PDA

View Full Version : Ricompilare per Mac??


Virtuoso
09-04-2005, 22:13
Ciao a tutti,
volevo sapere come funziona la ricompilazione. Ad esempio se c'è un programma che gira solo sotto Windows...mettiamo che sia un programma OpenSource... è possibile ricompilarlo per mac? Che programmi si devono usare? è un'operazione molto difficile?


Grazie mille

Ale

Gica78R
09-04-2005, 22:57
Ciao!

Io non ho un Mac (e non l'ho mai usato), ma mi dicono che puoi installarci sopra gcc; quindi, avendo i sorgenti di un programma, dovresti poterli compilare senza problemi (ammesso che tu abbia anche tutte le librerie necessarie).
La procedura dovrebbe essere la solita (configure, make, make install), credo; comunque nella documentazione che accompagna i sorgenti c'e' sempre un HOWTO relativo all'installazione su Mac (se prevista).
Purtroppo non so dirti se la portabilita' e' assicurata da Win a Mac (o Linux); e' vero che parliamo di sorgenti, ma se non sbaglio possono esserci piccole differenze anche li' (cmq se ho detto una strxxxxta correggetemi :( )

Ciao...

Cecilia76
09-04-2005, 23:58
Dunque,

Mac OS X nasce nativamente con il gcc. Nel CD/DVD di Panther trovi anche i Developer Tools che una volta installati ti forniscono tutto ciò che ti serve, compreso un IDE avanzato (Xcode), una JVM e un compilatore java.
Alcuni progetti opensource si possono ricompilare a patto che non usino delle funzioni native del sistema operativo: ad esempio i programmi con GUI per windows che usano funzioni tipo CreateWindow funzionano solo sotto win e dunque non si ricompilano. Esistono tanti progetti però (in verità la maggior parte) che si basano su librerie portabili per la GUI es. wxWidgets (www.wxwidgets.org)o FOX (www.fox-toolkit.org) e dunque funzionano su parecchi sistemi. Un esempio fantastico e Audacity (lo trovi su sourceforge).
Personalmente io programmo in C++ e uso Mingw su win e il gcc nativo su Mac. Come IDE uso Eclipse (www.eclipse.org) con il CDT (www.eclipse.org/cdt) e ho addirittura compatibilità a livello di progetto.
Tieni comunque presente che il livello di integrazione è altissimo e troverai quasi sempre il modo di fare la stessa cosa in entrambi i sistemi.

Hope it helps!! Cec.

Gica78R
01-07-2005, 18:14
Ciao!

Come credo di aver scritto in una (esagero) decina di altri thread, mi son comprato un PowerBook. Inizio a prendere confidenza con il sistema, anche se per ora uso soprattutto la shell :)
Sto cercando di installare il mio text editor preferito ( Jed (http://www.jedsoft.org/jed/) ), ma ho un problema: al momento del make il compilatore mi da un errore: non trova l' header stropts.h.
Domanda: su Mac OS X non ci sono le glibc gia' installate? Per installarle c'e' una procedura particolare o mi basta compilarne i sorgenti? Dopo averle compilate/installate devo fare qualche altra modifica? Ma soprattutto, qualcuno di voi ha notizia di una versione gia' precompilata di Jed?

Grazie,

Gica