo vedere quanto stanno adesso di tensione poi mi appoggio ai 2.8v
adesso sto a 220 di fsb (3500) a 230 (3700) il sistema + instabile anche solo aprendo un power point.. quindi nn saprei ..
a 250 non avvia win..
si diacmo che a 3800 mi piacerebbe, ma stabile.. dite che è possibile..
al momento a @default arriva a 220 di fsb.. (stabile intendo con dei bench tosti alle spalle)
con clockgen cosa vedo per instabilità? si inkioda di brutto?
Le ram, come ti avevo detto nell'altro thread, se non sono vitesta o simili, non le porterai mai a 250mhz (soprattutto a 2,85V), perciò devono per forza stare in 5:4 a 200mhz (al massimo arriveranno a 210-220). Per il Vcore, puoi anche provare ad aumentare un 0,025, ma io per sicurezza darei subito in 0,05V in più ;). Testa per bene la stabilità del sistema dopo coi programmi appositi, mi raccomando!
eppure io ho delle ram che a 2,75 v vanno a 243 il tutto stabile non so che marca siano
ok, entro le 22 lo faccio poi ti faccio sapere...arrivo a cifra tonda:D
ecco...ho provato...allora...ora spiego bene...
Ho alzato gli FSB a 250 (col moltiplicatore a 14x)
Il Vcore da 1,45 a 1,515 (quindi una bella alzata no?!)
L'AGP ero a 1,6 V
E quando sono entrato in windows, dopo 20 secondi circa mi si é bloccato tutto e ho dovuto riavviare...cosa devo fare??? :help:
Guarda dati (http://web440.my.ibone.ch/warez/Untitled-2.jpg)
3,6! LOL
Sto ora usando il pc a 3,6 anche se con un po di paura...sto facendo il test con S&M... :D
Mando il print...
Il test del benmarch era andato bene, pero dopo 15 minuti che giocavo a Counter Strike: Source (per chi non lo conosce é un gioco 3D con molta grafica) mi si é bloccat tutto....Devo alzare ancora un pochettino il voltaggio?
Necromachine
15-04-2005, 10:15
eppure io ho delle ram che a 2,75 v vanno a 243 il tutto stabile non so che marca siano
C'è sempre l'eccezione che conferma la regola :D !! nel tuo caso hai avuto :ciapet: che ti sono capitate ram con chip buoni ;).
Necromachine
15-04-2005, 10:16
Il test del benmarch era andato bene, pero dopo 15 minuti che giocavo a Counter Strike: Source (per chi non lo conosce é un gioco 3D con molta grafica) mi si é bloccat tutto....Devo alzare ancora un pochettino il voltaggio?
Il processore credo sia a posto ... conta però che durante il test S&M stressi tanto solo la CPU, mentre giochi stressi tanto sia la CPU che la scheda video: il problema è l'alimentatore a questo punto.
Che scheda video e alimentatore hai?
Poi mi dici esattamente come hai impostato le ram nel bios?
Che scheda video e alimentatore hai?
Poi mi dici esattamente come hai impostato le ram nel bios?
Scheda video: Chaintech Nvidia GeForce 4 FX5700
Alimentatore: TT PurePower 480W
Ora non sono a casa quindi il bios non posso guardarlo.. appena arrivo a casa te lo dico!
Ciao grazie
Necromachine
15-04-2005, 13:19
Scheda video: Chaintech Nvidia GeForce 4 FX5700
Alimentatore: TT PurePower 480W
Ora non sono a casa quindi il bios non posso guardarlo.. appena arrivo a casa te lo dico!
Ciao grazie
L'alimentatore è sicuramente sufficiente ... a questo punto il freeze sembra sia responsabilità delle ram.
C'è sempre l'eccezione che conferma la regola :D !! nel tuo caso hai avuto :ciapet: che ti sono capitate ram con chip buoni ;).
infatti ora vorrei passare da 512 mb ad 1gb pero poi gia so che le nuove ram non supporteranno i 243 con 2,75 raga le S3 come sono non supporteranno mai 243 vero :D scusate l'OT
L'alimentatore è sicuramente sufficiente ... a questo punto il freeze sembra sia responsabilità delle ram.
Saro scemo...pero nelle RAM ho lasciato "automatico" siccome non ero sicuro di quello che facevo.
Cosa devo fare alle RAM??? (spiega bene per favore perché non sono ancora un professionista sull'overclocking :cool: )
Comunque il dissipatore per le ram l'ho comandato arriva fra una decina di giorni
Necromachine
15-04-2005, 16:51
Le ram impostale come "DDR333" (sulla Asus vuol dire mettere il moltiplicatore FSB/DRAM a 5:4), i timings lasciali "by SPD", il vdimm su auto (oppure metti 2,7V, che dovrebbe essere sufficiente ;)).
@Gothic: mettiti il cuore in pace :D !! se prendi un banco di S3 adesso, i 243 di fsb non li rivedi manco col binocolo :p !
Scusa ma da me non c'é "DDR333"...da me c'é solamente di modificare la frequenza (e non c'é 333 ma 300).
E cosa é il banco di S3?
Praticamente non posso overcloccare???
@Gothic: mettiti il cuore in pace :D !! se prendi un banco di S3 adesso, i 243 di fsb non li rivedi manco col binocolo :p ! vabbe lo sapevo che facevani scifo volevo solo la conferma , cosa mi consigli a poco prezzo che pero mantenga bene i 243 tutti i giorni.Oppire le dovrei mettere 5\4 ma quanto potri perdere in prestazioni
Necromachine
15-04-2005, 19:23
Scusa ma da me non c'é "DDR333"...da me c'é solamente di modificare la frequenza (e non c'é 333 ma 300).
E cosa é il banco di S3?
Praticamente non posso overcloccare???
Hai una scheda madre fatta apposta per overcloccare, perciò puoi stare tranquillo :D ...
Guarda qui: LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p4p800_6.html), dovrebbe chiarirti le idee, mostra i settaggi della ram in rapporto alla frequenza di fsb impostata, con degli shot sulle schermate del bios :).
Il banco di S3 non c'entra nulla col tuo discorso, era in risposta a Gothic, la S3 è una marca di ram.
ok, grazie! Cerchero..se ho capito da quello che ho visto devo mettere la frequenza RAM a 333 ma siccome non ho 333 metto 300?
Mi trattengo dal non bestemmiare!!! Lascio perdere l'overclock e lo lascio a 3,2!!! :bsod:
Necromachine
16-04-2005, 12:55
Non so se tu abbia veramente 300 come settaggio della ram, comunque chiedere è inutile ... devi provare ;) !!
Mi trattengo dal non bestemmiare!!! Lascio perdere l'overclock e lo lascio a 3,2!!! :bsod:
Ha vinto lui!! :Prrr:
Al tuo posto, con quello che avrei speso tra scheda madre e processore, piuttosto che arrendermi così avrei combattuto fino alla morte :asd: !!
e ma nnon ci ho capito niente! io non so nemmeno l'inglese!
Necromachine
16-04-2005, 19:46
e ma nnon ci ho capito niente! io non so nemmeno l'inglese!
:eek:
Strano ke nn ti botta io ho un P4 northwood 2600 e a 3500 ci arrivo con fsb a 274 con delle vitesta 512x2 500mhz con volotaggio a 2,6 e la cpu a 1,65 certo il sistema nn e' stabilissimo, xro' raffreddato bene ad ARIA va', giusto x fare qualke bnechmarkino :read:
Super Pi a 3,4ghz 41sec, nn e' molto xro' ce l'ha fatta :D
a 1,65 di Vcore?! Io arrivavo a 1,5125...forse é quello...se alzo a 1,65 magari pero mi brucia tuttoo...cosa mi dite?
Naa ke bruci io nn ho bruciato nulla e calcola ke adesso sono piu' di sei mesi ke lo tengo a 3,2ghz con 1,55v e mai un problema, alla faccia di ki parla della migrazione termica :rolleyes:
Ma dipende anche da che scheda madre hai no? Quale hai? Io una ASUS P4P800E Deluxe
Necromachine
16-04-2005, 20:40
Beh, ragazzi, anche se straovervoltati la miagrazione termica appare dopo almeno un paio di annetti (certo se lo tenete sempre in full load ad aria a 2 volt schiatta dopo un paio di mesi :D).
Discorso migrazione a parte, i Pentium 4 non si bruciano mai, questo perchè al loro interno hanno già implementata della circuiteria di protezione, quindi si può sempre star tranquilli con le temperature.
Ianaz, prova a dare 1,6 oppure 1,625V al procio, magari temporaneamente le ram prova a settarle alla frequenza più bassa possibile (così se ci sono malfunzionamenti possiamo escluderle e concentrarci esclusivamente sul processore).
Va bene! Dopo provo...intanto devo fare delle cosuccie ma entro la 1 lo provo.
Allora...scusate se non ho pubblicato subito il mio risultato..:D
Sono arrivato a 3,65 ho fatto 2 benckmark (passati positivamente).
I dati erano:
266 Mhz RAM
261 FBS
1,60 VCore
e la temperatura andava dai 38 standby ai 45 full (quindi non moltissimo)
Successivament ho poi alzato a 271 FSB (3,8 Ghz) e ho lasciato tutto com'era (Vcore 1,6, ram 266Mhz) ma ho sentito un avviso acustico dalla mobo...cosa puo essere?
Necromachine
18-04-2005, 21:04
Puoi fare uno screenshot di CPUZ? sia la scheda della CPU che delle ram.
Lo faccio domani sera quando torno da scuola verso le 18, ok? Ciao
Allora io ho una Abit IC7-G con Bus massimo ke sono arrivato 1,150 Ghz :sofico:
AHHAHAHAHAH E COSA CENTRA??? :D :D :D :D :D :D :D :D
Scusate se non ho scritto subito ma ho avuto problemi con il pc, ho dovuto formattare 2 volte...se faccio in tempo stasera mando le foto
Ecco le immagini...non so perché sulle RAM mi da 172 MHz...ma vabbé.
http://web440.my.ibone.ch/warez/procio.JPG
http://web440.my.ibone.ch/warez/ram.JPG
Necromachine
20-04-2005, 21:38
E' tutto chiaro invece ... guarda il moltiplicatore delle ram :read: ... è a 3:2, quindi se il tuo FSB è 258, le ram vanno a (258/3)*2=172 :Prrr: [questo perchè da bios le hai impostate a 266mhz ... il valore da bios è relativo all'fsb di default a 200mhz; metti 300mhz da bios per le ram e imposterai il moltiplicatore 5:4, le ram ti andranno così a (258/5)*4=206mhz, valore che dovrebbe assicurarti ancora il corretto funzionemento delle memorie ;), oltre che un buon incremento di prestazioni).
Ecco!
Ora credo che é giusto. Mi marca 5:4...grazie mille.
Ora, si può andare magari anche a 3,8 o é troppo?
Necromachine
21-04-2005, 11:39
Se hai fortuna arrivi anche a 3800mhz, un tentativo tanto non ti costa nulla (usa clockgen però, così non devi smenare da bios con clear-cmos vari e riavvii se la cosa non dovesse funzionare).
Eh no...se appena alzo da 258 a 264 (dal BIOS) é già tutto instabile...sono al limite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.