View Full Version : TIM: una fuffa anche nei particolari?
nicgalla
12-04-2005, 20:00
Trovando il mondo pubblicitario un qualcosa di molto creativo e stimolante, spesso osservo gli spot nei dettagli. Notando qualcosa di sconcertante.
Lo spot TIM in onda in questi giorni sbandiera "ricarichi 30 e ottieni 120 euro", ma la mamma ci ha insegnato che nessuno regala niente e che l'offerta è valida con particolari condizioni, che sono riportate CON UN CARATTERE MICROSCOPICO e per giunta a scorrimento per tutti i 30 secondi dello spot!
Qualcuno potrebbe dire: "eh ma tutti fanno così". Già peccato che poco dopo c'era lo spot Wind Noi 2 le cui scritte erano decisamente più grandi e contrastate, oltre a scorrere più lentamente.
Personalmente sono sempre stato avverso all'ex-monopolista, che è spesso svantaggioso e in ritardo sulle innovazioni tecnologiche. Ma anche le sottigliezze come quella che ho fatto notare fanno riflettere... che ne pensate?
Che sono d'accordo con te...
Che sono d'accordo con te...
quoto
penso che prima di aderire a una promozione vado a vedere il sito dove non possono nascondere nulla ;)
nicgalla
12-04-2005, 21:27
penso che prima di aderire a una promozione vado a vedere il sito dove non possono nascondere nulla ;)
Ottima idea, ma penso a quei milioni di abbonati che manco sanno cos'è un computer e che magari ci cascano.
ManyMusofaga
12-04-2005, 21:32
penso che prima di aderire a una promozione vado a vedere il sito dove non possono nascondere nulla ;)
Io ormai sono rassegnata....informarsi non risolve tanto quelli alla fine riescono sempre a guadagnarci sulle ns spalle....
MILANOgirl
12-04-2005, 21:40
penso che prima di aderire a una promozione vado a vedere il sito dove non possono nascondere nulla ;)
e chi nn ha un pc chiama il 119...nessun essere vivente intelligente aderirebbe mai ad una promozione prima di aver letto o di essersi fatto dire tutte le condizioni. :fagiano:
nicgalla
12-04-2005, 23:41
e chi nn ha un pc chiama il 119...nessun essere vivente intelligente aderirebbe mai ad una promozione prima di aver letto o di essersi fatto dire tutte le condizioni. :fagiano:
eh magari fosse così, sarebbe un mondo migliore, con delle tariffe più convenienti...:D
invece i polli ci cascano e così paghiamo gli SMS 15 cent mentre in Francia 9 cent... fra l'altro mi risulta che per parlare col 119 ci vuole santa pazienza o sbaglio?
Io ci ho parlato a mezzanotte e 15 minuti ed ho trovato qualcuno svegli... ehm disponibile al volo :)
Nevermind
13-04-2005, 08:41
eh magari fosse così, sarebbe un mondo migliore, con delle ...fra l'altro mi risulta che per parlare col 119 ci vuole santa pazienza o sbaglio?
La mia ditta era Business Partner di telecom e quindi molto spesso dovevo chiamare un numero gold per assistenza che era un servizio decisamente di livello superiore al normale 119 e già con quello ho imparato a bestemmiare in 250lingue e dialetti vari....fai un po' te i conti :D :D
Saluti.
Brigante
13-04-2005, 09:16
Il 90% della pubblicità si svolge in maniera uguale a quella utilizzata da TIM, quindi non vedo perchè screditare la TIM quando bisognerebbe screditare tantissimi prodotti e marche sul mercato. Anche Trenitalia ti dice che potresti prendere l'Eurostar a 20€, poi quando leggi il regolamento scritto a caratteri microscopici quasi invisibili, ti rendi conto che dovresti partire in orari e giorni in cui non partiresti mai. Di sicuro non è un bel comportamento, però nessuno di noi credo attivi una promozione o compri un prodotto solo in base a quello che gli viene fatto vedere in televisione in 15-20 secondi di spot.
:)
Wind è stata denunciata per pubblicità ingannevole perchè le scrittine prima erano piiiiiiiiiiiiccole piccole e scorrevano velocemente. Qualche migliaio di euro e le scritte magicamente vanno lente lente e si ingrandiscono :D Si farà così anche con TIM? :sofico:
nicgalla nel titolo del topic dovresti sostituire fuffa con truffa
nicgalla
13-04-2005, 11:11
Wind è stata denunciata per pubblicità ingannevole perchè le scrittine prima erano piiiiiiiiiiiiccole piccole e scorrevano velocemente. Qualche migliaio di euro e le scritte magicamente vanno lente lente e si ingrandiscono :D Si farà così anche con TIM? :sofico:
E' vero, e la cosa triste è che non è stata denunciata dalle associazioni dei consumatori bensì da un suo concorrente (vodafone)...
X Dbpass: truffa forse è un po' esagerato, come diceva Brigante sono molti i casi in cui vi sono le scritte piccolissime, nonostante vi siano leggi che regolamenti anche questo aspetto. però limitiamoci al caso della telefonia mobile, che comunque muove miliardi di euro.
beh guardate in quella pubblicità adriana lima è orrenda come poche xchè alla fine la figa che fanno vedere in pubblicità serve solo ad attirare lo sguardo e basta.
e poi parla come una bambina di 3 anni anzi parla pure peggio quattro quattro quattro... quattro stelline... quattro calci in culo che ti do a te! :D
io odio qualsiasi tipo di pubblicità ma quella della tim in modo particolare! :O
la storia del ricarichi 30 e ti danno 120 sapete a quali condizioni? se è coma la tre con la power che ti costringe a terminare completamente il credito entro il mese solare, si avete capito bene, se il carico il 29 di aprile il 1° di maggio sono fottuto xchè nn ho più un centesimo, quindi è una ladrata, è fatto apposta x chi spende pochi euro al mese, ti danno si più soldi ma ti costringono a terminarli entro il mese solare, se questo nn vuol dire essere ladri, qui nn si ha più la libertà di finire il credito a proprio piacimento, ma sei costretto a finirlo altrimenti te lo seccano!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.