View Full Version : Proci AMD Boxati ..... ma con che materiale?
Ragazzi,
mi è successa una cosa stranissima.
Ho acquistato un A64 da installare nel pc di un mio amico e appena ho aperto la confezione con tanto di sigilli integri ...... beh il cartone verde tipo quello delle uova che racchiude procio e dissi si è letterelamente disintegrato nelle mie mani ...... polverizzato!
La polvere verde è entrata nella pasta del dissy persino dentro al procio ...... non ho parole. Sono tornato dove l'ho acquistato e mi è stato sostituito con un'altro che per fortuna non ha presentato lo stesso problema ma il bello è che mi è stato detto che quello che mi è accaduto avviene spessissimo ........ AMD usa come imballo dei proci del materiale riciclato che in determinate situazioni (calore intenso, umidità elevata) si polverizza. Voi che ne pensate? Vi è mai successo?
Gio&Gio
guarda non ti dico cosa è successo a me,l'imballo è pessimo,persino un imballo artigianale fatto in polistirolo sarebbe 1000 volte meglio
Originariamente inviato da Gioz
guarda non ti dico cosa è successo a me,l'imballo è pessimo,persino un imballo artigianale fatto in polistirolo sarebbe 1000 volte meglio
Beh almeno in questo Intel è superiore! :D
Scherzo ....... comunque il boxed Intel è fatto davvero bene a differenza di quello AMD che a quanto pare sembra essere "penoso" ......
Imho .....
Gio&Gio
tutte le volte che ho acquistato boxed erano dentro una custidietta in plastica :confused:
Originariamente inviato da diafino
tutte le volte che ho acquistato boxed erano dentro una custidietta in plastica :confused:
Il procio è all'interno di una "custodietta" di plastica ma il dissi e la custodietta stessa sono presenti all'interno di un'involucro verde tipo quello delle uova ....... è quello incriminato.
Gio&Gio
Originariamente inviato da Gio&GIO
Il procio è all'interno di una "custodietta" di plastica ma il dissi e la custodietta stessa sono presenti all'interno di un'involucro verde tipo quello delle uova ....... è quello incriminato.
ok, ho fatto mente locale..:idea::idea:mai sperimentato :)
OverClocK79®
10-04-2005, 12:00
effettivamente la roba verde sembra appunto imballo per uova
per fortuna la CPU è dentro la sua plastikina.....e la base del dissy è protetta da un coperchietto di plastica....
quello che hai detto PER ORA nn mi è mai accaduto....
forse una partita di imballaggio per uova scaduta? :D :D
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Gio&GIO
Ragazzi,
mi è successa una cosa stranissima.
Ho acquistato un A64 da installare nel pc di un mio amico e appena ho aperto la confezione con tanto di sigilli integri ...... beh il cartone verde tipo quello delle uova che racchiude procio e dissi si è letterelamente disintegrato nelle mie mani ...... polverizzato!
La polvere verde è entrata nella pasta del dissy persino dentro al procio ...... non ho parole. Sono tornato dove l'ho acquistato e mi è stato sostituito con un'altro che per fortuna non ha presentato lo stesso problema ma il bello è che mi è stato detto che quello che mi è accaduto avviene spessissimo ........ AMD usa come imballo dei proci del materiale riciclato che in determinate situazioni (calore intenso, umidità elevata) si polverizza. Voi che ne pensate? Vi è mai successo?
Gio&Gio
Io ho preso la settimana scorsa un A64 3800+ ,quando ho aperto la scatola ,metà del cartone verde era disintegrato a tal punto che ho pensato ci fosse stato un Topolino nell'interno che rosicchiava ,ho
riguardato la scatola dall'esterno ma non c'erano fori di entrata.
Anche il mio dissy era pieno zeppo di polvere verde,e che casino ho fatto nella stanza all'apertura della scatola.
Io ho preso la settimana scorsa un A64 3800+ ,quando ho aperto la scatola ,metà del cartone verde era disintegrato a tal punto che ho pensato ci fosse stato un Topolino nell'interno che rosicchiava ,ho
riguardato la scatola dall'esterno ma non c'erano fori di entrata.
Anche il mio dissy era pieno zeppo di polvere verde,e che casino ho fatto nella stanza all'apertura della scatola.
Infatti! Comunque il rivenditore che mi ha sostituito il Boxed me ne ha mostrati 4 che presentavano lo stesso problema ....... non ho parole!
AMD sforna POPO' di processori e poi te li presenta in stò modo?
Gio&Gio
Mi e' arrivato ieri il procio nuovo AMD e agli angoli il materiale verde e' tutto polverizzato :mbe:
Captain AMD
13-04-2005, 13:32
Io ho trovato tutto intatto! Ma anche l'imballo esterno risultava danneggiato?
io ho preso per corrisondenza il sempron box ma imballo perfetto
Io ho trovato tutto intatto! Ma anche l'imballo esterno risultava danneggiato?
No ,solo internamente
ma possibile a me sia arrivato tutto l' imballo in plastica (anche quello del dissy)?
Oggi controllo meglio ma mi sembra sia così. L' ho preso in Germania, però.
moonwolf
13-04-2005, 15:24
Confermo. Anche a me è successo. Imballo esterno integro, quello verde interno maciullato. Procio non perfettamente funzionante da restituire (si surriscalda in modo terrificante), ma non credo a questo punto che le due cose siano collegate. :boh:
Confermo. Anche a me è successo. Imballo esterno integro, quello verde interno maciullato. Procio non perfettamente funzionante da restituire (si surriscalda in modo terrificante), ma non credo a questo punto che le due cose siano collegate. :boh:
Non penso che siano collegate ,però il mio 3800+ in IDLE sta a 60° ,appena
faccio partire un videogame va a 67-68 ° senza overclock ,ed ho un Dissipatore Zalman 7000 tutto in rame ,un case Thermaltake V6000 in Allumino con 8 ventole
accese (prima stessa configurazione ma con P4 3.2 NW non sono mai andato oltre ai 50 ° anche in agosto) ,forse sarà una partita di proci sfigata
Non penso che siano collegate ,però il mio 3800+ in IDLE sta a 60° ,appena
faccio partire un videogame va a 67-68 ° senza overclock ,ed ho un Dissipatore Zalman 7000 tutto in rame ,un case Thermaltake V6000 in Allumino con 8 ventole
accese (prima stessa configurazione ma con P4 3.2 NW non sono mai andato oltre ai 50 ° anche in agosto) ,forse sarà una partita di proci sfigata
Mai viste temperature così alte,o hai 3mila cavi che ingombrano il case.oppure le 8 ventole che sono direzionate male (ne bastano 3 una davanti in immissione 2 dietro in estrazione),oppure hai messo troppa pasta tra cpu e dissi,potresti anche aver montato male il dissi che stringe poco e non fa contatto come si deve sul core.
Infine potrebbe essere sballata la temperatura rilevata....ma la lascerei come ultima ipotesi dovo aver controllato che tutto sia in ordine.
Insomma tutto quello che vuoi ma 60° in Idle per un 3800+ proprio non esistono(nemmeno con il dissi boxed!)
Mai viste temperature così alte,o hai 3mila cavi che ingombrano il case.oppure le 8 ventole che sono direzionate male (ne bastano 3 una davanti in immissione 2 dietro in estrazione),oppure hai messo troppa pasta tra cpu e dissi,potresti anche aver montato male il dissi che stringe poco e non fa contatto come si deve sul core.
Infine potrebbe essere sballata la temperatura rilevata....ma la lascerei come ultima ipotesi dovo aver controllato che tutto sia in ordine.
Insomma tutto quello che vuoi ma 60° in Idle per un 3800+ proprio non esistono(nemmeno con il dissi boxed!)
quoto...
anche perchè il sistema in signature massimo arrivo a 33 gradi (reali)
Ragazzi,
mi è successa una cosa stranissima.
Ho acquistato un A64 da installare nel pc di un mio amico e appena ho aperto la confezione con tanto di sigilli integri ...... beh il cartone verde tipo quello delle uova che racchiude procio e dissi si è letterelamente disintegrato nelle mie mani ...... polverizzato!
La polvere verde è entrata nella pasta del dissy persino dentro al procio ...... non ho parole. Sono tornato dove l'ho acquistato e mi è stato sostituito con un'altro che per fortuna non ha presentato lo stesso problema ma il bello è che mi è stato detto che quello che mi è accaduto avviene spessissimo ........ AMD usa come imballo dei proci del materiale riciclato che in determinate situazioni (calore intenso, umidità elevata) si polverizza. Voi che ne pensate? Vi è mai successo?
Gio&Gio
guarda io ne assemblo almeno 1 a settimana di AMD64 e "mai" è successo una cosa simile :D
Mai viste temperature così alte,o hai 3mila cavi che ingombrano il case.oppure le 8 ventole che sono direzionate male (ne bastano 3 una davanti in immissione 2 dietro in estrazione),oppure hai messo troppa pasta tra cpu e dissi,potresti anche aver montato male il dissi che stringe poco e non fa contatto come si deve sul core.
Infine potrebbe essere sballata la temperatura rilevata....ma la lascerei come ultima ipotesi dovo aver controllato che tutto sia in ordine.
Insomma tutto quello che vuoi ma 60° in Idle per un 3800+ proprio non esistono(nemmeno con il dissi boxed!)
Le ventole sono pozizionate bene,e c'è anche molto spazio tra la CPU e gli altri componenti ,i cavi sono parecchio lontani dal Dissy, e il dissipatore l'ho montato bene ,ed avevo pure paura di avere stretto troppo le viti.
Forse ho messo troppa pasta termoconduttiva ,ho la Artic Silver 5 ,che è molto densa ,ora spengo tutto ,smonto e rimonto mettendo meno pasta .
(ora sto in internet con 3-4 pagine aperte mi sta a 63°,la mamma è una Abit av8)
Le ventole sono pozizionate bene,e c'è anche molto spazio tra la CPU e gli altri componenti ,i cavi sono parecchio lontani dal Dissy, e il dissipatore l'ho montato bene ,ed avevo pure paura di avere stretto troppo le viti.
Forse ho messo troppa pasta termoconduttiva ,ho la Artic Silver 5 ,che è molto densa ,ora spengo tutto ,smonto e rimonto mettendo meno pasta .
(ora sto in internet con 3-4 pagine aperte mi sta a 63°,la mamma è una Abit av8)
Smontato ,pulito per bene sia cpu che dissipatore ,messo un velo di pasta (stavolta ho messo quella che c'era nella confezione dello Zalman ) ,allontanato il piu possibile i cavi ,pulito ventole ,riacceso ,tutto come prima ,61-63° ,le altre temperature della Mobo stanno a 32-33°.
Anche dal bios mi da + o - le stesse temperature ,però se tocco il dissipatore
è freddo ,che siano i sensori ?
Fai questa piccola prova.
Metti il case in orizzontale,accendi il PC e premi lo Zalman su due lati mentre il PC è acceso e rileva le temperature.
Se scendono vuol dire che la presa delle viti non va bene e che il core non tocca come dovrebbe.
Se non scendono nemmeno così prova ad aggiornare il bios della sk madre.
Davvero non possono essere 60gradi in idle reali.
F1R3BL4D3
13-04-2005, 18:37
Davvero non possono essere 60gradi in idle reali.
Quoto, è impossibile.
IMHO è più probabile che siano i sensori....però esegui comunque la prova.
Fai questa piccola prova.
Metti il case in orizzontale,accendi il PC e premi lo Zalman su due lati mentre il PC è acceso e rileva le temperature.
Se scendono vuol dire che la presa delle viti non va bene e che il core non tocca come dovrebbe.
Se non scendono nemmeno così prova ad aggiornare il bios della sk madre.
Davvero non possono essere 60gradi in idle reali.
Fatto ,le temperature rimangono uguali ,il bios l'ho aggiornato subito appena installata la mobo.
Ho messo una sonda alla base dell dissipatore ,molto vicino alla cpu ,e mi da
dai 29 -34 gradi (come avevo sul P4 3.2 ) ,a questo punto penso siano i sensori.
Per sicurezza mi converrà prendere un dissipatore piu grande ,tipo il Thermaltake XP 120 ?
ciao e grazie dell'aito
Athlon 64 3000+
14-04-2005, 16:29
Io ne ho montati 4 o 5 di Athlon 64 boxed e il problema della confezione non mi si è presentato.
°,la mamma è una Abit av8)
è colpa della mobo,,,nn è il procio sfigato,,, fai un giro sui 3D delle principali mobo AMD64...hanno quasi tutte gravi problemi con i sensori,,,,se vuoi saperne d + visita pure il forum statunitense di ABIT :D
è colpa della mobo,,,nn è il procio sfigato,,, fai un giro sui 3D delle principali mobo AMD64...hanno quasi tutte gravi problemi con i sensori,,,,se vuoi saperne d + visita pure il forum statunitense di ABIT :D
Ho letto il forum USA ,sono piu o meno tutti nelle mie condizioni ,anche peggio
cè chi arriva anche a 100° c.
Sembra che ho risolto il problema ,ho riflashato il bios ,prima lo avevo fatto
da Windows ed ho caricato il 1.9 (dal 1.7), e me lo vedeva come 1.9,
o provato a flashare da floppy ,rimesso 1,9 ,e le temperature sono andate
a 34-35° dal bios ,da Windows ora sto sui 36 ° (prima non andavo sotto i 60°)
ora provo qualche videogame ,
ciao
Ragazzi,
mi è successa una cosa stranissima.
Ho acquistato un A64 da installare nel pc di un mio amico e appena ho aperto la confezione con tanto di sigilli integri ...... beh il cartone verde tipo quello delle uova che racchiude procio e dissi si è letterelamente disintegrato nelle mie mani ...... polverizzato!
La polvere verde è entrata nella pasta del dissy persino dentro al procio ...... non ho parole. Sono tornato dove l'ho acquistato e mi è stato sostituito con un'altro che per fortuna non ha presentato lo stesso problema ma il bello è che mi è stato detto che quello che mi è accaduto avviene spessissimo ........ AMD usa come imballo dei proci del materiale riciclato che in determinate situazioni (calore intenso, umidità elevata) si polverizza. Voi che ne pensate? Vi è mai successo?
Gio&Gio
Anche a me e sucessa la stessa ! :(
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.