PDA

View Full Version : La V9999GT/TD mostra i muscoli! (Aggressive modding)


Fdfuckup
12-04-2005, 21:33
Dopo avere avuto nel case tale esemplare in assetto originale ed aver provato dei timidi overclock che non sempre mi avevano soddisfatto, ho deciso di andare sul pesante...

Questo articolo prende in esame l'overclocking aggressivo di questo particolare modello di 6800GT.
La scheda è già stata oggetto di recensione, per cui per tutti gli altri aspetti, vi rimando all'articolo del buon Raffaele Fanizzi --> http://www.hwupgrade.it/articoli/1144/1.html

Come ben saprete ASUS ha creato questo ibrido per offrire un prodotto valido ad un prezzo decisamente interessante.
Per questo l'ho acquistata, in previsione di poter farla salire di clock.
Sarebbe stato più facile prendere un modello GT classico, ma l'impresa si sarebbe rivelata, oltre più dispendiosa (all'epoca ben 100€ in più), ben più facile e questo non era per me :Perfido:.

Con questa scheda si parte da queste caratteristiche:
Gpu 6800GT 350Mhz
Memorie DDR 700Mhz
Quantità 128Mb
contro le 6800GT classiche:
Gpu 6800GT 350Mhz
Memorie GDDR3 1000Mhz
Quantità 256Mb

Partiamo dalla scheda come si trova allo stato "grezzo". Si noti come, a differenza dei modelli standard di GT, sia sprovvista di raffreddamento alle memorie.

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_01_tn.jpg (http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_01.jpg)

Tolto il tutto scopriamo il misero dissipatore in rame che dovrebbe tenere a bada il chip GT (ripeto dovrebbe).

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_02_tn.jpg (http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_02.jpg)

Non è il massimo in fatto di dissipazione, anche se è in rame, troppo "basso" per i miei gusti.

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_03_tn.jpg (http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_03.jpg)

Levo via il dissi svitando le quattro viti a molla, scoprendo il core GT veramente tirato a specchio! La cornice attorno alla Gpu risulta essere più bassa del core di quel tanto che basta a garantirne un contatto ottimale col dissi, pertanto non procedo a rimuoverla.

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_04_tn.jpg (http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_04.jpg)

Come dissipatore sostitutivo direi che può andar bene il dissi standard di un Barton 3200+ boxed, completamente in alluminio e di dimensioni decisamente generose.
Lo appoggio per verificare l'eventuale interferimento con altri componenti presenti sul PCB della scheda.
Via libera e resistenze-condensatori in salvo.

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_05_tn.jpg (http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_05.jpg)

Armato di seghetto alternativo e trapano, adatto il dissipatore e decido di fissarlo utilizzando le stesse 4 viti a molla del dissi originale. Applico la mia Arctic Silver, lo monto e ci schiaffo su due ventole 6x6 della Global Win, che poi risultano essere delle Ys tech. Ecco il risultato...

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_06_tn.jpg (http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_06.jpg)

Come noterete le ventole fuoriescono lateralmente al dissi. Così andranno a raffreddare direttamente le memorie, alle quali saranno applicati dissipatori in rame della CoolerMaster (quelli per ram).
Ecco pronta la scheda per la sua lotta all'ultimo frame...

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_07_tn.jpg (http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/V9999_07.jpg)

Direi che il trattamento speciale ha un bell'impatto visivo, come piace a me... vediamo se rende però.
Dalle frequenze di 350/700 (gpu/mem) arrivo tranquillamente ai 415/915 senza artefatti e in piena stabilità operativa.
Configurazione: XP Barton@2420Mhz + 512MDDR400 + Detonator 76.41beta.
Eccovi alcuni test:

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/3dmark2005.png

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/doom3.png

http://digilander.libero.it/swordskateboard/V9999/splintercell.png

Personalmente penso possa bastare, la mod realizzata mi permette di "tirare" in tutta sicurezza visto che le T° della gpu non hanno mai superato i 50°C e le mem i 47°.

Con questo vorrei spronare tutti coloro che hanno lo stesso modello a fare altrettanto.

Saluti.

rob-roy
12-04-2005, 21:39
Davvero complimenti!

Ma come fai a sorreggere la scheda nello slot AGP?

Minimo pesa 20 kili...:D

QBalle
13-04-2005, 07:55
io ho fatto lo stesso lavoro con una 5900 xt :D io per adesso ( da 6 mesi :D ) ci ho messo un pennarello :D in attesa di tovare qualcosa di +9 consono

Fdfuckup
13-04-2005, 11:55
Per ora l'AGP la regge bene. Certo se il dissy fosse stato in rame non sarebbe bastato.

QBalle
13-04-2005, 12:17
dove li hai presi i diddy delle memorie pvt grazzie ! :D

ScIEnzY
14-04-2005, 18:30
Con lo zalman e i dissy sulle ram per ora sono arrivato a 430/900 senza nessuno prob di artefatti o simili :D

halduemilauno
14-04-2005, 18:34
che dire complimenti. cmq ci sono delle 6800 non gt che hanno dissy sulle ram.
ciao.
;)

Fdfuckup
14-04-2005, 21:18
...per ora sono arrivato a 430/900 senza nessuno prob di artefatti o simili...
430? non male... comunque ho visto che per questo modello di 6800GT è molto più fruttuoso alzare le memorie che il core.

ScIEnzY
14-04-2005, 21:31
si, sono le memorie il collo di bottiglia della scheda...portandole sui 900 si hanno grossissimi benefici sopratutto sulle alte risoluzioni

lucaman
16-04-2005, 16:02
che memorie monta? 2.2ns? sono DDR3?
grazie ciao

Fdfuckup
18-04-2005, 12:06
Monta DDR normali. I ns non li so, comunque la sigla delle mem. è questa --> hy5du283222a F-28 442U