View Full Version : dissy e overclock Prescott 3,2
Salve raga... avrei un dubbio..
Vorrei cambiare il dissy per al mio Prescott 3,2, ma vorrei evitare di smontare il PC..
Un amico ha acquistato un Cooler Master Hyper 48, e ha detto che il montaggio per il socket 478 non prevede l'applicazione della piastrina metallica sul retro della mobo..
Anche per la serie 7000 di Zalmann mi sembra sia la stessa cosa..
Fatemi capire... ogni dissipatore per socket 478 non va montato con piastrina sul retro?
Ancora una domanda: pensate sia possibile "domare" un prescott in overclock?
Grazie in anticipo a tutti..
la piastrina sul retro?
Una plakketta metallica da porre sul retro della mobo.. serve ad evitare che un dissy dal peso eccessivo ti sradichi il socket..
ciao, che modello di prescott hai?
Io ho un 640 e con un xp120 della thermalright sono già arrivato a 3900 Mhz solidissimo e la massima temperatura raggiunta dopo ore di carico è 46 Celsius ;)
sicuramente sale ancora... purtroppo sulla mia 775 ho dovuto smontare la mobo per montare la piastrina metallica di supporto.
Il mio è quello in sign, è un 3,2 Ghz socket 478, revision DO..
A te come sono le temp con frerquenze di default?
Io con un case di marca, con 4 ventole 8x8, ed un cablaggio accurato ho 45 °C in idle e 64 in full load!
ma quanto pesa il tuo dissy?
io ho un cooleer master tutto in rame che pesa un fottio e non mi ha mai dato l'impressione di sradicare alcunchè.
certo se poi tu hai notizie contrarie gradirei saperlo...
sai com'è il mio p4 già è stato salvato in extremiis dopo aver raggiunto gli 88 gradi... :eek:
gargasecca
13-04-2005, 12:10
Il mio è quello in sign, è un 3,2 Ghz socket 478, revision DO..
A te come sono le temp con frerquenze di default?
Io con un case di marca, con 4 ventole 8x8, ed un cablaggio accurato ho 45 °C in idle e 64 in full load!
stesso procio.........@ a 220mhz vcore default e dissi boxed Intel x Prescott.....a riposo 29 gradi.......a pieno carico 45-46 gradi.......direi non male...... :cool:
ma quanto pesa il tuo dissy?
io ho un cooleer master tutto in rame che pesa un fottio e non mi ha mai dato l'impressione di sradicare alcunchè.
certo se poi tu hai notizie contrarie gradirei saperlo...
sai com'è il mio p4 già è stato salvato in extremiis dopo aver raggiunto gli 88 gradi... :eek:
Sradicare si fa x dire...
è solo una precauzione per evitare di sollecitare troppo il castelletto, ma in teoria non credo si rischi di far danni, quindi tranquillo..
stesso procio.........@ a 220mhz vcore default e dissi boxed Intel x Prescott.....a riposo 29 gradi.......a pieno carico 45-46 gradi.......direi non male...... :cool:
Assolutamente non male...
Ma 6 sicuro di avere un prescott?
Mi sembra impossibile.. tu hai le temp di un Nortwood..
Le temperature ideali x prescott 3,2 sono 40° C in idle e circa 58 ion full load..
Non lo dico io, basta dare uno sguardo all'articolo pubblicato mesi fa su questo sito dal titolo "P4 3,4 GHz Prescott o Noertwood?" lo ricordi?
Lì si parlava di un 3,4 Ghz, ma non credo si distanzi poi tanto dai nostri..
E proprio lì si parlava di temp prossime ai 40 °C in idle...
Non per sfiducia, credimi, ma ti sarei grato se postassi schermata di CPU-Z..
Hai davvero delle temp da Nortwood!!
Io ho un Prescott 3.2 ghz sk 478 e in idle sto a 28°, full load arrivo a 42-43°.
C'è da dire però che lo raffreddo con un 7700Cu e che la P4C800 stima un pò al ribasso le temp di circa 7-8°.
Diciamo che le temp reali sarebbero grossomodo 35° in idle e 50° in full load.
Meglio di così ad aria dubito si possa fare.
Io ho un Prescott 3.2 ghz sk 478 e in idle sto a 28°, full load arrivo a 42-43°.
C'è da dire però che lo raffreddo con un 7700Cu e che la P4C800 stima un pò al ribasso le temp di circa 7-8°.
Diciamo che le temp reali sarebbero grossomodo 35° in idle e 50° in full load.
Meglio di così ad aria dubito si possa fare.
Quoto tutto.. e quindi complimenti..
Ma quanto pesa il tuo dissy?
Hai dovuto montarlo con la placchetta matallica dietro la mobo?
Mi sembra che le piastre con socket 478, non dispongano dei 4 fori che ne consentono il montaggio...
Sul sito Zalmantech, mi sembra che il montaggio dei 7700 sia illuistrato senza piastrina metallica.. tu come l'hai montato?
gargasecca
13-04-2005, 14:09
Assolutamente non male...
Ma 6 sicuro di avere un prescott?
Mi sembra impossibile.. tu hai le temp di un Nortwood..
Le temperature ideali x prescott 3,2 sono 40° C in idle e circa 58 ion full load..
Non lo dico io, basta dare uno sguardo all'articolo pubblicato mesi fa su questo sito dal titolo "P4 3,4 GHz Prescott o Noertwood?" lo ricordi?
Lì si parlava di un 3,4 Ghz, ma non credo si distanzi poi tanto dai nostri..
E proprio lì si parlava di temp prossime ai 40 °C in idle...
Non per sfiducia, credimi, ma ti sarei grato se postassi schermata di CPU-Z..
Hai davvero delle temp da Nortwood!!
MA TI PARE CHE UNO SMANETTONE COME ME DICA UNA C@ZZ@T@ MADORNALE?????????????????.................. :sofico:
Certo che ho un prescotto.............. :D
Stasera se faccio in tempo ti mando tutti gli screen che vuoi......... ;)
A vcore di default arrivo stabile a 226mhz....a 230mhz devo mettere nel bios 1,4v......fino a 235mhz.....va una spada......... :D
Ma siccome ho dovuto vendere il mulo......x problemi di liquidità immediata causa auto guasta.....il pc lo tengo acceso anche x 3 giorni di fila in quanto scarica..... :D e ti dirò....a parte un'estrem silenziosità....considera che mia figlia che ha 15 mesi dorme perfettamente in camera con il pc.....è sempre fresco.... :p
Quoto tutto.. e quindi complimenti..
Ma quanto pesa il tuo dissy?
Hai dovuto montarlo con la placchetta matallica dietro la mobo?
Mi sembra che le piastre con socket 478, non dispongano dei 4 fori che ne consentono il montaggio...
Sul sito Zalmantech, mi sembra che il montaggio dei 7700 sia illuistrato senza piastrina metallica.. tu come l'hai montato?
Su sk 478 l'installazione è semplicissima :)
Non devi mettere nessuna piastrina dietro alla mobo, perchè si utlizza il sistema di ritenzione standard, al quale vanno aggiunti solo i supporti per il fissaggio delle due viti. Non occorre smontare la mobo e riesci a fare tutto con estrema semplicità.
La cosa importante è quella di applicare un sottilissimo strato di pasta in maniera uniforme e piazzare il dissi sopra alla cpu con la massima precisione, visto che ha una base dissipante grande esattamente quanto la superficie del processore e quindi piccoli movimenti laterali potrebbero far si che il contatto non sia ottimale.
Ciao :)
Ho visto ora nella tua signa che hai un IC7, so che la tua mobo scazza le temp verso l'alto, quindi direi che le tue temp siano assolutamente nella norma :)
MA TI PARE CHE UNO SMANETTONE COME ME DICA UNA C@ZZ@T@ MADORNALE?????????????????.................. :sofico:
Certo che ho un prescotto.............. :D
Stasera se faccio in tempo ti mando tutti gli screen che vuoi......... ;)
A vcore di default arrivo stabile a 226mhz....a 230mhz devo mettere nel bios 1,4v......fino a 235mhz.....va una spada......... :D
Ma siccome ho dovuto vendere il mulo......x problemi di liquidità immediata causa auto guasta.....il pc lo tengo acceso anche x 3 giorni di fila in quanto scarica..... :D e ti dirò....a parte un'estrem silenziosità....considera che mia figlia che ha 15 mesi dorme perfettamente in camera con il pc.....è sempre fresco.... :p
Giù il cappello, perdonami... non è necessario postare nulla.. ;)
Ho visto ora nella tua signa che hai un IC7, so che la tua mobo scazza le temp verso l'alto, quindi direi che le tue temp siano assolutamente nella norma :)
è verissimo, scazza e come, ma non so di quanto però..
cmq la questione del dissipatore era relativa ad un probabile overclock..
mi dispiace solo che non potrò mai sapere a quanti gradicini gira il procetto.. :cry:
Ciao, visto che si parla di temperature del Prescott il discorso mi interessa ed approfitto per chiedere alcuni consigli. Ho un P4 540J, con dissi standard arriva al massimo a 42° in full load. Ho provato ad aumentare la frequenza sino a 3968 mhz, raggiunta con ram 1:1 e Vcore Default e la temperatura non è aumentata oltre i 48°. La scheda è una P5GD1 pro. Da tenere presente che le temperature sono le stesse da BIOS, da FANSPEED e da sensore CPU, quindi credo abbastanza attendibili. Avevo intenzione di cambiare il dissipatore in vista dei caldi estivi ed avevo preso in esame sia L'XP 90 sia il 120 associati ad una ventola PAPST. Voi cosa mi consigliate? Quale dei due mi conviene per mantenere fresca la CPU? Inoltre volevo chiedere se tali dissipatori possono essere montati sulla P5GD1 oppure se gli ingombri non lo permettono?
@Vetrofragile
Scusa ma come fai ad avere 3900 Mhz con solo 238 di FSB. Io raggiungo i 3968 ma a 248 di FSB.
Ah ecco, mi sembrava....
Per i due dissipatori nessun consiglio?
gargasecca
14-04-2005, 07:05
ecco la prova............. :D
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space8/128240/ImmO_Simoncelli_01113458780.jpg
che ne dite??
lamerone
20-05-2005, 23:30
ciao raga.. scusate se m'intrometto nella discussione.. vorrei cambiare il dissipatore al mio prescottino 3.2 perkè quello ke c'ho adesso è peggio di un elicottero.. sono indeciso tra 2 prodotti della commercialissima cooler master o qualcosa della OverLabs..
quelli della cooler tra i quali sono indeciso sono qui (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=558)
mentre qualli della overLabsqui (http://www.oclabs.it/index.php)
visto che sono un neofitissimo potreste aiutarmi voi??
grazie e ciao
ps
il procio è un intel su sok 775:)
ciao
lamerone
21-05-2005, 19:09
grazie per la risposta.. ma tu intendi questo??qui (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=+RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1+AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120)
se si.. io nn sono tanto d'accordo sui sistemi a liquido quindi vorrei rimandere sull'aria visto che alla fine per adesso nn voglio over e nn gioco mai col pc.. :)
gargasecca
21-05-2005, 19:15
grazie per la risposta.. ma tu intendi questo??qui (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=+RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1+AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120)
se si.. io nn sono tanto d'accordo sui sistemi a liquido quindi vorrei rimandere sull'aria visto che alla fine per adesso nn voglio over e nn gioco mai col pc.. :)
no......non il liquido....... :D
Intende il thermalright XP120......ovvero....questo....
http://www.overclockers.com/articles1043/thp4.jpg
Cmq.....anche quello che ho montato io un paio di giorni fa sul mio pc in sign.....si comporta benissimo....Zalman 7000A-CU....... :D
ecco la prova............. :D
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space8/128240/ImmO_Simoncelli_01113458780.jpg
che ne dite??
Che la sonda termica della tua mobo dice stronzate..
Quelle sono temp da Nortwood in default..
Considera che anch'io ho 1 Zalman 7000 Cu, quindi figurati se non ne conosco le potenzialità..
Anche la sonda della mia IC7 - G dice cazzate, però al contrario della tua spara temp altissime (45°C in idle e 65°C in full load con CPU in default) e considera che ho un case molto spazioso e arieggiato, con 4 ventole 80x80, ed un cablaggio interno accuratissimo, oltre il dissy che conosci molto bene..
Dimmi tu..
gargasecca
22-05-2005, 05:49
Che la sonda termica della tua mobo dice stronzate..
Quelle sono temp da Nortwood in default..
Considera che anch'io ho 1 Zalman 7000 Cu, quindi figurati se non ne conosco le potenzialità..
Anche la sonda della mia IC7 - G dice cazzate, però al contrario della tua spara temp altissime (45°C in idle e 65°C in full load con CPU in default) e considera che ho un case molto spazioso e arieggiato, con 4 ventole 80x80, ed un cablaggio interno accuratissimo, oltre il dissy che conosci molto bene..
Dimmi tu..
Ciao......allora.....può darsi che la sonda dica stronz@te.......certamente......ma cmq quello screen era con il dissi Boxed della Intel...... :eek:
Ora.....ti ho fatto un altro screen.....e cmq......ho aperto il case e in effetti è tutto freddo.....quasi tiepido.....e considera che ho le ventole quasi al minimo..... :D
Eccolo........
http://img132.echo.cx/img132/2562/temperature7xo.th.jpg (http://img132.echo.cx/my.php?image=temperature7xo.jpg)
Ti metto anche una fotina del pc.....così vedi che è ben areato anche il mio...... :p
http://img266.echo.cx/img266/7215/dsc014173qv.th.jpg (http://img266.echo.cx/my.php?image=dsc014173qv.jpg)
Ciao......allora.....può darsi che la sonda dica stronz@te.......certamente......ma cmq quello screen era con il dissi Boxed della Intel...... :eek:
Ora.....ti ho fatto un altro screen.....e cmq......ho aperto il case e in effetti è tutto freddo.....quasi tiepido.....e considera che ho le ventole quasi al minimo..... :D
Eccolo........
http://img132.echo.cx/img132/2562/temperature7xo.th.jpg (http://img132.echo.cx/my.php?image=temperature7xo.jpg)
Ti metto anche una fotina del pc.....così vedi che è ben areato anche il mio...... :p
http://img266.echo.cx/img266/7215/dsc014173qv.th.jpg (http://img266.echo.cx/my.php?image=dsc014173qv.jpg)
Non ho dubbi che il tuo case sia ben areato..
Però a maggior ragione, se il post si riferisce al dissy boxed, vuol dire che sta sonda sballa proprio tanto..
Anch'io appena accendo il pc ho tutto freddo, eppure quel dannato Abit EQ segna gia 45°C (in questo periodo anche 47!)..
Prova ad aggiornare il bios... In questo modo alcune case, come ASUS, hanno corretto anche questi bug...
Saluti..
lamerone
22-05-2005, 16:35
ue raga.. ho visto un pò in giro.. ma l'xp 120 costa sui 65 euro S.S. incluse????
mi sa che mi cerco hyper 48 in qualche catena di centri commerciali.. :(
gargasecca
22-05-2005, 18:06
Non ho dubbi che il tuo case sia ben areato..
Però a maggior ragione, se il post si riferisce al dissy boxed, vuol dire che sta sonda sballa proprio tanto..
Anch'io appena accendo il pc ho tutto freddo, eppure quel dannato Abit EQ segna gia 45°C (in questo periodo anche 47!)..
Prova ad aggiornare il bios... In questo modo alcune case, come ASUS, hanno corretto anche questi bug...
Saluti..
CIao.....il bios è l'ultima versione disponibile......ma ti ripeto.....x quanto possa scazz@re......il dissi è sempre freddo/tiepido.....pensa ora che ho acceso il pc segnava 25gradi......cmq.....non preoccuparti se la tua mobo segna un valore alto......tieni acceso il pc.....apri il case e fai la pèrova del dito......quello non mente..... :D :oink:
gargasecca
22-05-2005, 18:07
ue raga.. ho visto un pò in giro.. ma l'xp 120 costa sui 65 euro S.S. incluse????
mi sa che mi cerco hyper 48 in qualche catena di centri commerciali.. :(
si costa una cifra......ti consiglio o l'XP90 o uno Zalman....sia il 7000 che il 7700......spendi meno e hai lo stesso risultato.....garantito..... :D ;)
lamerone
27-05-2005, 00:51
ue ciao raga.. scusate ma nn avevo il pc..
cmq ho dato un'okkiatuccia qui (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/Searchmask/Run?SearchProductName=zalman)
diciamo che forse mi oriento sulla 7700al-cu anke perkè ho visto che la 7700cu costo quasi il doppio e pesa 980g?????
peccato la ventola nn abbia le lucette:( col case aperto sarebbe na meraviglia:)
ciao
olegunnar
27-05-2005, 10:35
Ciao a tutti...la mia config è in sign senza occare ho montato ieri lo zalman 7700cu e al minimo (praticamente inudubile la ventola della sk video fa piu casino e anche le due 12mm che ho dawnvoltate a 5v)mi tiene le temperature in idle e in full circa 5/7° in - rispetto al dissi boxed che tuonava come un elicottero a 3000giri di ventola.
idle zalman 35°(ventola al min circa 950giri) idle boxed 40°(circa 2200giri)
Full zalman 58°(ventola al min circa 950giri) full boxed 65°(circa 2950giri)
letture speedfan
idle=mulo sempre attivo :D
full=seti@home
Contando che posso variare la ventola dello zalman fino a 2000 giri le temperature occando dovrebbero rimanere tali perdendo in silenziosità naturalmente...
Sono soddisfatto c'è da dire che il dissi è veramente na :sofico: (in grandezza)
Io ho un prescott D0 su una ic7-max 3 e l'hyper48 come dissy.
in effette per montarlo usi il castelletto normale, però siccome sono quasi 900gr di dissy ho preferito mettere anke la piastra fornita in dotazione
devo dire ke è un buon dissy, fa poco rumore e a 4ghz sono a 58* in full load
gargasecca
27-05-2005, 11:35
Io ho un prescott D0 su una ic7-max 3 e l'hyper48 come dissy.
in effette per montarlo usi il castelletto normale, però siccome sono quasi 900gr di dissy ho preferito mettere anke la piastra fornita in dotazione
devo dire ke è un buon dissy, fa poco rumore e a 4ghz sono a 58* in full load
ot..
Hai il mio stesso procio....con vcore di default quanto sei di fsb??
X 4,0ghz lo hai impostato a 250x16 v1,48(vedo dalla sign).....giusto??
Ma con cpu-z che voltaggio vede??
Grazie x le tue risposte..... ;)
ot..
ot..
Hai il mio stesso procio....con vcore di default quanto sei di fsb??
X 4,0ghz lo hai impostato a 250x16 v1,48(vedo dalla sign).....giusto??
Ma con cpu-z che voltaggio vede??
Grazie x le tue risposte..... ;)
ot..
dipende quanto intendi con vcore default
perchè la ic7 quando gliel'ho fatto rilevare in automatico mi ha impostato 1,36v, ke sinceramente mi sembravano un po' bassi. comunque con quel voltaggio suono arrivato fino a 215x16
gargasecca
27-05-2005, 11:53
dipende quanto intendi con vcore default
perchè la ic7 quando gliel'ho fatto rilevare in automatico mi ha impostato 1,36v, ke sinceramente mi sembravano un po' bassi. comunque con quel voltaggio suono arrivato fino a 215x16
ti spiego....la mia gigabyte in sign......con 875p lo rileva in def. a 1,385.....o almeno....mettendo il voltaggio in auto si vede quel valore.....da cpu-z con il voltaggio in auto appunto.....lo rileva da 1,296 a 1,320v.......e sono stabile con il vecchio dissi boxed a 226mhz x 16....... :)
Poi....x curiosità avevo aumentato il voltaggio a 1,40 da bios e sono arrivato stabile sempre con il dissi boxed a 235mhz x 16........ma cmq cpu-z vedeva sempre di meno...mi sembra max 1.385v........ho provato con lo stesso voltaggio a 240mhz ma partiva il pc ma non caricava Win_Xp........ :rolleyes:
Ora con lo Zalman non l'ho mai tirato......lavora giorno e notte in default a 220mhz x 16...... :)
Ma ora come lo hai impostato tu.....puoi postare uno screen di cpu-z......o almeno leggermi i tuoi valori??
Grazie.... ;)
adesso non posso xkè il pc è a casa e io sono in uff.
comunque mi sembra ke cpu-z mi rilevi un valore più basso.
mentre con la p4c800 ke avevo prima me lo rilevava più alto :confused:
questo w.e. vedo di postarti lo screen!
stbarlet
27-05-2005, 11:59
CIao.....il bios è l'ultima versione disponibile......ma ti ripeto.....x quanto possa scazz@re......il dissi è sempre freddo/tiepido.....pensa ora che ho acceso il pc segnava 25gradi......cmq.....non preoccuparti se la tua mobo segna un valore alto......tieni acceso il pc.....apri il case e fai la pèrova del dito......quello non mente..... :D :oink:
Molto probabilemtne il tuo sensore è quello esternio al processore, annegato nel socket, che di sicuro scazza tantissimoperchè nn è a contatto con il core.. nn esiste un prescott D0 col boxed che faccia meno di 50° in full load.. a meno che nn si usi aria refrigerata.. se basta...
ue ciao raga.. scusate ma nn avevo il pc..
cmq ho dato un'okkiatuccia qui (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/Searchmask/Run?SearchProductName=zalman)
diciamo che forse mi oriento sulla 7700al-cu anke perkè ho visto che la 7700cu costo quasi il doppio e pesa 980g?????
peccato la ventola nn abbia le lucette:( col case aperto sarebbe na meraviglia:)
ciao
vai sul 7000b-cu. è piu' piccolo, è tutto in rame, va meglio del 7700 al-cu, ha la ventola blu (come quello che ho io...) ci sta nel case, non tocca niente, costa (relativamente) poco. altrimenti xp90
stbarlet
27-05-2005, 12:02
Quoto tutto.. e quindi complimenti..
Ma quanto pesa il tuo dissy?
Hai dovuto montarlo con la placchetta matallica dietro la mobo?
Mi sembra che le piastre con socket 478, non dispongano dei 4 fori che ne consentono il montaggio...
Sul sito Zalmantech, mi sembra che il montaggio dei 7700 sia illuistrato senza piastrina metallica.. tu come l'hai montato?
le schede con scoket 478 hanno i 4 fori, basta rimuovere il castelletto che è fissato tramite dei perni in plastica...
gargasecca
27-05-2005, 12:23
Molto probabilemtne il tuo sensore è quello esternio al processore, annegato nel socket, che di sicuro scazza tantissimoperchè nn è a contatto con il core.. nn esiste un prescott D0 col boxed che faccia meno di 50° in full load.. a meno che nn si usi aria refrigerata.. se basta...
può darsi....io ho riportato lo screen che vedo io......poi cmq......toccando il dissi con il dito è bello fresco...... :p
Cmq....x me non è un problema.....se fa 5gradi in + o in - non cambia nulla...... :D ;)
può darsi....io ho riportato lo screen che vedo io......poi cmq......toccando il dissi con il dito è bello fresco...... :p
Cmq....x me non è un problema.....se fa 5gradi in + o in - non cambia nulla...... :D ;)
se è bello fresco puo' darsi che non faccia ben contatto con la cpu
gargasecca
27-05-2005, 14:29
se è bello fresco puo' darsi che non faccia ben contatto con la cpu
:sofico: .........beato a te........... :sofico:
Avrei sentito da un pezzo la puzza di bruciato........... :eek:
:sofico: .........beato a te........... :sofico:
Avrei sentito da un pezzo la puzza di bruciato........... :eek:
non sono d'accordo. puo' essere che tocchi solo a metà (mi è capitato con il silent tower, che l'ho messo girato al contrario. funzionaza. ogni tanto dave i numeri...
oppure non è ben lappato il dissy o la cpu.
oppure il paddino intel che fa veramente schifo... fa schifo
oppure è senza termoconduttiva...
oppure...
gargasecca
27-05-2005, 14:55
non sono d'accordo. puo' essere che tocchi solo a metà (mi è capitato con il silent tower, che l'ho messo girato al contrario. funzionaza. ogni tanto dave i numeri...
oppure non è ben lappato il dissy o la cpu.
oppure il paddino intel che fa veramente schifo... fa schifo
oppure è senza termoconduttiva...
oppure...
Senti.....non è x vantarmi.......... :O .......ma sono 7 anni che smanetto con pc e quant'altro....è vero ho iniziato tardi e le mie '''basi''' partono da win_95.......ma in vita mia ho scheggiato un'unica cpu.....AMD 1,0ghz......che tra l'altro è ancora vivo e vegeto sul mulo di un collega.....e ho rotto 1 skeda madre......x colpa mia in quanto mi sfuggì un cacciavite........ :muro: ...e un' OCZ booster sul pc n sign in quanto ad un certo punto ho visto la fumata con relativa puzza di bruciato ed è ancora in RMA......quindi di esperienza ne ho accumulata......visto che lo faccio anche x mestiere...... ;)
Il mio pc non si blocca....non sc@zza.....è montato tutto a regola d'arte......ti posto anche il link del mio modding cossì vedi con i tuoi occhi.....la cpu è ben pulita....la pasta è all'argento......lo zalman è a specchio e siccome si avvita (con una certa cura sennò si mette storto..)......è impossibile quello che dici......... :cool:
Ti dico che il pc è stabile e in dayle-use a 220mhz x 16 = 3528 mhz vcore def. in sincrono con le BH5 a 220 6-2-2-2 2.9v.....acceso anche giorno e notte.....codifica video.....pinnacle studio 9 (mia moglie ci monta i filmini di nostra figlia dalla mini-dv...)e non mi ha mai chiamato x dirmi che si è spento o bloccato....poi....mia figlia di 16 mesi si diverte a premere con entrambe le manine sulla tastiera aprendo 20 cose diverse tutte insieme....e non ho mai resettato...... ;)
Le tem. misurate le ho postate prima.....libero di non crederci.....io ho dato solo la mia esperienza.....tutto qui...... ;)
Ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=898596) .....nella sezione modding........ :p
Senti.....non è x vantarmi.......... :O .......ma sono 7 anni che smanetto con pc e quant'altro....è vero ho iniziato tardi e le mie '''basi''' partono da win_95.......ma in vita mia ho scheggiato un'unica cpu.....AMD 1,0ghz......che tra l'altro è ancora vivo e vegeto sul mulo di un collega.....e ho rotto 1 skeda madre......x colpa mia in quanto mi sfuggì un cacciavite........ :muro: ...e un' OCZ booster sul pc n sign in quanto ad un certo punto ho visto la fumata con relativa puzza di bruciato ed è ancora in RMA......quindi di esperienza ne ho accumulata......visto che lo faccio anche x mestiere...... ;)
Il mio pc non si blocca....non sc@zza.....è montato tutto a regola d'arte......ti posto anche il link del mio modding cossì vedi con i tuoi occhi.....la cpu è ben pulita....la pasta è all'argento......lo zalman è a specchio e siccome si avvita (con una certa cura sennò si mette storto..)......è impossibile quello che dici......... :cool:
Ti dico che il pc è stabile e in dayle-use a 220mhz x 16 = 3528 mhz vcore def. in sincrono con le BH5 a 220 6-2-2-2 2.9v.....acceso anche giorno e notte.....codifica video.....pinnacle studio 9 (mia moglie ci monta i filmini di nostra figlia dalla mini-dv...)e non mi ha mai chiamato x dirmi che si è spento o bloccato....poi....mia figlia di 16 mesi si diverte a premere con entrambe le manine sulla tastiera aprendo 20 cose diverse tutte insieme....e non ho mai resettato...... ;)
Le tem. misurate le ho postate prima.....libero di non crederci.....io ho dato solo la mia esperienza.....tutto qui...... ;)
Ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=898596) .....nella sezione modding........ :p
Nulla da dire, non adirarti...
anch'io lo faccio per lavoro, non ne ho visti solo due di pc... faceva parte della casistica riscontrata...
gargasecca
27-05-2005, 15:47
Nulla da dire, non adirarti...
anch'io lo faccio per lavoro, non ne ho visti solo due di pc... faceva parte della casistica riscontrata...
non preoccuparti.....le discussioni devono essere SEMPRE costruttive......e bisogna vagliare tutte le casistiche e le possibilità........ ;)
Allora adesso che inizia a fare caldo ho abbassato leggermente la frequenza...la mia situazione attuale con un prescott 3,00GHz C0 portato a 3400 (FSB 225) sto a 40-42 a riposo e 55-57 full load dopo circa 10 minuti.
Domani dovrei provare con la Artic Silver 5 per vedere se riesco a limare quei 2-3°....dite che ci riuscirò? :confused:
gargasecca
29-05-2005, 16:47
i .........servono x non andare sempre a capo....... :D
Cmq... l'XP 120 è ottimo..solo credo che sia + costoso e + ingombrante..o sbaglio?? :mbe:
i .........servono x non andare sempre a capo....... :D
Cmq... l'XP 120 è ottimo..solo credo che sia + costoso e + ingombrante..o sbaglio?? :mbe:
e' il migliore.
sono usciti anche xp90 e xp120 in rame. l'xp90 in rame è meglio dell'xp120 tradizionale.
costano parecchio.
e non hanno la ventola inclusa.
io ripeto, zalman 7000b-cu, è quello con il miglior rapporto qualità-prezzo-rumore.
gargasecca
29-05-2005, 17:50
e' il migliore.
sono usciti anche xp90 e xp120 in rame. l'xp90 in rame è meglio dell'xp120 tradizionale.
costano parecchio.
e non hanno la ventola inclusa.
io ripeto, zalman 7000b-cu, è quello con il miglior rapporto qualità-prezzo-rumore.
e infatti io ho il 7000A-CU......e ne sono molto soddisfatto..... :D
e' il migliore.
sono usciti anche xp90 e xp120 in rame. l'xp90 in rame è meglio dell'xp120 tradizionale.
costano parecchio.
e non hanno la ventola inclusa.
io ripeto, zalman 7000b-cu, è quello con il miglior rapporto qualità-prezzo-rumore.
Bravo..
Allora adesso che inizia a fare caldo ho abbassato leggermente la frequenza...la mia situazione attuale con un prescott 3,00GHz C0 portato a 3400 (FSB 225) sto a 40-42 a riposo e 55-57 full load dopo circa 10 minuti.
Domani dovrei provare con la Artic Silver 5 per vedere se riesco a limare quei 2-3°....dite che ci riuscirò? :confused:
niky ha un 3200@4000 e sta anche lui su quei gradi li. hyper48 cooled
Allora mi è arrivata la artic silver 5, e i risultati non si sono certo fatti attendere...allora premesso che prima avevo la pasta bianca che mi hanno fornito quando ho comprato lo Zalman 7000Cu e queste erano le mie temp.:
3,00@3,4 Prescott
a riposo 40°
avviando S&M con un test del 75% punte massime di 58°
ora con la artic silver 5
a riposo 38°
avviando S&M con un test del 100% punte massime di 53°
ma allora la pasta temica che forniscono insieme allo Zalman fa così schifo??? :eek: :eek: :eek:
Allora mi è arrivata la artic silver 5, e i risultati non si sono certo fatti attendere...allora premesso che prima avevo la pasta bianca che mi hanno fornito quando ho comprato lo Zalman 7000Cu e queste erano le mie temp.:
3,00@3,4 Prescott
a riposo 40°
avviando S&M con un test del 75% punte massime di 58°
ora con la artic silver 5
a riposo 38°
avviando S&M con un test del 100% punte massime di 53°
ma allora la pasta temica che forniscono insieme allo Zalman fa così schifo??? :eek: :eek: :eek:
non penso, dai... è anche abbastanza collosa, avete notato?
non penso, dai... è anche abbastanza collosa, avete notato?
Guarda.. credo sia densa al punto giusto, nel senso che si lascia spalmare facilmente senza sbavare..
Cmq non credo sia di qualità eccelsa..
Raga, una domanda: premesso che come dicevo prima la mia ABIT skazza abbondantemente con le temp, non è che quando ho montato lo Zalman avrei anke dovuto pulire la superficie della CPU?
Solitamente la pasta resta incollata al vecchio dissy, infatti il procio non mi sembrava sporco, xò.. non si sa mai...
Che ne dite?
Guarda.. credo sia densa al punto giusto, nel senso che si lascia spalmare facilmente senza sbavare..
Cmq non credo sia di qualità eccelsa..
Raga, una domanda: premesso che come dicevo prima la mia ABIT skazza abbondantemente con le temp, non è che quando ho montato lo Zalman avrei anke dovuto pulire la superficie della CPU?
Solitamente la pasta resta incollata al vecchio dissy, infatti il procio non mi sembrava sporco, xò.. non si sa mai...
Che ne dite?
Infatti il colore è bianco (almeno quella che mi hanno fornito a me) per cui sembrerebbe a base ceramica...molto meglio la artic che è a base di argento.
Hai ancora pasta? Io quando cambio o dissy o procio pulisco i residui di pasta precedenti da entrambe le superfici in modo che poi il nuovo strato sia il più omogeneo possibile...
Io quando cambio o dissy o procio pulisco i residui di pasta precedenti da entrambe le superfici in modo che poi il nuovo strato sia il più omogeneo possibile...
quoto
Infatti il colore è bianco (almeno quella che mi hanno fornito a me) per cui sembrerebbe a base ceramica...molto meglio la artic che è a base di argento.
Hai ancora pasta? Io quando cambio o dissy o procio pulisco i residui di pasta precedenti da entrambe le superfici in modo che poi il nuovo strato sia il più omogeneo possibile...
quoto pure io!!!
prima di rimontare una bella pulita e via con un leggero strato di pasta!
quoto pure io!!!
prima di rimontare una bella pulita e via con un leggero strato di pasta!
macche'...
io ho la smerigliatrice ancolare della black&deker... se vado avanti ancora un po' finisco il procio!
macche'...
io ho la smerigliatrice ancolare della black&deker... se vado avanti ancora un po' finisco il procio!
la smerigliatrice "ancolare" sarei proprio curioso di vederla!!! :D
quoto pure io!!!
prima di rimontare una bella pulita e via con un leggero strato di pasta!
Scusate, ma a parte questa smerigliatrice, o come diavolo si chiama lei, come lo pulite il procio?
Scusate, ma a parte questa smerigliatrice, o come diavolo si chiama lei, come lo pulite il procio?
io rubo a mia mamma il panno ke usa per pulire i vetri e sfrego ben bene la superficie del procio e la base del dissy.
qualcuno usa anke dell'alcol (o come caspita si scrive).
un semplice panno e tutto ok.
oppure carta assorbente tipo scottex
oppure carta assorbente tipo scottex
per togliere il pad originale io utilizzo la tessera della mediaworld..
qualcuno usa anke dell'alcol (o come caspita si scrive).[/QUOTE]
Io tolgo la pasta residua con cotton-fioc imbevuto di alcool e poi asciugo strofinando per bene con carta igienica... :ciapet:
qualcuno usa anke dell'alcol (o come caspita si scrive).
Io tolgo la pasta residua con cotton-fioc imbevuto di alcool e poi asciugo strofinando per bene con carta igienica... :ciapet:[/QUOTE]
troooooooooopppo raffinato
Io tolgo la pasta residua con cotton-fioc imbevuto di alcool e poi asciugo strofinando per bene con carta igienica... :ciapet:
troooooooooopppo raffinato[/QUOTE]
una curiosità...l'altro ieri togliendo la vecchia pasta per mettere la artic ho notato un buco sul processore e non mi ricordavo se c'era anche la volta precedente....era un buchetto di 2-3mm di diametro vicino al triangolino che indica come inserire correttamente il procio nel socket...vi risulta?
troooooooooopppo raffinato
una curiosità...l'altro ieri togliendo la vecchia pasta per mettere la artic ho notato un buco sul processore e non mi ricordavo se c'era anche la volta precedente....era un buchetto di 2-3mm di diametro vicino al triangolino che indica come inserire correttamente il procio nel socket...vi risulta?[/QUOTE]
si, è normale
Ha forse un' buco' nelle prestazioni?
Ha forse un' buco' nelle prestazioni?
Cioe?
La mia era una curiosità perché trovavo strano che avesse un buco...non capivo l'utilità...
Ciauzz
Cioe?
La mia era una curiosità perché trovavo strano che avesse un buco...non capivo l'utilità...
Ciauzz
era solo una battuta la mia...
Cioe?
La mia era una curiosità perché trovavo strano che avesse un buco...non capivo l'utilità...
Ciauzz
è normale ke ci sia.
nemmeno io so a cosa serve, forse a facilitarti lo scoperchiamento del procio
:D
è normale ke ci sia.
nemmeno io so a cosa serve, forse a facilitarti lo scoperchiamento del procio
:D
si... con il piede di porco...
si... con il piede di porco...
o con la mano da :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.