View Full Version : Come testare un sistema a liquido
voglioilmondo
08-04-2005, 17:28
prima di metterlo nel case...
dite che 24 ore bastano?
e come conviene alimentare la ventola la pompa e il wb?
configura tutto il tuo impianto come se fosse montato dentro al case e lo fai partire, 24 ore bastano... le pompe e le ventole le alimenti con un ali ke trovi per casa..
voglioilmondo
08-04-2005, 17:41
e come lo accendo l'alimentatore senza lo start da mobo?
aleraimondi
08-04-2005, 18:46
Originariamente inviato da voglioilmondo
prima di metterlo nel case...
dite che 24 ore bastano?
e come conviene alimentare la ventola la pompa e il wb?
la pompa per forza, se no che testi? il wb intendi la tec?
24 bastano e avanzano tranquillo
aleraimondi
08-04-2005, 18:47
Originariamente inviato da voglioilmondo
e come lo accendo l'alimentatore senza lo start da mobo?
ponticellando il pin 14 è 15 dovrebbero essere il verde e una terra a caso.
esatto lo accendi collegando il 13 con il 14
aleraimondi
08-04-2005, 18:57
Originariamente inviato da Pappy19
esatto lo accendi collegando il 13 con il 14
ma non erano il 14 e il 15? :mbe: ovvero il verde e un nero a caso?
Originariamente inviato da aleraimondi
ma non erano il 14 e il 15? :mbe: ovvero il verde e un nero a caso?
anke il 13 è nero :D
aleraimondi
08-04-2005, 19:52
si è vero, sono un babbo, non me n'ero accorto:D
voglioilmondo
08-04-2005, 20:28
quindi metto un filo tra il 13 e il 14?
voglioilmondo
08-04-2005, 20:34
poi passate 24 ore tolgo l'acqua e monto tutto nel case giusto?
giustinoni
08-04-2005, 22:28
Ma cosa ti interessa di testare con le ventole attivate?
Mica vuoi riscaldare il WB con qualcosa, quindi che calore ci sarebbe da smaltire?:rolleyes:
voglioilmondo
08-04-2005, 22:29
ma per testare meglio testare tutto
Originariamente inviato da giustinoni
Ma cosa ti interessa di testare con le ventole attivate?
Mica vuoi riscaldare il WB con qualcosa, quindi che calore ci sarebbe da smaltire?:rolleyes:
in effetti ha ragione, la ventola puoi anke nn accenderla, fai solo rumore inutile...
per fare fare contattato al 13 e 14 prendi un pezzo di stagno e lo infili nei due pin
voglioilmondo
09-04-2005, 09:41
ma devo fargli fare solo contatto (pulsante) oppure metterlo e lasciarlo (interruttore)
Necromachine
09-04-2005, 10:51
Originariamente inviato da voglioilmondo
quindi metto un filo tra il 13 e il 14?
Non guardare i numeri, che ti confondono e basta ... guarda solo i colori, il filo verde lo devi cortocircuitare con uno nero qualsiasi (però non basta una toccatina come col tasto di accensione del pc, devi metterci un pezzo di filo e lasciarlo collegato per tutto il tempo che l'ali è in funzione).
L'impianto ti conviene prima montarlo fuori dal case (ovviamente avendo già misurato i tubi), una volta che è montato e riempito, lo fai andare (basta che attacchi la spina della pompa .... ), cerca di eliminare subito l'aria, qualche ora per i test è sufficiente.
Dopo che hai appurato che l'impianto va bene ed è a tenuta stagna, lo prendi di peso e lo monti nel case :D (ovviamente senza svuotarlo, che altrimenti è inutile ...).
L'alimentatore comunque non capisco a cosa ti serva, visto che la pompa va a 220V ... a meno che non vuoi testare un releè, però tieni conto che i test on l'alimentatore a vuoto è meglio non farli durare più di qualche secondo o danneggi l'alimentatore, devi applicarci un carico per usarlo in modo continuato.
voglioilmondo
09-04-2005, 11:07
io la pompa ce lo a 12v
cmq ho risolto
come liquido ho usato acqua demineralizzata e 2 goccioline di alcool
maurischio
09-04-2005, 11:16
Originariamente inviato da giustinoni
Ma cosa ti interessa di testare con le ventole attivate?
Mica vuoi riscaldare il WB con qualcosa, quindi che calore ci sarebbe da smaltire?:rolleyes:
quando avevo testato il mio impianto con 2 pompe sommerse avevo lasciato le ventole spente, dopo solo 4 ore di funzionamento l'acqua era a ben 45 gradi
scusa tanto ma fuori dal case si può testare solo se l'impianto ha perdite d'acqua, quindi basta che colleghi i tubi e metti la spina della pompa della presa.
Le temperature e la capacità di dissipare del sistema lo verifichi con calma dentro al case con tutto montato!
:cool: :cool: :cool:
voglioilmondo
09-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da Pidol
scusa tanto ma fuori dal case si può testare solo se l'impianto ha perdite d'acqua, quindi basta che colleghi i tubi e metti la spina della pompa della presa.
Le temperature e la capacità di dissipare del sistema lo verifichi con calma dentro al case con tutto montato!
:cool: :cool: :cool:
si si questo è ovvio
giustinoni
09-04-2005, 19:37
Originariamente inviato da Pidol
scusa tanto ma fuori dal case si può testare solo se l'impianto ha perdite d'acqua, quindi basta che colleghi i tubi e metti la spina della pompa della presa.
Le temperature e la capacità di dissipare del sistema lo verifichi con calma dentro al case con tutto montato!
:cool: :cool: :cool:
Infatti..Ma qua si preferisce dire:
"ma per testare meglio testare tutto":rolleyes:
Cosa testi,una ventola?
Per chi a detto che l'H2O era a 45° è una T errata sicuramente, a meno di non avere una temperatura ambiente appunto di 45°!!!
(non c'è nessun calore da dissipare!!!)
come ho già detto testare il circuito fuori dal pc serve per vedere se ci sono perdite.
dopo minimo un giorno ma meglio 2, si mette tutto nel pc e lo si rende operativo. Basta fare 1 prova con la pasta termoconduttiva montando e smontando il wb, se l'impronta è omogenea il tutto è a posto. poi si accende il pc e si fan tutte le prove che si vogliono.
Se vuoi misurare la T dell'acqua semplicemente ci sono i termometri per acquari adesivi da mettere sulla parete della vaschetta, non dovrebbero superare i 2€...
:cool: :cool: :cool:
Pulciosv
10-04-2005, 11:06
Che raffredamento a liquido usi e quanti €????:eek:
voglioilmondo
10-04-2005, 11:11
Originariamente inviato da Pulciosv
Che raffredamento a liquido usi e quanti €????:eek:
niente di speciale lo messo solo per avere silenzio
thermaltake bigwater 70 €
lo montato e va benissimo
temperatura in full 37°C su amdxp 2500@3200
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.