PDA

View Full Version : CAVI E-IDE


Ricky78
10-04-2005, 21:03
Ciao,
ho un computer del 2000.
Il prossimo mese lo cambierò con componenti high end nuove.
Mi sapete dire se i cavi E-IDE del masterizzatore CD devono essere sostituiti per ottenere benefici velocistici o se sono ancor oggi rimasti gli stessi?

Grazie

deepol
10-04-2005, 22:48
cambiali lo stesso, anche se a volte escono nei masterizzatori o te li fai dare dal rivenditore, poi se compri una scheda madre nuova, nello scatolo trovi anchei cavi e-ide, nella mia c'erano 4

i cavi adesso sono più veloci, perche le periferiche si sono velocizzate, nel 200 se non sbaglio viaggiavano a 66 mzh oggi a oltre 133 mhz

ciao

ciottano
10-04-2005, 22:52
Se colleghi allo stesso cavo che usi con le unità ottiche degli hdd assicurati che i cavi siano ad 80 poli, se no viaggi con protocollo ata limitato...se invece ci colleghi solo il lettore, allora non cambia nulla.

Cmq essendo il pc del 2000 credo siano ad 80 poli, a meno che non li avevi riciclati da qualche vecchio pc

Ricky78
10-04-2005, 23:08
Originariamente inviato da ciottano
Se colleghi allo stesso cavo che usi con le unità ottiche degli hdd assicurati che i cavi siano ad 80 poli, se no viaggi con protocollo ata limitato...se invece ci colleghi solo il lettore, allora non cambia nulla.

Cmq essendo il pc del 2000 credo siano ad 80 poli, a meno che non li avevi riciclati da qualche vecchio pc
I cavi li avevo trovati nella mia scheda madre Shuttle per K7 750MHz che è il processore che ancora ho.
Nel frattempo ho cambiato un annetto fa il masterizzatore CD ed ora ho un un LG GCE-8225B da 52X-32X-52X ma non c'erano i cavi dentro.
Ho fatto la prova con Nero Speed e la velocità massima di lettura dopo un paio di minuti era di 28X...
Da cosa capisco se il cavo è da 80poli?
Ha la piattina azzurra con tutti i buchi che entrano nel masterizzatore...

ciottano
10-04-2005, 23:10
non so se ci sia scritto sopra, cmq se lo monti su un hdd e non ti fa impostare l'ata66 o superiore non è ad 80 poli.

Ricky78
10-04-2005, 23:11
Originariamente inviato da ciottano
non so se ci sia scritto sopra, cmq se lo monti su un hdd e non ti fa impostare l'ata66 o superiore non è ad 80 poli.
Da dove imposto l'ata... Dal Bios?
Vado a dare una occhiata. Ti riferisci all'hard disk per i 66?

deepol
10-04-2005, 23:16
ma la piattina azzurra per quello che non so io va sulla scheda madre, e poi la grigia sulla periferica, hai provato così?

ciao

Ricky78
10-04-2005, 23:18
Originariamente inviato da deepol
ma la piattina azzurra per quello che non so io va sulla scheda madre, e poi la grigia sulla periferica, hai provato così?

ciao
Hai ragione.

Ricky78
10-04-2005, 23:20
Originariamente inviato da Ricky78
Da dove imposto l'ata... Dal Bios?

Nel Bios non posso impostare nulla per vedere.
C'è la modalità Auto che si può impostare su Enable/Disable e basta.

Ma anche gli ultimi masterizzatori DVD non superano mica l'ata 66 o sbaglio?...
Il Plextor è ata 66 ma i vari Nec 3520 e Pioneer sono ata 33.
No?
Altrimenti il problema non si pone...

ciottano
10-04-2005, 23:29
si, tutti i lettori sono ata33. per vedere quale ata è impostato usa qualche programma come sysoft sandra per la diagnostica...oppure alla schermata di avvio leggi le informazioni a video, e premi il tasto pause se non fai in tempo (e poi invio per far riprendere il caricamento)

Ricky78
10-04-2005, 23:50
Originariamente inviato da ciottano
si, tutti i lettori sono ata33. per vedere quale ata è impostato usa qualche programma come sysoft sandra per la diagnostica...oppure alla schermata di avvio leggi le informazioni a video, e premi il tasto pause se non fai in tempo (e poi invio per far riprendere il caricamento)
Allora il discorso dei cavi è inutile... perchè anche se sono ata 66 dovrebbero andare bene quelli del 2000.
Ata 100 e 133 solo per gli hard disk... o sbaglio?
52X di velocità non so a cosa corrisponda...

ciottano
10-04-2005, 23:59
i cavi ad 80 poli vanno bene per ata66/100/133. 52x sono 7.8 Mbyte/sec quindi ben al di sotto dell'ata33, quindi qualunque cavo metti va bene. Gli hdd un tempo erano anche ata33, cmq io non mi farei tanti problemi e se ci colleghi il solo lettore/masterizzatore cd (ma anche dvd) lascerei quel cavo che hai...cmq se te lo danno in dotazione con la nuova scheda madre mettici quello nuvo e ti togli ogni dubbio.