marcus81
10-04-2005, 11:48
Salve a tutti!
Ho un problema col mio mouse USB e il portatile...
in pratica mi capita che quando collego il mouse questo funziona perfettamente, dopo un pò di tempo smette improvvisamente di funzionare, cioè non riceve più l'alimentazione, infatti la lucetta rossa si spegne.
Quando mi capita provo a staccare e riattaccare il mouse senza alcun risultato...se cambio gruppo di porte USB(ne ha 4 a fruppi di 2) riprende a funzionare correttamente, però contemporaneamente il processo system va in loop occupandomi la CPU al 100% e rallentandomi in maniera spaventosa il sistema...quando capita ciò l'unica è togliere l'alimentazione al portatile perchè non c'è verso di spegnere winXP correttamente(rimane al desktop!)...da gestione risorse spuntano 2 voci uguali come periferiche HID..
Ho pensato che potrebbe esser un problema di risparmio energetico, nel senso che dopo magari un pò che il mouse rimane fermo, gli viene tolta l'alimentazione...però l'alimentazione dovrebbe esser tolta solo quando il sistema viene posto in stand-by.
Voi che ne pensate?
E' un problema alquanto fastidioso:muro:
Ho un problema col mio mouse USB e il portatile...
in pratica mi capita che quando collego il mouse questo funziona perfettamente, dopo un pò di tempo smette improvvisamente di funzionare, cioè non riceve più l'alimentazione, infatti la lucetta rossa si spegne.
Quando mi capita provo a staccare e riattaccare il mouse senza alcun risultato...se cambio gruppo di porte USB(ne ha 4 a fruppi di 2) riprende a funzionare correttamente, però contemporaneamente il processo system va in loop occupandomi la CPU al 100% e rallentandomi in maniera spaventosa il sistema...quando capita ciò l'unica è togliere l'alimentazione al portatile perchè non c'è verso di spegnere winXP correttamente(rimane al desktop!)...da gestione risorse spuntano 2 voci uguali come periferiche HID..
Ho pensato che potrebbe esser un problema di risparmio energetico, nel senso che dopo magari un pò che il mouse rimane fermo, gli viene tolta l'alimentazione...però l'alimentazione dovrebbe esser tolta solo quando il sistema viene posto in stand-by.
Voi che ne pensate?
E' un problema alquanto fastidioso:muro: