PDA

View Full Version : Oggetto misterioso!!!


TonyManero
12-04-2005, 17:46
Chi mi sa dire cos'è 'sta roba??????????

http://www.aptecelectronics.com/images/grammes.jpg

CYRANO
12-04-2005, 17:52
una bilancia di precisione ?



Ciaozzz

bonsaka
12-04-2005, 17:54
é un penetrometro :D

serve a misurare la durezza di un materiale tramite la sua resistenza alla penetrazione, misurata, con quella scala, in grammi/cmcubo a quanto pare

MILANOgirl
12-04-2005, 17:54
misura il peso del tempo.

FastFreddy
12-04-2005, 17:57
E' un dinamometro.....

AlanSY
12-04-2005, 18:50
yes anche per me è un penetrometro! l'ho usato alle superiori ahh bei ricordii!!

(attualmente lo uso spesso cmq) mauauaua :D :D

{MisterMaiñ»
12-04-2005, 18:52
Ah è un grammofono................................................................ :sofico:





































No è giusto dinamometro! :D

TonyManero
13-04-2005, 07:21
E' un dinamometro.....

Mi sembra la più plausibile visto che il peso lo misura oscillando a destra o sinistra... non penetrando.
Resta da capire come cavolo si usa e perchè sia fatto proprio così!!!???

HELP!

Lucio Virzì
13-04-2005, 09:31
Uno spessimetro?

LuVi

Luca81
13-04-2005, 09:56
Sembra un micrometro ma la scritta GRAMMES mi fa pensare all'unità di misura del peso!!!
Quindi un bilancino di precisione!

Harvester
13-04-2005, 10:05
un uallerametro?

TonyManero
13-04-2005, 10:15
Premesso che non lo so neanch'io a cosa serve... ma ne ho uno identico a quello in foto. Quello che misura è sicuramente un peso. Lo misura in base allo spostamento della linguetta...

La foto che ho trovato su internet è riferita ad un sito per dentisti... e l'apparecchio dice viene usato per misurare la resistenza delle molle... però mi piacerebbe trovare un qualche schema che spieghi di preciso l'utilizzo!

Lucio Virzì
13-04-2005, 10:17
Premesso che non lo so neanch'io a cosa serve... ma ne ho uno identico a quello in foto. Quello che misura è sicuramente un peso. Lo misura in base allo spostamento della linguetta...

La foto che ho trovato su internet è riferita ad un sito per dentisti... e l'apparecchio dice viene usato per misurare la resistenza delle molle... però mi piacerebbe trovare un qualche schema che spieghi di preciso l'utilizzo!

Ah, ok.
Prendi le lamelle e le inserisci fra due spire della molla, così misuri K in grammi, penso. :)

LuVi

Northern Antarctica
13-04-2005, 11:52
un uallerametro?

no, la scala è troppo poco estesa :D

andrea145
13-04-2005, 12:04
è un dinamometro a leva, come unità di misura ha i grammi, la scala doppia (SX, DX) indica soltanto la direzione dello spostamento della leva sensibile posta sopra allo strumento (nella foto si vede poco poiché è scura) per utilizzarlo in modo corretto bisogna appoggiare la leva sensibile con un angolo di 90 gradi rispetto alla direzione di movimento dello strumento e mantenerlo tale perchè altrimenti non si misura più un carico ma un componente dello stesso (si otterrebbe la lettura di un vettore della forza).

Sinclair63
13-04-2005, 13:09
un uallerametro?
:rotfl:

Harvester
13-04-2005, 13:18
no, la scala è troppo poco estesa :D

in questo momento mi servirebbe per misurarla :D

GILGALAD
13-04-2005, 13:25
igoranti... è chiaramente un LOLLOMETRO

TonyManero
13-04-2005, 16:18
è un dinamometro a leva, come unità di misura ha i grammi, la scala doppia (SX, DX) indica soltanto la direzione dello spostamento della leva sensibile posta sopra allo strumento (nella foto si vede poco poiché è scura) per utilizzarlo in modo corretto bisogna appoggiare la leva sensibile con un angolo di 90 gradi rispetto alla direzione di movimento dello strumento e mantenerlo tale perchè altrimenti non si misura più un carico ma un componente dello stesso (si otterrebbe la lettura di un vettore della forza).

BINGO!!

Ma in che casi viene usato???

AthlonBoy86
13-04-2005, 16:52
Boh... per me l'ha costruito qualche crastone ke non aveva niente di meglio da fare! e nn misura un beato C£"$£"$" :D :D :D
:doh:

_Xel_^^
13-04-2005, 17:05
Ah, pensavo fosse un Plimmer :(




Ciau! :p

Fenomeno85
13-04-2005, 18:36
secondo me è un dinamometro :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

kureal
13-04-2005, 18:41
secondo me è un dinamometro :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Hai scoperto l'acqua calda! :D

andrea145
13-04-2005, 19:19
BINGO!!

Ma in che casi viene usato???


quando devi effettuare misure in cui non hai bisogno di un'accuratezza elevata (dato l'alto errore dello strumento dovuto ai facili posizionamenti scorretti e scorrette applicazioni del carico) e quando devi effettuare misure su leve interruttori e altri macchinari dove l'utilizzo di una cella di carico, o di pesi diretti, oppure di altri tipi di dinamometri risulta impossibile o troppo dispendioso. :)

TonyManero
14-04-2005, 07:00
quando devi effettuare misure in cui non hai bisogno di un'accuratezza elevata (dato l'alto errore dello strumento dovuto ai facili posizionamenti scorretti e scorrette applicazioni del carico) e quando devi effettuare misure su leve interruttori e altri macchinari dove l'utilizzo di una cella di carico, o di pesi diretti, oppure di altri tipi di dinamometri risulta impossibile o troppo dispendioso. :)

Scusa se insisto... ma mi potresti fasre un esempio pratico?? :)

andrea145
14-04-2005, 19:47
in alcune aziende lo usano per testere le molle di trazione delle leve che comandano interruttori, pensa al salvavita che hai in casa, l'interruttore che devi alzare qunado salta la luce è attaccato con delle molle al telaio dello scatolotto che lo tirano da una parte, generalmente verso OFF, ecco con quel dinamometro a leva vai prorpio a controllare la forza di quelle molle che non necessita di un'altissima precisione, ma deve garantire il corretto disinserimento dell'interruttore evitando che rimanga mezzo inserito quando infili le dita nella presa :D

ciauz