PDA

View Full Version : LCD per disegno tecnico e CAD


Cluk
10-09-2003, 08:18
Se fosse possibile mi piacerebbe avere un vostro consiglio per l'acquisto di 2 monitor LCD.

Il primo da 18" o 19", scheda video Geforce 3/4, utilizzo primario CAD Autocad, Catia, Solidworks, secondario internet, grafica, office.

Il secondo 17" o 18", scheda video Ati 9700/9800, utilizzo pricipale giochi, secondatio internet e grafica fotografica.

Grazie.
Ciao

Abilmen
10-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da Cluk
Se fosse possibile mi piacerebbe avere un vostro consiglio per l'acquisto di 2 monitor LCD.
Il primo da 18" o 19", scheda video Geforce 3/4, utilizzo primario CAD Autocad, Catia, Solidworks, secondario internet, grafica, office.
Il secondo 17" o 18", scheda video Ati 9700/9800, utilizzo pricipale giochi, secondatio internet e grafica fotografica.
Grazie.
Ciao
a) Per il primo occorre precisare che anche il CAD fa parte della computer grafica; in tal caso, se la grafica si riferisce all'uso di Autocad, Catia (2 e 3D) e Solidworks (soprattutto graf. 3D) dove serve in particolare una buona geometria, ti consiglio di prendere il Samsung 192v se ti basta l'ingresso vga od il modello 191T se preferisci anche quello dvi per un maggior dettaglio; il prezzo si aggira comunque sui 750 euro circa; buono anche l'Acer Al 1931 che costa più o meno uguale ma che in più ha anche l'ingresso s-video (e composito) che consente di collegare una videocamenra digitale, o un vcr o un dvd casalingo ecc.; Sia Samsung che Acer inglobano in questi modelli, le tecnologie più recenti (PVA per il Sams. e MVA per l'Acer) che migliorano sia la nitidezza (alto rapporto di contrasto) che l'angolo di visione.....

b) E qui devo coniare il detto che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, in quanto non si può avere un 18 pollici Lcd contemporaneamente buono per giocare bene in 3d e fare grafica fotografica (penso al fotoritocco); per giocare bene occorre un 17 pollici con tempo di risposta sui 16 ms; i 18" partono da 25 ms e provocano il fastidioso effetto scia con i giochi più movimentati (UT &....company); se per te la grafica fotografica è un hobby a livello home e non vuoi prendere un ben più adatto crt (es. il 19" Mitsubishi 930Super Bright = 400 euro), allora puoi orientarti su un 17" tipo l'Acer Al 732 o Lg 1710b che hanno rt di 16 ms con cui giocherai bene + Internet e office; per la grafica usa sempre il 19" Samsung (o Al 1931) più favorevoli in quanto hanno un ottimo angolo di visione (anche verticale che è il più critico); la soluzione ideale sarebbe però, come avrai intuito, uno dei 3 19" Lcd consigliati + il crt Mitsubishi sempre 19 pollici (risparmieresti anche)...
Ciao

Sasà82
10-09-2003, 14:59
scusate un pò, io vorrei comprare l'ezio l767 un 19 pollici che ha come response time 25 ms (typical) in pratica da abbinare ad una 9800 pro, adesso con questo response che mi dite avrò rotture di scatole? il pc mi serve per giocare di tutto, acquisizione montaggio video e dvd. ovviamente anche testo.
avrei in alternativa un Hitachi 19' Cml190sxw che un Tempo di salita: 15 ms + tf: 10 ms tipico.
adesso poichè sarebbe il mio primo LCD mi potreste dare un consiglio? non capisco nulla di luminosità, contrasto ecc..
devo per forza comprare tra questi due devo comprare a rate.. :)

Cluk
10-09-2003, 15:58
Ti ringrazio per la risposta Abilmen.

Per quanto riguarda il secondo, mi serve soprattutto per i giochi e internet, la grafica è di sencodaria importanza, e cmq lo affianco ad Sony CRT F400 19".

Per il primo hai quanche info su LG 1810B e l'EIZO Flex Scan L767?
Nel frattempo mi informo sui Samsung ;)

Ciao

Abilmen
10-09-2003, 17:40
Per il 1° se opti per un 18" vai con l'Lg 1810b che ha un angolo di visione molto buono (oppure con l'equivalente Philips che ha lo stesso pannello); se invece vai su un 19" (e te lo consiglio) e ti piace (giustamente) il Samsung, ti metto un link con la prova di F. Boneschi su questo sito del modello 192v, il 191T è pressochè uguale con in più l'ingresso dvi...al link

http://guide.hwupgrade.it/articoli/886/1.html

Ciao

Abilmen
10-09-2003, 18:19
Se ti serve anche per giocare di tutto sei su una strada alquanto pericolosa! Prova a leggere questa prova di alcuni 19" Lcd tecnologicamente recentissimi, fatta sul Tom's francese, al link:

http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3

A questo punto ti sarai demoralizzato....invece, forse, è appena uscito il monitor che fa per te; l'Lg 1910b con tempo di risposta di soli 16 ms il che dovrebbe garantire (se il dato è veritiero) di non vedere scie anche nei giochi super movimentati; tale monitor è appena uscito ma non è ancora in listino sul sito Lg; bisogna pazientare; a parte i giochi, per le altre attività che dici, non avrai problemi particolari...costa un tantinello però farebbe al caso tuo!
Ciao

Cluk
11-09-2003, 09:34
Ho letto la recensione sembra un ottimo monitor.

Quindi sono orientato per Samsung 191T + LG 1710B.

Un ultima domanda, ma sul 19" i colori rimangono uniformi o sufficiente muovere di poco la testa per vedere un cambiamento cromatico?

Ciao

Sasà82
11-09-2003, 10:17
infatti mi sono molto demoralizzato.. non so più che scegliere..
secondo te mi conviene aspettare (che palle sempre aspettare..) per questo lg oppure prendere questo hitachi Cml190sxw che ha un Tempo di salita: 15 ms + tf: 10 ms tipico. ( che vuol dire? che è sempre da 25ms?)
a questo punto scenderei sui 18.1 pollici.
che ne pensi del Lg Tft 18.1'' L1810a

abxide
11-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da Sasà82
infatti mi sono molto demoralizzato.. non so più che scegliere..
secondo te mi conviene aspettare (che palle sempre aspettare..) per questo lg oppure prendere questo hitachi Cml190sxw che ha un Tempo di salita: 15 ms + tf: 10 ms tipico. ( che vuol dire? che è sempre da 25ms?)
a questo punto scenderei sui 18.1 pollici.
che ne pensi del Lg Tft 18.1'' L1810a
forse meglio un al801 imho.

Abilmen
11-09-2003, 14:07
Ho visto personalmente 10 giorni fa in uno store (Comet) tra i tanti, un Samsung 19" 192v (191T senza dvi), ho messo personalmente lo sfondo dei tulipani gialli di xp su tutti i monitor presenti (probante per vedere l'angolo di visione) e l'angolo era ottimo, sia in orizzontale che in verticale; es. nella situazione più critica, quella di abbassarsi, in tutti i 17" Lcd accanto i tulipani diventavano una macchia nera, mentre la stessa immagine sul Samsung rimaneva pressochè invariata! Ottimo...

Abilmen
11-09-2003, 14:17
Originariamente inviato da Sasà82
infatti mi sono molto demoralizzato.. non so più che scegliere..
secondo te mi conviene aspettare (che palle sempre aspettare..) per questo lg oppure prendere questo hitachi Cml190sxw che ha un Tempo di salita: 15 ms + tf: 10 ms tipico. ( che vuol dire? che è sempre da 25ms?)
a questo punto scenderei sui 18.1 pollici.
che ne pensi del Lg Tft 18.1'' L1810a
Niente da fare, quell'Hitachi ha un rt di 25 ms (è la somma il dato da considerare e che indica il tempo impiegato dai pixel per variare da spento-acceso-spento); con 25 ms non ottiene nulla di meglio dei 19" provati sul Tom's francese (i 18 sono ancora fermi a 25 ms); aspetta un poco e vedrai che, con l'uscita del 1910b di Lg da 16 ms, anche gli altri brand non tarderanno sicuramente a presentare il loro prodotto da 19" con rt 16....avrai così un'ampia possibilità di scelta...
Ciao

Cluk
11-09-2003, 15:08
Ho visto che sta uscendo il 193T della Samsung, ne sai niente?
Penso cmq sia meglio andare sul sicuro con il 191T.

abxide
11-09-2003, 19:20
Anche questo AL1931 ha problemi di cambiamento di luminosità e contrasto a secondo dell'angolo di visione??

Abilmen
11-09-2003, 19:54
Originariamente inviato da Cluk
Ho visto che sta uscendo il 193T della Samsung, ne sai niente?
Penso cmq sia meglio andare sul sicuro con il 191T.
Sul sito italiano di Samsung non c'è, dove l'ha letto questo 193T?

Abilmen
11-09-2003, 20:00
Originariamente inviato da abxide
Anche questo AL1931 ha problemi di cambiamento di luminosità e contrasto a secondo dell'angolo di visione??
Well...questo monitr interessa anche a mè per via dell'ingresso s-video; Non l'ho ancora visto personalmente ma, avendo implementata la tecnologia MVA (Multidomain Vertical Allignment) sono pressochè certo che l'angolo di visione è ottimo sia in orizzontale che in verticale; sembra inoltre che sia il migliore per labellezza dei colori (e fin qui ci siamo!)...peccato per l'rt di 25 ms con inevitabile scia nei giochi più veloci; penso che i non giocatori lo ppossono già prendere, mentre gli hard-gamer devono aspettare il modello a 16 ms di rt che non mancherà di uscire speriamo presto.

Cluk
12-09-2003, 08:19
Originariamente inviato da Abilmen
Sul sito italiano di Samsung non c'è, dove l'ha letto questo 193T?

Ce l'ha il mio rivenditore di fiducia in listino.
Effettivamente sul sito italiano Samsung non c'è, boh...
Cmq ho ordinato il 191T :cool:

yuri1969
15-09-2003, 22:24
Ciao a tutti. devo acquistare due lcd da 19" per uso ufficio. non mi interessa giocare, ma che si veda bene e che siano riposanti. Ero indeciso tra eizo e sony serie x. Cosa mi consigliate ? Grazie a tutti.

Adric
15-09-2003, 22:33
Benvenuto sul forum; visto il costo e il tempo di risposta che non sono bassi, e' comunque difficile che qualcuno acquisti un Lcd da 19' per giocare....
Pero' non ho capito; in quest'altro thread dici di averlo gia' acquistato L'Eizo.... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=519330
:confused:

Abilmen
16-09-2003, 01:59
Fermo restando che, confermo quanto postato dal mod, i 19" Lcd
sono poco adatti al gioco....lo conferma questa comparativa che
metto per l'ennesima volta ma, sui 19" non c'è molto altro:

http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3

Dove noterai che Eizo non c'è (ma ce l'hai già o no?) ma il Sony ultimo tipo (con Multidomain Vertical Allignment) si e, si piazza buon ultimo.....Fossi in te prenderei 2 bei Samsung 191T (o un Acer Al 1931 che ha l'ingresso anche s-video); te la caveresti con 800 euro cadauno, altrimenti vai su iiyama che è il vincitore della prova (se ti fidi del Tom's francese ovvio) ma costa assai....tutti questi Lcd hanno comunque un ottimo angolo di visione e, se li regoli bene, una visualizzazione riposante...ed è quello che cerchi no? Vai quindi tranquillo....visto che i giochi non t'interessano...
Ciao

Cluk
22-09-2003, 09:35
Ho comprato il Samsung 191T, veramente bello, solo che non ha il cavo DVI.

Sapete dirmi se devo comprare un cavo DVI-I o DVI-D, grazie.

Ciao

Abilmen
22-09-2003, 10:38
Il cavo è DVI-D (solo digitale) e lo puoi trovare in un normale negozio d'informatica, per es. da Computer Discount...

ifestos
22-10-2003, 11:21
posto come esigenza un monitor a 19" lcd-tft per usarlo esclusivamente nel campo della grafica mi sono soffermato sui modelli samsung 193T, hitachi 190sxw, nec 1980sx. la comparazione dei dati tecnici da forse tutto il merito al nec (che costa anche 250 euro di piu rispetto al samsung) ma resta la domanda: qualcuno ha provato quei monitor in questo campo? ci sono altri monitor che rispondono meglio alla grafica prof?

PCinceppato
16-12-2003, 20:03
SONO indeciso tra:

_Acer AL1931
_Samsung syncmaster 193T


Quale dei due è il migliore per definizione dei caratteri?

teddy10
06-01-2004, 16:25
Ragazzi partendo dal fatto che il pc lo uso a far di tutto tranne che per giocare(Uso l' xbox) che monitor da 19" mi consigliate avendo queste possibilita' di acquisto??

Monitor Lcd 19"

Acer 1931

Benq Fp991

Lg 1910b

Philips 190b4

Samsung 193t


Tra' tutti mi ispira molto il benq,che ne dite??

pamauro
08-01-2004, 05:51
Originariamente inviato da teddy10
Ragazzi partendo dal fatto che il pc lo uso a far di tutto tranne che per giocare(Uso l' xbox) che monitor da 19" mi consigliate avendo queste possibilita' di acquisto??

Monitor Lcd 19"

Acer 1931

Benq Fp991

Lg 1910b

Philips 190b4

Samsung 193t


Tra' tutti mi ispira molto il benq,che ne dite??

Io ho il Benq Fp991 da due mesi e faccio fotoritocco e autocad e devo dire che è ottimo e lo pagato 790,00€ prima avevo acer sempre 19 ma al contrario del 17 mi a molto deluso e anche il samsung non mi è piaciuto.
Il Philips l'ho visto funzionare e quello anche ottimo.

Simone_pro
03-02-2004, 18:47
Cercherò di essere il più preciso possibile per non creare confusione (e crisi nervose al mod :) )
Posseggo un Sony Multiscan 200sf (tubo catodico, schermo NON piatto) 17'.
Lavoro principalmente con autocad (uso prof.), 3d studio (uso prof.), photoshop (semi-prof), premiere (semi-prof).
Lavoro (e vorrei continuare a farlo) a 1280x1024 16*10^6 colori (32 bit)
Sono il felice proprietario di una firegl 8800 128 mb ddr, con uscite vga e dvi.
Ma soprattutto vorrei, mi piacerebbe comprare un monitor LCD da 18''.
Quello in cui volevo un aiuto è piuttosto semplice: sino a poco tempo fa leggevo come i flat screen con tubo trinitron fossero imbattibili per il cad. Ora alcune voci si mescolano al coro sostenendo che non è più troppo vero.
Potreste spiegarmi perchè gli LCD possono andare bene per autocad, 3d studio e famiglia? Perchè potrei preferirli ai tubi catodici (oltre ad un fattore di stanchezza visiva... che ha il suo peso: io sotto lavoro intenso davanti al pc ci sto anche 14 ore filate)?
E soprattutto (visto che l'acquisto che intendo fare non è a breve termine), più che marche e modelli, potreste spiegarmi COSA il mio LCD dovrebbe avere per essere idoneo ad autocad, 3d studio e famiglia? Quale contrasto? Quale doth pitch? Quali caratteristiche? Ho letto in un altro post che serve la "geometria", cosa significa? Insomma, per dirlo alla Philadelphia "potreste spiegarmelo come se avessi 4 anni"? Anche e soprattutto per poter valutare i nuovi modelli quando usciranno.
Ovviamente, al termine dell'addestramento, saranno anche gradite marche e modelli di riferimento :)

Simone_pro
03-02-2004, 18:56
Dimenticavo: diciamo che il mio budget di spesa è attorno ai 600-700 euro, che possono anche aumentare, ma senza per questo arrivare a cifra da enalotto (vorrei evitare di sfondare quota 800-850)... certo, se fossero di meno TAAAAAAAAANTO di guadagnato! :)

Simone_pro
05-02-2004, 09:31
...non tutti assieme, eh!
:sob: :sob: :sob:

Simone_pro
10-02-2004, 11:01
C'è nessiuuuuuuuuuunoooooooo?

Abilmen
11-02-2004, 01:25
Originariamente inviato da Simone_pro
C'è nessiuuuuuuuuuunoooooooo?
Hai bevuto acqua Lete? Battute a parte, per fare Autocad (disegno tecnico) occorre che il monitor (crt o lcd che sia) abbia una buona geometria il che significa che non ci devono essere distorsioni del "quadro" e dell'immagine (soprattutto ai bordi); l'osd in tal senso serve a migliorare alcuni difetti, magari con l'aiuto di programmini che mettono in evidenza i difetti di geometria (e quant'altro) tipo il Nokia Monitor Test...vedi link:

http://www.hwupgrade.it/articoli/539/6.html

I crt (tubi catodici) soprattutto quelli non piatti, tendono ad avere distorsioni ai bordi ed altri difetti di geometria non sempre rimediabili; in tal senso un Lcd, che è perfettamente piatto, è per costruzione geometricamente ottimo per cui è consigliabile nel tuo caso....se desideri lavorare a 1280x1024, devi sapere che questa risoluzione è quella nativa dei 17-18-19 pollici (le altre risoluzioni non sono utilizzabili essendo la visione difettosa essendo ottenute per interpolazione); devi scartare poi i 17" perchè hanno uno scarso angolo di visione e scegliere quindi un 18" o meglio ancora un 19" (costano giusto sui 750 euro) che ha un'area visiva che corrisponde ad un crt da 20"; i 19" lcd hanno oramai tutti un ottimo angolo di visione sia orizzontale che verticale grazie alle tecnologie implementate (MVA - PVA ed S-IPS che i 17" in genere non hanno); la fedeltà cromatica degli lcd non è il massimo (i colori sono brillanti ma poco fedeli per colpa dell'instabilità e difformità della luminosità causata da lampade non ancora perfette), ma questo può essere un grave handicap per chi vuole fare fotoritocco e non per il cad dove la fedeltà dei colori non è indispensabile come invece la precisione geometrica...
I marchi migliori da cui attingere per l'acquisto sono quelli che sappiamo: Samsung, Sony, Acer, Lg, Philips, Viewsonic, iiyama, Hitachi ed altri; cerca di prendere un 19" che abbia l'ingresso dvi (oltre che vga) che permette un leggero incremento del dettaglio...la nitidezza negli lcd è comunque quasi sempre ottima....non altro...nb. Cerca di leggere i 3d in rilievo all''inizio di questa sezione; ti saranno di ulteriore aiuto...
Ciao

Simone_pro
11-02-2004, 16:18
:)
Grazie infinite! Finalmente un'anima pia che risponde!
Ottimi consigli. Una curiosità: secondo te, questo problema dei colori dipendente dalle lampade imperfette, verrà risolto nei prossimi anni? Si sta già facendo qualcosa in tal senso?
Potrei ovviare il prob lavorando con due monitor (avendo sia l'uscita vga che dvi :) ), magari un 19 lcd ed un 15 crt?
Grazie e forza BO!

Abilmen
11-02-2004, 16:38
Originariamente inviato da Simone_pro
:)
Grazie infinite! Finalmente un'anima pia che risponde!
Ottimi consigli. Una curiosità: secondo te, questo problema dei colori dipendente dalle lampade imperfette, verrà risolto nei prossimi anni? Si sta già facendo qualcosa in tal senso?
Potrei ovviare il prob lavorando con due monitor (avendo sia l'uscita vga che dvi :) ), magari un 19 lcd ed un 15 crt?
Grazie e forza BO!
Certo si cerca sempre di migliorare ma sapere quando gli lcd avranno una qualità visiva sovrapponibile ai migliori crt non è...dato a sapere (si parla di anni) e non è da escludere che qualche altra tecnologia nascente possa bypassare gli lcd e risolvere il problema (vedi OLED); in effetti la soluzione attualmente ottimale per coprire qualsiasi esigenza, è quella di aver 2 monitor, un lcd ed un crt...però, mentre il 19" lcd che vuoi prendere (quelli con miglior rapporto prezzo prestazioni sono Acer e Samsung) è il max attuale della categoria pannelli da 19, il 15" crt che ti ritrovi non può essere adatto a completare le...mancanze dell'lcd! Per lavorare sul colore in maniera importante (fotoritocco, grafica pittrica ecc.) ed anche per fare disegno tecnico, occorrono crt più grandi, almeno 19" e di qualità, con una spesa di circa 250-300 euro se fai Cad più gli usi comuni risaputi (ed anche fotoritocco home), e di 450-500 euro se fai anche fotoritocco profesionale (oltre all'uso normale); con il 15 che hai non fai niente di più di quello che puoi fare con l'lcd...
Ciao

wellybeth
20-02-2004, 09:40
Vorrei acquistare un monitor tft 19", lavoro nel campo cad,3d e fotoritocco.
Un amico mi ha consigliato queste due marche, ma sono aperto ad altri consigli sul modello e la marca.
Vi chiedo un aiuto! grazie
dimenticavo il budget è di 1000€
;)

jij
02-03-2004, 12:45
vuoi dire Eizo? (wellibestia :D :D :D )
...come 1000 euri!?? a me avevi detto 17" e 500€!

p.s. sono l'amico

Simone_pro
20-03-2004, 16:30
E' passato un po di tempo, ma ora i soldini sono dalla mia. Vorrei a questo punto chiedere (soprattutto ad Abilmen che tanto gentilmente mi aveva aiutato) QUALE MARCA e QUALE MODELLO devo scegliere per le mie esigenze? Pochi post sopra ho già ampiamente spiegato tutto. E torno a chiedere: COSA devo sapere di un monitor per poterlo considerare giusto per me?
Premetto che sono orientato verso un LCD 19' e che il mio budget massimo è di 1000 euro (iva inclusa... ovvio!).
Grazie anticipatamente a tutti quelli che saranno così gentili da aiutarmi! :)

EDIT - dimenticavo: necessito di modello di monitor con uscita DVI, visto che sono il felice proprietario di una firegl 8800 :)

Abilmen
20-03-2004, 17:23
Risposta secca: vai sul Samsung 193P nuovissimo e qualitativamente una spanna sugli altri 19 (costa un poco di più);
leggi questa comparativa francese:

http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=1

Bow ce l'ha già in listino ma non è ancora arrivato...

Ciao

Simone_pro
20-03-2004, 19:08
Assolutamente senza parole. SPLENDIDO!
Grazie infinite Abilmen, 6 qualcuno su cui contare ;)

Simone_pro
30-03-2004, 13:44
Abilmen, grazie ancora per l'informazione. Mi sto cimentando in una ricerca spietata, ma di questo monitor in Italia non se ne ha traccia! Il mio rivenditore di fiducia va sostenendo che non ne ha notizia. Io lo comprerei anche via internet, ma preferivo di gran lunga farmelo accendere davanti per verificare eventuali pixels bruciati. Hai qualche notizia/suggerimento? Grazie ancora! ;)

robyy
30-03-2004, 17:07
ma in termini pratici avere il collegamento DVI o solo VGA in cosa cambia?

Simone_pro
30-03-2004, 17:21
Volevo tra l'altro segnalare come le specifiche tecniche, su BOW, del samsung 193p siano diverse da quelle fornite dal sito francese ufficiale samsung... che mi sia perso qualcosa?
Cmq il prezzo è buono!

Abilmen
30-03-2004, 17:21
Dvi: il segnale passa direttamente dalla scheda video al monitor senza conversioni...Vga: ci sono 2 conversioni, una in uscita dalla scheda (dac) e l'altro in entrata nel monitor (adc), la qual cosa porta un leggero deterioramento del segnale; diciamo che in vga si vede da 8 (bene) mentre in dvi da 8,5-9 (cioè benissimo)...

Prometeo_AF
24-09-2004, 19:54
Cerco per conto di mio padre che lavora con autocad (solo 2D, planimetrie etc; NO rendering e simili) uno schermo a cristalli liquidi da 19 pollici. Per il suo utilizzo a che parametri devo dare più conto? Così da newbe del settore pensavo al samsung 193p, cosa mi consigliate?
Ciao

Franci2k5
24-09-2004, 22:02
c'hai preso, fai che fare l'ordine :D

Prometeo_AF
25-09-2004, 00:07
Beh, ne senso, ho sparato..non vorrei però far spendere un pacco di soldi solo perchè è in generale il migliore..deve essere il migliore in questo campo, magari meno performante in altri.. A cosa servono per esempio 20 Ms di refresh time se non giochi a fps ma fai cad?Nulla, anche per questo sarei curioso di sapere a quali altri parametri puntare..in cad si usa background bianco o nero..immagino conti il contrasto, e poi?

Abilmen
25-09-2004, 00:43
Nel tuo caso, dove i giochi fps/guida non hanno importanza, puoi tranquillamente risparmiare 140 euro circa, prendendo (anzichè il Samsung 193P) il similare SM910T che ha un rt di 25 ms anzichè 20 il che nel tuo caso non ha importanza. Importante è invece l'angolo visivo ampio sia in or. che in vert. grazie alla tecnologia Pva e la notevole nitidezza garantita da un alto rapporto di contrasto (800:1); in più c'è il dvi assai consigliabile in un 19"; per la geometria necessaria per lavorare nel disegno tecnico, non ci sono problemi in quanto tutti gli lcd per costruzione hanno una geom. perfetta. Prendendolo da Amico-e (613 euro ivato) ti fanno il controllo gratuito no bad pixel (basta dire che sei del forum).
Ciao

Franci2k5
25-09-2004, 01:15
Originariamente inviato da Prometeo_AF
Beh, ne senso, ho sparato..non vorrei però far spendere un pacco di soldi solo perchè è in generale il migliore..deve essere il migliore in questo campo, magari meno performante in altri.. A cosa servono per esempio 20 Ms di refresh time se non giochi a fps ma fai cad?Nulla, anche per questo sarei curioso di sapere a quali altri parametri puntare..in cad si usa background bianco o nero..immagino conti il contrasto, e poi?

il migliore è il 193p, ovviamente le alternative non mancano. il 910t è super, e se il pc non ha uscita dvi e la scheda video è magari una di quelle quadro che per autocad durano una vita, puoi anche prendere un 910n. questo parlando di un samsung. altrimenti anche i sony sono molto validi anche se di default, essendo sony, costano di piu' hehehe.
come background si puo' settare qualsiasi colore, questione di abitudine. io personalmente uso il grigio perchè alla lunga stanca di meno la vista.

lucafes
24-10-2004, 18:48
il 193P e il 910T vanno bene anche per i render,oltrechè per disegno tecnico?
dal punto di vista dei colori,sono inferiori rispetto ai migliori 19crt del settore o le differenze sono trascurabili?

mrk
15-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da lucafes
il 193P e il 910T vanno bene anche per i render,oltrechè per disegno tecnico?
dal punto di vista dei colori,sono inferiori rispetto ai migliori 19crt del settore o le differenze sono trascurabili?
interessa anche a me questo discorso!

mrk
15-12-2004, 13:07
Inoltre, qualcuno ha già avuto modo di provare un Lacie 19"?
Il modello che ho trovato è il 108088.

Thx

Taccio
08-01-2005, 18:27
ciao a tutti e buon anno...
avevo una piccola domanda che non sono riuscito a risolvere sfogliando i vari post...avrei bispgno di un monitor LCD da utilizzare per programmi nel campo dell'ingegnieria edile e architettura. Mi hanno detto che di base è necessario un 19'. Il prezzo di spesa si aggira tra i 400 e 600 Euro. Ho trovato i seguenti monitor, ma sinceramente brancolo nel buio.Magari qualcuno sa consigliarmi,visto che magari ha già avuto esperienze in questo campo...

Philips

phi-190S5FS 19"TFT, Philips 190S5FS,silver 500:1,250cd/m2,12ms,Analog

phi-190B5CS 19"TFT, Philips 190B5CS,silver 500:1, 250cd/m2, DVI/Analog,MM

phi-190P5ES 19"TFT, Philips 190P5ES,silver 700:1,300cd/m2,25ms,DVI/MM


Acer
ace-AL1912ms 19"TFT, Acer AL1912SM, Silver 500:1,250cd/m2,<16ms,speaker

ace-AL1931 19"TFT, Acer AL1931, grey 700:1,300cd/m2,DVI,speaker

Acer Computer
ace-AL1921hs 19"TFT, Acer AL1921hs, silver 600:1,250cd/m2,<25ms,DVI,MM

NEC
nec-92VM 19"TFT,NEC 92VM,black/silver 450:1,250cd/m2,<16ms,Speaker


nec-1960NX 19"TFT,NEC 1960NXi,black 500:1,225cd/m2,<25ms,DVI,

Princeton

pri-P19MSA 19"TFT,Princeton P19MS,black, 600:1,250cd/m2, Analog,MM


Samsung
sam-sm910nr 19"TFT,Samsung 910NR,silver 800:1,250cd/m2,<25ms,Analog 649.90
Yes

sam-sm913nr 19"TFT,Samsung 913NR,silver 700:1,300cd/m2,<8ms,Analog

Taccio
09-01-2005, 12:31
Nessuno sa aiutarmi?

viko
09-01-2005, 13:49
guarda..da 2 giorni ho Sony SDM-HS94PB e posso dire ke e ottimo..Solo con UT2004 ce un leggero sfuocamento..ma purtroppo ancora non esiste un lcd senza...

http://img14.exs.cx/img14/2692/img10340vv.jpg

Aery
14-02-2005, 14:52
Qualche buon consiglio per un lcd 19" ad uso "grafica 3d e 2d"

n.b. qualsiasi fascia di prezzo ed in genere preferisco i philips o qualsiasi marca con l'assistenza a domicilio. Grazie!

LordArthas
14-02-2005, 15:11
Meglio uno con panello S-IPS che ha i colori piu' "naturali" rispetto ai PVA e TN. Alcuni cha hanno questo panel: NEC 1970 o 1960NXi, LaCie.

Ciao.

Aery
14-02-2005, 15:39
grazie per la risposta
Io ad esempio adesso ho un lg1710b e ammetto di trovarmi bene.
Non ho idea di quanto posso migliorare la mia situazione con un nuovo monitor che piuomeno ha le stesse caratteristiche ... diciamo appunto che vorrei fare un buon salto ma senza spendere 700/800 euro.

(io il mio lo pagai circa 350€ ed e' un 500:1 , 250:1 e 12ms)

LordArthas
14-02-2005, 19:21
Il TN che gia' hai, diciamo e' il meno adatto per la grafica (non buona resa cromatica). Invece i PVA e i S-IPS sono piu' adatti perche' offrono una resa cromatica migliore. Specialmente i secondi, che hanno anche colori piu' naturali rispetto ai primi (ma non cosi belli all' occhio) anche sono sofforno un po' per quando riguarda il nero a causa della minor trasparenza dei loro cristalli.

Sarebbe opportuno andare a vedere i monitor e giudicare tu stesso. Cosi vedi in pratica tutti questi discorsi teorici ;)

Ciao.

Aery
14-02-2005, 21:23
Gia', sarebbe bello poter andare e provarli di persona, e questo non in qualche centro commerciale :(

Grazie per consigli cmq :)

viemme52
25-02-2005, 22:59
Ho appena acquistato un samsung 193p,bellissimo,alta definizione,ottimo contrasto,con autocad mi trovo da dio,nessun pixel bruciato(leggo che sugli lg c'è ne sono una strage) e ancora non uso l'ingresso dvi ma l'ho preso in prospettiva.Prezzo 540,00+iva.Caro ma speriamo ne valga la pena ciao.

ps:devo un ringraziamento ad "Abilmen" che me l'hà consigliato nel 3d dove avevo sbagliato a postare
:p

mrk
28-02-2005, 15:21
Originariamente inviato da LordArthas
Meglio uno con panello S-IPS che ha i colori piu' "naturali" rispetto ai PVA e TN. Alcuni cha hanno questo panel: NEC 1970 o 1960NXi, LaCie.

Ciao.
Puoi indicarmi le (eventuali) principali differenze tra il 1970NX e il 1960NX?
Grazie!

enrico
18-03-2005, 06:48
Raga vorrei acquistare un monitor LCD dai 19" in su da usare in ambito professionale per fare sia CAD/CAM che fotografia/grafica.
Purtroppo son completamente crudo sull'argomento e volevo chiedere se qualcuno sà indicarmi qualche recensione o test/confronto tra prodotti di questo segmento.

Oppure qualcuno sà consigliarmi qualche modello in particolare che spicca sugli altri per doti induscusse?

Scusate ma purtroppo voglio fare un acquisto sicuro visto la tipologia di prodotto che stò cercando di scegliere e non vorrei acquistare un 19" a caso per poi scoprire che non ha determinate regolazioni o non ha prestazioni adeguate dal punto di vista dei colori, della brillantezza e dell'uniformità della luminosità!!!

Grazie a tutti

enrico

mafraa
18-03-2005, 19:35
Ciao.

Gli eizo della serie cg sono studiati per i professionisti della grafica, sopratutto desktop publishing e fotoritocco. hanno delle regolazioni del colore molto sofisticate e un sistema di gestione dei colori a 10 bit. su diversi forum specialistici, e su un newsgroup sul colore digitale li ho visti spesso consigliati come gli unici capaci di reggere benissimo il confronto con i crt più costosi.

questi eizo esistono da 21 e da 19 se non erro. guardati le schede sul sito.

appena un filo sotto come qualità c'è il lacie 321 da 21 pollici (non so se faccia un modello da 19):)

se poi devi fare grafica 3d e animazioni veloci forse più che il non plus ultra nella gestione colore (campo della stampa e prestampa) ti serve un buon tempo di risposta... da questo punto vista gli eizo che ti ho indicato non brillano coi loro 20/20 ms (almeno sulla carta) mentre sempre sulla carta il lacie 321 dichiara solo 20... questi però sono dati che devi verificare bene.
A volte, gli stessi produttori sono imprecisi nelle schede tecniche del sito, oppure puoi scoprire che alla prova pratica un 20 ms lascia meno "scie" di un 16 ms e così via.. dovrebbero esserci altri utenti in grado di aiutarti su quest'ultimo argomento perlomeno... ricordo discussioni in cui l'argomento è sato sviscerato bene. prova con cerca.

ciao

:)

edoravera
04-04-2005, 01:37
ma tra i samsung lcd da 19" sono migliori per il CAD quelli della serie 9...(913N,910T..) o quelli 1...(193P,194T...)????????

mrk
04-04-2005, 09:05
A questo (http://www.toms.it/display.php?guide=20050215) trovi una recensioni di 3 19" tra i quali il Hyundai L90D+ e il Samsung SyncMaster 913N, a questo (http://www.digit-life.com/articles2/nec1970nx/) indirizzo puoi leggere una recensione del NEC MultiSync LCD1970NX.

edoravera
04-04-2005, 18:02
grazie ma mi sono deciso per il viewsonic da 20" 1600x1200 !!!

Rab80
12-04-2005, 21:45
Salve a tutti,
apro questo topic per valutare l'acquisto di un monitor LCD per uso grafico (photoshop, ilustrator ecc...).
Vista la continua evoluzione nel campo LCD sono sicuro che ci saranno parecchie persone ben piu' informate di me.

Navigando qua' e la' ho visto alcuni modelli interessanti quali:
- EIZO ColorEdge CG19 (http://www.eizo.com/products/graphics/cg19/index.asp) (con 280 cd/m2 brightness, ma solo 450:1 contrast ratio :( )
- EIZO FlexScan L788 (http://www.eizo.com/products/lcd/l788/index.asp) (con solo 250 cd/m2 brightness, ma ben 1000:1 contrast ratio :) )

Le altre marche non saprei come valutarle, se non tramite contrasto e luminosita (il tempo di risposta con 25 ms non credo sia un grosso problema per il tipo di lavoro da svolgere).

Se qualcuno ha gia' acquistato un monitor di questi potrebbe darmi un'opinione schietta e sincera, sopratutto per la questione dei colori; o meglio consliarmi l'acquisto di un monitor specifico al tipo di lavoro.

Grazie :D

minatore
02-07-2005, 15:01
Ciao, ho letto tanti post e continuo ad essere confuso riguardo gli lcd.
A breve avrò necessità di acquistare un nuovo monitor e valutavo la scelta di un lcd per vare ragioni (che poi credo siano le stesse per tutti).
Voglio valutare attentamente il prodotto in quanto passo le mie giornate davanti ad un monitor, 3/4 del tempo su programmi cad 3d e simili, poi grafici (photoshop) e il restante in qualche gioco o film.
Il monitor andrà associato ad una Ati 9600 con uscita DVI. Viste le mie necessità a riguardo immagino che un monitor comune o con caratteristiche da ufficio non vada bene ma sono totalmente ignorante a riguardo.
Un'altro parametro è la spesa. di sicuro non intendo superare i 450-500 €,ma preferirei rimanere sotto i 400.
Sono tentato da un formato 19"con ingresso DVI. Ne ho visti tanti, tanti bruttissimi, altri spettacolari (neovo---che bello cavolo poter spendere 800€!). Ma non so come orientarmi nella scelta di un prodotto che vorrei valesse i soldi che costa e sopratutto che non mi fonda gli occhi.
Chiedo a voi se avete qualche parere o avete avuto esperienze simili alla mia, e consigli da darmi.
Grazie e ciao!

minatore
03-07-2005, 18:33
Riposto con gli stessi dubbi di prima (o quasi) anche dopo essermi letto altri post che chiariscono(in parte) tutte le varie caratteristiche degli lcd.
Mi chiedo a questo punto quanto mi convenga puntare su questa tecnologia. Questo thread è datato 2003 e probabilmente sono state fatte notevoli migliorie su tutto il parco LCD, tuttavia ho letto molte cose che mi disarmano alquanto. Vorrei acquistare un LCD, mi piacerebbe, ma quanto mi conviene prendere a 400-450€ un monitor che funziona bene, ma mi dà notevoli svantaggi, magari nella visione di un film? Quando con 350 € ora mi posso permettere un bel LG F900p che conosco e ritengo essere un ottimo monitor?

Mi auguro che qualcuno mi dica... guarda ho comprato questo ed è fantastico, vai sicuro che ora gli lcd li fanno bene! ... ma ho paura che non me lo dirà nessuno...

Non saprei, sto tante ore al giorno davanti ad un Samsung SyncMaster 957p e a parte l'effetto vagamente fisheye :D non mi trovo male, ma lo dovrò cambiare e vorrei fare un buon acquisto.

Grazie a chiunque mi risponde. ciaoo :)

minatore
14-07-2005, 17:24
Cari ragazzi ho acquistato il Samsung 193P-
Inserirò la mia riguardo a questo monitor nel thread appropriato, ma la prima impressione è ottima!
Con Cad 2D-3D mi ci trovo bene (ci sono stato sopra poco ma la senzazione è buona), mentre il lavoro sulle immagini è ottimo - Non sono un professionista, ma sto comunque molte ore al giorno al pc per motivi di studio (Architettura) e la prima impressione, ribadisco, è che mi sembra un ottimo monitor per questo tipo di utilizzo.
Altre mie osservazioni le trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8819955#post8819955)
Ciao a tutti!

ray45
01-08-2005, 21:03
kiedo scusa x doppio post , in lcd per giocare,
ciao a tutti

kiedo un consiglio per questo monitor , se adatto per fare grafica
3d e 2d e vedere dvd
Monitor LCD SXGA da 19" 190B6CS/00
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D190b6cs_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_monitors_18_19_su_it_consumer%26&productId=190B6CS_00_IT_CONSUMER&activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=S315XTUBB112FJ0RMRCSHQNHKFSESI5P

comprato... bellissimo a primo impatto con photoshop e lightwave
e anke testato con alcuni gioki , viaggia bene :)
tnx ;)

archeos73
10-08-2005, 10:05
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'accquisto di un LCD 19" che userò esclusivamente per grafica 2D 3D. Ogni tanto per un DVD e qualche gioco. . .
Ora ho un Philips 202p40 ( che sto per vendere ) ma gli occhi mi si stancano un casino!!!!!!
Ero indeciso tra questi tre modelli:
- Viewsonic vp191b
- LG 1980U
- Samsung 194T

Vi sarei grato se mi deste una mano, non vorrei fare un accquisto sbagliato
:help: :help: :help:

archeos73
17-08-2005, 17:55
Grazie infinite per la risposta. Stavo valutando anche il sony SDMHS95PB.A che a quanto mi dicono è davvero un bel monitor.
Avete qualche notizia in merito, qualcuno l'ha comprato?

cogand
08-11-2005, 15:00
Ciao a tutti!!!
Oggi sono andato in negozio per acquistare un CRT della samsung modello 959NF e ho appreso che anche la samsung sta abbandonando il segmento crt professionali...
Tra le altre cose buoni monitor CRT, oltre ad essere introvabili, non se ne trovano più!!!
Ora mi sono deciso ad acquistare un LCD...ma non ci capisco nulla!!!
Consigliatemi voi...
Utilizzo principale è il CAD ma non è da escludere il gioco e i film...
Come fascia di prezzo vorrei rientrare nei 400€...
Mi consigliate un ottimo 17" o un buon 19"??
Fatemi sapere presto...è molto urgente!!!
Grazie.

subcomandante
10-11-2005, 17:21
quoto e rimando alla mia discussione: · (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10159123#post10159123)

sacd
11-11-2005, 20:52
Cerco un buon monitor lcd, 19 o più pollici, uso cad
miglior rapporto qualità prezzo, magari anche con il sintonizzatore tv

ciao

p.s.: ma poi sto sintonizzatore funziona anche a computer spento?




RIPORTO la discussione di subcomandante, visto che il suo riporto si vede poco il link.

subcomandante
12-11-2005, 13:00
thank you

subcomandante
15-11-2005, 19:52
cos'è l'angolo di visuale?

sacd
15-11-2005, 21:26
cos'è l'angolo di visuale?


E' l'angolo entro il quale spostandosi con la testa davanti al monitor l'immagine nn dovrebbe avere variazioni significanti

subcomandante
17-11-2005, 21:02
A cosa serve l'uscita digitale? di cosa si tratta...

sacd
17-11-2005, 21:04
A cosa serve l'uscita digitale? di cosa si tratta...


Spiegati meglio su cosa intendi :confused:

subcomandante
17-11-2005, 21:06
grazie sacad, rispondi sempre tu...

volevo proprio sapere cos'è... non lo so

che ci si collega?

Cluk
18-11-2005, 10:53
EDIT

Adric
18-11-2005, 15:53
Cluk, questo thread deve riguardare solo la 1280x1024
(sono esclusi i 17' nativi a quella risoluzione perchè sono troppo piccoli come area visiva per disegno tecnico e angoli di visione inadatti per questo tipo d'uso)
E' vero che il thread l'hai aperto tu ma l'ho inserito io tra i thread in INDICE DISCUSSIONI IN RILIEVO SU SCELTA LCD E CRT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508737
unificando varie discussioni similari.

Parlare di modelli di grandezza tra loro così differente non ha senso dal punto di vista tecnico; hanno risoluzioni differenti (1280x1024, 1600x1200 1650x1080 e 1900x1200) e aspect ratio (5:4, 4:3 e 16:19) differenti; oltre a rientrare in fasce di prezzo differenti.

Non avete capito come va usata questa sezione; dovete scegliere una risoluzione precisa e indicare la scheda video che intendete abbinarci.
Evitiamo confronti troppo eterogenei; è caotico.

Ci sono i singoli thread su ciascuno di questi modelli; perchè non li leggete ? Anche gli utenti possessori che ne dovessero fare un uso software prevalente diverso dal vostro possono sempre essere in grado di darvi utili informazioni o indicazioni.

sacd
18-11-2005, 16:57
A cosa serve l'uscita digitale? di cosa si tratta...


Allora premesso che si chiama ingresso digitale e nn uscita visto che il segnale entra nel monitor e non viceversa ;)
E' chimata comunemente dvi, attaccando una vga che ha il medesimo connettore per mezzo di tale presa, si evita che il segnale venga sottoposto ad una doppia conversione dvi > analogico e poi analogico > dvi, visto che lo schermo lcd ha un funzionamento digitale al contrario del crt, la tua scheda gli può mandare un segnale già in questo formato.

Cluk
18-11-2005, 17:16
Cluk, questo thread deve riguardare solo la 1280x1024
(sono esclusi i 17' nativi a quella risoluzione perchè sono troppo piccoli come area visiva per disegno tecnico e angoli di visione inadatti per questo tipo d'uso)
E' vero che il thread l'hai aperto tu ma l'ho inserito io tra i thread in INDICE DISCUSSIONI IN RILIEVO SU SCELTA LCD E CRT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508737
unificando varie discussioni similari.

Parlare di modelli di grandezza tra loro così differente non ha senso dal punto di vista tecnico; hanno risoluzioni differenti (1280x1024, 1600x1200 1650x1080 e 1900x1200) e aspect ratio (5:4, 4:3 e 16:19) differenti; oltre a rientrare in fasce di prezzo differenti.

Per me invece ha senso, per capire quale monitor in assoluto e' migliore per disegnare.


Non avete capito come va usata questa sezione; dovete scegliere una risoluzione precisa e indicare la scheda video che intendete abbinarci.
Evitiamo confronti troppo eterogenei; è caotico.

Per me e' piu' caotico parlare in 5 thread differenti della stessa cosa: quale monitor usare per disegnare.
Una concentrazione delle informazioni per questo tipo specifico di applicazione (CAD) e' molto piu' logico e lineare a mio avviso.
Non a senso sciegliere una risoluzione precisa per questo tipo di applicazione e la scheda video non capisco cosa centri.


Ci sono i singoli thread su ciascuno di questi modelli; perchè non li leggete ? Anche gli utenti possessori che ne dovessero fare un uso software prevalente diverso dal vostro possono sempre essere in grado di darvi utili informazioni o indicazioni.

I singoli thread li leggo.
A questo punto questo thread potrebbe anche essere chiuso, dato che mai nessuno ci posta. Probabilmente perche' sono pochi quelli che usano il monitor per disegnare.

subcomandante
22-11-2005, 19:48
Sento parlare sempre di digitale e analogico

nei telefoni

nella televisione

nei monitor

Ma non ho mica capito cos'è sto digitale???
So che con l'isdn la mia linea e digitale anche se viaggia sul normale doppino telefonico, e so che è la borchia che mi da tale opportunità, ma poi a cosa serva oltre a permettermi di avere la linea sdoppiata, non lo so...
So che adesso con il nuovo decoder digitale di SKY, cambia musica... ma cosa significhi il vantaggio di avere l'uscita digitale... non lo so , e soprattutto non so cosa devono venire a fare i tecnichi che devono installarmelo facendo una modifica all'impianto telefonico
so che sarebbe meglio avere un monitor con l'entrata digitale...

MA PERCHE?

sacd
22-11-2005, 21:27
Sento parlare sempre di digitale e analogico

nei telefoni

nella televisione

nei monitor

Ma non ho mica capito cos'è sto digitale???
So che con l'isdn la mia linea e digitale anche se viaggia sul normale doppino telefonico, e so che è la borchia che mi da tale opportunità, ma poi a cosa serva oltre a permettermi di avere la linea sdoppiata, non lo so...
So che adesso con il nuovo decoder digitale di SKY, cambia musica... ma cosa significhi il vantaggio di avere l'uscita digitale... non lo so , e soprattutto non so cosa devono venire a fare i tecnichi che devono installarmelo facendo una modifica all'impianto telefonico
so che sarebbe meglio avere un monitor con l'entrata digitale...

MA PERCHE?

Tele + l'ho cestinato quando è passato a sky, e di questo nn n volglio sentire, ma se vado a ipotizzare, direi che visto le dichiarazioni fatte che trasmetteranno le partite dei mondiali in alta definizione, questi devono per forza sostituire tutti gli skybox, perchè nn supportano il segnale in hdtv, e per vedere in hdtv ti serve uno schermo che supporti almeno come risoluzione verticale 720 linee

[RenderMAN]
30-11-2005, 18:42
Per la grafica 2D vettoriale/raster (Photoshop/illustrator/corel etc...) che tipo di pannello è ideale?

Devo prendere un 19" da usare come secondario (primario un Mitsubishi Crt 22 DiamondTron) quindi per appoggiare palette e doc vari, però se mi soddisfa non è escluso che diventi primario per la navigazione/lettura.

Ho un notebook Acer, e sono veramente soddisfatto del lcd Crystall Brite di acer, proprio per questo motivo sono indirizzato a prendere un Acer AL1951AS che appunto è un CB, voi che mi dite?

Adotta un pannello "TN+CrystalBrite", per quella fascia di prezzo (350€ circa) credo che in giro nn ci sia nulla di paragonabile, o sbaglio?

Oppure che alternativa mi consigliate (purchè lcd di ultima generazione, cioè quelli lucidi molto contrastati)?

Ci sono Lcd che vanno oltre i 16Bit di profondità?

Grazie

M@t
02-12-2005, 20:55
Sapreste indicarmi un monitor 19" per uso cad 2d/3d?dovrei aggiornare due postazioni che ora usano due crt 19". Il samsung 930bf sembra abbia un buon prezzo viste le caratteristiche e l'ingresso dvi,ma da quello che leggo è più indicato per il gaming. voi che dite?

sacd
02-12-2005, 21:26
Sapreste indicarmi un monitor 19" per uso cad 2d/3d?dovrei aggiornare due postazioni che ora usano due crt 19". Il samsung 930bf sembra abbia un buon prezzo viste le caratteristiche e l'ingresso dvi,ma da quello che leggo è più indicato per il gaming. voi che dite?



Che se vuoi puntare sulla qualità devi prendere un monitor con pannello pva/mva

M@t
02-12-2005, 21:33
tipo dell 1905fp?

sacd
02-12-2005, 21:38
tipo dell 1905fp?

oppure l'eizo 768

M@t
02-12-2005, 21:43
certo che l'eizo sono 540 euro, il dell invece è in offerta e si risparmiano 140 euro a monitor... in più ci sono le s.s. che la dell dà incluse.poter acquistare una garanzia "zero-pixel" come in certi shop online almeno non si ha l'apprensione che arrivi un display "bacato"...
Vedremo...
Grazie!!!

[RenderMAN]
03-12-2005, 00:15
Sapreste indicarmi un monitor 19" per uso cad 2d/3d?dovrei aggiornare due postazioni che ora usano due crt 19". Il samsung 930bf sembra abbia un buon prezzo viste le caratteristiche e l'ingresso dvi,ma da quello che leggo è più indicato per il gaming. voi che dite?

Se fai Cad credo che maledirai qualsiasi Lcd attualmente sul mercato, per vertici segmenti poligoni etc il CRT rimane il Top, su Lcd vedi solo abberranti seghettature!
Non sarebbe + logico passare a 22 o 24"Wide Crt (approfittando del calo di prezzi visto l'avvento degli Lcd) di qualità e lavorare a 1600@1200 (o superiori) ed avere un bellissimo stage su cui lavorare?
Considera anche che un 19" tiene bene al max 1280*1024 e onestamente fà ridere come risoluzione per un Cad/Cam almeno che non progetti roba piccola.

Ti ricordo che di fatto gli Lcd hanno una sola risoluzione, se diminuisci sfoca tutto, se aumenti lo schermo scorre con il mouse, na tragedia.

Rifletti, se poi lo prendi perchè è + "figo" allora il discorso cambia.

Ciao.

Adric
03-12-2005, 11:44
Prendo atto che alcuni rilievi di Cluk sono sensati e che per questo tipo di utilizzo ci si sta orientando oltre i 19'; modifico il titolo del thread, allargandolo alle risoluzioni superiori.
Non a senso sciegliere una risoluzione precisa per questo tipo di applicazione
Vedi risposta di RenderMAN sotto:
Ti ricordo che di fatto gli Lcd hanno una sola risoluzione, se diminuisci sfoca tutto, se aumenti lo schermo scorre con il mouse, na tragedia.

e la scheda video non capisco cosa centri. Il monitor va abbinato con la scheda video.
Ad alte risoluzioni (da 1600x1200 in su) le schede video, specie quelle non orientate al CAD o comunque rientranti nelle fascie di prezzo bassa e media possono avere dei problemi.

Dato che non tutti hanno le stesse esigenze vi prego di specificare:
- monitor che usate attualmente;
- scheda video che intendete abbinare;
- risoluzione nativa che vi interessa
- quali programmi di disegno tecnico, o CAD, CAM utilizzerete in prevalenza o/e in ordine di importanza.

kolortime
27-12-2005, 13:00
innanzitutto spero di non aver rotto le scatole con discussioni gia' affrontate...ma non ho trovato nulla in merito, quindi:

devo acquistare entro fine anno la mia nuova "scrivania"lcd.

quindi....per le esigenze del 3d e in generale della grafica digitale (quindi psd-ai ecc) e' consigliabile utilizzare due monitor lcd da 19''in modalita' estesa o un solo monitor da 24''.?

Inoltre, se il monitor da 24 ha un risoluzione di 1900 x 1200 pixel e' consigliabile utilizzarlo con pc o notebook di buon valore (quindi P4 con nvidia 6600 gt) ( PAvillon p4 con ati 600) che non arrivano a quelle risoluzioni ma solo a quella immediatamente inferiore?

Cosa comporta dover visualizzare non al max di risoluzione dello schermo ?

e' forse consigliabile optare per un bel 20/21 widescreen.?

Parlando di marche

il 24'' ACER AL 24 16 WS come si comporta? il prezzo e' conveniente...ma la qualita' ?
e il fratello minore...sempre ACER MA IL 2032WA ?

On ho potuto acquistare DELL (il 24 e' una meraviglia) per problemi di fatturazione...peccato :cry:

GRAZIE A TUTTI e scusate le domande, spero di non aver sollevato quesiti troppo triti.

Diego

Coyote74
27-12-2005, 13:35
innanzitutto spero di non aver rotto le scatole con discussioni gia' affrontate...ma non ho trovato nulla in merito, quindi:

devo acquistare entro fine anno la mia nuova "scrivania"lcd.

quindi....per le esigenze del 3d e in generale della grafica digitale (quindi psd-ai ecc) e' consigliabile utilizzare due monitor lcd da 19''in modalita' estesa o un solo monitor da 24''.?

Inoltre, se il monitor da 24 ha un risoluzione di 1900 x 1200 pixel e' consigliabile utilizzarlo con pc o notebook di buon valore (quindi P4 con nvidia 6600 gt) ( PAvillon p4 con ati 600) che non arrivano a quelle risoluzioni ma solo a quella immediatamente inferiore?

Cosa comporta dover visualizzare non al max di risoluzione dello schermo ?

e' forse consigliabile optare per un bel 20/21 widescreen.?

Parlando di marche

il 24'' ACER AL 24 16 WS come si comporta? il prezzo e' conveniente...ma la qualita' ?
e il fratello minore...sempre ACER MA IL 2032WA ?

On ho potuto acquistare DELL (il 24 e' una meraviglia) per problemi di fatturazione...peccato :cry:

GRAZIE A TUTTI e scusate le domande, spero di non aver sollevato quesiti troppo triti.

Diego

Guarda, entrambe le soluzioni hanno i loro pro e i loro contro. Personalmente preferisco però la soluzione che prevede un unico monitor da 24' magari Wide. ;)

kolortime
27-12-2005, 14:23
ti ringrazio!
pero' i dubbi sono tanti....e il tempo per fatturare e' poco!

ho visto il belinea da 20'' che su pix mania costa circa 500 euro ic. ...se ne metto 2 con la nvidia 6600 dovrei "VIAGGIARE BENONE"....

Un 24'' mi attira molto ma non arrivo alla sua risoluzione a meno che un domani non metta una 7800, ma ho messu su l'hrdware nuovo con 6600 3 gg fa quindi...

Io non lavoro con profili colore o altro, per lo piu' e' possibile che abbia al mio fianco il cliente quindi un monitor grande mi aiuta (per psd 3d ecc)....

Sono veramante indeciso....

kolortime
27-12-2005, 16:12
Come da titolo ...(spero di aver postato nella discussione giista......)
inizialmente attratto dai modelli wide screen da 24 o da 20 pollici, per poi ricredermi ed entrare in confusione a causa della non perfetta compatibilita' tra i wide e le risoluzioni della suddetta scheda.

Partendo dal presupposto che vorrei avere ampi spazi di visualizzazione cosa mi consigliate?
Devo usarli con photoshop-illustrator e in minor parte con 3d studio,quindi sarebbe meglio scegliere:

2 monitor wide da 20/21 (belinea o acer...prezzi interessanti)
1 monitor da 24 (acer non male direi)
2 monitor lcd "classici.

Aspetto trepidante i consigli degli esperti

kolortime
27-12-2005, 22:21
:confused: :mc:

Scusate ma il mio quesito rimane....

con una 6600 gt gli schermi wide da 20,1'' ( in questo caso 2 schermi appaiati modello belinea 10 20 35w) o l'acer 2416Ws (in questo caso un solo 24'') possono essere sfruttati?

Nella gamma di risoluzioni possibili la 6600 gt non ha nessuna risoluzione IDENTICA agli schermi riportati, questo e' un problema??

che fare?

in merito al prezzo 2 belinea costerebbero poco piu' di un acer 24''...voi cosa scegliereste?

Grazie per le risposte eventuali!

X-ICEMAN
27-12-2005, 22:48
prima avevo un dual 18"
adesso un 24" dell

ho perso un pò di comodità ( due schermi utilizzabili per 2 applicazioni full screen in contemporanea è comodo ) ma non tornerei indietro, le dimensioni di un 24" e la loro risoluzione è ultra comoda... e poi... c'è sempre tempo per passare ad un dual 24" :D :D

kolortime
27-12-2005, 23:25
il quesito sulle risoluzioni scalate rimane....fra l'altro un 24'' viaggia a 1200 per 1900 e io non ho una 7800 ma una 6600....ecco il fulcro del dubbio!

cosa ne pensi?

X-ICEMAN
28-12-2005, 00:03
dipende per cosa lo hai bisogno, se è il gioco l'attività primaria allora devi avere una scheda video potente
se è per lavorarci allora vai tranquillo, quando l'ho preso avevo una provvisoria radeon 9250 che da specifiche sulla scatola e sul sito non mi supportava oltre il 1600x1200 sul dvi ... invece andava perfettamente a 1920x1200 cosi come mi va la scheda video attuale :)

kolortime
28-12-2005, 11:20
No! giocare non e' il mio passatempo...sarebbe carino ma qui' si parla di far grafica!

Grazie a tutti!

Problema risolto!

Coyote74
28-12-2005, 11:20
il quesito sulle risoluzioni scalate rimane....fra l'altro un 24'' viaggia a 1200 per 1900 e io non ho una 7800 ma una 6600....ecco il fulcro del dubbio!

cosa ne pensi?

Ma che problemi ti fai? Guarda che le nVidia 6600 reggono a meraviglia i 1920x1200. Non ci sono problemi. Certo che se ci devi giocare è un altro paio di maniche e credo che come minimo dovresti avere due 7800 in SLI, ma non mi pare sia il tuo caso.

kolortime
28-12-2005, 13:05
A portarmi fuori strada sono stati gli attuali monitor,che essendo crt non supportano tali risoluzioni.

ora devo solo scegliere se acquistare due monitor da 20 o uno solo da 24...

Grazie a tutti ! :)

josty
07-01-2006, 09:08
Salve avrei bisogno di un consiglio..... devo sostituire la mia attuale postazione cad composta da scheda video pci-e sapphire x600pro in dual head a 1280x1024 con 2 monitor, un philips brilliance 19p20 crt e un samsung lcd 17" 710n (entrambi in vga).
Lavoro prettamente in ambiente cad e fotoritocco in doppio schermo affiancato nel senso che estendo il desktop in orizzontale su tutti e due in monitor.

L'idea è quella passare ad una scheda video x800gt 256mb con doppia uscita dvi e due monitor LCD DVI gemelli.
E qui casca l'asino......
Secondo voi meglio due monitor 20" 1600x1200 oppure due 20" wide 1680x1050.

In particolare sarei orientato per quanto riguarda i 1600x1200:

PHILIPS 200P6IS 16ms 1600x1200 639 euro

per i wide:

BELINEA 10 20 35W 494 euro
BENQ FP202W 539 euro
PHILIPS 200W6CS 579 euro

A parte qualche altro consiglio su eventuali altri modelli di monitor, con in particolare un occhio all' efficienza della garanzia e alla sostituzione onsite, il dilemma è quello tra il dual head 1600x1200 o 1680x1050........

Qualcuno ha esperienza in proposito?
Grazie