View Full Version : HDD: Hitachi e Western Digital
Ciao, vorrei prendere un nuovo hdd, quale delle due marche mi consigliate? Qual è il più silenzioso? 2MB o 8MB di cache fa molta differenza? grazie ciao!
Tra 2MB o 8 MB la differenza non si apprezza, è praticamente nulla.
I WD sono più silenziosi, io prenderei un Caviar SE.
- CRL -
Hitachi 7K250 123.5, 160 ecc. GBytes.
Grazie.
Marco71.
ma gli hitachi (io sono interessato ad un 80 GB) non sono silenziosi?
Gli Hitachi da 82.3GB della famiglia 7K250 sono realizzati con 1 disco e sono molto silenziosi...
Il rumore prodotto è ampiamente inferiore alla turbolenza creata dal moto dell'aria da parte di ad esempio un alimentatore enermax CoolerGiant da 460W.
Te ne parla "un tizio" che conosce a fondo gli h.d Hitachi(ex I.B.M).
Poi la scelta di affidarsi a quella o a quell'altra "brand" dipende anche da fattori che esulano da quelli meramente inerenti la tecnica/tecnologia...
Altrimenti non si spiega tutta la massa abnorme di Maxtor venduti in Italia (e nel mondo) nonostante i palesi, gravissimi, problemi di affidabilità che hanno alcune sue linee...
E mi scoccia parecchio il fatto che quando la I.B.M ebbe problemi di affidabilità con la serie 75GXP/60GXP la si scherniva e si riempivano i forum con frasi stupide...
Gli ipermercati ed i centri commerciali sono stracolmi di h.d Maxtor S-ATA e P-ATA...
Grazie.
Marco71.
ti ringrazio moltissimo per le tue delucidazioni!
PS: qual è la differenza fra ATA100 ed ATA133? Quello che dovrei prendere è un ATA133...grazie
Differenza tra A.T.A100 e A.T.A133= questione di lana caprina.
Nel senso che la diff. è solo riferita alla velocità di trasf. in MBytes/sec. tra host<->interfaccia hard disk....
Tale velocità può avere un qualche rilievo solo se in config. hardware che possano giungere alla saturazione (i.e R.A.I.D).
Altrimenti una sola meccanica per h.d (anche il Raptor ed i molto migliori S.C.S.I) non è in grado di avere una velocità lineare in MB/sec. tale da saturare i 100 o 133 di cui sopra....
Per Maxtor a suo tempo fu solo una escogitata di marketing per cercare di differenziare le sue (pessime) linee di h.d A.T.A parallele.
Grazie.
Marco71.
NightStalker
10-04-2005, 13:29
Originariamente inviato da GuapoZ
PS: qual è la differenza fra ATA100 ed ATA133? Quello che dovrei prendere è un ATA133...grazie
è il protocollo di trasferimento dati tra disco e controller ide, ma tanto già essere ATA100 è più che sufficiente, nessun disco arriva veramente a raggiungere la soglia dei 100 mb in lettura... mi pare che il Raptor arrivi a 65 mb/s ed è il disco SATA più veloce del momento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.