View Full Version : Quale client e-mail utilizzi ?
piannotta
10-04-2005, 06:02
P.S.: Purtroppo le voci del sondaggio sono al max 20.
non ne ho certo provato molti ma visto che mi piaceva usare le faccine a la grafica mi sono appassionato a questo prog. molto facile da usare.
ciao
Fenomeno85
10-04-2005, 09:12
OE/O dipende :O gli unici che mi stanno simpatici :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da piannotta
P.S.: Purtroppo le voci del sondaggio sono al max 20.
Le ho portate a 36, aggiungendo altri 16 client.
Si può votare un'unica voce per il sondaggio.
Ho inserito il sondaggio nella mia firma.
Oltre a Courier (che ho votato), uso anche Calypso e FoxMail.
Fenomeno85
10-04-2005, 11:54
ecco la putenza dei mod :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
VelenoX79
10-04-2005, 11:56
the bat forever(da ieri):D
si puo' cambiare il voto?(per sbaglio l'ho dato ad un altro)altrimenti non fa niente;)
Si potrebbe, ma dovresti specificare quale hai votato per sbaglio. (TabMail?)
VelenoX79
10-04-2005, 12:58
sinceramente penso che sia tab mail......perche' quando stavo per votare the bat aveva appunto un voto e dopo il mio uno e rimasto,mo stando vicino a quest'ultimo thuderbird e tabmail ad uno dei 2 e stato dato.............comunque sono quasi sicuro tabmail, grazie;)
Amu_rg550
10-04-2005, 13:11
finora thunderbird
thunderbird e non sento necessità di sostituirlo .
piannotta
10-04-2005, 18:01
Originariamente inviato da Adric
Le ho portate a 36, aggiungendo altri 16 client.
Si può votare un'unica voce per il sondaggio.
Bel lavoro, ora sì è completo !
GianlucaElferPorsche
10-04-2005, 23:29
uso foxmail
foxmail e mi trovo bene.....thunderbird è ancora un pò indietro IMHO.
Se dovessi scegliere tra i sw closed, direi sicuramente l'ottimo The Bat (forse il più completo)
piannotta
12-04-2005, 21:57
Mi sono convinto : Thunderbird !
BravoGT83
12-04-2005, 22:50
P.S.: Purtroppo le voci del sondaggio sono al max 20.
thunderbird.... :)
Uso OE con integrato l'AntiSpam di NIS 2005 e a differenza che per il browser non sento l'esigenza di migrare.. :stordita:
...mi sapreste dire di quelli in elenco secondo il vostro parere qual'è quello che racchiude le seguenti caratteristiche:
-immediatezza e semplicità di configurazione
-leggerezza
-architettura essenziale
-programma free
...tx
...mi sapreste dire di quelli in elenco secondo il vostro parere qual'è quello che racchiude le seguenti caratteristiche:
-immediatezza e semplicità di configurazione
-leggerezza
-architettura essenziale
-programma free
...tx
Mozilla Thunderbird
;)
Re_Lizard
13-04-2005, 00:44
Thunderbird senza ombra di dubbio! :cool:
M2 :O perchè odio avere troppi programmi, sono a favore delle suite
The Bat perché odio le suite :)
Ed inoltre è il programma più completo ed usabile che abbia provato, nonostante un paio di piccolissimi difetti: gestione delle liste di distribuzione per cui bisogna per forza aggiungere un contatto per poterlo includere in una lista (invece in Agent no per esempio) e inoltre non riesco a bindare un tasto alla funzione "reply to all quoting selected text" che è comunque accessibilissima da tasto destro.
Per il resto, perfetto :cool:
Cos'è M2?
un client di posta integrato nel browser Opera
x bist
avevo provato anch'io the bat! mi sembrava perfetto, ma poi ho capito:
1)che ha qualche problemino con la barra che scorre e aggiorna su messaggi in arrivo
2)che ha una marea di opzioni che l'utente medio (come me) non sa che farsene
però effettivamente è forse il migliore
avevo provato anch'io the bat! mi sembrava perfetto, ma poi ho capito:
1)che ha qualche problemino con la barra che scorre e aggiorna su messaggi in arrivo
L'ho sempre tenuta disabilitata, ora che ho la flat però la proverò!
2)che ha una marea di opzioni che l'utente medio (come me) non sa che farsene
Hai ragione, in effetti dopo averlo installato bisognerebbe
leggere e settare tutte le opzioni disponibili, ma giustamente non tutti ne hanno il tempo e la voglia.
Usato per tutta la visa Outlook Express che reputo un gran prodotto, però a fine dello scorso anno avevo l'esigenza di emigrare verso altri sistemi operativi e ho riconosciuto (dopo averlo testato per qualche giorno) in Thunderbird il programma a cui gettare il testimone. Adesso gestito le email tutte da qui a prescindere da qualche sistema operativo ho su.
Sono molto curioso di provare il gestore di posta di Opera 8 beta3 che utilizzo da ieri, questo fantomatico M2 di cui parlava Gremo. Magari domani sera se non ho da fare, faccio qualche esperimento ;)
Bel lavoro, ora sì è completo !
Ovviamente non ho inserito i client obsoleti (quelli che non escono da più di quattro anni) e quelli per altri sistemi operativi (Mac e Linux). Se qualcuno utilizzasse altri client per Windows non citati tra le opzioni faccia presente quale, lo aggiungerò al sondaggio.
Mi sono convinto : Thunderbird !
Non è affatto detto che un client di posta sia migliore perchè è usato da un numero maggiore di persone.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, Thunderbird è sopravvalutato ed eccessivamente spinto (4 milioni di download) perchè trainato dal browser Firefox, ci sono una decina di client complessivamente migliori come caratteristiche (AK-Mail, Becky, Calypso, Courier, FoxMail, Pegasus, Poco, The Bat).
Da circa 2 settimante il Thunderbird. ;)
Sono molto curioso di provare il gestore di posta di Opera 8 beta3 che utilizzo da ieri, questo fantomatico M2 di cui parlava Gremo. Magari domani sera se non ho da fare, faccio qualche esperimento ;)
se non lo sai, la rivoluzione di m2 è l'uso di viste: se conosci i db avrai familiare questo termine. in pratica a differenza delle solite cartelle, le viste sulle mail ti permettono di avere le mail contemporaneamente in più viste (es. una mail si può trovare in "mail divertenti" o "mail di Mario Rossi" allo stesso tempo
x Adric
un moderatore che copia le sign, non me l'aspettavo :doh: :D
Mozilla Thunderbird
;)
...e grazie al piffero lo uso anche io :D ...volevo sapere di alternative più easy e light(giusto per delle prove perché sono contentissimo di TB).
non uso nessun client e-mail :D viva il webmail :D
non uso nessun client e-mail :D viva il webmail :D
Gmail :cool:
Thunderbird per il pop3
gmail via web
Sì, so che le due cose si potrebbero integrare, ma preferisco tenerle distinte :)
p.s.: gmail è grandiosa! W google :D
VelenoX79
16-04-2005, 14:35
Non è affatto detto che un client di posta sia migliore perchè è usato da un numero maggiore di persone.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, Thunderbird è sopravvalutato ed eccessivamente spinto (4 milioni di download) perchè trainato dal browser Firefox, ci sono una decina di client complessivamente migliori come caratteristiche (AK-Mail, Becky, Calypso, Courier, FoxMail, Pegasus, Poco, The Bat).
la penso assolutamente come te,ho avuto per parecchio thunderbird e ora sono passato a "the bat" e mi sembra migliore in ogni punto di vista cominciando dalla leggerezza che non e' da poco conto!
Senza dubbio Mozilla Thunderbird!!!
:cool:
Eudora 6.01
lo utilizzo da quasi 3 anni e mi trovo benissimo :)
incredmail..
a parte le faccine lo trovo molto comodo x salvare i dati.
Outlook Express per la posta personale...MS Outlook per quella di lavoro...
datemi 3 buoni motivi per cambiare :confused:
vediamo se almeno per quella personale posso divertirmi un po'!!! :sbonk:
Neanche da chiederlo TB 4 ever :D
mai dire mai...oppure per sempre :D
MaloBestino
18-04-2005, 22:14
Anche io OE, ho provato pure thunderbird e non mi è affatto dispiaciuto, l'unico problema è l'impossibilità (magari per mia incapacità, smentitemi ne sarei felice) di poterlo utilizzare anche per gli account hotmail.
Outlook Express per la posta personale...MS Outlook per quella di lavoro...
datemi 3 buoni motivi per cambiare :confused:
1) totale personalizzazione e di conseguenza comodità
2) leggerezza
3) sicurezza
Parlo di The Bat! ad esempio. Mai crashato una volta. E niente bug che io ricordi.
ho sbaglòiato a votare :muro: :muro:
azz invece di tund.... o votato mozilla :rolleyes: :asd:
va be dai fate conto che il thund... ha un voto in più
cmq utilizzo anche pocomail.......
VelenoX79
18-04-2005, 23:05
anch'io avevo sbagliato a dare il voto e un mod(adric) gentilmente ha rimesso a posto le cose :Dmagari chiedi a lui!
anch'io avevo sbagliato a dare il voto e un mod(adric) gentilmente ha rimesso a posto le cose :Dmagari chiedi a lui!
Giusto se c'è qualche moderatore all'ascolto togliete un voto a mozilla e datelo a thund...... per favore ;)
Gianpaolo81
18-04-2005, 23:09
Outlook.... che scontato che sono..... :cry:
Re_Lizard
18-04-2005, 23:11
Anche io OE, ho provato pure thunderbird e non mi è affatto dispiaciuto, l'unico problema è l'impossibilità (magari per mia incapacità, smentitemi ne sarei felice) di poterlo utilizzare anche per gli account hotmail.
Se è solo quello il motivo...rileggiti il topic ufficiale (basta il primo post) e troverai il modo :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=665724
Scusate l'OT :banned:
MaloBestino
18-04-2005, 23:29
Scusate l'OT
Altro che scuse, Grazie!
Comunque mi sembrava di aver già utilizzato uno di quei programmi per risolvere questo problema, chissà perchè non ho continuato a usarlo?
Appena avrò del tempo ripsoverò a darci un occhio
Grazie!
uso yhunderbird
(cmq non sapevo l' esistenza di cosi tanti porgrammi per la posta :eek: )
canturio
25-04-2005, 12:52
Da un mesetto uso Thunderbird.
Prima usavo Outlook ma con Thunderbird mi trovo meglio. ;)
Sono passato da parecchi mesi da Outlook a Thunderbird,e non mi sono affatto pentito della scelta... :sofico:
Domandina:
ma pegasus mail è ancora supportato??? nel senso escono ancora aggiornamenti o lo sviluppo si è fermato :confused:
Thuinderbird!
Prima avevo outlook ma ora m trovo molto meglio.... sento solo la mancanza d una cosa: si può, come con outlook, fare in modo k thunderbird si riduca a tray icon quando io clicco su "riduci a icona"? :confused:
Cecco BS
25-04-2005, 13:56
ho installato oggi Thunderbird... è ottimo! Specialmente come gestione dello spam, mi trovo benissimo!
Thuinderbird!
Prima avevo outlook ma ora m trovo molto meglio.... sento solo la mancanza d una cosa: si può, come con outlook, fare in modo k thunderbird si riduca a tray icon quando io clicco su "riduci a icona"? :confused:
Ti serve l'estensione thundertray
Ti serve l'estensione thundertray
Grazie :)
Domandina:
ma pegasus mail è ancora supportato??? nel senso escono ancora aggiornamenti o lo sviluppo si è fermato :confused:
sul sito ufficiale c'è la roadmap per il 2005:
www.pmail.com/roadmap_05.htm
Artemisyu
26-04-2005, 00:12
Thunderbird.... su linux :D
Le uniche alternative che avevo, decenti, erano Kmail e Evolution... e proprio non c'è storia :D
ciao ciao!
http://img141.echo.cx/img141/2560/tb5uk.png (http://www.imageshack.us)
Oserei dire che oramai il sondaggio non ha + senso di esistere, l'ha avuta vinta nettamente l'amato thunderbird
attualmente OUTLOOK, ma per un periodo ho usato Thunderbird :O il primo che ho usato è stato OE
cuciuffo
16-05-2005, 21:39
foxmail
non credo però che questo sondaggio sia attendibile .
Il 90% degli utenti pc usa outlook express .
Spero che l'attendibilità degli altri sondaggi di questo forum sia maggiore .
un saluto
VelenoX79
17-05-2005, 08:19
invece credo che questo sondaggio sia piu' che veriterio......qui in molti usano thunderbird anche se secondo me ha sfruttato l'onda di firefox,perche' come programma di PE ce di meglio,io infatti uso the bat :D
invece credo che questo sondaggio sia piu' che veriterio......qui in molti usano thunderbird anche se secondo me ha sfruttato l'onda di firefox,perche' come programma di PE ce di meglio,io infatti uso the bat :D
The bat è ottimo forse il migliore ma non e free ;)
VelenoX79
17-05-2005, 10:49
The bat è ottimo forse il migliore ma non e free ;)
e vero the bat non e free ma il sondaggio non parlava soltanto di client email gratuiti,e secondo me thunderbird e molto sopravvalutato...... segue soltanto l'onda positiva di firefox che invece e molto buono come browser,tutto qua ;)
e vero the bat non e free ma il sondaggio non parlava soltanto di client email gratuiti,e secondo me thunderbird e molto sopravvalutato...... segue soltanto l'onda positiva di firefox che invece e molto buono come browser,tutto qua ;)
Infatti la mia risposta era un po spartana io intendevo dire cge se era free forse ora the bat sarebbe stato forse il più votato
Il 90% degli utenti pc usa outlook express .
Questo poteva essere vero qualche anno fa.
Outlook Express è da anni sinonimo di problemi di sicurezza e il numero di client di posta per Windows è consistente (36 soltanto in questo sondaggio)
A parte che molti usano la posta via web.
Ma forse non ti sei soffermato sul seguente (lunghissimo) thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=665724
che conferma un numero di utilizzatori di Thunderbird assai consistente, perlomeno tra gli utenti di questo forum.
Tra i browser un sondaggio aperto dal responsabile tecnico del forum per finalità tecniche e non statistiche ha dimostrato che Firefox è il browser più diffuso tra gli utenti del forum.
Certamente IE globalmente è più diffuso di Firefox.
Questo non significa che il sondaggio non è attendibile, ma semplicemente che gli utenti del ns forum in prevalenza hanno un orientamento differente rispetto alla massa.
A parte poi che in Italia sono meno diffusi rispetto ad altre nazioni quei client di posta non in lingua italiana.
Eudora e Pegasus esistono da molti anni e hanno un numero di utenti consistente e conosco utenti qua sul forum che usano Calypso, PocoMail e Barca (tutti client che hanno ricevuto finora nessuno o pochi voti in questo sondaggio).
Quasi tutti gli utenti di The Bat o di Poco non hanno provato Calypso o Courier, che se fossero disponibili in lingua italiana sarebbero molto più diffusi.
Con The Bat la mia esperienza è stata negativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=898755
VelenoX79
17-05-2005, 11:56
Infatti la mia risposta era un po spartana io intendevo dire cge se era free forse ora the bat sarebbe stato forse il più votato
quello che dici e in parte vero.......pero' vedo risposte di ragazzi che indicano thunderbird come il migliore in assoluto e non di quelli free :mbe: percio' mi viene da pensare che hanno provato veramente pochi altri client di PE.........comunque mettiamola cosi ognuno ai suoi gusti e le sue esigenze! ;)
VelenoX79
17-05-2005, 12:02
Quasi tutti gli utenti di The Bat o di Poco non hanno provato Calypso o Courier, che se fossero disponibili in lingua italiana sarebbero molto più diffusi.
Con The Bat la mia esperienza è stata negativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=898755
ho provato courier ma non conoscendo molto bene l'inglese lo accantonato subito,per quanto riguarda the bat hai provato la nuova versione 3.5 prof. :confused:
cuciuffo
17-05-2005, 15:04
che sia consistente il numero di utilizzatori di firefox in questo forum non lo metto in dubbio .Che poi tutti gli utilizzatori di firefox siano portati a partecipare a questo sondaggio mentre gli altri utenti no firefox preferiscono soprassedere fa si che questo sondaggio non abbia a livello statistico alcun valore .
Faccio questa considerazione per questo sondaggio ma lo avevo notato anche per altri .
Quindi a , per chi legge , questo sondaggio ha credibilità = 0 .
Lo dico senza alcuna acrimonia nei riguardi di firefox . Anzi usate pure firefox .
un saluto
Che Thunderbird sia molto diffuso non solo sul forum ma anche esternamente è incontestabile, ha avuto oltre 4 milioni di download....
Se questo sondaggio ha credibilità zero lo hanno anche tutti i sondaggi analoghi esterni sulla diffusione dei programmi, perchè ci sarebbe da stabilire quanto grosso debba essere un campione sufficientemente significativo di utenti.
Ad esempio un browser come Opera è fortemente sottostimato come percentuali perchè molti siti lo riconoscono erroneamente come IE quando gli utenti hanno l'user agent settato su 'Identifica come IE'.
Ho provato The Bat Pro e devo dire che è ottimo. A mio avviso il migliore, anche se non è free.
Ho provato The Bat Pro e devo dire che è ottimo. A mio avviso il migliore, anche se non è free.
sbaglio o the bat è solo in inglese?
thunderbird + freepops per gmail!!!
kevindavidmitnick
26-05-2005, 22:14
finora thunderbird
ma che cosa ha thunderbird che altri client non hanoo?
ma che cosa ha thunderbird che altri client non hanoo?
tantissime cose:
blocco spam :sofico:
veloce :cool:
free :sofico:
altamente personalizzabile ;)
ma che cosa ha thunderbird che altri client non hanoo?
- la pesantezza (sui vecchi pentium 120 è quello che ci mette più tempo ad aprirsi, altro che veloce)
- l'ingente occupazione di ram, di risorse di sistema e di spazio su disco
- la pubblicità (è molto spinto, tanti utenti lo hanno in signature perchè realizzato dalla Mozilla Foundation).
- Thunderbird è quasi sempre scelto da chi di client di posta ne ha provati pochi, il target tipico è quello degli utilizzatori di Outlook.
Tom Joad
28-05-2005, 10:49
- la pesantezza (sui vecchi pentium 120 è quello che ci mette più tempo ad aprirsi, altro che veloce)
- l'ingente occupazione di ram, di risorse di sistema e di spazio su disco
- la pubblicità (è molto spinto, tanti utenti lo hanno in signature perchè realizzato dalla Mozilla Foundation).
- Thunderbird è quasi sempre scelto da chi di client di posta ne ha provati pochi, il target tipico è quello degli utilizzatori di Outlook.
D'accordo su tutto, ma forse volevi dire Outlook Express? Credo che pochi utilizzatori di Outlook si sognerebbero di passare a TB.
Ciao.
thunderbird + freepops per gmail!!!
Ehm, togli pure la tripla esclamazione per la furbata visto che freepops per GMAIL non sevre più da una vita...Google ha messo i server pop3 da sola...
Mah :doh:
Tom Joad
28-05-2005, 16:57
sbaglio o the bat è solo in inglese?
No, è localizzato anche in Italiano, ma la traduzione è a di poco incompleta e approssimativa. Poi usandolo ho riscontrato parecchi bug. Ad esempio, non c'è stato verso di farlo funzionare con le id digitali. Però parlo di versioni precedenti, non lo uso più da tempo, considerato anche quello che costa...
Ciao.
VelenoX79
29-05-2005, 11:56
sbaglio o the bat è solo in inglese?
no c'e' anche in italiano!
idt_winchip
18-06-2005, 16:01
kmail!
e non c'è! :mad:
kmail!
e non c'è! :mad:
cavolo è vero, ha messo anche quelli piu sconosciuti ma si è dimenticata\o di linux :)
kmail!
e non c'è! :mad:
ma leggere i post precedenti no, eh ? :rolleyes:
Ovviamente non ho inserito i client obsoleti (quelli che non escono da più di quattro anni) e quelli per altri sistemi operativi (Mac e Linux)
DarkRevenge
19-06-2005, 12:38
FoxMail da circa 2 settimane.... prima usavo thunderbird ma mi sembrava un po' pesantuccio...
Bomber81
19-06-2005, 21:11
Uso Foxmail da diverso tempo,lo reputo il migliore insieme a Thunderbird,gli altri non li sopporto! :rolleyes:
Oaichehai
20-06-2005, 11:22
se uso un client, thunderbird
perchè thunederbird risulta il piu' utilizzato, quindi il migliore per la maggior parte delle persone?
grazie!
Tom Joad
26-06-2005, 15:25
perchè thunederbird risulta il piu' utilizzato, quindi il migliore per la maggior parte delle persone?
grazie! Ti hanno già risposto:
- la pubblicità (è molto spinto, tanti utenti lo hanno in signature perchè realizzato dalla Mozilla Foundation).
Ciao.
io ho sempre usato OE ma da un bel ormai mi sono convertito a TB, che fikata! e porca miseria qnt ce ne stanno!!!!
sul sito ufficiale c'è la roadmap per il 2005:
www.pmail.com/roadmap_05.htm
Speriamo che migliori: per ora sbaglia talvolta a prendere link ipertestuali (ho avuto problemi con i link delle notifiche di hardware upgrade) e uno che l'ha utilizzato molto mi ha detto anche che formatta l'html male
Pugaciov
26-06-2005, 17:36
Io uso Thunderbird da qualche mese, devo dire che con Outlook Express non mi trovavo malissimo, e con Thunderbird non sono pienamente soddisfatto (qualche problemino qua e là), ma per adesso me lo tengo ;)
Pugaciov
26-06-2005, 17:43
- la pesantezza (sui vecchi pentium 120 è quello che ci mette più tempo ad aprirsi, altro che veloce)
- l'ingente occupazione di ram, di risorse di sistema e di spazio su disco
- la pubblicità (è molto spinto, tanti utenti lo hanno in signature perchè realizzato dalla Mozilla Foundation).
- Thunderbird è quasi sempre scelto da chi di client di posta ne ha provati pochi, il target tipico è quello degli utilizzatori di Outlook.
In effetti non è leggerissimo, e poi sull'ultimo punto devo assolutamente confermare, oltre a Outlook Express e Thunderbird ho provato pochissima roba, mi pare di aver provato The Bat! una volta, ma l'avevo visto un po' troppo "macchinoso" per i miei gusti.
Ma, ripeto, per adesso TB mi va bene.
Pugaciov
27-06-2005, 14:44
Up!
Ieri ho provato The Bat!
Peccato che sia in Inglese e che occorra registrarsi.
Mi piace parecchio il "Mail Ticker" ;)
VelenoX79
27-06-2005, 15:07
Up!
Ieri ho provato The Bat!
Peccato che sia in Inglese e che occorra registrarsi.
Mi piace parecchio il "Mail Ticker" ;)
ce anche in italiano!
- la pesantezza (sui vecchi pentium 120 è quello che ci mette più tempo ad aprirsi, altro che veloce)
- l'ingente occupazione di ram, di risorse di sistema e di spazio su disco
- la pubblicità (è molto spinto, tanti utenti lo hanno in signature perchè realizzato dalla Mozilla Foundation).
- Thunderbird è quasi sempre scelto da chi di client di posta ne ha provati pochi, il target tipico è quello degli utilizzatori di Outlook.
sicuramente la pesantezza è un punto dove gli sviluppatori dovranno lavorare, ma a parte questo è un sw onestissimo. Teniamo conto anche che è giovane ma cmq costantemente in via di sviluppo.
ciao
STEFANO
Pugaciov
27-06-2005, 16:16
ce anche in italiano!
Ah si? Ma sul loro sito ufficiale non l'ho vista una versione multilingua. Va beh Grazie adesso cerco ;)
Mozilla Thunderbird... ne sono decisamente soddisfatto!!!
Ciao ragazzi,
sto provando ora un po di client per uscire (se convine) dalla monotonia di outlook express;
il primo sotto esame :D è the bat 3.5 pro: mmm si l'interfaccia mi piace ma gia l'impossibilità di impostare un carattere predefinito per i nuovi messaggi mi spinge ad escluderlo.... (nn si puo impostare, vero?)
poi sto riesaminando il vecchio outlook di office,
e ora sto scaricando thunderbird
Consigli da chi, magari, li ha provati tutti?
thx;)
il primo sotto esame :D è the bat 3.5 pro: mmm si l'interfaccia mi piace ma gia l'impossibilità di impostare un carattere predefinito per i nuovi messaggi mi spinge ad escluderlo.... (nn si puo impostare, vero?)
Certo che si può impostare, è il client più impostabile che abbia mai provato: option -> pref -> html/windows editor e trovi tutti i font che ti pare.
Comunque w il plain text ;)
mmmm ...mi sto orientando verso the bat :D (cmq sono ancora tutti in prova)
nel suddetto programma per importare i diversi account come si fa?
mmmm ...mi sto orientando verso the bat :D (cmq sono ancora tutti in prova)
nel suddetto programma per importare i diversi account come si fa?
Se intendi le impostazioni tipo server pop/smtp, login e password, credo che l'unica via sia riscriverle a mano (ma potrei essere smentito). Invece per importare i messaggi vai tranquillo, supporta più standard (tra i quali .msg/eml).
Una volta che hai configurato The Bat puoi stare tranquillo, puoi facilmente esportare in un .ttb letteralmente tutto, sia gli account che i messaggi che le impostazioni del programma.
Spectrum7glr
12-07-2005, 20:51
Outlook 2003...ma se uno lo deve usare solo come client di posta direi che è un po' sovradimensionato ;)
.....allora :cool: ho provato anche thunderbird, che è un outlook express con alcune opzioni in piu (oltre che filtri antispam piu accurati e con piu sicurezza) e con un codice ancora da affinare (visto che non usa, ma SPRECA Ram: con le mie 3000 mails si azzardava a superare i 30 mb! di ram! :rolleyes: )
....devo pero dirvi che c'è una grande differenza di tutti i client che ho provato, se paragonati con "the bat"! :cool:
....bhe la descrizione del programma non la inizio neanche visto l'infinita di opzioni che possiede ...mai visto niente del genere... (ho installato al versione 3.5 pro) ...praticamente è modificabile dalla A alla Z....forse è un po macchinoso il procedimento per aggiungere account (vista l'infinità di opzioni che ci sono: ogni account ha proprie impostazioni, che vanno dalla ricerca di nuovi mess sul server con tempo differenziato per ogni account a messaggi/firme predefiniti componendo mess nuovi con quell'account; a impostare suoni e stranezze varie sempre per ogni account) velocissimo nel connettersi ai server...espandibile (si possono installare plugins aggiuntivi)... a chi puo interessare, se installato pgp, nel menu include opzioni per la codifica delle mails (thunderbird non lo consente, solo outlook di office lo consente tra i software che ho provato) ....avverte della presenza di nuovi messaggi oltre con icone animate nella system tray anche con tendine semitrasparenti che visualizzano le intestazioni dei messaggi... e a gusto mio anche il piu bello/appagante graficamente; (comunque ci sono un 15ina di themes a disposizione)
...personalmente vi consiglio di provarlo... :read:
io sn stato proprio contento del passaggio ad un nuovo client
spero che queste due righe possano tornare utili a qualcuno che è indeciso come lo ero io. :)
Byez ;)
.....allora :cool: ho provato anche thunderbird, che è un outlook express con alcune opzioni in piu (oltre che filtri antispam piu accurati e con piu sicurezza) e con un codice ancora da affinare (visto che non usa, ma SPRECA Ram: con le mie 3000 mails si azzardava a superare i 30 mb! di ram! :rolleyes: )
....devo pero dirvi che c'è una grande differenza di tutti i client che ho provato, se paragonati con "the bat"! :cool:
....bhe la descrizione del programma non la inizio neanche visto l'infinita di opzioni che possiede ...mai visto niente del genere... (ho installato al versione 3.5 pro) ...praticamente è modificabile dalla A alla Z....forse è un po macchinoso il procedimento per aggiungere account (vista l'infinità di opzioni che ci sono: ogni account ha proprie impostazioni, che vanno dalla ricerca di nuovi mess sul server con tempo differenziato per ogni account a messaggi/firme predefiniti componendo mess nuovi con quell'account; a impostare suoni e stranezze varie sempre per ogni account) velocissimo nel connettersi ai server...espandibile (si possono installare plugins aggiuntivi)... a chi puo interessare, se installato pgp, nel menu include opzioni per la codifica delle mails (thunderbird non lo consente, solo outlook di office lo consente tra i software che ho provato) ....avverte della presenza di nuovi messaggi oltre con icone animate nella system tray anche con tendine semitrasparenti che visualizzano le intestazioni dei messaggi... e a gusto mio anche il piu bello/appagante graficamente; (comunque ci sono un 15ina di themes a disposizione)
...personalmente vi consiglio di provarlo... :read:
io sn stato proprio contento del passaggio ad un nuovo client
spero che queste due righe possano tornare utili a qualcuno che è indeciso come lo ero io. :)
Byez ;)
Legge anche messaggi in html o solo in txt?
Legge anche messaggi in html o solo in txt?
legge in tutti, ma proprio tutti, i formati
;)
.....allora :cool: ho provato anche thunderbird, che è un outlook express con alcune opzioni in piu (oltre che filtri antispam piu accurati e con piu sicurezza) e con un codice ancora da affinare (visto che non usa, ma SPRECA Ram: con le mie 3000 mails si azzardava a superare i 30 mb! di ram! :rolleyes: )
....devo pero dirvi che c'è una grande differenza di tutti i client che ho provato, se paragonati con "the bat"! :cool:
....bhe la descrizione del programma non la inizio neanche visto l'infinita di opzioni che possiede ...mai visto niente del genere... (ho installato al versione 3.5 pro) ...praticamente è modificabile dalla A alla Z....forse è un po macchinoso il procedimento per aggiungere account (vista l'infinità di opzioni che ci sono: ogni account ha proprie impostazioni, che vanno dalla ricerca di nuovi mess sul server con tempo differenziato per ogni account a messaggi/firme predefiniti componendo mess nuovi con quell'account; a impostare suoni e stranezze varie sempre per ogni account) velocissimo nel connettersi ai server...espandibile (si possono installare plugins aggiuntivi)... a chi puo interessare, se installato pgp, nel menu include opzioni per la codifica delle mails (thunderbird non lo consente, solo outlook di office lo consente tra i software che ho provato) ....avverte della presenza di nuovi messaggi oltre con icone animate nella system tray anche con tendine semitrasparenti che visualizzano le intestazioni dei messaggi... e a gusto mio anche il piu bello/appagante graficamente; (comunque ci sono un 15ina di themes a disposizione)
...personalmente vi consiglio di provarlo... :read:
io sn stato proprio contento del passaggio ad un nuovo client
spero che queste due righe possano tornare utili a qualcuno che è indeciso come lo ero io. :)
Byez ;)
Bravo, vai ed evangelizza i miscredenti :D
Non uso nessun client email :D
Da un fan di Vasco Rossi c'era da aspettarsi questo e altro :asd:
...avrei due domandine :D :
1 stavo cercando un bel suono per l'arrivo della posta, qualcuno mi consiglia? (i client mac che suoni utilizzano)?
2 Ho sempre avuto difficlota nel connettermi via client all'account POSTE:IT;
sia con outlook che con the bat; in partica mi viene detto che il server non ha fornito tutti i certificati di protezione e la connessione potrebbe non essere sicura; Anche a voi capita??
thx :)
uso
oe
ma per pigrizia....
Uso TheBat! 3.5 e mi trovo benissimo :D :D
Un solo problema.
In alcune mail che ricevo ci sarebbero delle immagini ma non mi vengono visualizzate :cry:
Deve essere un sistema di sicurezza che c'è anche su Thunderbird.
Ma su TheBat! come lo disattivo? Voglio vedere le immagini :mad:
:)
FOXYLADY
17-07-2005, 18:18
Uso Foxmail :)
Mi piace in particolare la possibilità di gestire la posta remota, scaricare solo quello che voglio ed eliminare direttamente dal server il resto.
Prima usavo thunderbird, ma non aveva questa funzione molto utile.
Gli altri, a parte OE, non li ho mai provati.
Ciao
Uso Foxmail :)
Mi piace in particolare la possibilità di gestire la posta remota, scaricare solo quello che voglio ed eliminare direttamente dal server il resto.
Prima usavo thunderbird, ma non aveva questa funzione molto utile.
Gli altri, a parte OE, non li ho mai provati.
Ciao
per quello puoi utilizzare un programma esterno, un e-mail checker, ce ne sono centinaia e anche molto leggeri...
FOXYLADY
18-07-2005, 08:54
per quello puoi utilizzare un programma esterno, un e-mail checker, ce ne sono centinaia e anche molto leggeri...
Si lo so, ma preferisco foxmail proprio perchè la funzione è gia integrata e non bisogna ricorrere a programma esterni.
Ciao
Slamdunk
21-07-2005, 10:42
Ill 95% dei programmi in lista non li ho mai sentiti... Alcuni ho pure pensato fossero lì come presa in giro :p
una info velcoe:
usando THE BAT ....come si fa ad applicare uno sfondo sonoro?? (utilizzando ad es. un file mid?)
nn ditemi che non si puo :D
è urgente
Grazie ;)
The Bat (thread ufficiale):
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=811223
la mia opinione su the Bat:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7667621#post7667621
The Bat (thread ufficiale):
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=811223
la mia opinione su the Bat:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7667621#post7667621
Grazie Adric,
...non l'avevo visto il thread ufficiale su the bat :D
....p.s. per quanto riguarda le tue considerazioni su the bat, le avevo gia lette :D, nella versione 3.5 pro che sto usando, non ho riscontrato alcun problema di integrita del quale parli...
... c'è anche da dire che premendo un tasto si puo fare il backup di TUTTO {rubrica,account,mess ecc} e una volta fatto lo sia aggiorna facilmente;
durante l'installazione permetteva di scegliere se encodare anche tutti i messaggi, in modo tale che non vi siano tracce fisiche dei messaggi nell'hd, ma questi verrebbero decodati solo quando li si legge in the bat, e secondo loro, senza una perdita di velocità apprezzabile. ...era questa la funzionalità che ti ha dato problemi? ...(io cmq ho scelto di non attivarla {lo si puo scegliere solo nell'installazione e non successivamente} perchè non ho contenuti cosi preziosi :oink:
sinceramente vedo in the bat un client molto leggero e snello ricco di funzionalità e con ampio margine di personalizzazione..
..insomma sono soddisfatto ;)
Lucio Virzì
27-07-2005, 23:42
Calypso da anni.
LuVi
redheart
28-07-2005, 11:25
OE fin dalla prima email ;)
matrix707
29-07-2005, 17:00
scusate c'e' qualcuno che mi saprebbe dire dove trovare i drivers di un modem michelangelo cx adsl usb per linux suse 9.2? grazie se potete scrivetemi all'indirizzo mauro.mezzadri@tiscali.it
12pippopluto34
29-07-2005, 20:45
OE/O dipende :O gli unici che mi stanno simpatici :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
...e gli worms ringraziano!
:asd:
PS:
Vi prego!
Tutti ma non quelli targati MS e, ancor peggio, INCREDIMAIIIIIL!!!
:muro: :Puke:
Auguro a chi li usa un format ogni 30 secondi!
:Perfido:
redheart
29-07-2005, 21:10
...e gli worms ringraziano!
:asd:
PS:
Vi prego!
Tutti ma non quelli targati MS e, ancor peggio, INCREDIMAIIIIIL!!!
:muro: :Puke:
Auguro a chi li usa un format ogni 30 secondi!
:Perfido:
io uso OE da più o meno 6 anni e mai dovuto formattare x causa sua :D
FOXYLADY
29-07-2005, 22:12
OE nelle sue ultime versioni è abbastanza sicuro, poi tutto dipende da chi lo usa ovviamente.....
OE nelle sue ultime versioni è abbastanza sicuro, poi tutto dipende da chi lo usa ovviamente.....
come alla fine con tutti i programmi :D , se lo dai a un deficente neanche il programma perfetto è sicuro :mc:
12pippopluto34
30-07-2005, 12:13
io uso OE da più o meno 6 anni e mai dovuto formattare x causa sua :D
...ma per causa tua che lo usi si'!
:D
Non uso client per e-mail
12pippopluto34
30-07-2005, 12:33
OE nelle sue ultime versioni è abbastanza sicuro, poi tutto dipende da chi lo usa ovviamente.....
Certamente se aggiorni i sw e li usi ''cum grano salis'', quasi sicuramente non avrai grossi problemi.
Va detto pero' che OE ha storicamente un'inefficiente gestione di grossi archivi di posta; difatti in tali casi capita spesso di vederlo crashare o quantomeno enormemente rallentato, ed il altri addirittura si corrompono i .dbx.
Outlook invece, sino alla versione 2002, aveva il grosso limite di 2 GB per il .pst, oltre il quale perdevi la possibilita' di accedervi.
Poi si riesce certamente a ridurlo tagliando via alcuni MB finali, pero' cosi' si perde anche parte della posta.
Con OL2K3 il problema e' stato chiaramente risolto e sono state introdotte alcune caratteristiche utili per la sicurezza; ma quanti tra i qui presenti che ne sbandierano la bonta' l'hanno mai acquistato?
:O
Tra l'altro, faccio notare che il blocco delle IMG remote, abbondantemente usato dagli spammer per identificare gli account validi, e' stato implementato di default *solamente* in OL2K3 e OE6-SP2.
Altri client sono *anni* che hanno rimediato a questo!
:old:
Inoltre il filtro antispam (assente in OE!) di OL2K3 e' praticamente obsoleto, se paragonato a quelli bayesiani.
x Adric e Luvi: ho dato un'occhiata a Calypso, mi pare un buon client leggero, ma mi lascia perplesso: possibile che non supporti la visualizzazione dei thread ad albero? Poi manca una funzione per switchare da visualizzazione txt ad html con un solo click (bisogna insomma andare nelle opzioni), funzione comunque implementata in Courier.
FOXYLADY
29-08-2005, 08:47
:doh: Non vedo mutt ...
Non l'ho mai sentito, ma è per win o per linux?
Ciao
Non l'ho mai sentito, ma è per win o per linux?
Ciao
:D
http://www.mutt.org/screenshots/index.gif
:doh: Non vedo mutt ...
Dal sito di mutt:
"All mail clients suck. This one just sucks less." -me, circa 1995
:asd:
Vorrei sottoporre alla Vs. cortese attenzione ( :D ) un logo iniziale (quello che appare all'avvio del programma, per capirci) che ho creato per il miglior programma di posta che ho provato (ne ho provati tanti): The BAT!!
Come vi sembra???
http://img160.imageshack.us/img160/4532/tagl39gh.jpg
byez ;)
FOXMAIL !
semplice e leggero. fa tutto ciò che deve fare.
(punto di vista)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.