bluevil
10-04-2005, 18:25
Salve a tutti ragazzi,
da qualche giorno sono alle prese con un problema cui non riesco a dare una soluzione.
Ho implementato in C un algoritmo per la creazione e l'addestramento di una rete neurale e vorrei che ogni 1000 epoche (1000 iterazioni di questo algoritmo) il programma avvii un plotter esterno che mi rappresenti l'errore quadratico medio che la rete sta compiendo. Ho così pensato che sarebbe cosa buona e giusta salvare periodicamente in un file il numero di iterazione e l'errore. Ora il problema è: come faccio ad avviare l'eseguibile (gnuplot, per esempio) e passargli come parametro il comando (plot "dati.txt" using 1:2, per esemio)?
Sto sviluppando questo programma sia in Linux (Fedora Core 3, kernel 2.6.10 + IDE Anjuta) che in Windows XP (Visual C++ 6.0)...presumo che esistano delle API apposite in entrambi questi sistemi per effettuare un'operazione simile :)
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi una mano :)
da qualche giorno sono alle prese con un problema cui non riesco a dare una soluzione.
Ho implementato in C un algoritmo per la creazione e l'addestramento di una rete neurale e vorrei che ogni 1000 epoche (1000 iterazioni di questo algoritmo) il programma avvii un plotter esterno che mi rappresenti l'errore quadratico medio che la rete sta compiendo. Ho così pensato che sarebbe cosa buona e giusta salvare periodicamente in un file il numero di iterazione e l'errore. Ora il problema è: come faccio ad avviare l'eseguibile (gnuplot, per esempio) e passargli come parametro il comando (plot "dati.txt" using 1:2, per esemio)?
Sto sviluppando questo programma sia in Linux (Fedora Core 3, kernel 2.6.10 + IDE Anjuta) che in Windows XP (Visual C++ 6.0)...presumo che esistano delle API apposite in entrambi questi sistemi per effettuare un'operazione simile :)
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi una mano :)