View Full Version : Secondo voi come scrivo?
lnessuno
12-04-2005, 19:08
non mi riferisco al mezzo (tastiera, btw), ma ai contenuti... come ritenete il mio itagliano? :stordita:
per farsi un'idea...
http://forum.hwupgrade.it/search.php?searchid=532
è relativamente serio questo topic... quindi evitate di andare troppo off topic grazie :mc:
ah e' italiano ? pensavo fosse qualcos'altro...
:O
Ciaozzz
lnessuno
12-04-2005, 19:17
ah e' italiano ? pensavo fosse qualcos'altro...
:O
Ciaozzz
minchia per fortuna che ho detto relativamente serio sennò chissà cosa avresti risposto :fagiano: :D
Thunderman
12-04-2005, 19:32
Torna a battere sgualdrina, è l'unica cosa che sai fare :O :D
minchia per fortuna che ho detto relativamente serio sennò chissà cosa avresti risposto :fagiano: :D
seriamente ?
sei nella media dell'italiano parlato...
;)
Ps non demoralizzarti , persone oltre la media ne ho lette pochissime.. un paio qui , un paio altrove...
Ciaozzz
E' importante? :stordita:
Thunderman
12-04-2005, 19:50
E' importante? :stordita:
Tanto non è un thread serio :D
no dai, la grammatica è piuttosto buona.
solo che se vuoi imparare veramente bene il cinese devi applicarti di più
lnessuno
12-04-2005, 20:34
seriamente ?
sei nella media dell'italiano parlato...
;)
Ps non demoralizzarti , persone oltre la media ne ho lette pochissime.. un paio qui , un paio altrove...
Ciaozzz
non mi demoralizzo affatto, anzi ti ringrazio visto che sei l'unico ad aver risposto seriamente...
il "problema" è che sto facendo un pò di marketing al lavoro, e il capo mi ha chiesto se per caso io e l'italiano facciamo un pò a pugni... sarà anche che per sto depliant che sto facendo dovrei usare un linguaggio tecnico, ma non avendolo mai usato non so nemmeno cosa sia :D
cmq lo so che l'italiano "ottimo" è un'altra cosa, ma il fatto di essere giudicato nella media già mi fa piacere... altro che demoralizzarmi :p :)
Io volevo rispondere seriamente, ma mi dice questo:
"Siamo spiacenti, nessun risultato. Prova ad inserire termini differenti."
non mi demoralizzo affatto, anzi ti ringrazio visto che sei l'unico ad aver risposto seriamente...
il "problema" è che sto facendo un pò di marketing al lavoro, e il capo mi ha chiesto se per caso io e l'italiano facciamo un pò a pugni... sarà anche che per sto depliant che sto facendo dovrei usare un linguaggio tecnico, ma non avendolo mai usato non so nemmeno cosa sia :D
cmq lo so che l'italiano "ottimo" è un'altra cosa, ma il fatto di essere giudicato nella media già mi fa piacere... altro che demoralizzarmi :p :)
Beh ti diro' , esperienza personale , i forums , chat e altro tendono ad appiattire la lingua usata verso il basso.
Ossia , solitamente c'e' sempre stato una differenza fra lingua scritta e parlata ( non solo in italiano ma un po' tutte le lingue , almeno quelle europee) , ma il forum , le chat , simulano una "conversazione" , per cui si finisce con l'usare un italiano piu' vicino a quello parlato che a quello scritto ( a scuola per es, nei temi , o nei documenti o altro ).
Io per es scrivevo meglio 10 anni fa che ora , perche' leggevo di piu' e non avevo internet :D
Comunque , il consiglio e' quello di leggere tanto tanto tanto , libri , magari con una lingua abbastanza evoluta , cosi' da tenere allenata la mente :D
Ciaozzz
lnessuno
12-04-2005, 20:49
Io volevo rispondere seriamente, ma mi dice questo:
"Siamo spiacenti, nessun risultato. Prova ad inserire termini differenti."
azz... cmq era una semplice ricerca per nome utente e con la visualizzazione per messaggi...
per avere un'idea più precisa riporto alcune cose che ho scritto nel sito della ditta per cui lavoro... (tolgo i riferimenti alla ditta e al prodotto :p). tenete conto che questi testi li ho scritti "pensandoci" e non buttando giù le prime cose che mi venivano in mente, come faccio normalmente sul forum...
" La verifica sperimentale costituisce un elemento fondamentale per i test di conformità di parti meccaniche in qualunque ambito, ed è importante poter contare su banchi di prova in grado di riprodurre il maggior numero possibile di situazioni reali.
... costruisce banchi di prova personalizzati secondo le necessità del cliente, realizzati appositamente e non in commercio, sviluppando ogni prodotto dall'idea iniziale fino all'installazione, curando anche l'aspetto della manualistica e della formazione del personale.
Apparentemente semplici nel loro funzionamento, in realtà ogni banco prova richiede ottime capacità di progettazione, al fine di integrare al meglio tutti gli aspetti necessari allo sviluppo: meccanica, oleodinamica, elettrotecnica ed elettronica; in ... curiamo anche lo sviluppo di software personalizzato adatto al controllo e alla gestione dei nostri banchi di prova. Di particolare importanza è la progettazione e lo sviluppo di sensori e trasduttori, utilizzati nei banchi prova, per ogni specifica macchina."
"... è un quadriciclo ferroviario studiato per trasportare fino a quattro persone più eventuali bagagli, adatto alla circolazione su rotaie di linee ferroviarie chiuse al traffico.
E' disponibile anche una versione motorizzata di ..., adatta a scopi industriali: per esempio può essere utilizzato per ispezioni, o piccoli interventi di manutenzione. In questo caso ... può essere dotato di un motore elettrico o a combustione, e può trasportare fino a due operai più gli attrezzi.
Una interessante particolarità di ... è la sua piattaforma ruotabile, che gli permette di cambiare direzione senza dover girare la vettura.
Alcune caratteristiche di ...:
* Possibilità di invertire il senso di marcia semplicemente ruotando la piattaforma superiore
* Sistema di azionamento a pedali con pedalata indipendente, ruote libere e con cambio di velocità presente per entrambi i sensi di marcia
* Sistema di frenatura costituito da una coppia di ceppi per ogni asse
* Possibilità di trazione motorizzata mediante motore termico o motore elettrico in parallelo ai pedali
* Capacità di trasportare 4 persone (nella versione turistica) o 2 persone con attrezzi di lavoro (nella versione di lavoro motorizzata)
* Peso del sistema completo di circa 110 Kg"
a me sembrano apposto.
certo che in simili documenti bisogna scrivere in maniera formale ed impersonale.
una specie di " burocratese" insomma.
;)
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.