PDA

View Full Version : Alcune domande sul dell xps


marcop85
09-04-2005, 18:03
Salve,
dopo vari e vari notebook visionati ho deciso di comprare un dell xps.
Però ho ancora alcune domande:
La tecnologia centrino ( io ho scelto un 2 Ghtz) rallenterà le prestazioni della scheda video?

La tecnologia centrino è a 64 bit?

Quando verrà commercializzato il dell xps in italia?
altrimenti potrei acquistarlo all'estero e se si dove?

Premetto che io ero partito dall'idea di acquistare un notebook con una 6800go e un amd 64, ma mi hanno detto che non esistono ancora notebook del genere ( apparte un notebook di marca tedesca che ora non ricordo). Voi avete qualche aggiornamento da darmi a riguardo?

Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto. Aspetto vostre notizie.

Zara
09-04-2005, 18:08
Originariamente inviato da marcop85
Salve,
dopo vari e vari notebook visionati ho deciso di comprare un dell xps.
Però ho ancora alcune domande:
La tecnologia centrino ( io ho scelto un 2 Ghtz) rallenterà le prestazioni della scheda video?

Rallentare? non esiste di meglio in commercio per i centrino.
Max 2.13 o 2.2x mi pare.

La tecnologia centrino è a 64 bit?

No

Quando verrà commercializzato il dell xps in italia?

Boh, presto cmq, è plausibile per questo mese al 90%

altrimenti potrei acquistarlo all'estero e se si dove?

Per esempio in europa? direi che ti conviene, ma se parli di fartelo spedire in Italia non credo sia possibile.

Premetto che io ero partito dall'idea di acquistare un notebook con una 6800go e un amd 64, ma mi hanno detto che non esistono ancora notebook del genere ( apparte un notebook di marca tedesca che ora non ricordo). Voi avete qualche aggiornamento da darmi a riguardo?

Nessuno, non ne esistono così messi.

Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto. Aspetto vostre notizie.

Cmq c'è un thread ufficiale al riguardo
;)

marcop85
09-04-2005, 18:11
Lo so, ma io vi sto scrivendo da un internet point che si prende 3 euro ogni ora ( un ladro, ma è l'unico nel paese ) e il mio pc si è rotto definitivamente. Quindi vi chiedo di avere un pò di pazienza:rolleyes:

Grazie

Krammer
09-04-2005, 18:36
Originariamente inviato da marcop85
Salve,
dopo vari e vari notebook visionati ho deciso di comprare un dell xps.
Però ho ancora alcune domande:
La tecnologia centrino ( io ho scelto un 2 Ghtz) rallenterà le prestazioni della scheda video?
no, anzi i processori della tecnologia centrino sono più che ottimi. potranno perdere qualche frazione di punto rispetto ai p4 di alta frequenza ma come rapporto consumi/prestazioni non c'è il benchè minimo paragone!
discorso diverso sarebbe con un ipotetico a64 o i futuri turion, con prestazioni altrettanto ottime e consumi contenuti, ma purtroppo i primi (a64) sono poco supportati dalle grandi marche e non si trovano con vga decenti, i secondi sono solo una chimera per ora

La tecnologia centrino è a 64 bit?
purtroppo no, questo è l'unico punto a sfavore dei centrino, se proprio si deve vedere il pelo nell'uovo. ma tanto il passaggio ai 64bit sarà nell'ordine di minimo 2 o 3 anni, non è un grosso problema.
se proprio ti dovessero interessare i 64 bit ti sconsiglio vivamente i nuovi p4 64bit che sono pietosi, buttati su un a64 nel caso ;)

Quando verrà commercializzato il dell xps in italia?
altrimenti potrei acquistarlo all'estero e se si dove?
in teoria tra non molto, potrebbe essere questione di giorni/settimane, ma la stanno tirando avanti per le lunghe da un po' troppo tempo, io mi sono stufato di aspettare.
all'estero in teoria non potresti comprarlo, salvo se hai allacci con qualche autoctono. c'è sempre il problema della dogana cmq...

Premetto che io ero partito dall'idea di acquistare un notebook con una 6800go e un amd 64, ma mi hanno detto che non esistono ancora notebook del genere ( apparte un notebook di marca tedesca che ora non ricordo). Voi avete qualche aggiornamento da darmi a riguardo?
se esistesse una simile configurazione probabilmente l'avrei scelta anch'io, ma non esiste purtroppo nulla di simile in commercio.
probabilmente in futuro con i turion le cose saranno diverse, ma si parla di aspettare minimo 2-3 mesi, e non si sa nulla dei prezzi che potrebbero adottare e delle prestazioni di questi nuovi proci (anche se non credo deluderanno le aspettative)

Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto. Aspetto vostre notizie.
nulla, ciao :)

marcop85
13-04-2005, 16:23
no, anzi i processori della tecnologia centrino sono più che ottimi. potranno perdere qualche frazione di punto rispetto ai p4 di alta frequenza ma come rapporto consumi/prestazioni non c'è il benchè minimo paragone!
discorso diverso sarebbe con un ipotetico a64 o i futuri turion, con prestazioni altrettanto ottime e consumi contenuti, ma purtroppo i primi (a64) sono poco supportati dalle grandi marche e non si trovano con vga decenti, i secondi sono solo una chimera per ora


purtroppo no, questo è l'unico punto a sfavore dei centrino, se proprio si deve vedere il pelo nell'uovo. ma tanto il passaggio ai 64bit sarà nell'ordine di minimo 2 o 3 anni, non è un grosso problema.
se proprio ti dovessero interessare i 64 bit ti sconsiglio vivamente i nuovi p4 64bit che sono pietosi, buttati su un a64 nel caso ;)


in teoria tra non molto, potrebbe essere questione di giorni/settimane, ma la stanno tirando avanti per le lunghe da un po' troppo tempo, io mi sono stufato di aspettare.
all'estero in teoria non potresti comprarlo, salvo se hai allacci con qualche autoctono. c'è sempre il problema della dogana cmq...


se esistesse una simile configurazione probabilmente l'avrei scelta anch'io, ma non esiste purtroppo nulla di simile in commercio.
probabilmente in futuro con i turion le cose saranno diverse, ma si parla di aspettare minimo 2-3 mesi, e non si sa nulla dei prezzi che potrebbero adottare e delle prestazioni di questi nuovi proci (anche se non credo deluderanno le aspettative)


nulla, ciao :)


Grazie mille sei stato veramente molto esauriente