PDA

View Full Version : Acqua (distillata) + Dry Ice


The_EclipseZ
10-04-2005, 17:04
Questa idea mi è venuta ieri al Vinitaly, quando un'espositore x attirare gente, metteva del ghiaccio secco in un bicchiere di vino per fare uscire "il fumo".
Domanda: è possibile mettere del ghiaccio secco nella tanica del watercooling per abbassare ulteriormente le temp. ?
.........probabilmente è una stronzata, ma è sempre meglio chiedere..............:D
grazie x le risp.

wolfnyght
10-04-2005, 17:16
La potenza del dry ice è immensa....
mezza punta di cucchiaino ti ritrovi con l'acqua congelata subito.........
se per bench....ti consiglio direttamente l'alcool puro e dry ice(però bisogna veder come si comporta la pompa ad almeno 50 60 sotto zero.....
l'alcool non ghiaccia(parlo di alcool alimentare al 95%):D
comunque acqua+dry ice ghiaccio istantaneo.....

The_EclipseZ
10-04-2005, 17:23
Originariamente inviato da wolfnyght
La potenza del dry ice è immensa....
mezza punta di cucchiaino ti ritrovi con l'acqua congelata subito.........
se per bench....ti consiglio direttamente l'alcool puro e dry ice(però bisogna veder come si comporta la pompa ad almeno 50 60 sotto zero.....
l'alcool non ghiaccia(parlo di alcool alimentare al 95%):D
comunque acqua+dry ice ghiaccio istantaneo.....
sure ? :confused:
ho provato a mettere un pò (equivalente a un cucchiaino) di co2 solida in un bicchiere contenente già acqua e i pezzettini di dry ice galleggiavano allegramente nell'acqua emanando fumo.ma l'acqa non è mica ghiacciata........l'ho lasciato lì x 10 min, avrà raggiunto una temp. di 6-7°C, ma era completamente fluid.......................bho ?

wolfnyght
10-04-2005, 17:26
mettici un pò di alcool(un cucchiaiono) e poi mi dici......
bisogna attivarla la reazione.....
:D (esperienze moooooooolto recenti)
capirai appena si aprirà un thread nuovo

The_EclipseZ
10-04-2005, 17:43
Originariamente inviato da wolfnyght
mettici un pò di alcool(un cucchiaiono) e poi mi dici......
bisogna attivarla la reazione.....
:D (esperienze moooooooolto recenti)
capirai appena si aprirà un thread nuovo
Non ho capito........puoi spiegarti meglio ?
con l'alchool si congela ? ma non è lui a non far congelare l'acqua ?
non capisco.................:confused: :confused: :confused: :confused:

wolfnyght
10-04-2005, 17:54
l'alcool fà scongelare il dry ice e la temperatura si abbassa di botto in pochi secondi ti ritrovi ad 75 sotto zero

Dragonx21
10-04-2005, 18:02
Originariamente inviato da wolfnyght
l'alcool fà scongelare il dry ice e la temperatura si abbassa di botto in pochi secondi ti ritrovi ad 75 sotto zero

concordo...;)

The_EclipseZ
10-04-2005, 18:06
e allora perchè quel bicchiere di vino non era ricoperto di brina ?
quindi se uso SOLO acqua distillata non si congela nè mi va a -75°
....ho capito bene ?

wolfnyght
10-04-2005, 20:51
credo propio di si!:D
parlo per esperienza diretta giusto ieri........
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=51693

folagana
10-04-2005, 21:29
Originariamente inviato da wolfnyght
mettici un pò di alcool(un cucchiaiono) e poi mi dici......
bisogna attivarla la reazione.....
:D (esperienze moooooooolto recenti)
capirai appena si aprirà un thread nuovo


Ho studiato 5 anni Ing. Chimica ma una .... come questa non l'ho mai sentita!

Ciao

Marco123
10-04-2005, 23:49
dove si compra il dry ice?

Necromachine
12-04-2005, 16:07
Ho studiato 5 anni Ing. Chimica ma una .... come questa non l'ho mai sentita!

Ciao

In effetti fa strano. Ma lui dice (correggettemi se sbaglio) che in pratica la CO2 solida se messa in alcool diventa "solubile", mentre in acqua rimane a pezzettoni ... da qui si evince che la superficie della CO2 a contatto con l'ambiente esterno è mooolto maggiore in alcool che nei blocchi in acqua (dove l'effetto refrigerante è relativamente limitato, proprio perchè ""il freddo rimane intrappolato nei pezzi di ghiaccio""), quindi in alcool assorbe il calore mooolto più velocemente che in acqua, abbassando la temperatura in pochissimo tempo, mentre i blocchetti di ghiaccio secco in acqua ci mettono troppo e l'acqua fa in tempo a scaldarsi con l'ambiente esterno prima di congelarsi.

Non so se sia vero, ma spero di aver esplicato meglio quello che intendeva wolfnyght!! ora la parola ai chimici, quelli veri :D !!