PDA

View Full Version : NTFS e perdite dati: una proposta per risolvere


Papero rosso
10-04-2005, 18:44
Salve a tutti :)

Oggi sto effettuando una manutenzione su di un PC che ha perso parecchi dati a causa di un banco Ram difettoso , percui mi sono chiesto :

1)ma è una mia impressione o la FAT NTFS è meno stabile della FAT32 in presenza di hardware difettoso??

fino a poco tempo (era pre win2k e XP) notavo che la perdita dati era essenzialmente dovuta a rotture dei dischi belle e buone. Ergo se la ram era difettosa c'erano meno probabilità che saltasse tutto disco compreso (o meglio magari si scassava windows ma non il resto)

2)Assumendo che comunque il backup è l'unica VERA soluzione mi stavo chiedendo :

ma se ad ogni avvio del PC quest'ultimo si salvasse le FAT dei dischi su una chiave USB esterna questo non agevolerebbe il recupero dati ??

A patto che si possa fare io pensavo di realizzare un semplice file BAT che mi salva su chiave USB e/o floppy la FAT , poi se si scassa la FAT, la si recupera e la si rimonta.

l'operazione salvataggio però dovrebbe avvenire a sistema avviato e fermo per far si che semplici riavvi da PATCH e installazzione driver e SW facciano bloccare tale file BAT.

Per esempio a sys avviato (magari dopo tot secondi) si potrebbe far partire il classico msg che dice di attendere causa salvataggio MBR , o far fare la stessa cosa al sistema appena prima la fase di boot di windows

che ne pensate ??? è fattibile ??? :confused:

anche perche i vari SW che dovrebebro recuperare la FAT (fixmbr , chkdisk e soci) non è che siano troppo efficaci (statistica personale : 2 casi su 10) :muro: :cry:

dragone17
10-04-2005, 19:20
non so dirti la fattibilità della tua proposta (non me ne intendo di queste cose), però io da quando ho messo ntfs (su diversi pc) non ho più perso un dato, e di problemi ne ho avuti. da ram malandate, a blackout improvvisi (con p2p attivi), a hdd con zone fallate.....
nessun dato perso.
personalmente trovo ntfs più che affidabile :)

Papero rosso
10-04-2005, 19:46
ok , cmq per qunato mi riguarda facendo assistenze io vedo il peggio del peggio di windows percui......

Tuttavia qualcuno ne sa qualcosa di mbr e soci ????

PS: magari mi ricordo male ma win2k nn salva la mBR durante l'avvio in una cartella di sistema ???

Adric
15-04-2005, 07:10
Bel thread, più pertinente in periferiche di Memorizzazione che in Programmi e Utility.
Lo Sposto.

Adric
19-04-2005, 19:42
Up

CRL
20-04-2005, 00:28
La faccenda è complessa...
Innanzitutto non ho capito se la perdita dei dati è dovuta al fatto che passando dalla ram difettosa questi sono stati corrotti e scritti corrotti, oppure se a causa della ram difettosa la partizione NTFS è andata persa, con conseguente impossibilità di accedere a tutto il contenuto.
Nel primo caso credo ci sia nulla da fare, ma mi sembra improbabile perchè c'è sempre un controllo incrociato tra i dati come partono e come arrivano, e la traccia di eventuali anomalie stà nel parametro smart CRC error count, che segnala anche problemi del cavo o del canale della mobo.
Nel secondo caso invece il problema si risolve nella gran parte dei casi col recupero della partizione mediante programmi appositi:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=623886

e la probabilità di successo è decisamente elevata.
Programmi come Norton Ghost, inoltre, sono in grado di copiare intere partizioni per il backup del s.o., ad esempio, e potrebbero avere tra le loro opzioni quella di salvare la FAT per fare un restore.
Forse anche i programmi di recupero partizioni prevedono questa opzione.
Vediamo se qualcuno ne sa di più...

- CRL -