PDA

View Full Version : Impressioni d'uso YAMAHA-HTR 5.1 Ampli RX-V350+Casse NS-P240


pollonzo
10-04-2005, 17:37
Premessa: malgrado le tasche bucate ho sempre cercato di avere audio di qualità dieci anni fa comprai insieme a mio fratello un Rotel RA935BX mkII e una coppia B&W DM302 con un lettore cd Sony (tutto senza telecomando) che ancora adesso mi danno tante soddisfazioni.
Cosi vista la dipartita delle creative dtt2200 e la possibilità economica ho deciso di prendere qualcosa di meglio per il pc.(fra un po’ mi dovrebbe arrivare un bel monitor Dell da 24” 16:10 e cosi’ potrò avere un sistema multimediale molto completo e godibile).
Ecco le mia su queste su questo impianto
1) Estetica e finiture: l’ampli è veramente bello curato esteticamente e con un display chiaro e leggibile. le casse hanno un aspetto gradevole(le avrei preferite nere…) mi ha stupito il loro peso e la loro consistenza sono pesanti e rigide(cosa importante per una corretta riproduzione).
2) Qualità audio: osservando attentamente l’interno dell’amplificatore non si può fare a meno di notare i grandi condensatori che come molti di voi sapranno sono indispensabili per avere una dinamica e risposta buona nella riproduzione sonora, infatti all’ascolto l’impianto risulta essere molto più omogeneo delle dtt2200, il sub dopo un po’ di setup da un apporto deciso all’ascolto senza coprire le casse che a loro volta hanno una riproduzione di frequenze molto più ampia alla fine il risultato e più che buono( rapportato sempre al prezzo) nei film il centrale è molto efficace (nelle dtt2200 aveva un volume audio ridicolo) e nel complesso la resa è veramente ottima.Nei giochi non ho avuto modo di provarlo accuratamente ma le prime impressioni sono positive…(il collegamento tra audigy e pc e fatto atraverso i 6 ingressi analogici per no perdere gli effetti EAX)
3) Usabilità: A essere sincero all’inizio ho avuto un po’ di difficoltà a usare il menu dell’ampli, sono abituato a padroneggiare le funzionalità dei dispositivi elettronici in pochi minuti invece l’ RV-350 ha richiesto qualche ora.Alla fine ho trovato il menu completo ma poco intuitivo.

Che dire oltre alle dtt2200 ho avuto modo di ascoltare le creative 5900 ma non le gigaworks che come prezzo sono più vicine al mio impianto però mi sento di consigliare il mio impianto a tutti quelli che vogliono qualcosa di meglio senza esagerare di sicuro non si pentiranno yamaha è una casa con decenni di esperienza nel campo audio “una garanzia” senza nulla togliere ai prodotti come le creative che sono più pensati per un uso “ludico” su pc che a tutto tondo come il mio impianto.

Kewell
11-04-2005, 01:45
Grazie della recensione;)

Willy80
20-04-2005, 09:59
Avrei una domanda da porti!
Decodifica anche il DTS 96/24? :confused:

pollonzo
21-04-2005, 01:26
No il mio rx-350 non supporta questo formato, che è supportato a partire dal rx-450 lo puoi vedere da qui (http://www.yamaha.co.jp/english/product/av/pdfs/catalog/general/general_catalog1415.pdf).

Willy80
21-04-2005, 11:08
ti ringrazio!!!
:mano:

davestas
13-11-2005, 13:09
Salve ragazzi, ho una piccola stanzetta di 10mq circa dove vorrei piazzar un impianto 5.1 per utilizzarlo col pc e consoles (soprattutto le nuove) per i giochi, con sky per il dolbydigital che sta arrivando, ed ovviamente per i dvd. Per quanto riguarda la musica, sento molti mp3, ovviamente via pc.Quindi come utilizzo ovviamente è soprattutto per hometheater.
Cosa mi consigliate visto che non vorrei SPENDERE UNO SPROPOSITO(massimo 300 EURO CIRCA), e soprattutto visto le dimensione della stanza come ampli e casse con sub??

Italy
13-11-2005, 20:52
Salve ragazzi, ho una piccola stanzetta di 10mq circa dove vorrei piazzar un impianto 5.1 per utilizzarlo col pc e consoles (soprattutto le nuove) per i giochi, con sky per il dolbydigital che sta arrivando, ed ovviamente per i dvd. Per quanto riguarda la musica, sento molti mp3, ovviamente via pc.Quindi come utilizzo ovviamente è soprattutto per hometheater.
Cosa mi consigliate visto che non vorrei SPENDERE UNO SPROPOSITO(massimo 300 EURO CIRCA), e soprattutto visto le dimensione della stanza come ampli e casse con sub??


Senza dubbio Kenwood!

:read: qui (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20195)

Ho la camera come te...... ed è un impianto OTTIMO a 299€!

Ampli 100w x 5 di ottima qualità.... con decodifiche varie tra cui NEO.


Vai a colpo sicuro

Kewell
13-11-2005, 21:08
Visto che la domanda non riguarda specificatamente l'oggetto del thread davestas ti pregherei di usare le discussioni in rilievo (visto il budget ed il tipo di ascolto direi che dovresti optare per un sistema per pc, in particolare le megaworks o le z-5500).

Italy
13-11-2005, 21:15
dovresti optare per un sistema per pc, in particolare le megaworks o le z-5500).

Costano più del Kenwood :stordita:

davestas
14-11-2005, 01:06
tra l'altro le Megaworks o le Z5500 hanno IMHO una potenza esagerata per le dimensioni della mia stanza, inoltre poi non saprei come collegare tutto...
Italy pero' sinceramente di Kenwood non è che mi esalti molto, penso che gli impiantini Yamaha siano nettamente migliori non credi? Non dimenticando che 100watt sono cmq tantiper 10 mq....Inoltre gli ampli Yamaha come l'RXV350 sono dotato della funzione SILENT CINEMA che permette di emulare un 5.1 IN CUFFIA, che a me interessa molto... :muro:

X KEWELL: nelle sezioni in rilievo si parla sempre e solo di Creative,Logitech e similari...

Italy
14-11-2005, 14:38
tra l'altro le Megaworks o le Z5500 hanno IMHO una potenza esagerata per le dimensioni della mia stanza, inoltre poi non saprei come collegare tutto...
Italy pero' sinceramente di Kenwood non è che mi esalti molto, penso che gli impiantini Yamaha siano nettamente migliori non credi?
X KEWELL: nelle sezioni in rilievo si parla sempre e solo di Creative,Logitech e similari...

Vallo a vedere e provalo!

:O

davestas
14-11-2005, 22:57
si ma il Silent Cnema, che emula il 5.1 in cuffia, che il Kenwood non ha???

Italy
14-11-2005, 23:15
si ma il Silent Cnema, che emula il 5.1 in cuffia, che il Kenwood non ha???


Fai come vuoi :fagiano:

davestas
27-11-2005, 12:35
ho potuto provare finora solo ampli Yamaha di fascia alta, non parliamo poi del kit 5.1 nsp240.... :muro:
Rigurdo il Kenwood devo ancora cercare ma non so dove farlo :D :muro: :cry: ...

davestas
27-11-2005, 13:22
Inoltre sul listino del sito Yamaha l'impianto Yamaha linkato sta 359 EURO E NON 299 EURO...,QUINDI QUALE SCEGLIERE TRA I DUE? :help: :read:

Amk
30-11-2005, 11:08
Inoltre sul listino del sito Yamaha l'impianto Yamaha linkato sta 359 EURO E NON 299 EURO...,QUINDI QUALE SCEGLIERE TRA I DUE? :help: :read:


Italy ti ha già risposto, esci fuori e compralo.

Poi scrivici le tue impressioni.

davestas
30-11-2005, 13:21
ho trovato lo Yamaha in un punto Euronics a Castellamare di Stabia :D :eek: (dopo aver fatto richiesta attaverso il sito ufficale Yamaha sui punti vendita nella mia zona), ho chiamato ha detto che non si muovo dai 369 euro del prezzo di listino... :muro:
Il Kenwood non so dove reperirlo, sul sito ufficiale non c'e' neanche un motore di ricerca dei punti vendita....
Sinceramente 369 euro mi sembrano un po' troppo per quello che dà..., o meglio450w per una cameretta di 10mq i sembrano davvero troppo...NON VI SEMBRA?