Entra

View Full Version : Portatile come navigatore satellitare, si può?


Dias
12-04-2005, 18:33
Ciao

Mi stavo chiedendo, esiste per caso la possibilità, magari aggiungendo qualche scheda PCMCIA, di trasformare il portatile in un navigatore satellitare? :confused:

PreDicaTorE
12-04-2005, 19:37
basta un modulo
gps bluetooth (http://search.ebay.it/gps_W0QQsofocusZbsQQsbrftogZ1QQfromZR10QQsacatZ-1QQcatrefZC6QQfltZ9QQftrtZ1QQftrvZ1QQsadisZ200QQfposZCAPQQfsopZ1QQfsooZ1) un adattatore bluetooth (http://search.ebay.it/adattatore-bluetooth_W0QQsofocusZbsQQsbrftogZ1QQfromZR10QQsacatZ-1QQcatrefZC6QQfltZ9QQftrtZ1QQftrvZ1QQsadisZ200QQfposZCAPQQfsopZ1QQfsooZ1) ...e un software gps tipo gpsdrive (http://gpsdrive.kraftvoll.at/) per linux....

ciao !

Dias
12-04-2005, 19:44
Grazie per la risposta

Ma come funziona in pratica? Io non ho mai usato un navigatore satellitare...
Ho bisogno di un collegamento Internet Wi-Fi o funge anche senza 24/24? Devo per caso pagare qualcosa (a parte il kit iniziale ovviamente)?

Bluetooth ce l'ho già integrato per fortuna, quindi in teoria mi basterebbe ricevitore GPS, il software per Windows penso che non avrò problemi a trovarlo.
Ma cosa sono i vari canali dei ricevitore GPS? Vedo che la loro quantità varia da modello a modello. :confused:

Grazie ancora

PreDicaTorE
12-04-2005, 20:14
il modulo gps si collega al satellite per la posizione, il quale si collega al pc via bluetooth, il quale si interfaccia col sotware che ha le mappe e ti mostra la posizione.

isi

Dias
12-04-2005, 20:45
Ho capito, grazie.

Ma quindi il collegamento ricevitore gps<-->satellite di per se è gratuito?

samuele1234
12-04-2005, 20:50
Si, ringrazia i contribuenti americani :D

Dias
12-04-2005, 20:52
Bene, almeno qualcosa di gratuito c'è ancora rimasto. :D

Ma per quanto riguarda le caratteristiche dei vari ricevitori GPS, cosa dovrei guardare? Ho visto che la prima cosa che viene specificata è il numero dei canali, cosa vorrebbe dire?

Thanks