PDA

View Full Version : Fotografare i fiori


Foxlady
08-04-2005, 18:42
ciao a tutti.
Ho provato a fare questa macro alla rosa. Che ne dite? A me sinceramente non piace molto. L'ho scattata con la modalità a priorità di diaframma con i seguenti valori: 3.5 1/60. Ho utilizzato inoltre la modalità di lettura della luce: media pesata al centro, ed il flash.
Come posso migliorarmi?
Sono ben accetti consigli e critiche.


Ah, ho notato che utilizzandola in manuale una volta impostati tempi e diaframma e mentre si stà mettendo a fuoco appare in alto a sinistra un numero: -2, -3 etc. Che rappresenta?

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/IMG_0057.JPG

Foxlady
08-04-2005, 18:46
ah, ho notato un altra cosa: nella priorità di diaframmi, aprendo quasi al massimo quest'ultimo (3.5) la macchina non mi imposta tempi rapidi, come tericamente dovrebbe fare, ma il più delle volte 1/60 che porta, a volte,al mosso.

etzocri
08-04-2005, 18:49
1/60 è dovuto al flash..sicuramente è il tempo di sincronizzazione della macchina..

per quanto riguarda la foto.. dovresti isolare meglio la rosa, elimina dalla scena gli altri fiori e cerca di avere una profondità di campo non troppo estesa. io poi non userei il flash che crea delle ombre poco morbide.. meglio un cavalletto :)

io ho fatto qualche foto a fiori tanto tempo fa.. ti piaciono?
http://www.deviantart.com/deviation/6366097/
http://www.deviantart.com/deviation/6174540/
http://www.deviantart.com/deviation/6536125/ con flash
http://www.deviantart.com/deviation/8012207/
http://www.deviantart.com/deviation/8035382/
http://www.deviantart.com/deviation/9004450/
http://www.deviantart.com/deviation/5440055/

Foxlady
08-04-2005, 18:59
Originariamente inviato da etzocri
1/60 è dovuto al flash..sicuramente è il tempo di sincronizzazione della macchina..

per quanto riguarda la foto.. dovresti isolare meglio la rosa, elimina dalla scena gli altri fiori e cerca di avere una profondità di campo non troppo estesa. io poi non userei il flash che crea delle ombre poco morbide.. meglio un cavalletto :)

io ho fatto qualche foto a fiori tanto tempo fa.. ti piaciono?
http://www.deviantart.com/deviation/6366097/
http://www.deviantart.com/deviation/6174540/
http://www.deviantart.com/deviation/6536125/ con flash
http://www.deviantart.com/deviation/8012207/
http://www.deviantart.com/deviation/8035382/
http://www.deviantart.com/deviation/9004450/
http://www.deviantart.com/deviation/5440055/
uauuuuuu, veramente belle, i miei complimenti.
Comunque proverò a seguire i tuoi consigli, dopodichè posterò il risultato.;)

YordanRhapsody
08-04-2005, 22:12
concordo, meglio il cavalletto! piace molto anche a me la macrofotografia! dimentica il flash a meno che non ti serva per compensare una forte sottoesposizione del fiore dovuta a controluce!

ad ogni modo mi pare strano che ti scatti ad 1/60, a me in condizioni di buona illuminazione con una misera canon a80 faccio foto bellissime, e con tempi di apertura di circa 1/125!

prova a controllare la sensibilità iso e metti la focale non troppo aperta né troppo chiusa, di solito i risultati migliori si ottengono con focali medie e con iso al minimo se puoi!
inoltre cerca di non zoomare troppo (ovviamente niente zoom digitale), usa lo zoom solo se vuoi fare un bel gioco di prospettiva con qualcosa dietro, allora zooma al max e vedrai il soggetto a fuoco estremamente staccato dallo sfondo che sarà quindi sfocato!

divertiti a fare queste prove e vedrai che in pochi giorni, se non poche ore, avrai risultati eccellenti!

ps gioca anche con il bilanciamento del bianco!

Stargatto
09-04-2005, 05:47
ps..stupenda l'immagine della rosa sopra.
:)

823
09-04-2005, 13:41
Originariamente inviato da Foxlady


Ciao,
si anch'io il falsh sui primi piani che hanno come soggetto fiori cerco di evitarlo. Come ti diceva yordan, se aumenti l'escursione focale il fuori fuoco diviene maggiore e piu delineato (naturalmete con buone aperture f).

Ne approfitto per chidere un particolare che ho osservato proprio l'altro ieri scattando delle foto alle margherite:
la mia fotocamera apre al max a f 2.8
e il tempo max è 1/2000
....facendo delle macro alle margherite (fiore bianco a mezzogiorno, so che per fare macro che ci vorrebbe meno luce ma...:rolleyes: ) tenendo aperto il diaframma a 2.8 mi consente un tempo max di 1/1250!
e questo (per la prima volta :cool:) , non mi era sufficiente come mi segnalava anche la macchina: dunque molte foto sovraesposte!
ho notato che la macchina mi consente 1/2000 solo da f5.6 in su
anche altre compatte si comportano cosi o e la mia powershot che fa la matta :D ?

Cmq vi posto un po di foto NON modificate, fatte lo stesso giorno quando c'era una nuvoletta che copriva il sole :D :) :

{[EDIT 10/04/05 applicati livelli automatici di PS CS]}

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_2975.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_2978.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_3001.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_3072.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_3106.jpg

...e un croppettino (:D)
al 100% :
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_3106%20crop.jpg




;)

823
09-04-2005, 13:45
queste invece sono a bit modified :D e cmq non fatte l'altro giorno: come i papaveri e le rose dimostrano :cool:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_0547.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_1170.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_2102.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_2117.jpg




;)

xblackmorex
09-04-2005, 13:54
823 , che macchina usi?

etzocri
09-04-2005, 13:57
usa una canon S1 is:)

823
09-04-2005, 14:35
Originariamente inviato da xblackmorex
823 , che macchina usi?

oui, c'est une canon S1 IS :)

p.s. naturalmente critiche,pareri, consigli sono sempre ben acetti. :)
anche se non ho dedicato particolare attenzione per fare le prime foto

Foxlady
09-04-2005, 15:38
complimenti 823, molto belle le foto;)

Foxlady
09-04-2005, 15:41
Originariamente inviato da YordanRhapsody
concordo, meglio il cavalletto! piace molto anche a me la macrofotografia! dimentica il flash a meno che non ti serva per compensare una forte sottoesposizione del fiore dovuta a controluce!

ad ogni modo mi pare strano che ti scatti ad 1/60, a me in condizioni di buona illuminazione con una misera canon a80 faccio foto bellissime, e con tempi di apertura di circa 1/125!

prova a controllare la sensibilità iso e metti la focale non troppo aperta né troppo chiusa, di solito i risultati migliori si ottengono con focali medie e con iso al minimo se puoi!
inoltre cerca di non zoomare troppo (ovviamente niente zoom digitale), usa lo zoom solo se vuoi fare un bel gioco di prospettiva con qualcosa dietro, allora zooma al max e vedrai il soggetto a fuoco estremamente staccato dallo sfondo che sarà quindi sfocato!

divertiti a fare queste prove e vedrai che in pochi giorni, se non poche ore, avrai risultati eccellenti!

ps gioca anche con il bilanciamento del bianco!

ho fatto caso, verificando i dati exif di alcune foto, che mi imposta 1/60 quando scatto con il flash. Quindi può darsi sia il tempo di sincronizzazione. In condizioni di buona illuminzione non ci sono problemi.
Ovviamente lo zoom digitale non lop uso mai e la sensibilià ISO sempre a 50 (il minimo).

Foxlady
09-04-2005, 15:43
Originariamente inviato da Stargatto
ps..stupenda l'immagine della rosa sopra.
:)
ti ringrazio. A me non piace molto.

Foxlady
09-04-2005, 15:44
Ragazzi secondo voi per le macro che modalità di lettura della luce conviene usare?
Valutativa, media pesata al centro o spot?

Foxlady
09-04-2005, 15:47
Adesso vi postouna macro, tratta da photo4you che mi ha particolarmente impressionato:



http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/mosca_195.jpg

Questo il thread specifico: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=27093

etzocri
09-04-2005, 15:57
per una foto del genere devi avere una lente che ti permetta almeno un rapporto 1:1.. e non basta ancora ;)

nikomane ha usato un Af micro nikkor 60 mm + tubo di prolunga + flash esterno con diffusore a parabola autocostruito come scrive.. ed è una macro molto difficile da realizzare:)

Foxlady
09-04-2005, 16:00
Originariamente inviato da etzocri
per una foto del genere devi avere una lente che ti permetta almeno un rapporto 1:1.. e non basta ancora ;)

nikomane ha usato un Af micro nikkor 60 mm + tubo di prolunga + flash esterno con diffusore a parabola autocostruito come scrive.. ed è una macro molto difficile da realizzare:)
si infatti, pensa la freddezza che ci vuole per evitare che la mosca voli:D
Comunque è stupenda... ma ce ne sono molte altre belle.

Foxlady
09-04-2005, 16:03
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/anemone-coronaria-a_593.jpg

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=26794

etzocri
09-04-2005, 16:04
Originariamente inviato da Foxlady
si infatti, pensa la freddezza che ci vuole per evitare che la mosca voli:D
Comunque è stupenda... ma ce ne sono molte altre belle.

lo so.. sono iscritto anche io su photo4u..
prova su photosig.com;)

Foxlady
09-04-2005, 16:05
Originariamente inviato da etzocri
lo so.. sono iscritto anche io su photo4u..
prova su photosig.com;)
con che nick?

etzocri
09-04-2005, 16:12
aratrus.. basta guardare la gallery in sign ;)

Foxlady
09-04-2005, 16:17
uau, quella della libellula è fantastica. Vivi complimenti;)

Foxlady
09-04-2005, 16:18
anche quella della lucertola merita;)

marklevi
09-04-2005, 17:27
niente di particolare.

http://oly8080.altervista.org/fiore1.jpg

dettaglio al 100%

http://oly8080.altervista.org/fiore2.jpg

Foxlady
09-04-2005, 18:30
non c'entra niente con i fiori, comunque ho provato a fotografare quest'oggettino con la massima apertura e lo sfondo appare abbastanza sfocato direi. Per essere un 2.8...:D



http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/IMG_0065.JPG

marklevi
09-04-2005, 18:43
beh, essendo un 2.8 non mi sembra tanto sfocato lo sfondo, considerando la grande distanza. che lungheaa focale hai usato? hai zoomato? ...certo, il 2.8 di una compattina non può essere paragonato a quello di una reflex... la lunghezza focale è minima

civale
09-04-2005, 19:27
Se volete vedere foto di fiori, alcune molto belle altre un pò meno, andate qui e scaricate BALADE DANS LES PRE'S

http://www.diapovision.com/diaporamas.htm


mentre dal seguente sito scaricate THE LORD'S PAINTBRUSH alla pagina 1 e FLOWER POWER a pagina 2

http://www.beechbrook.com/pte/index.asp?categoryid=&page=1

PS dovete avere l'ADSL

ciao
civale

Foxlady
10-04-2005, 09:31
Originariamente inviato da marklevi
beh, essendo un 2.8 non mi sembra tanto sfocato lo sfondo, considerando la grande distanza. che lungheaa focale hai usato? hai zoomato? ...certo, il 2.8 di una compattina non può essere paragonato a quello di una reflex... la lunghezza focale è minima
ho utilizzato il grandandolo (5.4 mm), quindi senza zoomare.

;)

Foxlady
10-04-2005, 09:32
Originariamente inviato da civale
Se volete vedere foto di fiori, alcune molto belle altre un pò meno, andate qui e scaricate BALADE DANS LES PRE'S

http://www.diapovision.com/diaporamas.htm


mentre dal seguente sito scaricate THE LORD'S PAINTBRUSH alla pagina 1 e FLOWER POWER a pagina 2

http://www.beechbrook.com/pte/index.asp?categoryid=&page=1

PS dovete avere l'ADSL

ciao
civale
purtroppo ho un 56 cacca:muro: :muro: :muro:

Foxlady
10-04-2005, 09:35
Originariamente inviato da etzocri
per una foto del genere devi avere una lente che ti permetta almeno un rapporto 1:1.. e non basta ancora ;)

nikomane ha usato un Af micro nikkor 60 mm + tubo di prolunga + flash esterno con diffusore a parabola autocostruito come scrive.. ed è una macro molto difficile da realizzare:)
però ho letto sul libretto della macchina che è possibile applicare un Obiettivo Macro da 52mm. Sue caratteristiche:
lunghezza focale 250mm
campo di messa a fuoco: 3-25 (G), 13-25 (T);

Con questo che livello di qualità si raggiunge?

etzocri
10-04-2005, 10:53
Originariamente inviato da Foxlady
però ho letto sul libretto della macchina che è possibile applicare un Obiettivo Macro da 52mm. Sue caratteristiche:
lunghezza focale 250mm
campo di messa a fuoco: 3-25 (G), 13-25 (T);

Con questo che livello di qualità si raggiunge?

250mm di lunghezza focale mi sembra una fesseria per un addon da compatta:)
è sicuramente una lente da applicare davanti all'obiettivo. ne esistono di diverse diottrie. quindi con diversi ingrandimenti:)

marklevi
10-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da Foxlady
ho utilizzato il grandandolo (5.4 mm), quindi senza zoomare.

;)


e che vorresti sfocare con 5.4 mm? :D zoomma! una curiosità: se tieni lo zoom a metà o al massimo, qual'è il diaframma più aperto che puoi impostare?
per esempio la 8080 28-140 (7-35mm) ha: 28-30: f/2.4 30-60: 2.5 60-110: 2.8 110-140: 3.5 circa, ovviamente.

823
10-04-2005, 12:17
Originariamente inviato da marklevi
e che vorresti sfocare con 5.4 mm? :D zoomma! una curiosità: se tieni lo zoom a metà o al massimo, qual'è il diaframma più aperto che puoi impostare?
per esempio la 8080 28-140 (7-35mm) ha: 28-30: f/2.4 30-60: 2.5 60-110: 2.8 110-140: 3.5 circa, ovviamente.

:)

ma la velocità max dell'otturatore (1/4000) della 8080, è possibile utilizzarla a qualsiasi apertura del diaframma (f) ???
....perchè come dicevo nel precedente post, la s1 is che ha una velocità dell'otturatore 1/2000, consente tale velocità solo sopra f 5.6; sotto tale valore al max permette 1/1250.

marklevi
10-04-2005, 12:42
si, no problem.

Foxlady
10-04-2005, 15:30
Originariamente inviato da marklevi
e che vorresti sfocare con 5.4 mm? :D zoomma! una curiosità: se tieni lo zoom a metà o al massimo, qual'è il diaframma più aperto che puoi impostare?
per esempio la 8080 28-140 (7-35mm) ha: 28-30: f/2.4 30-60: 2.5 60-110: 2.8 110-140: 3.5 circa, ovviamente.
no, no, non mi hai capito, non è che nella macro postata l'intento era quello di sfocare lo sfondo. Ho solo osservato che, col grandangolo e col diaframma al max dell'apertura, si raggiunge una discreta sfocatura. tutto quì.;)

Foxlady
10-04-2005, 15:33
Originariamente inviato da marklevi
una curiosità: se tieni lo zoom a metà o al massimo, qual'è il diaframma più aperto che puoi impostare?
per esempio la 8080 28-140 (7-35mm) ha: 28-30: f/2.4 30-60: 2.5 60-110: 2.8 110-140: 3.5 circa, ovviamente.


5,4-16,2 (35-105) mm : F/2.8 (G)- F/4.8 (T)
Per le focali intermedie non sò.

Foxlady
10-04-2005, 15:36
Originariamente inviato da etzocri
250mm di lunghezza focale mi sembra una fesseria per un addon da compatta:)
è sicuramente una lente da applicare davanti all'obiettivo. ne esistono di diverse diottrie. quindi con diversi ingrandimenti:)
che risultati si raggiungono?

etzocri
10-04-2005, 15:42
Originariamente inviato da Foxlady
che risultati si raggiungono?

dipende dalla diottria e dalla focale della lente su cui la monti.. avevo letto in una rivista che un 50mm con un +20 davanti ha un rapporto di 1:1

Foxlady
10-04-2005, 18:15
questa è la prova che ho fatto con lo zoom al massimo (105 mm)

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/IMG_0081.JPG

823
10-04-2005, 20:53
...questa sera che avevo un attimo di tempo, ho applicato i livelli automatici alle foto che ho fatto l'altro giorno...e di conseguenza le ho aggiornate sulla prima pagina del thread.

Come vi sembrano?



;)

Dreadnought
13-04-2005, 14:30
Questa l'ho fatta ieri, ho cercato il miglior compromesso tra sfondo sfuocato e messa a fuoco del fiore, ho scelto questo.

http://dreadnought.ngi.it/G3/fiore.jpg

etzocri
13-04-2005, 16:30
freschi freschi di giornata :D
http://img169.echo.cx/img169/2395/fiore10sw.jpg
http://img169.echo.cx/img169/5498/fiore23mb.jpg

continuiamocosì
14-04-2005, 09:36
se vi piacciono i fiori o i parchi in generale vi consiglio di andare per chi può al Parco Giardino Sigurtà.
Questo è uno dei suoi "abitanti"; il fiore di loto (credo)

http://www.safe-ita.com/personale/macro/pict1460.jpg

Foxlady
14-04-2005, 09:56
Per Dreadnought: molto bella, complimenti.
io però, se posso darti il mio parere, avrei accentrato nell'inquadratura di più il fiore, ed escluso quel pezzo di muro o cos'altro, che si vede in basso a destra. ;)

]Rik`[
14-04-2005, 15:12
ufffffffff mi avete fatto venire voglia, esco a scattare qualche foto :D
che bello abitare in mezzo ad una valle :D

http://freeweb.supereva.com/rikpg.freeweb/campagna_umbra.jpg

]Rik`[
14-04-2005, 20:29
non sono riuscito a fare una foto decente..tutti mezzi appassiti i fiori quà in giro :(

in compenso ho appena fatto una bella foto ad una coppa di fragole :D

massimo78
15-04-2005, 13:21
mi accodo anche io a esporre queste poche foto fatte ai fiori :

http://www.deviantart.com/deviation/16716827/
http://www.deviantart.com/deviation/16716761/
http://www.deviantart.com/deviation/16716739/
http://www.deviantart.com/deviation/14777701/
http://www.deviantart.com/deviation/14641645/

che ve ne pare ? :)

Dreadnought
17-04-2005, 01:15
La prima bella, anche te come nel mio fiore vedo che hai problemi di profondità di campo :D

Le 3 in B/N o sepia mi spiace ma non mi piacciono, in particolare l'ultima

Il ritaglio (la 4) è molto bella!

massimo78
17-04-2005, 19:45
La prima bella, anche te come nel mio fiore vedo che hai problemi di profondità di campo :D

Le 3 in B/N o sepia mi spiace ma non mi piacciono, in particolare l'ultima

Il ritaglio (la 4) è molto bella!

beh problemi non so :D nel mio caso erano voluti

codd
17-04-2005, 23:12
Provo anch'io a postare, ma dei frutti.

http://img122.echo.cx/img122/6033/img00533lg.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img122.echo.cx/img122/2584/img00546jj.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img122.echo.cx/img122/6259/img00632nj.jpg (http://www.imageshack.us)

Cester
19-04-2005, 22:13
Cavolo, la foto della mosca mi ha colpito veramente molto!
Che macchina avrà usato x fare una foto del genere?? :confused:

etzocri
19-04-2005, 22:24
Cavolo, la foto della mosca mi ha colpito veramente molto!
Che macchina avrà usato x fare una foto del genere?? :confused:

una nikon credo D70 con il 60mm micro, dei tubi di prolunga e un flash anulare fatto in casa.. :)

Foxlady
20-04-2005, 10:41
Per Codd: belle le immagini.
non le puoi ridurre un pochino che ho il 56 cacca e ci mette na vita a caricare?
grazie

Foxlady
20-04-2005, 10:42
Cavolo, la foto della mosca mi ha colpito veramente molto!
Che macchina avrà usato x fare una foto del genere?? :confused:
Bella eh, e ce ne sono tante altre sempre di insetti (grilli, cavallette, coccinelle)

Darkman
20-04-2005, 22:25
Mi aggiungo... non sono di campo ma sono bellissimi lo stesso...
http://img137.echo.cx/img137/7119/pict00925ab.jpg
http://img137.echo.cx/img137/1667/pict00643fz.jpg

Questi invece sono "di campo".... :)
http://img137.echo.cx/img137/6388/epsn00058vl.jpg
http://img137.echo.cx/img137/4198/epsn00079wd.jpg

Leron
23-05-2005, 14:20
a proposito di macro, mi aggiungo

queste sono di sta mattina, non le ho ridimensionate o ritoccate perchè volevo tenerle come prova per la macchina nuova



http://www.igpozzo.it/altro/pentax/anteprima/IMGP0148.jpg (http://www.igpozzo.it/altro/pentax/IMGP0148.JPG)

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/anteprima/IMGP0160.jpg (http://www.igpozzo.it/altro/pentax/IMGP0160.JPG)

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/anteprima/IMGP0164.jpg (http://www.igpozzo.it/altro/pentax/IMGP0164.JPG)

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/anteprima/IMGP0166.jpg (http://www.igpozzo.it/altro/pentax/IMGP0166.JPG)

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/anteprima/IMGP0170.jpg (http://www.igpozzo.it/altro/pentax/IMGP0170.JPG)

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/anteprima/IMGP0173.jpg (http://www.igpozzo.it/altro/pentax/IMGP0173.JPG)

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/anteprima/IMGP0174.jpg (http://www.igpozzo.it/altro/pentax/IMGP0174.JPG)

raccoss
23-05-2005, 17:11
Questa è quella che mi è venuta meglio :sofico:

http://go.supereva.it/raccoss/Farfalla.JPG

raccoss
23-05-2005, 17:21
Anche di questa sono piuttosto contento.

E' ritoccata: ho desaturato le foglie sullo sfondo

http://go.supereva.it/raccoss/Baccara_web.jpg

Darkman
23-05-2005, 17:38
Andiamo sul rosso... ;)

http://img99.echo.cx/img99/2058/pict01619sw.jpg
http://img99.echo.cx/img99/9148/pict02661fb.jpg

Leron
23-05-2005, 17:53
bellissime soprattutto la prima imho :)


altre scattate oggi


http://www.igpozzo.it/altro/pentax/1.jpg

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/2.jpg

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/3.jpg

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/4.jpg

http://www.igpozzo.it/altro/pentax/5.jpg

Darkman
23-05-2005, 17:58
Leron, ma che fai il fioraio????

Oppure hai una passione per gli insetti???

Leron
23-05-2005, 17:59
Leron, ma che fai il fioraio????

Oppure hai una passione per gli insetti???
le ha fatte mio padre oggi per provare la nuova macchina nel giardino sotto casa :)


gli insetti stavano tutti lì :D

Darkman
23-05-2005, 18:08
le ha fatte mio padre oggi per provare la nuova macchina nel giardino sotto casa :)


gli insetti stavano tutti lì :D

Complimenti, bei soggetti e belle foto...
:)

Napolux
09-06-2005, 12:49
Ue' non mi avvisate? :D

http://www.deviantart.com/deviation/18906118/
http://www.deviantart.com/deviation/18234081/
http://www.deviantart.com/deviation/18870415/

Che ne pensate?

crice
09-06-2005, 14:34
che foto magnifiche che vedo in questo thread!!
complimenti a tutti.

fra qualche minuto vedo di postare qualche scatto pure io..

crice
09-06-2005, 14:51
eccomi..

http://crice.altervista.org/Fiori/rosa.jpg

http://crice.altervista.org/Fiori/rose.jpg

http://crice.altervista.org/Fiori/composizione.jpg

http://crice.altervista.org/Fiori/giallo.jpg

che ne pensate???
consigli? critiche?

Cester
09-06-2005, 17:58
Le foto sono belle, però i colori mi sembrano troppo saturi.
Con che macchina le hai fatte?
Non è che hai ritoccato i colori con photoshop? :)

crice
09-06-2005, 18:10
s5500
ho usato la regolazione automatica dei livelli, i colori non li ho toccati..
mi devo preoccupare?
è possibile "normalizzare"(desaturare?) i colori?

823
09-06-2005, 20:00
:)
cosi come sono uscite dal sensore della mia digitale: [ma ridimensionate]

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_4353.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_4456.jpg


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_4461.jpg

:)

crice
09-06-2005, 20:08
belli i fiori viola!
che macchina hai usato?

823
09-06-2005, 20:13
la mia! :D
powershot s1 IS

Grazie :)

Cester
09-06-2005, 23:26
s5500
ho usato la regolazione automatica dei livelli, i colori non li ho toccati..
mi devo preoccupare?
è possibile "normalizzare"(desaturare?) i colori?
No, niente di preoccupante!
A volte le macchine quando si scatta in Jpeg tendono a "caricare " i colori.
Questo non succede invece se scatti in raw, dove i colori appaiono molto più veritieri.

crice
10-06-2005, 12:04
ho fatto una prova
jpeg massima qualità (sulla s5500 è possibile scegliere tra normal e massima qualità) vs .raw e..non cambia una mazza..
ergo?

Cester
10-06-2005, 12:26
ho fatto una prova
jpeg massima qualità (sulla s5500 è possibile scegliere tra normal e massima qualità) vs .raw e..non cambia una mazza..
ergo?
Ma il raw sei tu che lo devi correggere, mentre sul jpeg viene fatto in automatico! :)

Cester
10-06-2005, 12:27
A proposito, le hai fatte in pieno sole le foto, o hai usato flash??

crice
10-06-2005, 12:38
pieno sole, no flash.

comunque le prove jpeg vs raw le ho fatte sul fiore arancione, e tutte e due le fote hanno mostrato lo stesso colore carico..

Cester
10-06-2005, 20:05
Bhè, allora senz'altro questo ha influito sulla tonalità dei colori.
Magari, se hai la possibilità, prova a rifarle in penombra, con e senza flash, e poi facci vedere i risultati!
Comunque puoi stare tranquillo , le foto sono uscite bene, è solo che magari con i colori più naturali sarebbe stata più bella! :)

crice
10-06-2005, 20:24
ok, domani provo.

sapete dove posso trovare delle lenti close up?(55mm preferibilmente)
anche in germania..
mi interessavano
rynox dcr-250
o altra lente +10
sapete nulla?

sarebbe bello se potessi pagare in contrassegno.

Cester
11-06-2005, 13:18
ok, domani provo.

sapete dove posso trovare delle lenti close up?(55mm preferibilmente)
anche in germania..
mi interessavano
rynox dcr-250
o altra lente +10
sapete nulla?

sarebbe bello se potessi pagare in contrassegno.
Prova su Ebay :)

Cester
12-06-2005, 11:23
Ora vi posto la foto di un fiore che non riesco a mettere a fuoco x intero!
O fuocheggio sui petali o sul centro, ma una delle due parti esce sempre sfuocata!Esiste qualche metodo x far si che esca tutto a fuoco??

Eccolo (http://cester.altervista.org/Fiore_viola.jpg)

FreeMan
12-06-2005, 15:32
x Cester

ho unito la tua discussione in questo thread che tratta lo stesso tema e dove postano "esperti" di questo tipo di foto.. meglio per te e per il forum ;)

inoltre (e nuovamente) hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

crice
12-06-2005, 15:40
generalmente in una mcro spinta è normale che non tutto il soggetto sia a fuoco. nel tuo caso, poi, le parti del soggetto che vorresti mettere a fuoco contemporaneamente sono su 2 piani molto distanti tra loro e quindi credo sia impossibile ottenere il risultato che vuoi. l'unico modo per fare una foto decente nel tuo caso è evitare di forzare troppo la macro e inquadrare il soggetto ad una distanza maggiore, così da poterti concentare sul fiore nella sua interezza.

crice
12-06-2005, 15:41
ho un'altra soluzione...aspetta che il fiore si apra :D

Cester
12-06-2005, 17:40
x Cester

ho unito la tua discussione in questo thread che tratta lo stesso tema e dove postano "esperti" di questo tipo di foto.. meglio per te e per il forum ;)

inoltre (e nuovamente) hai la sign irregolare



sei pregato di editarla

>bYeZ<
Editata :p

Cester
12-06-2005, 17:47
ho un'altra soluzione...aspetta che il fiore si apra :D
Anche quando aperto la parte interirore è sempre abbastanza interna( e poi perde parte del suo fascino).
Quindi mi consigli di stare un pò piu indietro?
E una massa a fuoca media come si potrebbe fare!
Peccato che non sia possibile usare più punti AF contemporaneamente in modo tale che la macchina faccia una media, (tipo quando fa la lettura della luce). :)

marklevi
13-06-2005, 13:01
Peccato che non sia possibile usare più punti AF contemporaneamente in modo tale che la macchina faccia una media, (tipo quando fa la lettura della luce). :)

ma le canon non hanno la "prorità a prof di campo" che dovrebbe fare proprio questo?

Cester
13-06-2005, 19:20
ma le canon non hanno la "prorità a prof di campo" che dovrebbe fare proprio questo?
Spiegati meglio, che sarebbe sta priorità a profondità di campo.
Intendi forse la modalità A-Dep??
Si è vero, ma non l'ho mai provata( è una settimana che ho la macchina) :)
Forse può essere la soluzione, hai ragione! :)

marklevi
14-06-2005, 13:49
Si è vero, ma non l'ho mai provata( è una settimana che ho la macchina) :)
Forse può essere la soluzione, hai ragione! :)

:muro: :muro: :cry: :cry:

io in una settimana l'avrei smontata e rimontata per vedere com'è fatta dentro! :D :sofico:

]Rik`[
14-06-2005, 20:27
http://www.deviantart.com/view/19447065/

non è proprio "natural" ma sempre di fiore si tratta :D

ditemi che ne pensate plz :D critiche e commenti sempre ben accetti ;)

823
14-06-2005, 20:31
Rik`[']http://www.deviantart.com/view/19447065/

non è proprio "natural" ma sempre di fiore si tratta :D

ditemi che ne pensate plz :D critiche e commenti sempre ben accetti ;)


molto bella :)

Cester
14-06-2005, 23:26
Rik`[']http://www.deviantart.com/view/19447065/

non è proprio "natural" ma sempre di fiore si tratta :D

ditemi che ne pensate plz :D critiche e commenti sempre ben accetti ;)
Bella, anche se Photoshop ci ha messso lo zampino! :)

]Rik`[
15-06-2005, 00:05
Bella, anche se Photoshop ci ha messso lo zampino! :)

beh ovvio ;)
con PS ho migrato il colore verso l'azzurro (era sul magenta) e ho desaturato il resto :D