PDA

View Full Version : Scarica Gratis Film & Mp3


Stargatto
09-04-2005, 00:25
è questa la pubblicità che ho sentito oggi
in Televisione su canale 5
si avete sentito bene, dovrebbe uscire in edicola un giornale che parla di PC e dei sistemi p2p e di come sia semplice scaricare Film & Mp3
e c'era pue una bellissima immagine del mulo aperto.
Ma scusate perchè fanno pubblicità del genere se la legge parla chiaro?
Mi dimenticavo siamo in italia...
chi ha la possibilità di registrare quella pubblicità che stanno facendo vedere la metta in condivisione sul mulo.

Mi stupisco veramente di come sia possibile che hanno permesso una pubblicità del genere che parla CHIARO.
"Scopri come sia facile scaricare Film ed Mp3 con un semplice click"
a voi le conclusioni gente.

Stargatto
09-04-2005, 00:26
Ditemi se qualcuno conosce il nome del giornaletto cosi in edicola domani lo compro prima uscita solo un euro mi sembra.

andrew81
09-04-2005, 00:35
Beh ovviamente si intendono film ed mp3 non coperti da diritto d'autore :sofico:

giacomo_uncino
09-04-2005, 00:36
idea web
http://www.edizionimaster.it/img/prodotti/copertine/11-50g.jpg

Stargatto
09-04-2005, 00:38
Originariamente inviato da giacomo_uncino
idea web
http://www.edizionimaster.it/img/prodotti/copertine/11-50g.jpg

è proprio questo
grazie
giacomo
;)


http://www.edmaster.it/ideaweb/rivista/?pag=inedicola#

goonico
09-04-2005, 00:41
anche copiare dvd video con diritto d'autore è illegale eppure è una vita che i giornali spiegano il funzionamento di DVD Decrypter, smartripper ecc ecc

il senso è "io ti spiego il funzionamento del mulo poi l'uso che ne fai sono fatti tuoi"

Stargatto
09-04-2005, 00:45
il modo di dirlo però
può sempre essere ingannevole

*Scorpi come sia facile scaricare Film ed mp3 con un semplice Click*

questo per farti capire il povero cristo newbie che si fa domani la connessione internet
magari si scarica emule
e magari diventa anche il caprio espiatorio perchè viene subito beccato...
dico solo che non si fa cosi..per vendere.

tutto questo per vendere il loro giornaletto.
successe lo stesso
per il boom di vendita delle ADSL
potrai scaricare mp3 e film a velocità sorprendenti.

sinceramente a me sa molto di presa per il culo in questo modo
perchè se tu mi dici (Film ed mp3 ) parli sempre in generale
e quel termine generale storpia in una conversazione ed ha doppi fini.

Stargatto
09-04-2005, 01:10
up prima di andare a nanna :D

goonico
09-04-2005, 01:11
un bel crossposting prima di andare a nanna!!!

notte!!!:D

Stargatto
09-04-2005, 01:17
tengo anche a precisare che anche il mio thread con il Titolo Scaricare Film & Mp3 Gratis possa essere ingannevole
quanto il Giornale Idea Web con la sua pubblicità.
Quanti di voi hanno pensato che il mio topic finalizzava all'illegalità di scaricare opere protette da copyright
:-)
e questo la dice lunga..

goonico
09-04-2005, 01:18
Originariamente inviato da Stargatto

Quanti di voi hanno pensato che il mio topic finalizzava all'illegalità di scaricare opere protette da copyright




nessuno



e comunque è sempre crossposting

Stargatto
09-04-2005, 01:22
Originariamente inviato da goonico
nessuno



e comunque è sempre crossposting

tnx per i ripetuti Up
che mi stai facendo
Ps : evita di polemizzare in qualsiasi topic che apro al fine di destabilizzare il thread ed il forum stesso per le tue continue ripicche.

goonico
09-04-2005, 01:30
Originariamente inviato da Stargatto

Ps : evita di polemizzare .... al fine di destabilizzare ... ed il forum stesso per le tue continue ripicche.




esagerato!!!!




comunque sempre crossposting (http://www.google.it/search?hl=it&lr=lang_it&oi=defmore&q=define:CROSSPOSTING)


cioè nel caso non l'avessi capito stai inquinando il forum con due discuissioni uguali e le stai portando avanti entrambe!!! :D

Stargatto
09-04-2005, 01:33
il problema non è il crosspoting che io ho fatto perchè non so quale sia la sezione giusta per esporre il problema
e siccome tu non sei moderatore
non puoi in nessun modo ripetere la stessa cosa 10 volte
nello stesso thread
se capisci bene se non capisci non mi piace riempire le zucche.
aggiungo anche che esistono i pvt senza che continui con le tue lamentele infantili.

goldorak
09-04-2005, 05:30
Originariamente inviato da goonico
anche copiare dvd video con diritto d'autore è illegale eppure è una vita che i giornali spiegano il funzionamento di DVD Decrypter, smartripper ecc ecc

il senso è "io ti spiego il funzionamento del mulo poi l'uso che ne fai sono fatti tuoi"



Pero' e' un attegiamento molto ipocrita perche' vista in questa luce il dare l'url di un file protetto da copyright non dovrebbe essere illegale mentre nella fattispecie lo e'; e molti siti sono stati chiusi per questo.
Insomma due pesi e due misure, uno per il mondo della carta stampata, l'altro per il mondo online ....:rolleyes:

Stargatto
09-04-2005, 06:14
perfettamente ragione goldorak

onesky
09-04-2005, 10:39
Originariamente inviato da andrew81
Beh ovviamente si intendono film ed mp3 non coperti da diritto d'autore :sofico:

devono comunque avere il bollino virtuale SIAE (Urbani docet)

onesky
09-04-2005, 10:40
Originariamente inviato da giacomo_uncino
idea web
http://www.edizionimaster.it/img/prodotti/copertine/11-50g.jpg

calcio gratis? che bella copertina! hanno centrato l'unico interesse degli italiani! scommetto che ci sarà un'impennata di richieste di PC e connessioni ADSL!!

goonico
09-04-2005, 13:59
Originariamente inviato da onesky
devono comunque avere il bollino virtuale SIAE (Urbani docet)


non è assolutamente così

"il bollino virtuale è una nota informativa che dovrebbe accompagnare ogni file coperto da diritto d'autore circolante sulla rete italiana"
fonte http://punto-informatico.it/p.asp?i=48153

sarebbe illogico che un'opera non coperta da diritti d'autore debba aveve il "bollino virtuale SIAE".

goonico
09-04-2005, 14:03
Originariamente inviato da goldorak
Pero' e' un attegiamento molto ipocrita perche' vista in questa luce il dare l'url di un file protetto da copyright non dovrebbe essere illegale mentre nella fattispecie lo e'; e molti siti sono stati chiusi per questo.
Insomma due pesi e due misure, uno per il mondo della carta stampata, l'altro per il mondo online ....:rolleyes:

non ho capito cosa intendi!

goldorak
09-04-2005, 14:10
Originariamente inviato da goonico
non ho capito cosa intendi!


Semplice, cosi' come si censurano i siti a priori (non per l'hosting di materiale in violazione del diritto d'autore) ma perche' contengono url che puntano a materiale warez etc... (le url non sono materiale pirata anche qualora puntino a materiale pirata), dovrebbero censurare gli articoli che descrivono procedure e software atte a byassare le protezioni sui cd/dvd.
Perche' viene fatta una censura preventiva sulle url sul web e non viene fatta la stessa censura sulle rivista che parlano appunto di software e metodi per craccare le protezioni ?
Ecco dov'e' l'ipocrisia.

Web = processo alle intenzioni
Carta stampata = nessun processo alle intenzioni

goonico
09-04-2005, 14:28
Originariamente inviato da goldorak
Semplice, cosi' come si censurano i siti a priori (non per l'hosting di materiale in violazione del diritto d'autore) ma perche' contengono url che puntano a materiale warez etc... (le url non sono materiale pirata anche qualora puntino a materiale pirata), dovrebbero censurare gli articoli che descrivono procedure e software atte a byassare le protezioni sui cd/dvd.
Perche' viene fatta una censura preventiva sulle url sul web e non viene fatta la stessa censura sulle rivista che parlano appunto di software e metodi per craccare le protezioni ?
Ecco dov'e' l'ipocrisia.

Web = processo alle intenzioni
Carta stampata = nessun processo alle intenzioni


non è mica detto che sul giornale ci si indicazioni riguardo ad url che puntano a materiale pirata e non vedo perchè ci dovrebbero essere
comunque il web è pieno di siti che descrivono dettagliatamente e legalmente come byassare le protezioni sui cd/dvd e come usare emule!
non c'è nulla di illegale o scandaloso!!! diverso è il caso che descrivi tu dei siti censurati!

Stargatto
09-04-2005, 14:41
goonico
sei veramente out :rolleyes:

onesky
09-04-2005, 16:01
Originariamente inviato da goonico
non è assolutamente così

"il bollino virtuale è una nota informativa che dovrebbe accompagnare ogni file coperto da diritto d'autore circolante sulla rete italiana"
fonte http://punto-informatico.it/p.asp?i=48153

sarebbe illogico che un'opera non coperta da diritti d'autore debba aveve il "bollino virtuale SIAE".

anche il software free deve riportare l'informativa di assolvimento degli obblighi Urbani
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48027&p=2

goonico
09-04-2005, 16:15
Originariamente inviato da onesky
anche il software free deve riportare l'informativa di assolvimento degli obblighi Urbani
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48027&p=2


è riferito al "software posto in circolazione dai suoi stessi compilatori con una licenza GPL (http://www.softwarelibero.it/documentazione/softwarelibero.shtml)" che è ben diverso da "materiale non coperto da diritto d'autore"

leggiti Questioni legali di http://emule.has.it/

[EDIT]

inoltre - dando per esatta la tua interpretazione - ho trovato interessante questo "Come funzioni questo "bollino virtuale" resta un mistero insondabile. Come si fa ad apporre a una traccia MP3 scaricata legalmente, per esempio da iTunes o da altri servizi commerciali, un "idoneo avviso... di adeguata visibilità"? Chiunque sappia distinguere un bit da un byte si rende conto che si tratta di un problema tecnico enorme. Che cosa mai aveva in mente il legislatore (o chi ne guida l'incerta mano)?" (fonte http://www.webmasterpoint.org/speciale/2004mag28.asp)


Originariamente inviato da Stargatto
goonico
sei veramente out


Stargatto parla come magni!!!

onesky
09-04-2005, 17:59
Originariamente inviato da goonico
è riferito al "software posto in circolazione dai suoi stessi compilatori con una licenza GPL (http://www.softwarelibero.it/documentazione/softwarelibero.shtml)" che è ben diverso da "materiale non coperto da diritto d'autore"



ah si? e quali sono queste fantomatiche opere non coperte dal diritto d'autore?
a quanto leggo "un'opera è tutelata dal diritto d'autore fin dal preciso momento in cui passa dal piano d'idea, ovvero da quello del concepimento dell'idea di un opera, a quello percepibile, cioè viene esteriorizzata sotto forma di immagine (che sia pittorica, fotografica o digitale), di musica, di testo o di film. Un'opera, per poter essere definita tale, deve contenere un elemento d'originalità o d'interpretazione (come nel caso del canto) e il diritto alla sua tutela prescinde dal suo valore materiale. Il che vale a dire che il diritto alla tutela del diritto d'autore è identico per il più quotato dei Picasso o per il disegno fatto da vostro figlio sulla parete del salotto appena imbiancata"

goonico
09-04-2005, 20:02
scusa non mi sono espresso bene "materiale non coperto da diritto d'autore" si intende "materiale non protetto (o coperto) dalla legge sul diritto d'autore"