PDA

View Full Version : confronto tra geforce4 mx440se e ati 9250


SirioU77
09-04-2005, 00:58
da un dibbattito con un mio amico mi è venuto questo dubbio.
premesso che sono 2 schede che x i giochi di ora non vanno molto bene, secondo voi qual'è la + performante?

9250 MEMORY 128MB AGP8X 64-BIT o
geforce 4 mx440se 64mb agp8x (credo a 128bit)


io direi che le 2 schede si equivalgono, ma l'ago della bilancia tende x la geffo, ma in caso sono pronto a essere smentito.


in oltre c'è da considerare il prezzo, conviene spendere 17€ in + e prendere la ati nuova o meglio la geffo4 di seconda mano con garanzia residua?

x me la risposta è ovvia, ma non x tutti, quindi chiedo il parare di chi è + esperto di me.

saluti e grazie anticipatamente.

ATi7500
09-04-2005, 03:21
la 9250 supporta le directx8, la mx440 le 7
ciò nonostante, credo che la mx440 su giochi abbastanza vecchiotti (terreno per entrambe) la spunti e non di poco, visto che già la 7500 era superiore di un bel pò alla 9200SE che a sua volta è un pochetto più potente della 9250


bYeZ!

sc82
09-04-2005, 10:15
Ma la 440SE non è quella a 64 bit?
In tal caso penso sia meglio la 9250.

peppos83
09-04-2005, 12:16
Geffo4 mx:D Ci giocavo discretamente anke con HALO:eek:

joko
09-04-2005, 12:28
La mx440se è il modello a 64bit, quindi una vera e propria ciofeca; la 9250 non va male, anche se nei giochi directx 7.0 le due schedacce - perchè questo sono, in solldoni - si equivalgono. Discorso diverso per i giochi directx 8.0, nei quali la 9250 primeggia mentre la 440se è fuori gioco, dato che non le supporta in hardware.
Propenderei perciò per la 9250: almeno è una scheda più moderna...

ATi7500
09-04-2005, 12:54
Originariamente inviato da sc82
Ma la 440SE non è quella a 64 bit?
In tal caso penso sia meglio la 9250.
ma siamo sicuri che la mx440SE sia a 64 bit?


bYeZ!

sc82
09-04-2005, 13:04
Originariamente inviato da ATi7500
ma siamo sicuri che la mx440SE sia a 64 bit?


bYeZ!

Ho cercato e sembra di sì (esempio (http://www.xfxforce.co.uk/product_view.php?sku=PVT97LQT))

Poi non so se ne hanno fatte anche a 128 bit ma a quel punto in teoria non sarebbero più state 440SE. :boh:

ATi7500
09-04-2005, 14:58
Originariamente inviato da sc82
Ho cercato e sembra di sì (esempio (http://www.xfxforce.co.uk/product_view.php?sku=PVT97LQT))

Poi non so se ne hanno fatte anche a 128 bit ma a quel punto in teoria non sarebbero più state 440SE. :boh:
hai ragione ;) allora dico anche io 9250 :)


bYeZ!

peppos83
09-04-2005, 17:17
Originariamente inviato da sc82
Ho cercato e sembra di sì (esempio (http://www.xfxforce.co.uk/product_view.php?sku=PVT97LQT))

Poi non so se ne hanno fatte anche a 128 bit ma a quel punto in teoria non sarebbero più state 440SE. :boh:

OPS:doh: è vero: allora meglio la 9250:D

Stelix
10-04-2005, 01:56
Quoto, essendo SE è da preferire la 9250 (la mia GeForce2ULTRA 64DDR 128bit di più di 4 anni fa nel muletto se le mangia entrambe :asd: ;)

SirioU77
10-04-2005, 11:10
wow quante risposte. :)

ok la 9250 è + performante, ma sicuramente non del doppio.


fosse stata una geforce4 mx440 64MB a 128bit il discorso sarebbe cambiato.

peppos83
10-04-2005, 11:55
Originariamente inviato da SirioU77
wow quante risposte. :)

ok la 9250 è + performante, ma sicuramente non del doppio.


fosse stata una geforce4 mx440 64MB a 128bit il discorso sarebbe cambiato.

Se fosse stata a 128bit la mx440 sarebbe stata + prestante, ma il discorso features nn sarebbe cambiato:D

conan_75
10-04-2005, 15:12
Bah, io continuo a dire che sia meglio non avere certe features con certe schede: la 9250 si pianta tantissimo nell'elaborazione dei PS, mentre la 440SE non li elabora e guadagna sicuramente una manciata di FPS.
In ogni caso prenderei la 9250 per le sue caratteristiche 2D generalmente migliori e disabiliterei il supporto ai PS/VS.
In questo caso avrebbe prestazioni lievemente superiori alla 440SE.
Come diceva un'utente poco sopra, una GF2 Ultra di tanti anni fa è sicuramente meglio di queste due ciofecone.

peppos83
10-04-2005, 23:29
Originariamente inviato da conan_75
Bah, io continuo a dire che sia meglio non avere certe features con certe schede: la 9250 si pianta tantissimo nell'elaborazione dei PS, mentre la 440SE non li elabora e guadagna sicuramente una manciata di FPS.
In ogni caso prenderei la 9250 per le sue caratteristiche 2D generalmente migliori e disabiliterei il supporto ai PS/VS.
In questo caso avrebbe prestazioni lievemente superiori alla 440SE.
Come diceva un'utente poco sopra, una GF2 Ultra di tanti anni fa è sicuramente meglio di queste due ciofecone.

Guarda, hai sicuramente ragione... Ma io ho visto su una bella configurazione (3.2Ghz) una 9250 256mb far girare Painkiller a 1024x768 tutto al max:eek: credo ke alla fine dipenda anke dall'ottimizzazione dei games:D

conan_75
11-04-2005, 00:02
Originariamente inviato da peppos83
Guarda, hai sicuramente ragione... Ma io ho visto su una bella configurazione (3.2Ghz) una 9250 256mb far girare Painkiller a 1024x768 tutto al max:eek: credo ke alla fine dipenda anke dall'ottimizzazione dei games:D
Ci credi che io faccio girare su una 440go @ 250/600 painkiller a 1024 dett. max con framerate ottimi, sempre sui 50 abbondanti.
Ricordiamoci che una 440go è pur sempre una GF2.
Pain è un motore incredibile, altro che la concorrenza!

peppos83
11-04-2005, 00:09
Originariamente inviato da conan_75
Ci credi che io faccio girare su una 440go @ 250/600 painkiller a 1024 dett. max con framerate ottimi, sempre sui 50 abbondanti.
Ricordiamoci che una 440go è pur sempre una GF2.
Pain è un motore incredibile, altro che la concorrenza!

Ci credo tranquillo;) è veramente un engine3D con le "palle" :D altro ke doom3/farcry... Dovrebbero imparare tante cose da qst motore grafico:rolleyes:

SirioU77
13-04-2005, 00:15
io con il mio muletto, P3 800hz, bus 124, 384di ram e una geffo4 mx440 64mb (128bit) faccio girare the sims2 a 1024x768(dettagli non al massimo naturalmente), che è un gioco abbastanza pesante, cmq con la geffo2 andava peggio.

peppos83
13-04-2005, 12:58
Ottimo risultato :D