View Full Version : Campi magnetici Hard Disk
Goldrake_xyz
12-04-2005, 20:13
C'era una volta il computer con i dischi magnetici, e tutti
sapevamo quanto era pericoloso avvicinare un grosso magnete
al computer : il montior, cominciava a distorcere le immagini e a
mischiare i colori, i floppy disk potevano rimanere danneggiati !
Ora invece il monitor LCD è praticamente insensibile ai campi magnetici,
così come i CD-ROM e i DVD.
Purtroppo invece l'hard disk è rimasto praticamente l'unico componente
ad essere molto sensibile ai campi magnetici.
A questo punto mi chiedo, qual' è il campo megnetico esterno
che può sopportare un HD senza alterare i propri dati ?
P.S. ogni riferimento ad amplificatori x chitarra che mi piace
suonare mentre il computer fà il download è puramente casuale :D
Tchuss_:)
Innanzitutto non ho mai sentito nessuno che abbia avuto problemi con i dischi per ragioni di campi magnetici. Molti testimoniano di aver passato portatili, dischi e dischetti nel metal detector dell'aeroporto senza conseguenze, e credo che quindi non ci siano rischi.
Credo inoltre, ma non ricordo bene, che il case metallico faccia una sorta di gabbia di Faraday, e che quindi per l'omonimo principio la caricha elettrica si va a disporre solo sulla superficie esterna, senza interessare i componenti; questo per eventuali correnti indotte.
Secondo me vai tranquillo, ti cerco qualcosa di più specifico, magari valori del campo magnetico, ma hai qualcosa con cui confrontarli, tipo emissioni dell'amplificatore?
...altrimenti faccio lavoro a vuoto...
- CRL -
Per quanto riguarda il 15K73 Hitachi vi posso dire ad esempio che è specificato per una esposizione ad una induzione residua massima di 400 micro Weber/m^2...
Quello che conta in questi casi è la distanza...diminuendo la influenza ai campi magnetici dispersi esterni con il quadrato della distanza capirete bene...
I magneti in terre rare degli altoparlanti di casse acustiche ed affini possono, se non schermati, deformare ad esempio i colori visibili su T.V e monitor, cancellare progressivamente nel tempo registrazioni magnetiche su nastro ecc...
La preoccupazione maggiore è per gli h.d "stoccati" nel loro involucro e non montati all'interno di un case...
A questo proposito mi fanno più che ridere tutti i case con varie percentuali di materiale plastico come costitutivo: un solo pannello laterale o tutto il case come ad esempio quello che hanno esposto in un centro commerciale a me vicino...tutto in plexiglass...
Che potere schermante hanno nei confronti dei campi e.m a frequenze multi GHz...zero...
Grazie.
Marco71.
Goldrake_xyz
16-04-2005, 20:10
Per quanto riguarda il 15K73 Hitachi vi posso dire ad esempio che è specificato per una esposizione ad una induzione residua massima di 400 micro Weber/m^2...
Quello che conta in questi casi è la distanza...diminuendo la influenza ai campi magnetici dispersi esterni con il quadrato della distanza capirete bene...
I magneti in terre rare degli altoparlanti di casse acustiche ed affini possono, se non schermati, deformare ad esempio i colori visibili su T.V e monitor, cancellare progressivamente nel tempo registrazioni magnetiche su nastro ecc...
La preoccupazione maggiore è per gli h.d "stoccati" nel loro involucro e non montati all'interno di un case...
A questo proposito mi fanno più che ridere tutti i case con varie percentuali di materiale plastico come costitutivo: un solo pannello laterale o tutto il case come ad esempio quello che hanno esposto in un centro commerciale a me vicino...tutto in plexiglass...
Che potere schermante hanno nei confronti dei campi e.m a frequenze multi GHz...zero...
Grazie.
Marco71.
Grazie Marco, sono felice di risentirti :D
Come sempre i tuoi consigli sono molto precisi e dettagliati ! ;)
Probabilmente mi conviene sostituire l'altoparlante con
uno di quelli schermati, così non corro rischi inutili.
P.S. Il mio H.D. contiene migliaia di datasheet di semiconduttori
e di proggetti allo SPICE, e x quanto faccio un backup regolare
su CD-ROM mi è praticamente impossibile salvare ogni giorno...
Uhm penso che al più presto dovrò mettere un secondo HD
di backup .. forse Hitachi ;)
A presto :)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.