View Full Version : problema in overclock
johnnyjoe
10-04-2005, 16:51
Ciao a tutti! sono nuovo su questo forum, ho un problema non riesco ad overcloccare il mio computer poiche quando eseguo questa operazione non mi viene più riconosciuto il disco fisso di conseguenza il computer non entra in windows.
Sistema di configurazione:Abit ic7-max3,pentium 4 3200prescott,1gb ram a-data vitesta pc 4000,bfg 6800ultra, disco fisso maxtor 80Gb sata e alimentatore da500w.
Ho tentato l'overclock con un disco ide anziche sata e sono riuscito ad overcloccare il sistema fino a 3800 stabile, ma con il disco sata non posso aumentare nemmeno di 1Mhz!!!!
Qualcuno può aiutarmi????
Ciao Grazie!!!:muro:
tutti i siti americani?
strano di quella mobo se ne sente un gran bene..
comunque ke ali hai...marca ed amperaggi...
li trovi sul suo adesivo....+3,3 +5 +12
johnnyjoe
13-04-2005, 11:20
Ciao,
l'alimentatore è un Top élite 500Wmax +3,3 +5 +12
cmq non credo sia l'alimentatore poiche con la stessa configurazione ma con il disco fisso ide l'overclock va ed è stabile ma con il sata ho problemi,
Credo sia qualche impostazione da modificare sul bios.
Ciao,
l'alimentatore è un Top élite 500Wmax +3,3 +5 +12
cmq non credo sia l'alimentatore poiche con la stessa configurazione ma con il disco fisso ide l'overclock va ed è stabile ma con il sata ho problemi,
Credo sia qualche impostazione da modificare sul bios.
Prova a cambiare porta sata.
johnnyjoe
13-04-2005, 17:17
Ho già provato a cambiare porta sata ma non cambia niente!!!!
Non so più che fare!!! Ho messo anche un bios moddato ma non centra niente neanche quello!! :muro: :muro: :muro: :cry:
scusa ma è possibile che una scheda del genere abbia un cotal baco.
Hai già fatto ricerche di giorni su google e nn hai trovato assolutamente nulla?....
Magari contatta qualcuno che in sign ha la tua stessa mobo e vedi se lui occa su sata tranquillamente.....credo che a livello hw nn ci siano problems...
cmq il Top elitè quanto lo hai pagato.....? almeno così vediamo se è un buon ali o meno......
johnnyjoe
13-04-2005, 19:46
L'ho pagato solo 45 euro non sarà il max ma quello che avevo prima un 480 dell'extreme mi dava problemi di surriscaldamento!!!cmq proverò a contattare qualcuno con la mia stessa mobo
bhe 45 euri non sono proprio una miseria.....
ma quello prima aveva problemi di surriscaldamento lui?
nel frattempo posta amperaggi....
anzi fa 'na cosa....prendi i due ali vecchio e nuovo e mettili su una bilancia........
non mi stupirei che il vecchio fosse + pesante...... ;)
johnnyjoe
13-04-2005, 19:59
non serve pesarli poiche hai ragione pesa di più quello vecchio.
mi mandava la cpu a 56° senza applicazioni aperte, mentre quello nuovo rimane sui 43 45°
a quanto ne so non centra l'alimentatore sul calore prodotto da una cpu... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
johnnyjoe
13-04-2005, 20:48
Lo pensavo anch'io ma da quando l'ho cambiato tutto va meglio!!!
a quanto ne so non centra l'alimentatore sul calore prodotto da una cpu... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Centra, centra.
Ciao a tutti! sono nuovo su questo forum, ho un problema non riesco ad overcloccare il mio computer poiche quando eseguo questa operazione non mi viene più riconosciuto il disco fisso di conseguenza il computer non entra in windows.
Sistema di configurazione:Abit ic7-max3,pentium 4 3200prescott,1gb ram a-data vitesta pc 4000,bfg 6800ultra, disco fisso maxtor 80Gb sata e alimentatore da500w.
Ho tentato l'overclock con un disco ide anziche sata e sono riuscito ad overcloccare il sistema fino a 3800 stabile, ma con il disco sata non posso aumentare nemmeno di 1Mhz!!!!
Qualcuno può aiutarmi????
Ciao Grazie!!!:muro:
scusa se è un po OT, ma hai anche alzato i voltaggi delle ram e del procio per arrivrare a 3.8? se si mi dici di quanto? (scusa l'OT ma sono un po alla frutta :D)
johnnyjoe
14-04-2005, 11:34
Ciao a tutti adesso funziona tutto ho messo il fixted a 33/66 al posto di auto e ora va!!! ;) ;)
Ciao a tutti adesso funziona tutto ho messo il fixted a 33/66 al posto di auto e ora va!!! ;) ;)
mi dici come hai settato quello che ti chiedevo sopra x favore? :mc:
'azzie :P
Centra, centra.
magari mi dici anche il perchè...
magari mi dici anche il perchè...
Perche al processore arriva la corrente i maniera migliore, piu pulita e senza eccessivi sbalzi di tensione.
e cosa dovrebbe centrare con il calore dissipato? quello varia solo dai W che la CPU "succhia" all'alimentatore... o no? sono curioso questa tua affermazione sta sballando quel poco che so di fisica elettronica
magari mi dici anche il perchè...
Non che sia fondamentale l'alimentatore...cmq visto che i watt sono il risultato del prodotto ampere*volt se aumenta la tenzione a causa di un alimentatore poco stabile nei voltaggi aumentano i watt e anche il calore da dissipare...anche se solitamente gli alimentatori tendono a downvoltare...soprattutto in overlock :D
e cosa dovrebbe centrare con il calore dissipato? quello varia solo dai W che la CPU "succhia" all'alimentatore... o no? sono curioso questa tua affermazione sta sballando quel poco che so di fisica elettronica
Io di teoria di fisica elettronica, non so una mazza, praticamente però so (avendo avuto e provato parecchi alimentatori, processori, schede madri, memorie ecc. ecc.) solo che con un alimentatore che eroghi la corrente in maniera migliore le temperature del processore si abbassano.
Poi visto che sai di fisica elettronica spiega a chi ha aperto questo topic perchè a parita di componenti (visto che l'unica cosa che ha sostituito è l'alimentatore) le temperature si sono abbassate cambiando semplicemente questo componente spesso e volentieri sottovalutato come importanza, so curioso pure io di capire il perchè.
Non che sia fondamentale l'alimentatore...cmq visto che i watt sono il risultato del prodotto ampere*volt se aumenta la tenzione a causa di un alimentatore poco stabile nei voltaggi aumentano i watt e anche il calore da dissipare...anche se solitamente gli alimentatori tendono a downvoltare...soprattutto in overlock :D
Grazie.
johnnyjoe
14-04-2005, 17:52
Risposta a pan: Ho settato il pc a 3,7Ghz perdon per l'errore non 3,8.Cmq i voltaggi sono di 2,8 per le ram e 1,4327 per cpu ma vedo che cpuz al posto di 1,4327 mi trova 1,36.
Ciao!!!!! :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.