pollonzo
10-04-2005, 17:37
Premessa: malgrado le tasche bucate ho sempre cercato di avere audio di qualità dieci anni fa comprai insieme a mio fratello un Rotel RA935BX mkII e una coppia B&W DM302 con un lettore cd Sony (tutto senza telecomando) che ancora adesso mi danno tante soddisfazioni.
Cosi vista la dipartita delle creative dtt2200 e la possibilità economica ho deciso di prendere qualcosa di meglio per il pc.(fra un po’ mi dovrebbe arrivare un bel monitor Dell da 24” 16:10 e cosi’ potrò avere un sistema multimediale molto completo e godibile).
Ecco le mia su queste su questo impianto
1) Estetica e finiture: l’ampli è veramente bello curato esteticamente e con un display chiaro e leggibile. le casse hanno un aspetto gradevole(le avrei preferite nere…) mi ha stupito il loro peso e la loro consistenza sono pesanti e rigide(cosa importante per una corretta riproduzione).
2) Qualità audio: osservando attentamente l’interno dell’amplificatore non si può fare a meno di notare i grandi condensatori che come molti di voi sapranno sono indispensabili per avere una dinamica e risposta buona nella riproduzione sonora, infatti all’ascolto l’impianto risulta essere molto più omogeneo delle dtt2200, il sub dopo un po’ di setup da un apporto deciso all’ascolto senza coprire le casse che a loro volta hanno una riproduzione di frequenze molto più ampia alla fine il risultato e più che buono( rapportato sempre al prezzo) nei film il centrale è molto efficace (nelle dtt2200 aveva un volume audio ridicolo) e nel complesso la resa è veramente ottima.Nei giochi non ho avuto modo di provarlo accuratamente ma le prime impressioni sono positive…(il collegamento tra audigy e pc e fatto atraverso i 6 ingressi analogici per no perdere gli effetti EAX)
3) Usabilità: A essere sincero all’inizio ho avuto un po’ di difficoltà a usare il menu dell’ampli, sono abituato a padroneggiare le funzionalità dei dispositivi elettronici in pochi minuti invece l’ RV-350 ha richiesto qualche ora.Alla fine ho trovato il menu completo ma poco intuitivo.
Che dire oltre alle dtt2200 ho avuto modo di ascoltare le creative 5900 ma non le gigaworks che come prezzo sono più vicine al mio impianto però mi sento di consigliare il mio impianto a tutti quelli che vogliono qualcosa di meglio senza esagerare di sicuro non si pentiranno yamaha è una casa con decenni di esperienza nel campo audio “una garanzia” senza nulla togliere ai prodotti come le creative che sono più pensati per un uso “ludico” su pc che a tutto tondo come il mio impianto.
Cosi vista la dipartita delle creative dtt2200 e la possibilità economica ho deciso di prendere qualcosa di meglio per il pc.(fra un po’ mi dovrebbe arrivare un bel monitor Dell da 24” 16:10 e cosi’ potrò avere un sistema multimediale molto completo e godibile).
Ecco le mia su queste su questo impianto
1) Estetica e finiture: l’ampli è veramente bello curato esteticamente e con un display chiaro e leggibile. le casse hanno un aspetto gradevole(le avrei preferite nere…) mi ha stupito il loro peso e la loro consistenza sono pesanti e rigide(cosa importante per una corretta riproduzione).
2) Qualità audio: osservando attentamente l’interno dell’amplificatore non si può fare a meno di notare i grandi condensatori che come molti di voi sapranno sono indispensabili per avere una dinamica e risposta buona nella riproduzione sonora, infatti all’ascolto l’impianto risulta essere molto più omogeneo delle dtt2200, il sub dopo un po’ di setup da un apporto deciso all’ascolto senza coprire le casse che a loro volta hanno una riproduzione di frequenze molto più ampia alla fine il risultato e più che buono( rapportato sempre al prezzo) nei film il centrale è molto efficace (nelle dtt2200 aveva un volume audio ridicolo) e nel complesso la resa è veramente ottima.Nei giochi non ho avuto modo di provarlo accuratamente ma le prime impressioni sono positive…(il collegamento tra audigy e pc e fatto atraverso i 6 ingressi analogici per no perdere gli effetti EAX)
3) Usabilità: A essere sincero all’inizio ho avuto un po’ di difficoltà a usare il menu dell’ampli, sono abituato a padroneggiare le funzionalità dei dispositivi elettronici in pochi minuti invece l’ RV-350 ha richiesto qualche ora.Alla fine ho trovato il menu completo ma poco intuitivo.
Che dire oltre alle dtt2200 ho avuto modo di ascoltare le creative 5900 ma non le gigaworks che come prezzo sono più vicine al mio impianto però mi sento di consigliare il mio impianto a tutti quelli che vogliono qualcosa di meglio senza esagerare di sicuro non si pentiranno yamaha è una casa con decenni di esperienza nel campo audio “una garanzia” senza nulla togliere ai prodotti come le creative che sono più pensati per un uso “ludico” su pc che a tutto tondo come il mio impianto.