Jabberwock
10-04-2005, 21:12
Non so se sia un problema di windows (2000 SP4) vero e proprio, ma da qualche settimana succede una cosa strana: mentre navigo, il PC si congela per alcuni istanti (si bloccato tutto, pure il mouse), per poi riprendere normalmente! Dopo questi "congelamenti" vedo una grande quantita' di memoria libera (per dire, si passa da 350 MB a oltre 420, ovviamente ci sono dei programmi attivi), quasi qualcosa attivasse un processo di garbage collection...
Ho notato che anche caricando la console di Java (1.5.0_02) in Opera (o FireFox) succede la stessa cosa, quindi sarei portato a pensare che sia Java il problema, anche se, almeno cosi' mi e' parso, anche quando java non entra in gioco, si presenta quel problema (di solito si verifica quando controllo la web mail di yahoo, ma attivando la console java dopo quel "congelamento" non trovo alcuna informazione, quindi suppongo non sia chiamata in causa)... Qualcosa da suggerirmi per sistemare la cosa, che e' abbastanza fastidiosa?
[EDIT]
Aggiungo che, da quanto ho notato in questi giorni, quel "processo" entra in funzione quando c'e' abbastanza memoria utilizzata! Non mi pare di aver sofferto di quel problema quando la memoria era intorno ai 350 MB, al di sotto invece si verifica spesso (per dire, oggi si e' manifestato una volta, portando la memoria libera a 420 MB, poi, quando ho lanciato una stampa subito dopo, e la memoria e' calata fino a 300 MB, rieccolo mentre navigo)
Ho notato che anche caricando la console di Java (1.5.0_02) in Opera (o FireFox) succede la stessa cosa, quindi sarei portato a pensare che sia Java il problema, anche se, almeno cosi' mi e' parso, anche quando java non entra in gioco, si presenta quel problema (di solito si verifica quando controllo la web mail di yahoo, ma attivando la console java dopo quel "congelamento" non trovo alcuna informazione, quindi suppongo non sia chiamata in causa)... Qualcosa da suggerirmi per sistemare la cosa, che e' abbastanza fastidiosa?
[EDIT]
Aggiungo che, da quanto ho notato in questi giorni, quel "processo" entra in funzione quando c'e' abbastanza memoria utilizzata! Non mi pare di aver sofferto di quel problema quando la memoria era intorno ai 350 MB, al di sotto invece si verifica spesso (per dire, oggi si e' manifestato una volta, portando la memoria libera a 420 MB, poi, quando ho lanciato una stampa subito dopo, e la memoria e' calata fino a 300 MB, rieccolo mentre navigo)