PDA

View Full Version : Ingrandire immagine, quale programma?


Special
10-04-2005, 02:57
Spesso nelle serie tv si vedono dei pc dotati di programmi che ingrandiscono fotografie all'inverosimile senza che queste sgranino...

Ho provato con il programma photozoom pro, ma niente da fare.. inevitabilmente sgrana e non di poco..

Avete qualche prog da consigliarmi?

Foxlady
10-04-2005, 10:36
photoshop;)

marklevi
10-04-2005, 12:43
nessuno ;) ;) ;)

al limite, si dice che usare l'algoritmo "spline" porti a risultati migliori di altri. io ce l'ho in fotocanvas lite. programmino semplicesemplice.

Griso
10-04-2005, 13:40
credo che la risposta più indicata sia del tipo "quando vedo quelle cose in tv sento un leggero mal di stomaco"

Si sa... sono film... un fondo di verità c'è ma riesci a recuperare qualche pixel ogni tanto, non da un cubo grosso come la mia mano arrivare a tante belle formichine

codd
10-04-2005, 21:15
S-Spline 2. Provalo e poi dimmi...:eek: :eek: :eek:

Special
10-04-2005, 21:36
Originariamente inviato da codd
S-Spline 2. Provalo e poi dimmi...:eek: :eek: :eek:


STREPITOSO :eek:

marklevi
10-04-2005, 23:54
esempio...:) ?

Griso
11-04-2005, 01:16
non vorrei che finora ha ingrandito nel cosu slideshow immagini di XP... e con un programma qualsiasi dice Strepitoso! ... occhio che il cosu di XP ha degli algoritmi molto strani, da un risultato pessimo e ciccia pure un casotto :D

Special
11-04-2005, 01:28
Originariamente inviato da Griso
non vorrei che finora ha ingrandito nel cosu slideshow immagini di XP... e con un programma qualsiasi dice Strepitoso! ... occhio che il cosu di XP ha degli algoritmi molto strani, da un risultato pessimo e ciccia pure un casotto :D


:stordita:

continuiamocosì
12-04-2005, 16:56
Ho provato con il programma photozoom pro, ma niente da fare.. inevitabilmente sgrana e non di poco..


:confused:
molto strano. Utilizza lo stesso algoritmo di S-Spline 2 (infatti sono praticamente identici come programmi). Non è che hai dimenticato di impostare qualcosina?
Cmq se ti trovi bene con S-Spline2 continua....così.

Special
12-04-2005, 16:58
No vabbè non sono riuscito a raggiungere lo scopo, terrò quella foto nella cartella "cose che un giorno la tecnologia mi permetterà di fare"

Foxlady
12-04-2005, 19:17
Spesso nelle serie tv si vedono dei pc dotati di programmi che ingrandiscono fotografie all'inverosimile senza che queste sgranino...

Ho provato con il programma photozoom pro, ma niente da fare.. inevitabilmente sgrana e non di poco..

Avete qualche prog da consigliarmi?

a, parlando di cose grandi, capita di dover a volte ingrandire una immagine piccola e di solito questo si traduce in un disastro. Quello che succede è che qualsiasi software che si incarica dell'arduo compito, applica la famigerata interpolazione ovvero allarga due pixel (o più) reali, e riempie il "buco" che si crea inevitabilmente con pixel calcolati in funzione di quelli che circondano il buco.

Software che fanno questo lavoro ce ne sono vari e Photoshop per primo permette questa operazione, ma la qualità, che comunque sarà sempre più bassa dell'originale, dipende dall'algoritmo che calcola le medie dalle quali i "nuovi" pixel verranno creati. Algoritmi diversi e calcoli diversi danno risultati diversi. L'interpolazione bicubica di Photoshop dà risultatti accettabili, ma esiste un bel trucchetto, quello di procedere per piccoli ingrandimenti successivi anziché uno solo grande.
Aumentate le vostre foto di passi successivi del 10% nella finestra "Dimensione immagine".
Fate questa prova: aprite una immagine di buona qualità (scandita o uno scatto digitale originale: una immagine scaricata dal web non ha sufficienti informazioni ed il risultato sarebbe pessimo comunque). Cliccate su "mantieni proporzioni" e, dove c'è scritto altezza o larghezza, al posto di cm, inches o pixel mettete "percentuale" e scrivete il valore 110. Nel menu in basso, scegliete "Bicubica più morbida" (l'algoritmo di calcolo) e OK per confermare.
L'immagine aumenterà del 10%.
Aprite nuovamente e ripetete l'operazione, aggiungendo ancora il 10% e così via. Dopo 3 o 4 aumenti, vi accorgerete che la qualità generale dell'immagine, pur degradando, regge ancora benissimo.
Magico? No. Semplicemente l'interpolazione Bicubica di Photoshop fa miracoli con gli aumenti del 10%.

L'amico Uwe Steinmueller di Outback Photo, ha messo a punto un plug-in gratuito che usa questa tecnica per aumentare le dimensioni delle immagini, un plug-in che funziona davvero bene: oltre all'aumento programmato aggiunge anche un pochino di maschera di contrasto ed altri piccoli accorgimenti atti a migliorare la qualità finale. Visto il costo proibitivo di software tipo "Fractal" di Fractal Design che fanno questo lavoro, un plug-in gratuito è assolutamente il benvenuto!


il linK: http://www.nadir.it/digitale/psd_seigrande/index.html

Spider Baby
15-04-2005, 23:03
Una vera soluzione non esiste, CSI e affini bluffano in questo.
Un plugin di PS da tenere in considerazione, soprattutto perché ingrandisce in modo molto diverso dagli altri e quindi è sempre una prova da fare, è Extensis pxl SmartScale (freeware se non erro).

hj_
16-04-2005, 01:20
Spesso nelle serie tv si vedono dei pc dotati di programmi che ingrandiscono fotografie all'inverosimile senza che queste sgranino...

Se tutto ciò che passa in TV viene preso per possibile possiamo chiudere baracca. :doh:
Le serie TV vengono chiamate Fiction.
Fiction = s. f. invar. genere letterario (o cinematografico, televisivo) fondato sull'invenzione narrativa, contrapposto ai generi basati sulla realtà (storia, documentazione, saggistica ecc.).
Fonte: http://www.garzantilinguistica.it

Special
16-04-2005, 09:28
Se tutto ciò che passa in TV viene preso per possibile possiamo chiudere baracca. :doh:
Le serie TV vengono chiamate Fiction.
Fiction = s. f. invar. genere letterario (o cinematografico, televisivo) fondato sull'invenzione narrativa, contrapposto ai generi basati sulla realtà (storia, documentazione, saggistica ecc.).
Fonte: http://www.garzantilinguistica.it
Vabbe non è che tutto ciò che passa lo prendo x oro colato, pensavo che però quella storia degli ingrandimenti fosse vera :stordita:

lhawaiano
16-04-2005, 14:27
STREPITOSO :eek:
ma come strepitoso?
ma se è la release precedente a photozoompro? :p

deepol
17-04-2005, 01:52
ma come strepitoso?
ma se è la release precedente a photozoompro? :p


fino alla versione 2.2 si chiamama S-Spline 2
la versione 3 si chiama photozoom

ciao

geipeg
27-04-2005, 01:13
Io mi sono trovato molto bene con Genuine Fractals Print Pro.
Dopo aver provato Photozoom e i diversi algoritmi di interpolazione di PS posso dire che non c'è paragone.
Alcune foto le ingrandisco tranquillamente fino al doppio della loro dimensione.
Come già detto per la funzione di PS, anche con Genuine Fractals conviene procedere con ingrandimenti successivi del 10% per ottenere risultati migliori.
Naturalmente per migliorare la nitidezza è preferibile applicare la maschera di contrasto o qualunque altro tipo di aggiustamento DOPO aver effettuato l'ingrandimento e non prima: la maschera di contrasto (o la manipolazione dei livelli, della saturazione ecc), come tutti gli interventi di fotoritocco toglie informazioni all'immagine e applicarla prima significa "degradare" una foto in cui l'artefatto diventa più visibile in fase di forte ingrandimento.

Altrettanto ovvio è che se la foto di partenza non è buona, nel senso che è stata troppo compressa in fase di conversione o di ripresa fotografica oppure se ha una risoluzione troppo bassa, del micromosso o un eccesso di rumore, il tutto verrà amplificato dal maggior ingrandimento con relativa perdità di qualità.