View Full Version : winch3000+@2600mhz@1,47v. RS
Ciao, sono soddisfatto della mia CPU (thx stock e malachia) e apro un 3d per festeggiare!:p
ADA3000DIK4BI
CBBHD 0450UPEW
1166649L40715
Allora, la cpu è stabile con S&M (test da 60 minuti) e dei 3dmark con i seguenti voltaggi:
1,425v. = 2540mhz
1,47v. = 2592mhz. (33 sec super pi)
Arrivato a 311x9 (2800mhz) con il massimo vcore disponibile (1.75v credo) e ho preso i 30sec. La ram messa a 166 (dunque 254mhz 2,5-4-3-7 1T).. in sincrono quanto farei secondo voi (1T)?
http://img121.exs.cx/img121/1338/302hh.th.jpg (http://img121.exs.cx/my.php?loc=img121&image=302hh.jpg)
oppure 300x9 ram 1:1 ma 2T
http://img206.exs.cx/img206/475/316gh.th.jpg (http://img206.exs.cx/my.php?loc=img206&image=316gh.jpg)
Sicuramente una cpu fortunata....io ho un 3200 con la stssa sigla e a 2700 a 24° è già instabile......
Tu con cosa raffreddi??
liquido... ma le temp della mobo (msi neo2) sono a caso... mi segna 39°C all'accensione e sale a 52°C max sotto sforzo per tornare a 39°C sempre... mi fido poco.
Biohunter
11-04-2005, 00:04
Originariamente inviato da lubga
Ciao, sono soddisfatto della mia CPU (thx stock e malachia) e apro un 3d per festeggiare!:p
ADA3000DIK4BI
CBBHD 0450UPEW
1166649L40715
Allora, la cpu è stabile con S&M (test da 60 minuti) e dei 3dmark con i seguenti voltaggi:
1,425v. = 2540mhz
1,47v. = 2592mhz. (33 sec super pi)
Arrivato a 311x9 (2800mhz) con il massimo vcore disponibile (1.75v credo) e ho preso i 30sec. La ram messa a 166 (dunque 254mhz 2,5-4-3-7 1T).. in sincrono quanto farei secondo voi (1T)?
http://img121.exs.cx/img121/1338/302hh.th.jpg (http://img121.exs.cx/my.php?loc=img121&image=302hh.jpg)
oppure 300x9 ram 1:1 ma 2T
http://img206.exs.cx/img206/475/316gh.th.jpg (http://img206.exs.cx/my.php?loc=img206&image=316gh.jpg)
prova a fare un prime in small Ftt...la mia reggeva i 2600 a 1,36v ad aria sotto S&M e ho dovuto mettere a 1,4v e i ora con prime riesco a tenere 2655 a 1,43v
ciao
ma la tua è una cpu assurda!!!
Cmq proverò anche con prime....
Biohunter
12-04-2005, 19:54
ma la tua è una cpu assurda!!!
Cmq proverò anche con prime....
guarda io non lo so S&M è infame...ti fa sembrare ke tutto sia liscio e invece non lo è...prime, invece, stressando tutto il sistema mette in crisi anke il controller delle ram integrato e via dicendo...per ora tengo i 296*9 1,43v reali e faccio prime a iosa... :)
ma è mostruso... che :ciapet:
Ho dovuto mettere 1,525v. per essere stabile a prime...
cmq ore di 3dmark, memtest e S&M andavano bene, con prime scazza dopo 2 minuti!! Strano...
manuele.f
12-04-2005, 21:13
liquido... ma le temp della mobo (msi neo2) sono a caso... mi segna 39°C all'accensione e sale a 52°C max sotto sforzo per tornare a 39°C sempre... mi fido poco.
fai bene a fidarti poco dei sensori di msi....anche a me con dissy stock segnava 48/52° e invece un sesore esterno di un baybus mi segna 30.1° :D
non scherzo..talvolta può sbagliare imho di 15/18° :eek:
e poi da un istante all'altro se arriva del carico le temp si alzano di botto di 10°...anche con wb+tec a 10v :stordita: proprio sballate :Prrr:
Biohunter
12-04-2005, 21:46
ma è mostruso... che :ciapet:
Ho dovuto mettere 1,525v. per essere stabile a prime...
cmq ore di 3dmark, memtest e S&M andavano bene, con prime scazza dopo 2 minuti!! Strano...
io non direi ke è strano...farei un giro dai sapientoni ke preferiscono S&M....forse perkè gli fa comodo credere ad S&M in quanto prime non gli consente Oc ke consente S&M :p
che dire...in questo post si parla di due cpu belle fortunelle :p imho se a 300*9 riuscissi a mettere in sincrono con 1t (magari con 2.5-4-4-8) arriveresti a 29" :O
Captain AMD
12-04-2005, 21:59
Ciao, sono soddisfatto della mia CPU (thx stock e malachia) e apro un 3d per festeggiare!:p
Complimenti!!! :p
Un'altra dimostrazione dell'overclockkabilità dei Winchie. Chissà cosa si potrà fare con i Venice!!!!
Biohunter
12-04-2005, 22:33
che dire...in questo post si parla di due cpu belle fortunelle :p imho se a 300*9 riuscissi a mettere in sincrono con 1t (magari con 2.5-4-4-8) arriveresti a 29" :O
ecco la tangibile dimostrazione ke non è così...
http://img32.exs.cx/img32/6679/30003057vv.th.jpg (http://img32.exs.cx/my.php?loc=img32&image=30003057vv.jpg)
vcore default ovviamente, fino ai 312*9 sono sempre 30 sec... :mc:
iL .PoLLo
12-04-2005, 22:37
ecco la tangibile dimostrazione ke non è così...
http://img32.exs.cx/img32/6679/30003057vv.th.jpg (http://img32.exs.cx/my.php?loc=img32&image=30003057vv.jpg)
vcore default ovviamente, fino ai 312*9 sono sempre 30 sec... :mc:
comunque CBBHD penso sia la sigla piu fortunata.
Tutti quelli del 2005 targati CBBID o altro non vanno per niente
a me è saltato il mio 3200@2700vc1.5 che era arrivato sotto ghiaccio anche a 3500mhz, quello sarà insostituibile :cry:
ma i 30 li ho presi a 311x9 con ram a 5:6... se davvero servono più di 312 in sincrono 1t per prendere i 29 mi sembra che la freq della cpu influisca molto di più della ram...
ieri sera superpi 32M a 325x8 (2600mhz@1,52v) e ram a 5:6 (270mhz) 2,5-4-3-7 1T ho preso i 28'15''... ma si può migliorare! :stordita:
Saved_ita
13-04-2005, 12:18
Complimenti per la CPU... peccato che ormai non se ne trovino molte così... e soprattutto... mi sembra strano che per arrivare a 2600Mhz ti basti 1,45v e per arrivare a 2800 ne devi mettere 1,75v... io mi sono fatto questa teoria:
è possibile che tutte le CPU vendute prima del 2005 siano state mess4e in commercio già "radoate" ovvero con almeno 72h di burn-in mentre, a fronte di una eccessiva richiesta dal 2005 (ultime settimane del 2004) le CPU venuissero messe sul mercato senza burn-in?
Il mio processore che dovrebbe essere uno sfigati CBBID a malapena riesce a reggere i 290Mhz (e già qui ci sarebbe da riflettere) ma soprattutto sale in maniera proporzionata... voglio dire, si arriva con Vcore default a 2200Mhz, 1,5v@2400Mhz, 1,6v@2550Mhz.
Il comportamento di certe CPU mi sembra troppo strano :rolleyes:
i 2600 rs li tiene a 1,52v... i 2800 con 1,75 era instabile...
ho fatto un 32M a 2720mhz (320x8,5) e ha retto per i suoi 27'15'' ( :cool: ) con 1,64v circa... se per 80mhz in più mi servono oltre 0,1v significa che siamo al limite della cpu... (a liquido)
Biohunter
13-04-2005, 13:23
i 2600 rs li tiene a 1,52v... i 2800 con 1,75 era instabile...
ho fatto un 32M a 2720mhz (320x8,5) e ha retto per i suoi 27'15'' ( :cool: ) con 1,64v circa... se per 80mhz in più mi servono oltre 0,1v significa che siamo al limite della cpu... (a liquido)
sul 2003? io su XP sporco 300*9 ho fatto 27.59 e 305*9 ho fatto 27.40 circa...
su xp sp2... 80mb di ram occupata e priorità del spi impostata su "tempo reale".
Non male...
La mia arriva al max a 288x9 a vcore 1.47, poi devo partire di santi per esser un po' stabile...
Sono ad H20 anche io (37 gradi in Full Load)...
Però ad esser sincero Burnizzando un poco ho guadagnato ben 5 mhz (sul bus).
Appena arrivata sopra ai 283x9 erano super-rogne...
Ora tiene abbastanza.... :)
Saluti
Crim
Raga, io ho un Winch 3200+ @ 2760 MHz a 1,55 volt per dayli-use, dite che è troppo?
Rischio di friggerlo?
Raga, io ho un Winch 3200+ @ 2760 MHz a 1,55 volt per dayli-use, dite che è troppo?
Rischio di friggerlo?
Io non lo terrei personalmente così alto...
Già mi gira a dover tenere il mio a 1.47.....
Poi dipende anche con cosa lo raffreddi...
Se lo raffreddi BENE non dovresti rischiare più di troppo...
SAluti
Crim
comunque CBBHD penso sia la sigla piu fortunata.
Tutti quelli del 2005 targati CBBID o altro non vanno per niente
a me è saltato il mio 3200@2700vc1.5 che era arrivato sotto ghiaccio anche a 3500mhz, quello sarà insostituibile :cry:
Anche i CBBFD non sono malaccio...
Però dipende dal periodo...
I primi di questa sigla non erano eccezionali, quelli del 2005 non vanno male (tipo il mio appunto).
Saluti
Crim
Io non lo terrei personalmente così alto...
Già mi gira a dover tenere il mio a 1.47.....
Poi dipende anche con cosa lo raffreddi...
Se lo raffreddi BENE non dovresti rischiare più di troppo...
SAluti
Crim
Lo raffredda con Zalman 7000 cu + Artuc Silver 3, le temp in idle sono attorno ai 36 gradi, sotto carico attorno ai 40-42 gradi..
Però ho dovuto scendere di frequenza perchè a 2750 MHz in 3d mi dava problemi (artefatti vari e freeze), ora sono a 2600 MHZ RS, proverò a salire piano piano per vedere che succede..
Lo raffredda con Zalman 7000 cu + Artuc Silver 3, le temp in idle sono attorno ai 36 gradi, sotto carico attorno ai 40-42 gradi..
Però ho dovuto scendere di frequenza perchè a 2750 MHz in 3d mi dava problemi (artefatti vari e freeze), ora sono a 2600 MHZ RS, proverò a salire piano piano per vedere che succede..
Bho...
Secondo me 1.55 reale è tantino...
Non darei sopra ai 1.50 per il daily...
Poi dipende anche selo usi mezz'ora al giorno o 23 ora...
Saluti
Crim
Bho...
Secondo me 1.55 reale è tantino...
Non darei sopra ai 1.50 per il daily...
Poi dipende anche selo usi mezz'ora al giorno o 23 ora...
Saluti
Crim
L'utilizzo è di circa 3-4 ore/gg, per lo più internet e videogames (più la seconda però)..
Ora provo ad abbassare il V-core 1,50 Volt e vedo se è stabile a 2600MHz, mi piacerebbe lo fosse a 2700, ma credo non ce la faccia, visto che a 2762 appena parte il 3d compaiono artefatti..
Però ci provo, tentar non nuoce (spero..)
per il daily non andrei oltre gli 1,5v. nemmeno a liquido...
al limite per un paio d'ore di giochi puoi anche usarlo a 1,55 ma poi rimettilo a meno...
per il daily non andrei oltre gli 1,5v. nemmeno a liquido...
al limite per un paio d'ore di giochi puoi anche usarlo a 1,55 ma poi rimettilo a meno...
Ok, provo a vedere se è stabile anche a 1,5 volt..
Speriamo bene..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.