PDA

View Full Version : identificare P2


GiulioM
10-04-2005, 09:24
Haloa
E' la seconda volta che rimango fregato comprando un p2 400 ad una fiera ( solo cpu)
A me serve con bus a 66 e ogni volta il venditore mi garantisce che lo e'...arrivo a casa, monto tutto e vedo il moltiplicatore bloccato a 4....
Ma come si fa a capire che bus e' dalla sigla? alcuni hanno scritto ben in evidenza (i modelli con bus a 100) la frequenza della cpu, del bus, la cache ecc
In questo che ho preso ma come in tanti altri dalla sigla si capsice solo la frequenza della cpu

ARGO
10-04-2005, 10:14
Originariamente inviato da GiulioM
In questo che ho preso ma come in tanti altri dalla sigla si capsice solo la frequenza della cpu

Il PII più alto in frequenza con bus a 66 è il 333, dal 350 in su sono tutti con bus a 100

OverClocK79®
10-04-2005, 10:52
scusami
ma come pensavi di portare a casa un P2 400 FSB 66
quando se nn ricordo male l'ultimo P2 FSB66 è il P2 333
gli unici fsb 66 sono i Mobile nn di certo venduti su S.E.C.C./2
e come metà cache

il 350 il 400 il 350 sono TUTTI fsb 100

cmq sil legge da sopra la cartuccia....
c'è scritto tutto.... ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

GiulioM
10-04-2005, 10:54
Su alcune cartucce non c'e' scritto...altrimenti nn l'avrei preso ti pare? :rolleyes:
Allora sono stato tratto in inganno dalla mia scheda madre che mette il moltiplicatore anche a 6 e supporta solo il bus 60/66

OverClocK79®
10-04-2005, 10:58
Originariamente inviato da GiulioM
Su alcune cartucce non c'e' scritto...altrimenti nn l'avrei preso ti pare?

se nn è scritto sulla cartuccia (anke se abbastanza cifrato)
è scritto ai lati del PCB del proccio
come i Celeron Mendocino.....

e cmq resta il fatto che il 400 NON poteva essere FSB 66

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ