PDA

View Full Version : Processori Intel Dual Core al debutto ufficiale la prossima settimana?


Redazione di Hardware Upg
12-04-2005, 13:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14386.html

Questa indiscrezione sarebbe giustificata dall'intenzione di presentare prima della rivale AMD la propria architettura Dual Core

Click sul link per visualizzare la notizia.

RE DEI VIRUS
12-04-2005, 14:14
boh Stò dual core non sembra un poi così potente.

RE DEI VIRUS
12-04-2005, 14:19
Il mio P4 660 ci stà dietro e l'AMD fx55 e ancora il miglior processore per quella fascia di prezzo prezzo.

Lucrezio
12-04-2005, 14:45
A vedere i benchmarks non sembrerebbe... in particolare, gli athlon 64 dual core sembrano andare quasi come due opteron!
In fondo il silicio ormai è giunto vicino all'esaurimento, il dual core è una soluzione in cui sembra davvero necessario investire.
Speriamo che i problemi di dissipazione non siano esiziali!

JohnPetrucci
12-04-2005, 18:06
A vedere i benchmarks non sembrerebbe... in particolare, gli athlon 64 dual core sembrano andare quasi come due opteron!
In fondo il silicio ormai è giunto vicino all'esaurimento, il dual core è una soluzione in cui sembra davvero necessario investire.
Speriamo che i problemi di dissipazione non siano esiziali!
Quoto! :)

Chicco#32
12-04-2005, 23:28
cioè fatemi capire, in settimana dovrebbe uscire il nuovo core venice e entro fine mese il dual core?

:eek:

ma ne vale la pena allora prendere il venice? differenze di prezzo fra single e dual?

Fx
13-04-2005, 02:01
no, essendo che AMD è più sgamata di intel non parte dal segmento desktop ma da quello workstation / server: il 21 aprile (sembra) verranno ufficialmente lanciati sul mercato gli opteron dual core.

intel invece sembra abbia già presentato i suoi pentium dual core:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=52309

intel sarà arrivata pure prima ma ci sono alcuni aspetti strategici e tecnici discutibili:
- lanciare il dual core nel segmento desktop - in assoluto quello meno pronto a trarne benefici - è un errore madornale: voglio vedere come fai a spiegare a chi si compra un pentium dual core che è normale che per le cose che fa lui vada di meno di un banalissimo pentium 4 normale
- nel contempo lasciare scoperto il segmento workstation / server è ancora peggio: in pratica intel sta lastricando d'oro la strada per conquistare fette di mercato in quell'ambito ad AMD. ad AMD basta usare un minimo la testa, come sta facendo, per mettere in crisi intel (*)
- dal punto di vista tecnico il dual core di intel è un obbrobrio: sono due core incollati assieme. infatti è più corretto parlare di due cpu in un package che di dual core


*: senza togliere nulla ad AMD, ma se non ci fosse intel forse considereremmo meno straordinarie le cpu di AMD: se non facessimo il confronto con i vari pentium 4, xeon eccetera si potrebbe reputare normale che una cpu non consumi mille mila watt, che abbia una buona efficienza, che quando arriva la versione dual core togli la cpu vecchia e metti quella nuova, eccetera :)